Le 10 migliori stufette elettriche a basso consumo, per efficienza e risparmio

E’ inverno, fa molto freddo e, quando si tratta di aggiungere calore alle stanze della nostra stanza o spazi di lavoro e garage non riscaldati, la prima cosa che ci viene in mente sono le stufette elettriche.

Bisogna stare attenti, però, perché molte delle stufette in vendita tendono a consumare molta energia e noi non vorremmo trovarci quel costo eccessivo nella bolletta a fine mese, vero? ecco perché nasce questa guida sulle migliori stufette elettriche a basso consumo.

Le migliori Stufe elettriche a basso consumo del 2023

HeiPard Stufa elettrica a torre PTC 2-in-1

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Primo prodotto di questa classifica è questa stufa elettrica dal design a sigaretta; la tecnologia di riscaldamento ceramico in PVC permette un riscaldamento veloce, qualità che ci piace e per questo è stata presa in considerazione prima. La sua potenza permette un riscaldamento di aree ampie come saloni o garage spaziosi.

Può esservi comodo non solo d’inverno ma in tutte le stagioni, questo grazie ai 3 tipi di ventilazione tra cui anche quella naturale e tiepida.

E’ ottima per il risparmio energetico in quanto voi potete impostare la temperatura desiderata, questo farà fermare la ventilazione calda una volta raggiunta la temperatura programmata diminuendo così lo spreco di energia.

Interessante anche la funzione di sicurezza antisurriscaldamento; questo apparecchio smetterà di funzionare una volta raggiunta una temperatura eccessiva per la sua lamiera.

Vi sarà facile spostarlo da una stanza all’altra grazie alla maniglia integrata nella parte posteriore e al suo peso leggero, stiamo parlando di soli 3kg circa.

Pro
  • Installazione facile
  • Pratico grazie al telecomando e schermo touch
  • Leggero e portabile
Contro
  • Comandi migliorabili, soprattutto quello della temperatura

Stufetta Imetec Eco Ceramic CFH1-100

Ultimo aggiornamento 2021-09-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Interessante termoventilatore con tecnologia in ceramica prodotto dalla Imetec, marchio famoso per i suoi elettrodomestici di qualità.

La tecnologia in ceramica favorisce il risparmio energetico in quanto attua un riscaldamento efficace e veloce, consentendovi di poterla spegnere nel giro di poco tempo.

E’ un prodotto adatto per tutte le stagioni poiché può rilasciare anche aria fresca o meno calda, inoltre, è dotato di termostato, utile per scegliere la temperatura e mantenerla costante.

La temperatura selezionabile può arrivare fino a 40°, ottima per scaldare ambienti abbastanza isolati oppure il vostro bagno.

Anche questa stufa elettrica è molto pratica e leggera, facilmente spostabile in zone dove è richiesta una temperatura più elevata.

Pro
  • Modalità eco, risparmi fino al 35% di energia
  • Filtro anti polvere
  • Ottima per tutte le stagioni
Contro
  • Un po’ rumorosa, circa 50 decibel

Stufetta Imetec Eco Ceramic Diffusion CFH2-100

Ultimo aggiornamento 2021-08-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il corpo oscillante di questa stufa elettrica (o termoventilatore) permette un riscaldamento uniforme in tutte le zone della vostra stanza; ed è proprio questo che lo rende un buon prodotto, certamente insieme alle 6 funzioni di temperatura e alla possibilità di risparmiare fino al 35% di energia.

La pratica funzione antigelo farà riattivare l’apparecchio una volta che sarà percepita un temperatura inferiore ai 7 gradi dentro la stanza.

Come avrete capito dal nome, anche questa stufa è fornita di tecnologia in ceramica per un riscaldamento instantaneo ed potente (220 Watt).

Tutte le funzioni sono controllabili attraverso il telecomando in dotazione o direttamente dallo schermo touch sull’apparecchio.

Pro
  • Funzione di risparmio energetico
  • Perfetto per tutte le stagioni
  • Buono per ambienti piccoli
Contro
  • Il telecomando fa fatica a sintonizzarsi se non è perfettamente in linea con la stufa elettrica

Stufetta Argo Boogie Plus

Ultimo aggiornamento 2022-03-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Caldo immediato con questo termoventilatore a torre di marchio Argo; Disponibili due modalità di riscaldamento, quella Eco e la Comfort, la seconda da evitare se siete dei fan del risparmio energetico siccome il riscaldamento sarà spinto al massimo.

