L’olio di ricino, non è solo usato per trattamenti come lassativo ma anche per trattare i capelli.
Trovare capelli nella tua spazzola è normale ma, se inizi a trovarne una discreta quantità sul cuscino o in varie zone nel bagno, allora bisogna iniziare a preoccuparsi e a contrastare questo fenomeno; la perdita dei capelli può verificarsi per numerose ragioni, tra le quali stress, cambiamenti ormonali oppure disordini della tiroide.
Non preoccupatevi, l’olio di ricino sui capelli è anche una valida soluzione a questo problema ma è importante saperlo distinguere in mezzo a tutti quei prodotti “fake” venduti sotto casa, online o pubblicizzati nelle nostre pagine facebook e instagram. Ciò di cui dovrete esclusivamente fidarvi sarà dell’olio di ricino per capelli e in questo articolo, oltre che indicarvi i migliori con le nostre recensioni, vi daremo alcuni preziosi consigli come il giusto uso e altro ancora.
I Migliori oli di ricino per capelli del 2023
Ormai da qualche anno si è scoperta l’efficacia dell’olio di ricino sul contrasto alla perdita dei capelli e alla sua ricrescita; molti produttori se ne sono approfittati mettendo in commercio prodotti scadenti con il solo obbiettivo di ricavare un profitto con un basso costo. Classifiche come la nostra vi aiuteranno a individuare gli oli di ricino legittimi e più venduti con la maggioranza di recensioni positive; ecco la nostra selezione.
Bionoble, Olio di ricino per capelli pressato a freddo
Ultimo aggiornamento 2023-01-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Un olio 100% biologico e pressato a freddo, ciò vuol dire che non è mescolato con altri ingredienti simili i quali servirebbero solamente a diminuire la sua efficacia.
Nella confezione è compreso un piccolo bocchettino nel caso lo si voglia diluire con altri ingredienti naturali (farci una maschera) e anche un kit mascara in quanto, questo prodotto, non solo è consigliato per i capelli ma anche per donare luminosità e volume alle ciglia.
Chi lo ha recensito ha scritto di aver visto i primi risultati già dopo qualche giorno, inoltre la pratica confezione con gli accessori a disposizione vi daranno un esperienza unica, senza eguali; per questi motivi l’olio di ricino per capelli Bionoble è il più venduto su Amazon.
Satinnaturel, Olio di ricino naturale vegano
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Un ottimo prodotto che contribuisce al rafforzamento dei capelli e alla diminuzione di quelle fastidiose doppie punte.
Un altro dettaglio importante dell’olio di marca Satinnaturel è il fatto che sia stato prodotto con un particolare vetro viola, il quale ottimizza la scadenza e protegge gli ingredienti vegetali dai raggi del sole. Riassumendo, stiamo parlando di un olio versatile, con una elevata efficacia e che si manterrà buono per più tempo, rispetto alla concorrenza.
Chi ha acquistato questo olio in precedenza, lo consiglia fortemente per le maschere sui capelli e ne raccomanda una diluizione con altri oli benefici come quello di cocco.
Naissance, Olio di ricino pressato a freddo senza esano e OGM
Ultimo aggiornamento 2023-04-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Per chi è un animalista convinto, questo olio fa sicuramente per voi in quanto il produttore specifica non essere stato testato su animali. Inoltre, è privo di sesano che oltre alle sue proprietà beenfiche può anche causare allergie e intolleranze.
L’aspetto di quest’olio per capelli è, tutto sommato, simile a quello degli altri prodotti analizzati prima, cioè viscoso e dal colore che può variare dal giallo al marrone.
L’olio Naissance per capelli è prodotto in India.
Tra le molte recensioni positive, abbiamo notato che molti lo giudicano buono per impacchi pre shampoo e ne apprezzano la quantità, ben 1 litro, che vi potrebbe durare per anni.
Main Thing, Maschera a base di olio di ricino per capelli
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In questa nostra selezione abbiamo voluto aggiungere un prodotto dalle caratteristiche differenti ma sempre con l’ingrediente principale di cui stiamo parlando; in questo caso l’olio di ricino viene accompagnato da oli essenziali al rosmarino e salvia e Ginseng.
Questa maschera ha, quindi, tutti gli effetti di una crema consistente e dal colore marrone chiaro, adatta per rinforzare e ammorbidire i vostri capelli senza fargli perdere idratazione.
Il barattolo è composto da oltre 500 ml di crema, sufficiente per 3/4 mesi di applicazioni (su capelli puliti e umidi)
I recensori hanno adorato il suo profumo e, naturalmente, il risultato finale che si può tradurre in estrema morbidezza.
