E’ inverno, fa molto freddo e, quando si tratta di aggiungere calore alle stanze della nostra stanza o spazi di lavoro e garage non riscaldati, la prima cosa che ci viene in mente sono le stufette elettriche.
Bisogna stare attenti, però, perché molte delle stufette in vendita tendono a consumare molta energia e noi non vorremmo trovarci quel costo eccessivo nella bolletta a fine mese.
- Consumo energetico ridotto del 40%
- Ventilazione turbo: rapido riscaldamento dell'ambiente
- 4 livelli di temperatura per tutte le esigenze di riscaldamento
- Il termoventilatore oscillante con tecnologia ceramica che consuma meno
- Tecnologia ceramica: riscalda in modo molto efficiente e rapido
- Eco Technology: -35% di consumo energetico
- Tecnologia ceramica: riscaldamento rapido ed efficiente
- Consumi energetici ridotti del 35%
- Per tutte le stagioni con 3 livelli di temperatura: fresca, calda, molto calda
- Design compatto che lo rende facile da usare, trasportare e riporre
- Temperatura regolabile attraverso termostato
- Doppia protezione contro il surriscaldamento con allarme
- Termoventilatore con due livelli di potenza: 1000W o 2000W
- Termostato di sicurezza e Protezione IP21
- Doppio isolamento
- Radiatore ad olio 9 elementi da 2000W con 3 livelli di potenza
- Nuovo design della batteria, che consente di aumentare l superficie radiante garantendo il massimo scambio termico ed efficienza
- Real energy l'unità aumenta l sua efficacia sfruttando il 100% della sua potenza nominale senza superare i limiti di sicurezza della temperatura superficiale, coniugando così sicurezza con...
- Modalità Riscaldamento Alto e Basso: Progettato con due modalità riscaldamento, il riscaldamento alto è 1200 W e la modalità riscaldamento basso è 600 W. Riscaldamento rapido entro 3...
- Smart Heater Timer: Ottieni la giusta quantitĂ di calore che desideri regolando il timer (0-2 ore disponibili) della ventola del riscaldatore oscillante, che aiuta a prevenire il disagio...
- Riscaldamento Rapido con Termostato Regolabile: l'elemento riscaldante in ceramica PTC genera calore in modo piĂą stabile e rapido, senza brividi nell'attesa del riscaldamento ceramico...
Ultimo aggiornamento 2020-08-18
Cosa considerare prima dell’acquisto di una stufa elettrica a basso consumo
Oltre al fornirvi una lista di stufe elettriche a basso consumo vogliamo darvi alcuni consigli utili a risparmiare elettricitĂ con questo prodotto, fareste bene a leggerli.
La prima cosa a cui devi pensare, prima di procedere all’acquisto della tua stufa elettrica a basso consumo, è misurare o almeno avere un’idea dell’ampiezza dello spazio che andrai a riscaldare. Infatti, se acquisti una stufa troppo potente per la stanza in cui si trova, ti ritroverai a dover aprire finestre e porte per lasciar circolare fuori l’aria calda in eccesso. D’altra parte, se il riscaldatore non è sufficiente perché l’area è troppo ampia, ci ritroveremmo a doverlo lasciar acceso troppo a lungo andando così a eccedere sui costi di energia senza ottener nemmeno un buon risultato.
La seconda cosa è il metodo di riscaldamento; devi saper utilizzare in modo efficiente il tuo sistema di riscaldamento quindi decidere se hai bisogno di tutti i tuoi riscaldatori in casa contemporaneamente o se devi solo riscaldare una stanza. Se trascorri del tempo in una sola stanza, ad esempio, quando ti prepari per la scuola o il lavoro, o se ti rilassi la sera, potresti utilizzare una fonte di calore supplementare e disattivare la fornitura completa di riscaldamento centralizzato. Questo assicurerà che tu non faccia aumentare i costi della bolletta inutilmente.
Caratteristiche che deve possedere una buona stufa elettrica a basso consumo
Prima abbiamo parlato di alcuni “trucchi” che puoi adottare per minimizzare i costi d’elettricita, ora vi menzioneremo alcune caratteristiche che, secondo noi, deve possedere un prodotto di questi; vediamole insieme.
Diversi livelli di temperatura: Vogliamo che ci sia la possibilitĂ di selezionare diversi livelli di riscaldamento, in questo modo potremo mettere quello minimo quando non abbiamo particolarmente bisogno di una stanza calda.
