Tritacarne elettrico – Quale acquistare? ecco i migliori con recensioni

La possibilità di scegliere direttamente gli alimenti di cui ci si nutre ogni giorno rappresenta sicuramente un grande vantaggio in termini di qualità e di sicurezza. Fa sicuramente la differenza acquistare del cibo in scatola al supermercato oppure recarsi in prima persona dal produttore. Ancora di più quando si tratta di alimenti di origine animale, poter seguire la filiera e assicurarsi di avere materia prima di qualità è essenziale per la nostra salute.

Proprio per questo motivo negli ultimi anni si è diffuso molto l’utilizzo del tritacarne elettrico a livello domestico. I benefici di averne uno sono molteplici. Il primo in assoluto, come accennato, è quello di poter scegliere la carne da mangiare recandosi direttamente dall’allevatore anziché in macelleria. Un particolare non da poco se si pensa che in questo modo si abbattono anche i costi. Senza dimenticare poi il fatto di poter acquistare il taglio specifico che si desidera e macinarlo come secondo le proprie preferenze.

Se anche tu sei alla ricerca di un tritacarne elettrico continua nella lettura per scoprire quali sono i modelli attualmente più popolari sul mercato e quali caratteristiche deve avere un tritacarne elettrico per essere di qualità.

Migliori tritacarne elettrici del 2023

Vista la diffusione di questo elettrodomestico negli ultimi anni la sua presenza sul mercato si è molto rafforzata con il conseguente moltiplicarsi di modelli dalle caratteristiche tecniche e funzioni più disparate. Proprio per questo sceglierne uno adeguato alle proprie esigenze richiede una maggiore attenzione e una più profonda conoscenza del prodotto, dei materiali con cui è stato realizzato, della manutenzione necessaria, delle eventuali funzioni o accessori extra, di tutte le possibilità di peso e dimensioni possibili cosicché possa integrarsi perfettamente nella nostra cucina.

Per facilitarti nella ricerca, ecco una selezione di quelli che sono i modelli di tritacarne elettrici che nel 2023 hanno riscosso maggiore successo tra il popolo di internet.

Tritacarne OSTBA 2000W Max

Ultimo aggiornamento 2023-02-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


Considerato l’ideale per uso domestico, si tratta di un modello di tritacarne non professionale ma a ogni modo in grado di assicurare un risultato di qualità. Il punto di forza sono la resistenza dei materiali e la versatilità d’uso. Partiamo col dire che ci troviamo di fronte a una soluzione multiuso 5 in 1, ovvero oltre a funzionare come tritacarne può essere impiegato anche come kubbe maker, affettatrice di verdure, colino per pomodori e salsicciaio, nonostante il pubblico ritenga che l’uso migliore sia quello originale anche grazie alla possibilità di regolare la velocità di macinazione ed estrusione a tra stadi mediante la presenza di tre cerchi a spirale che aiutano a non danneggiare le fibre della carne. Ottimo anche la potenza del motore, la presenza di un pulsante Reverse in caso di blocco e l’uso dell’acciaio inossidabile che rende l’apparecchio resistente e facile da pulire.

Bakaji Tritacarne Elettrico Potenza 1200W per Carne Pesce e Verdura

Ultimo aggiornamento 2022-01-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


Resistente e dal design accattivante, questo tritacarne si è conquistato la fiducia del pubblico in quanto molto versatile, facile da usare e da manutenere. Per quanto riguarda la versatilità è dovuta sia all’elevata potenza del motore da 1200 watt, che consente di lavorare diverse tipologie di carne, che dalla presenza di 3 piastre di taglio di spessore differente con cui è possibile tritare carne, verdure, pesce e frutta. A incrementare ulteriormente l’efficienza del prodotto è la presenza di un doppio pulsante di accensione, molto utile per la sicurezza, e la realizzazione in acciaio inox.