Guida all’acquisto: le domande più frequenti sull’olio di ricino per capelli
L’olio di ricino è un prodotto particolare che, come molti prodotti legati alla cura della persona, va capito bene e, per questo, risponderemo ad alcune delle maggiori domande che vengono fatte nel web a proposito di questo olio.
Cos’è esattamente l’olio di ricino
Pressato dai semi di ricino trovati nella pianta tropicale Ricinus communis, l’olio di ricino è più denso e più cupo di, per esempio, l’olio di argan o di cocco. Ma come suggerisce la sua consistenza, è anche molto più ricco di vitamina E e acidi grassi rispetto alla maggior parte degli oli vegetali, rendendolo un integratore particolarmente efficace per pelle e, appunto, i capelli. Ma la storia non finisce qui. Si ritiene che le proprietà medicinali dell’olio di ricino siano state sfruttate fin dai tempi degli antichi egizi quando l’olio era considerato da molti come un elisir che aumenta l’immunità.
In realtà, è ancora oggi un pilastro della medicina ayurvedica.
L’olio di ricino lo possiamo trovare sul mercato come ingrediente attivo in molti farmaci, prodotti per la cura della pelle e shampoo. Quest’ olio vegetale multiuso possiede proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e lassative e offre numerosi benefici per la salute. Pertanto, si sostiene che aiuti ad alleviare la costipazione, indurre il travaglio e il trattamento dell’artrite.
L’olio di ricino stimola la crescita dei capelli?
E’ assodato ormai che l’olio di ricino rafforzi i capelli e possa essere un valido alleato per tenerli in forma; tuttavia, non ci sono prove cliniche che suggeriscano che possa aumentare la crescita dei capelli. Ma perché non provare? applica l’olio sul cuoio capelluto e lasciarlo li per almeno due ore, dopodiché lava i capelli con lo shampoo.
Le proprietà antinfiammatorie dell’olio di ricino possono aiutare a trattare la forfora. Può anche aiutare a trattare la dermatite seborroica, che è un’altra condizione infiammatoria che causa chiazze squamose sul cuoio capelluto.
Alcuni sostenitori dell’olio di ricino, inoltre, affermano anche che può trattare le doppie punte. Dichiarano anche che una miscela di olio di jojoba, olio di semi di senape e olio di ricino può far tornare i capelli grigi al loro colore naturale. Ma non ci sono ricerche a sostegno di queste affermazioni.
L’olio di ricino è considerato un ingrediente onnipotente e, sebbene la maggior parte dei suoi benefici siano supportati dalla ricerca, alcuni di essi necessitano di prove concrete.
Dove acquistare l’olio di ricino per capelli?
Questa soluzione è acquistabile in molti negozi online o fisici; certo, ormai saprete che acquistando online quest’olio potete risparmiare soldi ma è anche vero che si può incorrere più facilmente a truffe, a confezioni che. Di quest’olio, hanno ben poco o che sono mischiate con “robaccia” chimica.
Per questo, nella nostra guida, abbiamo deciso di includere solamente prodotti venduti da Amazon, il colosso famoso per la sua affidabilità e convenienza; mi è parso di leggere in qualche rivista che prodotti per la salute venduti in quel negozio devono avere una certa certificazione rilasciata da strutture sanitarie e che il brand deve essere sul mercato da almeno qualche anno.
Benefici dell’olio di ricino per capelli
Far crescere i capelli non significa solo aumentare la velocità con cui crescono. La crescita sana dei capelli comporta una moltitudine di altri fattori, come la salute di questi, l’alimentazione, la salute del cuoio capelluto, ecc. L’olio di ricino è una soluzione ideale per la crescita dei capelli perché impatta sulle varie esigenze dei capelli in modo che crescano densi e salutari. Diamo un’occhiata ad alcuni vantaggi:
Previene la perdita di capelli: L’acido ricinoleico presente nell’olio di ricino migliora la circolazione sanguigna al cuoio capelluto. Questo, a sua volta, migliora la sua salute e quella del follicolo riducendo la caduta di capelli. Rafforza le radici di questi nutrendo il cuoio capelluto e fornendo protezione contro i microbi.
Favorisce la ricrescita dei capelli: Lo stesso acido ricinoleico, di cui abbiamo parlato proprio ora, è contenuto nel ben 90% dell’olio di ricino. Questo, combinato con gli acidi grassi omega-6 e 9, penetra nei fusti e nelle radici dei capelli e li nutre, ripristinandone la salute ottimale e favorendone la ricrescita.
Tratta la forfora: La forfora è solitamente causata da un problema di base come il cuoio capelluto oleoso o prurito. Le proprietà antivirali, antibatteriche e antifungine dell’olio di ricino lo rendono un trattamento efficace per combattere la forfora. L’acido ricinoleico è anche noto per bilanciare il pH del cuoio capelluto, rendendolo più sano e un ambiente sfavorevole per la quest’ultima.
