Elevata tecnologia, qualitĂ e design sono gli aspetti che maggiormente contraddistinguono lâazienda Saeco, leader mondiale nel business delle macchine per caffè professionali. Fondata nel 1981 a Gaggio Montano in provincia di Bologna dallâitaliano Sergio Zappella e dallo svizzero Arthur Schmed come Saeco S.r.l, si sviluppa rapidamente arrivando nel 1985 a realizzare la prima macchina per caffè espresso completamente automatica.
Ultimo aggiornamento 2020-08-18
Un prodotto in grado di assistere il consumatore in tutto il processo di preparazione bean to cup e di fornire una soluzione di alto livello per il settore out of home, ovvero per lâUfficio, lâHo.Re.Ca e la Distribuzione Automatica. Grazie a questa innovazione lâazienda cresce velocemente, espandendosi con filiali aperte prima in Europa e poi in America, Asia e Australia, fino a coprire con la propria distribuzione piĂš di 60 paesi.
Un successo sancito nel tempo anche attraverso il deposito di 45 brevetti, lo sviluppo di circa 15 nuovi progetti ogni anno e lâapertura di tre laboratori di ricerca specifici, in aggiunta ad altre iniziative come lâapertura della Cosmec per la realizzazione delle componenti delle macchine per il caffè e lâacquisizione della Gaggia, leader nello stesso settore, giungendo presto a controllare lâintera filiera e a sviluppare unâesperienza utile per gestire un prodotto concepito interamente in azienda in tutte le sue fasi. Ragion per cui le macchine per il caffè Saeco rappresentano un ottimo investimento in termini di qualitĂ e affidabilitĂ del brand. Caratteristiche ottenute lavorando sulle prestazioni dei materiali, le tecnologie applicate, la semplicitĂ dâuso e lâaccessibilitĂ del prezzo, in modo da offrire eccellenza di prodotto e di servizio a un target ampio e diversificato. Tutto questo senza dimenticarsi della sostenibilitĂ perseguita applicando i piĂš recenti protocolli di eco-gestione aziendale a tutti i passaggi eseguiti, cosĂŹ da porre la massima attenzione verso lâambiente a partire dalla progettazione e la ricerca dei materiali fino al trasporto e allo smaltimento.
Ecco le recensioni sulle macchine caffè Saeco Lirika
- Lirika
Ultimo aggiornamento 2020-08-18
Compatta ed elegante, la macchina Saeco Lirika si adatta facilmente sia allâambiente domestico che a quello di un ufficio di medie dimensioni assicurando bevande a base di caffè e latte cremose, corpose e dense. In particolare, la pompa a pressione da 15 bar utilizzata per il processo di estrazione insieme a un sistema di pre-infusione per bagnare il caffè appena macinato consentono di ottenere un aroma decisamente intenso. IntensitĂ a sua volta personalizzabile su una scala di sei livelli visibili sul display incorporato. Ma sono anche altri gli aspetti che determinano la qualitĂ notevole di questo prodotto. Innanzitutto il macinatore integrato con lame in ceramica evita il surriscaldamento dei chicchi di caffè durante la macinatura, mentre il doppio erogatore semplifica lâuso della macchina in quanto consente di preparare due caffè alla volta. Riguardo le altre bevande, ulteriori vantaggi sono aggiunti dal pannerello classico, che utilizza un potente getto a vapore per realizzare bevande a base di latte caratterizzate da una schiuma molto densa, e dallâerogazione di acqua calda da un apposito rubinetto per la preparazione di tè e infusi. In aggiunta a tutto questo, lâestrema facilitĂ di pulizia della macchina attraverso la rimozione del gruppo erogatore completa la convenienza di questo prodotto rendendolo altamente competitivo.
Pro:
Facile da utilizzare e da pulire. La compattezza della macchina la rende facilmente collocabile in diversi ambienti, mentre la soliditĂ dei materiali ne consente un utilizzo duraturo nel tempo.
Contro:
Il caffè può risultare tiepido nonostante la regolazione della temperatura della macchina.