Il suo design vintage, il peso minimo e la sua portabilità grazie alla maniglia integrata, la rendono senza dubbio una stufa elettrica a basso consumo meritevole di stare in questa classifica.

Il pratico termostato aiuta a mantenere la temperatura desiderata accendendosi e spegnendosi per quando ne ha bisogno.

Nella parte posteriore c’è il filtro dell’aria che consigliamo vivamente di rimuovere e ripulire regolarmente per dare vita lunga a questo elettrodomestico.

Per quanto riguarda le misure, ha 450 mm in altezza e 170 in larghezza, qiundi sappiate adeguarvi con lo spazio in dotazione ma non preoccupatevi, non ve ne servirà molto.

Pro
  • Efficace per ambienti di piccole dimensioni, per esempio un bagno di 10 metri quadri.
  • silenziosa
Contro
  • alcuni utenti lamentano un leggero odore di plastica

Stufetta Rowenta SO9265F0 Mini Excel Eco Safe, Recensione

Ultimo aggiornamento 2022-07-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Può sembrare una scatola near ma è una stufa elettrica di marca Rowenta; si è così, ha un design abbastanza compatto, facile da spostare e riporre quando non se ne fa uso.

Anche le prestazioni sono di tutto rispetto; Termostato integrato per regolare la temperatura e funzione Eco per consentirvi di tagliare i costi sulla bolletta e non negarvi lo stesso una piccola stanza calda e accogliente.

Buona anche la doppia protezione anti-surriscaldamento con allarme integrato.

I suoi 1000W non fanno di questa stufa elettrica la più potente della classifica ma, anche per il prezzo inferiore, potrebbe essere la scelta che fa per voi.

Le misure sono 20,5 x 16 x 30,5 cm

Pro
  • consuma davvero poco
  • funzione eco, temperatura si regola a 21°
  • leggero e piccolo
Contro
  • la potenza massima di 1000W non lo rende idoneo a stanze ampie

ACTOPP Termoventilatore Elettrico, Recensione

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Stufa elettrica e ventilatore 2 in 1, infatti, oltre che poter selezionare la potenza di 750 Watt o 1500 Watt, potrete usare questo elettrodomestico anche per l’estate avendo la funzione di normale ventilatore.

Comoda anche la funzione di antiribaltamento, questa stufa elettrica si spegnerà nel caso dovesse cadere dal tavolo o da un altro punto in cui l’avete riposta.

Buona per il basso consumo in quanto il venditore indica il riscaldamento veloce, non veloce quanto le altre stufe elettriche presenti in questa classifica.

Una nota senz’altro positiva è il fatto che sia leggerissima (solo 1 kg) e abbastanza compatta da essere portata ovunque.

Dettaglio per chi ama la sicurezza, il venditore garantisce 12 mesi di sostituzione gratuita oltre che i 30 giorni di garanzia già confermati da Amazon.

Pro
  • robusto e maneggevole
  • ottima soluzione per gli ambienti piccoli
  • funziona anche come normale ventilatore
Contro
  • a basso consumo fa un’aria tiepida

Quale tipo di stufa elettrica acquistare?

  • Stufa elettrica a infrarossi: Questo tipo di stufa genera radiazioni nella parte infrarossa dello spettro elettromagnetico e sono progettate per riscaldare le persone che si trovano di fronte alla stufa, invece che propagare l’aria calda in tutta la stanza come gli altri tipi, quindi sono le consigliate per fornire calore diretto e nelle aree aperte come i patii o dove non c’è isolamento dello spazio.
  • Stufa elettrica in ceramica: Sono le stufe che utilizzano, per l’appunto, un elemento riscaldante elettrico costituito da ceramica. Possono trasferire il calore nella stanza in due modi, attraverso la ventola o in forma radiante, quest’ultimo è anche il funzionamento del modello a infrarossi. E’ un tipo di stufa tra le più sicure, in quanto la ceramica, raggiunta una temperatura, non subisce più calore dalla resistenza elettrica eliminando le possibilità di surriscaldamento dell’elettrodomestico.
  • Stufa elettrica ventilata: Tra le più comuni in commercio, questa stufa elettrica utilizza una ventola che spingerà fuori, nella stanza, il calore prodotto dall’elemento riscaldante. Sono le prescelte per una sensazione di riscaldamento costante e di comfort anche dopo aver spento la stufa

Una premessa, le stufa elettrica è la soluzione migliore perché non crea emissioni e lascia limpida l’aria interna ed esterna circostante. Il riscaldamento elettrico non produce monossido di carbonio pericoloso (come le stufe a gas) e non lascia accumulo di detriti come altre fonti di riscaldamento.