Riduce le doppie punte: L’olio di ricino colma gli spazi danneggiati della cheratina nel fusto del capello. Aumenta la resistenza alla trazione dei capelli, rendendoli meno soggetti a spaccature e rotture.
Come usare l’olio di ricino per combattere la perdita di capelli?
Quello che ti serve
1/2 bicchiere di olio di ricino
Indicazioni:
Prendi un po’ di olio nel palmo della mano e passalo tra i capelli dalle radici alle punte (allo stesso modo in cui applichi il tuo olio normale) e massaggia bene. L’olio di ricino ha una densità più spessa, il che rende difficile lavarlo, quindi, assicurati di non usarne troppo.
Lascialo per almeno 15-20 minuti e, se no ti crea problemi, nella notte mentre dormi.
Come detto, a causa della sua consistenza densa, può diventare complesso toglierlo quando ti laverai e dovrai applicare lo shampoo più volte per eliminarlo. Un altro metodo consigliato è quello di applicare un normale balsamo commerciale sui tuoi capelli 30 minuti prima di farti la doccia. L’olio dovrebbe staccarsi facilmente.
Una volta lavati i capelli, asciugali con un asciugamano ed evita per qualche ora l’uso di strumenti per lo styling.
Nota: questo trattamento funziona meglio su capelli leggermente umidi.
Che maschera per capelli posso farmi con quest’olio?
abbiamo deciso di aiutarti con alcune maschere facili da realizzare con l’utilizzo dell’olio in questione. Qui elenchiamo alcune maschere infallibili in modo da poter avere capelli lisce e setosi
Olio di ricino e aloe vera: Questa è una maschera che mira a fornire un cuoio capelluto nutrito e sano. Per questa maschera, è necessario mescolare uguali quantità di gel di aloe vera naturale e olio di ricino. Mescola bene e applica la miscela sul cuoio capelluto in modo accurato e uniforme, dopodiché avvolgi i capelli con un asciugamano caldo e lasciali riposare per circa 30-45 minuti o dormi con la miscela durante la notte; trascorso questo tempo potrai lavarli come al solito.
Olio di ricino e olio di cocco: Se hai i capelli sottili e desideri una criniera sana e spessa, questa è la maschera per te. Mescolare parti uguali di olio di ricino e olio di cocco in una ciotola. Aiuta a mantenere la consistenza e migliorare i benefici della maschera. Ora strofina uniformemente il composto sul cuoio capelluto e lascialo agire per circa 30 a 45 minuti; fatto? Bene ora risciacqua i capelli con lo shampoo normale.
Olio di ricino e semi di fieno greco: Questa maschera aiuta a ridurre la caduta dei capelli e fornisce anche una certa lucentezza a questi. Per questa maschera, avrai bisogno di un cucchiaio di semi di fieno greco o methi, 5 cucchiai di olio di ricino e olio di cocco. Scaldare la miscela in una padella a fuoco basso (scaldare non friggere) fino a quando il residuo nero inizia a formare schiuma. Non riscaldarlo per troppo tempo. Quindi raffreddare la miscela e applicarla sui capelli. Per benefici ottimali si consiglia di applicare la miscela due volte a settimana.
Qual è il migliore olio di ricino per capelli?
I sostenitori di questo ingrediente dalle molteplici proprietà benefiche, spesso, raccomandano di optare per prodotti biologici pressati a freddo. Si dice che gli oli spremuti a freddo siano di qualità superiore e più ricchi di nutrienti rispetto a quelli trattati a temperature più elevate.
Quando si tratta di usare l’olio di ricino come trattamento per capelli, una delle varietà più popolari è l’olio di ricino nero giamaicano. Realizzato con semi di ricino arrostiti (e la cenere prodotta dal processo di torrefazione), si dice che l’olio di ricino nero giamaicano sia particolarmente utile per quelli con capelli spessi, secchi e/o ruvidi.
Gli utenti oggi consigliano (aggiornato)
Ultimo aggiornamento 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In conclusione
L’olio di ricino per la crescita dei capelli funziona sicuramente. In caso di caduta genetica di questi, c’è, in ogni caso poco da fare, ma li rafforzerà comunque e darà loro una sferzata di energia positiva. Seppur l’olio di ricino fa ottenere grandi risultati, anche il massaggio gioca un ruolo importante! È molto importante massaggiare molto bene il cuoio capelluto, strofinando l’olio. Ripetetelo almeno una volta alla settimana e vedrete risultati in pochissimo tempo, innamorandovi di questo prodotto per la cura personale!