Ventilatore efficace: Il sistema di sprigionamento dell’aria calda, come il termoventilatore, dovrebbe essere abbastanza veloce da riuscire a riscaldare l’ambiente in breve tempo così da poterlo spegnere il prima possibile, una volta raggiunta la temperatura ideale.
Funzione Eco: Non particolarmente fondamentale ma permette di selezionare una temperatura limitando lo spreco di energia in alcuni casi anche del 50%.
Ora che abbiamo menzionato alcuni punti fondamentali necessari ad acquistare la migliore stufa elettrica a basso consumo, vediamo la classifica di queste redatta dal nostro staff.
Quanto costa una stufa elettrica a basso consumo?
Questo genere di prodotto, prendendo come esempio Amazon come negozio di riferimento, può avere un costo a partire dai 25 € fino ad arrivare a 200 €. Insomma, c’è ne per tutti i budget; naturalmente, stufe elettriche più costose potrebbero avere qualità fondamentali come il miglior risparmio energetico e una potenza, espressa in watt, in grado di riscaldare ambienti più spaziosi.
Classifica Migliori Stufe elettriche a basso consumo
HeiPard Stufa elettrica a torre PTC 2-in-1, Recensione
Ultimo aggiornamento 2020-08-18
Primo prodotto di questa classifica è questa stufa elettrica dal design a sigaretta; la tecnologia di riscaldamento ceramico in PVC permette un riscaldamento veloce, qualità che ci piace e per questo è stata presa in considerazione prima. La sua potenza permette un riscaldamento di aree ampie come saloni o garage spaziosi.
Può esservi comodo non solo d’inverno ma in tutte le stagioni, questo grazie ai 3 tipi di ventilazione tra cui anche quella naturale e tiepida.
E’ ottima per il risparmio energetico in quanto voi potete impostare la temperatura desiderata, questo farà fermare la ventilazione calda una volta raggiunta la temperatura programmata diminuendo così lo spreco di energia.
Interessante anche la funzione di sicurezza antisurriscaldamento; questo apparecchio smetterĂ di funzionare una volta raggiunta una temperatura eccessiva per la sua lamiera.
Vi sarà facile spostarlo da una stanza all’altra grazie alla maniglia integrata nella parte posteriore e al suo peso leggero, stiamo parlando di soli 3kg circa.
Pro
- Installazione facile
- Pratico grazie al telecomando e schermo touch
- Leggero e portabile
Contro
- Comandi migliorabili, soprattutto quello della temperatura
Imetec Eco Ceramic CFH1-100, Recensione
Ultimo aggiornamento 2020-08-18
Interessante termoventilatore con tecnologia in ceramica prodotto dalla Imetec, marchio famoso per i suoi elettrodomestici di qualitĂ .
La tecnologia in ceramica favorisce il risparmio energetico in quanto attua un riscaldamento efficace e veloce, consentendovi di poterla spegnere nel giro di poco tempo.
E’ un prodotto adatto per tutte le stagioni poiché può rilasciare anche aria fresca o meno calda, inoltre, è dotato di termostato, utile per scegliere la temperatura e mantenerla costante.
La temperatura selezionabile può arrivare fino a 40°, ottima per scaldare ambienti abbastanza isolati oppure il vostro bagno.
Anche questa stufa elettrica è molto pratica e leggera, facilmente spostabile in zone dove è richiesta una temperatura più elevata.
Pro
- ModalitĂ eco, risparmi fino al 35% di energia
- Filtro anti polvere
- Ottima per tutte le stagioni
Contro
- Un po’ rumorosa, circa 50 decibel
Imetec Eco Ceramic Diffusion CFH2-100, Recensione
Ultimo aggiornamento 2020-08-18
Il corpo oscillante di questa stufa elettrica (o termoventilatore) permette un riscaldamento uniforme in tutte le zone della vostra stanza; ed è proprio questo che lo rende un buon prodotto, certamente insieme alle 6 funzioni di temperatura e alla possibilità di risparmiare fino al 35% di energia.
La pratica funzione antigelo farà riattivare l’apparecchio una volta che sarà percepita un temperatura inferiore ai 7 gradi dentro la stanza.
Come avrete capito dal nome, anche questa stufa è fornita di tecnologia in ceramica per un riscaldamento instantaneo ed potente (220 Watt).
Tutte le funzioni sono controllabili attraverso il telecomando in dotazione o direttamente dallo schermo touch sull’apparecchio.
