Le fughe delle piastrelle sono essenziali per tenere quest’ultime ed evitare che l’acqua penetri tra le fessure. Nonostante svolgano bene il loro ruolo protettivo, le fughe presentano comunque un grave inconveniente, quello di ingiallirsi e diventare piccoli depositi di muffa nel corso del tempo e questo caratterizza zone come i bagni e la cucina.
Attenzione, perché non è solo un problema estetico ma, soprattutto per la nostra salute, poiché umidità e muffa sono un grande nemico per le nostre vie respiratorie.
Con i prodotti giusti (naturali e non) e un po’ di olio di gomito, dovresti riuscire a risolvere questa problematica e, In questo articolo, vedremo come pulire le fughe di piastrelle della doccia ma, i consigli che vi daremo oggi, saranno applicabili anche al bagno intero o qualsiasi altra parte della casa!
Soluzioni fai da te per la pulizia delle fughe di piastrelle
1)Uso della Candeggina: per usare la candeggina, assicurati prima di usare guanti in lattice per la protezione. Applicare la candeggina sulle fughe utilizzando uno spruzzatore e lasciare agire per dieci minuti. Infine risciacquare con acqua pulita e le macchie dovrebbero scomparire.
2)Uso di Aceto bianco: per i più fan dei prodotti più naturali l’efficacia dell’aceto bianco è ormai consolidata! Per pulire le piastrelle della doccia, versa l’aceto bianco in una ciotola mescolato con il succo di limone. Usa un vecchio spazzolino da denti per strofinare il mix sulle fughe della doccia. Una volta che tutte le fughe saranno state impregnate con il composto, lasciate agire per una decina di minuti. Puoi finire sciacquando con acqua e ingiallimenti saranno solo un brutto ricordo!
3)Uso del Bicarbonato di sodio: per il bicarbonato di sodio, è lo stesso principio dell’aceto bianco. Versare il bicarbonato di sodio in un contenitore con il succo di limone. Mescolare la soluzione fino a ottenere una pasta densa. Quindi adagiate questa pasta sulle fughe sporche e lasciate agire. Dopo circa un’ora, puoi scegliere di risciacquare o aggiungere aceto bianco per risultati migliori.
Non esitate a utilizzare questi suggerimenti una volta alla settimana per avere una doccia sempre pulita. Per le macchie più ostinate, è possibile eseguire la pulizia due volte di fila, in modo da raggiungere l’obbiettivo desiderato.
Pulizia a vapore delle fughe delle piastrelle
Per la pulizia senza prodotto, puoi anche utilizzare un pulitore a vapore. Ha il vantaggio di agire dolcemente senza aggredire le piastrelle… e senza olio di gomito da parte tua! Alcuni dispositivi, come quelli recensiti in questa guida, hanno uno speciale ugello per concentrare il vapore sulle fughe ed essere così più efficienti. Tuttavia, questo metodo non sarà adatto in caso di sporco troppo incrostato.
Prodotti online che possono aiutarti
Per rimuovere le macchie più ostinate, online puoi trovare prodotti per la pulizia delle fughe delle piastrelle sbiancanti o detergenti stile Starwax, Briochin, gel antimuffa, ecc.
Ad esempio, questi prodotti sono i nostri favoriti:
Ultimo aggiornamento 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Come posso prevenire l’ingiallimento delle fughe?
Per prevenire questo problema, ricordatevi di arieggiare il bagno dopo ogni doccia, tenendo la finestra aperta. In questo modo eviterete che quell’umidità si depositi sulle piastrelle e muri con la conseguente apparizione di muffe o ingiallimenti. Inoltre, asciugate ogni giorno, con un panno, le piastrelle.