Aobosi Tritacarne Elettrico 3-IN-1

Ultimo aggiornamento 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


Ancora un modello di tritacarne premiato per la molteplicità d’uso. In questo caso si tratta di una soluzione 3 in 1, con tre lame di spessore diverso realizzate in acciaio inox grazie alle quali è possibile lavorare differenti tipologie di carne. A questo va ad aggiungersi il fattore sicurezza, considerato dai produttori e consumatori di particolare rilievo e considerato attraverso diversi particolari: la solidità del materiale utilizzato, acciaio inox; la presenza di un doppio interruttore e di un pulsante Reverse in caso di blocco; la presenza di un Circuit Breaker con cui viene protetto il macchinario da alte temperature.

Bosch Elettrodomestici MFW3520W Tritacarne

Ultimo aggiornamento 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


Infine un modello apprezzato per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Rispetto a quelli descritti, ci troviamo di fronte a una soluzione di dimensioni più contenute. Di conseguenza anche la funzionalità è più limitata così come la potenza. Ma bisogna dire che tutto è proporzionato in modo tale da offrire al consumatore dei risultati eccellenti. La presenza di due dischi supporta la versatilità d’uso, mentre la qualità dei materiali la sicurezza.

Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sul tritacarne per casa

Arrivati a questo punto dovresti avere le idee già un po’ più chiare. Se così non fosse veniamo in tuo aiuto rispondendo a quelle che sono le domande poste su internet con maggiore frequenza dalle persone come te interessate al prodotto. Se non dovessero essere esaustive, scrivi pure nei commenti le informazioni di cui necessiti e proveremo ad aiutarti ulteriormente.

Come si usa il tritacarne elettrico?

Prima di iniziare a usare il nostro tritacarne elettrico ricordiamoci di due cose: le lame e il motore. Le prime sono molto affilate, il secondo particolarmente potente, per questo bisogna fare particolare attenzione quando l’apparecchio è collegato all’alimentazione e ricordarsi sempre di disattivarlo e smontarlo nel caso si dovesse incastrare qualcosa al suo interno.

Detto questo, per utilizzare un tritacarne elettrico bisogna innanzitutto collegarlo alla presa, posizionare la carne nell’imbuto e avviare la lavorazione. La stessa vibrazione dell’apparecchio aiuterà la carne a scivolare verso l’interno. Una volta passata attraverso le lame, la stessa fuoriesce dalla parte anteriore del macchinario, per cui si consiglia di posizionare un contenitore in modo da accoglierla e facilitare l’operazione.

Cos’è il tritacarne elettrico a tre spade?

Se siamo alla ricerca di un prodotto di qualità di certo un tritacarne elettrico Tre Spade è quello che fa al caso nostro. Guardare a questo brand vuol dire infatti affidarsi a una storia fatta di passione e innovazione. Un percorso che però non riguarda solo la produzione di tritacarne. Quando infatti nel lontano 1894 appare per la prima volta il logo dell’impresa, questo contraddistingue un macinacaffè, tra i prodotti in grande diffusione durante quegli anni. Più tardi la produzione si differenzia e all’inizio del 1900 la rivoluzione del motore spinge la famiglia di imprenditori a dedicarsi alla meccanica automobilistica, in particolare alle macchine agricole e alle componenti in acciaio stampato a calde, lavorazione trasferita poi al settore degli strumenti da cucina, in primis i tritacarne e poi a seguire gli spremipomodori e le insaccartici.

Quanto costa un tritacarne elettrico?

