Una mola da banco è ciò che non dovrebbe mancare in nessun laboratorio; quando hai bisogno di affilare o arrotondare le estremità di alcuni materiali, questo prodotto si trasforma nel tuo migliore amico.
In quest’articolo vi mostreremo la classifica delle migliori mole da banco, tra cui alcune professionali; prima di far ciò, tuttavia, vogliamo fornirvi delle informazioni importanti, di cui non potete fare a meno per l’acquisto del prodotto giusto.
Cos’è una mola da banco? A cosa serve?
La mola da banco è un’ attrezzatura straordinaria. Non sono il prodotto che attira il tuttofare medio, ma è usata abbastanza ampiamente da falegnami, metalmeccanici, specialisti delle costruzioni e da chiunque abbia specificamente bisogno di queste per riparare o affilare i loro strumenti. Quindi cosa fa una mola da banco professionale? Cosa la rende così preziosa?
Fondamentalmente, questo prodotto è un sistema a due ruote, chiamate mole o dischi, che può:
- Affilare strumenti e attrezzature che sono diventate poco efficienti
- Riparare le lame d’acciaio rotte
- Lucidare e sistemare piccoli pezzi di metallo
Una mola da banco, o anche conosciuta come mola smerigliatrice da banco , è una forma di macchinario incline ad essere delicata. Su entrambi i lati del corpo principale c’è una ruota che è fatta di pietra e possiede vari livelli di grana, i quali facilitano la macinazione di pezzi metallici più piccoli in una volta sola.
Ogni ruota è estremamente delicata e può muoversi ad alte velocità, il che significa che anche la smerigliatrice è soggetta a frantumi e fratture, per questo le persone che usano queste macchine devono fare molta attenzione.
Possono essere utilizzate per una vasta gamma di funzioni e, poiché sono strumenti essenziali per il “fai da te”, la loro utilità va dai progetti grandi a quelli più piccoli.
Le migliori mole da banco (anche professionali) del 2023
La classifica qui sottostante rappresenta le mole più vendute su Amazon e, di conseguenza, anche quelle con maggiori recensioni positive. Cliccando sul prodotto potrete avere ulteriori informazioni importanti come prezzo e eventuale offerta disponibile.
Mola da banco Bosch Professional 060127A400
Ultimo aggiornamento 2023-06-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Una mola da banco che, con buona garanzia del marchio che la produce, è una delle più affidabili ad oggi. Abbiamo fatto fatica a trovare una pecca in questo modello in quanto soddisfa praticamente qualsiasi esigenza. E’ una mola silenziosa ma allo stesso tempo potente, da 600 watt, e davvero non fa un minimo di vibrazione durante il lavoro ma resta stabile.
Mola da banco combinata Fervi
Ultimo aggiornamento 2023-06-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Quando si cerca una mola da banco seria, si controlla anche il peso e, da questa con i suoi 22kg, puoi capire che sia fatta per i professionisti. E’ molto robusta, allo stesso tempo stabile tanto da non dare alcuna vibrazione. La potenza, 750watt, vi permette di sforzarla tanto e a lungo senza aver paura che questa si arresti (cosa che non succederà). Come la prima, anche questa necessita un pò di spazio sul tavolo, mettete in conto le sue dimensioni di
Mola da banco Makita GB801
Ultimo aggiornamento 2022-09-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
La terza mola da banco Makita è sul mercato a un prezzo che la rende accessibile anche agli hobbisti e nel suo aspetto e peso non possiamo di certo considerarla nella fascia di quellle professionali. Tuttavia, è comunque robusta, ben equipaggiata, potente e con un design esterno compatto, quindi, facilmente piazzabile.
Mola da banco per hobby o professionale?
Non vi basta conoscere l’utilità della mola per essere a conoscenza di tutto; se doveste provarne ad acquistarne una ora, a meno che non siete veterani di questo strumento, vi ritrovereste con molti dubbi a cui potrete rispondere solo dopo aver capito quali sono i diversi modelli e caratteristiche di questo strumento.
Mola da banco da 150 mm di diametro: Le mole da 6 pollici si muovono a velocità standard. Questi hanno abbastanza potenza per gestire la maggior parte delle attività di “miglioramento” in casa. La maggior parte di essi funziona a 4 ampere o in quell’intervallo. Il livello di giri al minuto è compreso tra 3400 e 3600. Sono silenziose, sebbene alcuni siano pesanti.