- Lirika Plus
Ultimo aggiornamento 2020-08-18
La versione Plus del modello base Lirika potenzia ulteriormente la macchina presentando una versione aggiornata e ancora piĂš innovativa dal punto di vista dellâefficienza di servizio. Anche in questo caso si tratta di un prodotto estremamente compatto e robusto, utilizzabile in ambienti diversi e pronto a soddisfare differenti esigenze. Senza rinunciare ai vantaggi del primo modello, ovvero la doppia erogazione, il macinatore integrato con lame in ceramica, la pompa a pressione da 15 bar, il sistema di pre-infusione e il rubinetto erogatore di acqua calda, lâazienda ha optato per il cambiamento del cappuccinatore, sostituendo il pannerello su lancia a vapore con un sistema a tuono su lancia a vapore, oltre ad aggiungere alla regolazione dellâintensitĂ anche la regolazione dellâaroma in modo da offrire una maggiore personalizzazione del prodotto. In particolare la dotazione del cappuccinatore Tuono e, su richiesta, del cappuccinatore Siluro in acciaio inox da applicare alla lancia a vapore consentono di aumentare la cremositĂ delle bevande a base di latte e rendono possibile un collegamento diretto del cappuccinatore al Milk colder, di cui il prodotto è dotato, per conservare fino a 1 litro di latte e raffreddarlo mediante uno specifico sistema di refrigerazione.
Pro:
Versatile, pratico e resistente. Ă possibile ottenere una schiuma particolarmente densa.
Contro:
Manca di alcuni accessori come il decalcificante e il lubrificante.
- Lirika OTC
Ultimo aggiornamento 2020-08-18
Ultimo dei tre modelli Lirika e per questo piĂš aggiornato, il One-Touch si presenta come un prodotto dalle eccellenti prestazioni grazie al perfezionamento della ricerca eseguita sulle versioni precedenti e al potenziamento del suo carattere innovativo grazie a specifici accorgimenti rivolti a migliorare le prestazioni e semplificare ulteriormente il suo utilizzo. Innanzitutto lâaccessibilità è potenziata dalla presenza di un display con icone completamente ridisegnate in aggiunta ai messaggi di testo in modo da rendere il suo uso piĂš veloce e intuitivo, mentre, in termini pratici, a differenza dei modelli anteriori la lancia indipendente in questo caso eroga solo acqua calda e non vapore per la preparazione delle bevande. Ma la vera rivoluzione risiede nel sistema One-Touch impiegato per la preparazione di cappuccino e latte macchiato. Questo, grazie allâinnovativo cappuccinatore Pinless Wonder, permette non solo di creare una deliziosa schiuma densa e spessa ma, soprattutto, di aspirare il latte direttamente dal suo pack o dal frigorifero ed erogare la bevanda desiderata comodamente in tazza. Anche in questo caso sono presenti il sistema di pre-infusione, le macine in ceramica, la possibilitĂ di regolare intensitĂ e aroma, e il gruppo caffè estraibile per agevolare la pulizia e la manutenzione della macchina da caffè, mentre lâesclusiva funzione Mini-Clean è stataideata allo scopo di rendere il prodotto piĂš reattivo e capace di richiedere autonomamente lâattivazione del processo di autopulizia mediante lâerogazione di acqua calda dopo la fuoriuscita del latte.
Pro:
Intuitivo nellâuso grazie alla migliorata comunicazione, presenta unâampia possibilitĂ di personalizzazione e offre una elevata qualitĂ sia in termini di prodotto che di bevande erogate.
Contro:
Si tratta di un prodotto professionale, indicato maggiormente per uso aziendale che domestico, e può risultare particolarmente rumoroso.
Conclusioni
Caratterizzata da prodotti altamente competitivi grazie allâestrema funzionalitĂ ricercata investendo sullâinnovazione tecnologica e al design raffinato, la linea Lirika di Saeco rappresenta nelle sue tre versioni una soluzione concreta per soddisfare le esigenze di un grande numero di consumatori di avere un prodotto di qualitĂ in un tempo limitato. La risposta è infatti la possibilitĂ di ottenere delle bevande come da bar preparate in circa un minuto senza rinunciare al gusto. Inoltre, la presenza di opzioni diversificate per prestazioni e prezzo apre la linea a piĂš fasce di mercato offrendo prodotti accessibili e allâavanguardia senza comportare alcuna rinuncia ma, al contrario, proponendo soluzioni continuamente aggiornate e sostenibili sia dal punto di vista della cura dellâambiente che del risparmio energetico.