Come tutti gli elettrodomestici per i tritacarne elettrici esistono diverse fasce di prezzo, a partire dai più economici fino ai più dispendiosi. Se ti stai domandando quale scegliere la risposta è che il prodotto giusto dipende solo dalle tue esigenze e dalla tua disponibilità. Si parte da un budget basso di circa 20/50 euro con cui ci si può assicurare un modello base, di piccole dimensioni e realizzato in plastica. Salendo sopra i 50, ad esempio sui 70 euro è possibile accedere a tritacarne a mano e da banco che, seppur con alcune limitazioni, sono adatti ai non professionisti. I modelli elettrici invece partono dai 70 euro fino a circa 120 e presentano un motore elettrico che ne agevola l’uso e li rende più professionali, mentre quelli di fascia alta possono arrivare anche sopra i 200 euro e oltre ad avere motori più potenti sono realizzati in materiali resistenti e presentano funzioni extra che assicurano migliori performance e un livello di sicurezza elevato.

tritacarne elettrico

Criteri da considerare nell’acquisto di un tritacarne elettrico

Una volta prese in esame le soluzioni che hanno ottenuto maggiore successo sul mercato durante l’ultimo anno probabilmente avrai già le idee un po’ più chiare rispetto al modello che intendi acquistare. Eppure è consigliabile approfondire l’argomento ulteriormente, in modo da valutare la presenza di tutti i fattori che determinano la qualità di un tritacarne elettrico.

  • Potenza. Trattandosi di un elettrodomestico, la potenza è uno degli aspetti più importanti da considerare se si vogliono ottenere delle performance di un determinato livello. Ovviamente la potenza scelta dipende anche dall’uso che dobbiamo fare del tritacarne, ma in generale è opportuno optare per una soluzione di qualità per non trovarci nella situazione di dover sostituire l’apparecchio dopo poco tempo. Inoltre c’è da considerare che con buone probabilità andremo a tritare diversi tipi di carne caratterizzati da una fibra e una durezza differente. Avere a disposizione un tritacarne con un motore di almeno 1600 watt riduce il rischio che l’apparecchio possa bloccarsi o rompersi durante l’uso, oltre a poter lavorare facilmente molteplici tipi di carne.
  • Capacità. Per capacità si intende la quantità di carne che un tritacarne può lavorare al minuto. Ovviamente più questa aumenta più velocemente possiamo concludere l’operazione e si tratta di un aspetto positivo per due ragioni: la prima è nel caso in cui bisogna tritare molta carne non si deve trascorrere troppo tempo e stancarsi utilizzando il macchinario, la seconda è che a volte – soprattutto nel caso dei tritacarne più potenti – il motore può essere molto rumoroso e allora è preferibile sbrigarsi in fretta. In media un tritacarne con buona capacità macina circa 2 kg di carne al minuto.
  • Materiali. Sono 4 i materiali maggiormente utilizzati per realizzare un tritacarne: l’acciaio inox, la plastica, la ghisa e l’alluminio. Mentre la parte della scocca esterna può essere realizzata sia in plastica che in metallo, la parte interna che svolge la funzione di tritare deve essere realizzata in metalli resistenti. Di solito i modelli con scocca in plastica sono quelli più economici ma anche meno resistenti.
  • Accessori extra. In particolare quando parliamo dei modelli più innovativi, bisogna sottolineare la possibilità di accedere a differenti funzioni con il vantaggio di raggiungere una qualità elevata. Ad esempio, tra gli accessori integrabili al tritacarne più apprezzati troviamo il torchio per pasta, l’affetta verdure, la grattugia per il formaggio e il passa-pomodoro.

I tritacarne più scelti dagli utenti (aggiornato)

Ultimo aggiornamento 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

In conclusione

Se sei appassionato di cucina, ti diverte andare alla ricerca dei prodotti migliori e badi molto alla qualità di ciò che mangi, il tritacarne elettrico è esattamente il tipo di elettrodomestico di cui hai bisogno. Disponibile in diversi modelli, dimensioni e con accessori extra, consente di rivolgersi direttamente ai produttori di carne abbattendo i costi e assicurandosi una materia prima eccellente, senza considerare la possibilità di lavorare la carne come più piace. Per raggiungere una prestazione elevata, fai attenzione ai materiali e alla potenza del motore.