Mola da banco da 200 mm di diametro: Queste sono per professionisti. Quelle viste prima funzionano bene per la maggior parte delle persone. Ma, se stai facendo un lavoro estensivo, una da 200 mm è meglio. Generalmente sono più lente ma, come ulteriore punto a favore, richiedono meno cambi di ruota.
come si usa la mola da banco?
Per mostrarvi al meglio come si usa questo attrezzo essenziale per il “fai da te”, abbiamo deciso di mettervi a disposizione un pratico video su youtube; il ragazzo in questione usa una mola del marchio Valex
Come scegliere una mola da banco
Ora che abbiamo esaminato i due modelli maggiori, vediamo quali sono le caratteristiche principali di ogni mola e come dovete capire quale fa meglio per voi.
- Potenza: Questa caratteristica assume un’importanza rilevante nella tipologia di materiale che avrete intenzione di lavorare; se pensate di fare lavori “grossi” che richiedono tempo, dovreste optare su una mola molto potente, di almeno 400 Watt; mentre, nel caso, vi voleste dedicare a lavoretti, vi basterebbe una mola da 150 Watt, più piccola e maneggevole e, senza alcun dubbio, molto meno costosa.
Mole molto potenti richiederanno di essere agganciate al tavolo in quanto, per via della loro forza, tendono a vibrare di più rispetto a quelle piccole, quindi bisogna tenerle ben salde al tavolo.
- Colore dei dischi: Un’altra differenza che, indubbiamente, in pochi vi avranno detto, consiste nel colore dei dischi.
Noterete che queste ruote per le mole saranno disponibili in colori diversi; bene, ognuno di questi sarà più adatto a un tipo di lavorazione piuttosto che a un altro, e avranno costi differenti.
I dischi grigi e marroni sono sono quelli più comuni, resistenti ed economici, e usabili più o meno per tutto; i dischi rosa e bianchi sono in genere utilizzati sugli acciai più duri che richiedono un’azione di taglio fresca e friabile per evitare bruciature. Quello di colore rosso rubino è usato anche su acciai per utensili; questi ultimi 3 sono abitualmente più costosi rispetto ai dischi grigi e marroni.
Infine abbiamo quello di colore verde, in carburo di silicio, il quale viene utilizzato principalmente per carburi, titanio e materiali spruzzati al plasma. Si consiglia di usare come rifinitura/lucidatura superficiale sugli acciai.
- Dimensione del disco: La ruota è il componente più vitale della mola. Assicurati che questa funzioni con la ruota che hai in mente. Le mole abrasive a grana fine, le mole a spazzola metallica, lucidatura e le mole a grana grossa sono le più comuni.
- Solidità e peso: Questa caratteristica è strettamente correlata alla potenza del motore o alla grandezza dei suoi dischi. Una potenza maggiore richiedera un corpo del macchinario più pesante, in grado di affrontarla; la stessa cosa vale per i dischi, se sono da 200 mm, solitamente, sono accompagnati da una struttura più grande.
Se desiderate una mola più leggera, quindi più portabile, dovrete mettere in conto che sarà capace solamente di eseguire lavori più piccoli e viceversa.
- Silenziosità: Se non prevedete di indossare tappi alle orecchie o delle cuffie, la silenziosità della mola è un altro aspetto che dovreste considerare. Questo fattore dipende in maggior parte dal motore; in teoria, più piccolo è il motore maggiore minore dovrebbe essere anche il suono, tuttavia, non è sempre così. Esistono mole con motori da 500 Watt che sono più silenziose di mole piccole. In parte, dipende anche dal marchio e dal modello che andrete a scegliere.
Un consiglio? Leggete i commenti su Amazon, solitamente la prima cosa che accennano sono, appunto, silenziosità e vibrazione.
Alcuni pratici consigli per la lavorazione
Con l’aiuto di alcuni esperti del settore fai da te abbiamo deciso di compilare una lista di semplici “trucchi” da seguire per ottenere il massimo dalla lavorazione con la mola; eccolli raccolti qui sotto.