Quanto costa una stufetta elettrica a basso consumo?

  • da € 25 a € 50

Stufe elettriche più costose potrebbero avere qualità fondamentali come il miglior risparmio energetico e una potenza, espressa in watt, in grado di riscaldare ambienti più spaziosi.

Quanto consuma una stufa elettrica?

Per capire quanto consuma una stufa elettrica e quanto potrebbe impattare sulla bolletta, dobbiamo sapere quanti watt ha questa stufa. Prendiamo, per esempio, una stufa elettrica da 1500 watt. Con un contratto comune, all’ora spenderemmo 30 centesimi, per far andare la stufa elettrica a 1500 watt (quindi a massima potenza). Quindi, quanto impatterebbe al mese sulla bolletta? se tenessimo accesa la stufetta elettrica tutti i giorni e per due ore al giorno, ci sarebbe un rincaro di € 18.

il nostro parere è che, tenendo conto che qualche giorno non sarete nemmeno in casa e che, per dirla tutta, una stufetta accesa per due ore è anche tanto (per riscaldare il bagno alla massima potenza vi basta un’ora o meno), spenderete probabilmente 10 € o poco più al mese!

Come scegliere una stufa elettrica a basso consumo

Oltre al fornirvi una lista di stufe elettriche a basso consumo vogliamo darvi alcuni consigli utili a risparmiare elettricità con questo prodotto, fareste bene a leggerli.

  • Potenza: La prima cosa a cui devi pensare, prima di procedere all’acquisto della tua stufa elettrica a basso consumo, è misurare o almeno avere un’idea dell’ampiezza dello spazio che andrai a riscaldare. Infatti, se acquisti una stufa troppo potente per la stanza in cui si trova, ti ritroverai a dover aprire finestre e porte per lasciar circolare fuori l’aria calda in eccesso. D’altra parte, se la stufa non è sufficiente perché l’area è troppo ampia, ci ritroveremmo a doverlo lasciar acceso troppo a lungo andando così a eccedere sui costi di energia senza ottener nemmeno un buon risultato.
  • Diversi livelli di temperatura: Vogliamo che ci sia la possibilità di selezionare diversi livelli di riscaldamento, in questo modo potremo mettere quello minimo quando non abbiamo particolarmente bisogno di una stanza calda.
  • Ventilatore efficace: Il sistema di sprigionamento dell’aria calda, come il termoventilatore, dovrebbe essere abbastanza veloce da riuscire a riscaldare l’ambiente in breve tempo così da poterlo spegnere il prima possibile, una volta raggiunta la temperatura ideale.
  • Funzione Eco: Non particolarmente fondamentale ma permette di selezionare una temperatura limitando lo spreco di energia in alcuni casi anche del 50%.

Stufe Elettriche ventilate a basso consumo

Ultimo aggiornamento 2023-04-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Stufe elettriche a infrarossi a basso consumo

Ultimo aggiornamento 2023-04-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Stufe elettriche in ceramica a basso consumo

Ultimo aggiornamento 2023-04-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Conclusione

Le stufe elettriche ad alta efficienza energetica sono proprio ciò di cui hai bisogno per mantenere calda la tua casa risparmiando denaro sulle bollette. Con così tanti diversi prodotti tra cui scegliere, avrai l’imbarazzo della scelta quando si tratta di trovare quelli migliori per le tue esigenze e a basso consumo.

Ci auguriamo che le nostre recensioni ti abbiano ispirato abbastanza da essere riuscito ad arrivare alla scelta finale e, se così non è stato, saremmo grati se voi ci deste qualche spunto su cui migliorare menzionandolo nei commenti qua sotto.