Pro
- Funzione di risparmio energetico
- Perfetto per tutte le stagioni
- Buono per ambienti piccoli
Contro
- Il telecomando fa fatica a sintonizzarsi se non è perfettamente in linea con la stufa elettrica
Argo Boogie Plus, Recensione
Ultimo aggiornamento 2020-08-18
Caldo immediato con questo termoventilatore a torre di marchio Argo; Disponibili due modalitĂ di riscaldamento, quella Eco e la Comfort, la seconda da evitare se siete dei fan del risparmio energetico siccome il riscaldamento sarĂ spinto al massimo.
Il suo design vintage, il peso minimo e la sua portabilitĂ grazie alla maniglia integrata, la rendono senza dubbio una stufa elettrica a basso consumo meritevole di stare in questa classifica.
Il pratico termostato aiuta a mantenere la temperatura desiderata accendendosi e spegnendosi per quando ne ha bisogno.
Nella parte posteriore c’è il filtro dell’aria che consigliamo vivamente di rimuovere e ripulire regolarmente per dare vita lunga a questo elettrodomestico.
Per quanto riguarda le misure, ha 450 mm in altezza e 170 in larghezza, qiundi sappiate adeguarvi con lo spazio in dotazione ma non preoccupatevi, non ve ne servirĂ molto.
Pro
- Efficace per ambienti di piccole dimensioni, per esempio un bagno di 10 metri quadri.
- silenziosa
Contro
- alcuni utenti lamentano un leggero odore di plastica
Rowenta SO9265F0 Mini Excel Eco Safe, Recensione
Ultimo aggiornamento 2020-08-18
Può sembrare una scatola near ma è una stufa elettrica di marca Rowenta; si è così, ha un design abbastanza compatto, facile da spostare e riporre quando non se ne fa uso.
Anche le prestazioni sono di tutto rispetto; Termostato integrato per regolare la temperatura e funzione Eco per consentirvi di tagliare i costi sulla bolletta e non negarvi lo stesso una piccola stanza calda e accogliente.
Buona anche la doppia protezione anti-surriscaldamento con allarme integrato.
I suoi 1000W non fanno di questa stufa elettrica la piĂą potente della classifica ma, anche per il prezzo inferiore, potrebbe essere la scelta che fa per voi.
Le misure sono 20,5 x 16 x 30,5 cm
Pro
- consuma davvero poco
- funzione eco, temperatura si regola a 21°
- leggero e piccolo
Contro
- la potenza massima di 1000W non lo rende idoneo a stanze ampie
ACTOPP Termoventilatore Elettrico, Recensione
Ultimo aggiornamento 2020-08-18
Stufa elettrica e ventilatore 2 in 1, infatti, oltre che poter selezionare la potenza di 750 Watt o 1500 Watt, potrete usare questo elettrodomestico anche per l’estate avendo la funzione di normale ventilatore.
Comoda anche la funzione di antiribaltamento, questa stufa elettrica si spegnerà nel caso dovesse cadere dal tavolo o da un altro punto in cui l’avete riposta.
Buona per il basso consumo in quanto il venditore indica il riscaldamento veloce, non veloce quanto le altre stufe elettriche presenti in questa classifica.
Una nota senz’altro positiva è il fatto che sia leggerissima (solo 1 kg) e abbastanza compatta da essere portata ovunque.
Dettaglio per chi ama la sicurezza, il venditore garantisce 12 mesi di sostituzione gratuita oltre che i 30 giorni di garanzia giĂ confermati da Amazon.
Pro
- robusto e maneggevole
- ottima soluzione per gli ambienti piccoli
- funziona anche come normale ventilatore
Contro
- a basso consumo fa un’aria tiepida
Stufe Elettriche a basso consumo ora in offerta
Ultimo aggiornamento 2020-08-18
Conclusione
Le stufe elettriche ad alta efficienza energetica sono proprio ciò di cui hai bisogno per mantenere calda la tua casa risparmiando denaro sulle bollette. Con così tanti diversi prodotti tra cui scegliere, avrai l’imbarazzo della scelta quando si tratta di trovare quelli migliori per le tue esigenze e a basso consumo.
Ci auguriamo che le nostre recensioni ti abbiano ispirato abbastanza da essere riuscito ad arrivare alla scelta finale e, se così non è stato, saremmo grati se voi ci deste qualche spunto su cui migliorare menzionandolo nei commenti qua sotto.