Munisciti di un bicchiere o tazza con acqua all’interno: La maggior parte degli scalpelli e altri utensili da taglio sono realizzati in acciaio temperato. Se l’acciaio si surriscalda e diventa nero bluastro, non manterrà la nuova forma molto a lungo. Per evitare di rovinare il bordo di uno strumento surriscaldandolo, tenere l’acqua nelle vicinanze per raffreddarlo. Una buona tecnica è quella di spostare l’utensile una volta attraverso la smerigliatrice da banco per non più di qualche secondo. Quindi immergilo nell’acqua. Se il bordo in acciaio si surriscalda e diventa di quel colore, rettificare il bordo in acciaio buono e ricominciare.
Leviga piccoli oggetti in modo sicuro: Tieni piccoli oggetti con una pinza. Ciò mantiene le dita a una distanza di sicurezza dalla mola e le protegge dalle ustioni dovute al metallo caldo. Ti dà anche un migliore controllo sul processo di lavorazione.
Considera una mola a bassa velocità per affilare: A meno che non siano a velocità variabile, la maggior parte delle smerigliatrici da banco funziona a circa 3.450 giri / min. Se stai attento e mantieni la ruota rivestita (parleremo di questo in un altro suggerimento), queste smerigliatrici ad alta velocità funzionano bene. Ma per l’affilatura, una smerigliatrice a bassa velocità che funziona a 1.750 giri / min è una scelta migliore. La velocità inferiore riduce la possibilità di surriscaldare il bordo dello strumento. Un altro vantaggio di una smerigliatrice a bassa velocità è che questo tipo in genere include mole per smerigliatrice bianche friabili, che svolgono un lavoro di affilatura migliore rispetto alle mole per smerigliatrice grigie solitamente incluse con le smerigliatrici ad alta velocità.
Rivesti la ruota frequentemente: La rivestitura delle ruote rimette in sesto quest’ultime, ma, cosa più importante, espone nuova grana per un taglio più efficiente. Quando viene utilizzata una ruota, gli spazi tra la graniglia di taglio possono ostruirsi e la graniglia stessa si attenua. Una ruota in queste condizioni può causare surriscaldamento e rallentare la rimozione del materiale. Quegli oggetti che vengono utilizzati per migliorare le condizioni della ruota hanno una barra con grana diamantata impregnata al suo interno. Tenendo la barra contro la ruota che gira, si taglia via la superficie per esporre nuova grana, si arrotonda così la ruota migliorando la sua efficienza.
Per utilizzare uno strumento come questo, dovete avviare la smerigliatrice da banco e attendere che raggiunga la massima velocità. Quindi premerlo contro la ruota che gira, tenendolo perpendicolare alla faccia della ruota. Assicurati di indossare una maschera antipolvere di buona qualità. La polvere di ossido di alluminio fine fa molto male ai polmoni. Traccia una linea di matita sulla ruota prima di iniziare a aiutarti a misurare quando hai rimosso abbastanza materiale dalla ruota. Vesti la ruota fino a quando scompare la linea della matita.
Le scintille durante la lavorazione fanno capire tante cose: Quando stai affilando uno scalpello o un altro strumento, puoi capire quando il bordo si sta affilando guardando le scintille. Quando il bordo è smussato, le scintille vengono deviate verso il basso. Ma man mano che il bordo diventa più nitido, le scintille rotolano sullo strumento e scendono lungo la superficie rivolta verso di voi. Quando vedi che questo accade, fai attenzione a lavorare lo strumento ancora, perché un bordo sottile è molto vulnerabile al surriscaldamento.
L’utilità della mola da banco per vari lavori
Pensate che una mola da banco possa essere utile solo a chi intende lavorare uno strumento, come affilare un coltello? Non è così; questo attrezzo può essere di grande aiuto a questi lavori:
Carpenteria: le migliori mole da banco sono essenziali per progetti domestici come il rinnovo della camera da letto, la costruzione di armadi o la costruzione di ponti. È possibile utilizzarlel per levigare le aree ruvide e livellare i giunti. Le smerigliatrici da banco sono ideali per la costruzione di mobili in legno, smussi e scanalature.
Pavimentazione: le mole sono ideali per sollevare la testa di chiodi e livellare giunti a fibbia. Puoi anche usarla per rimuovere la malta o la piastrella in eccesso. Che si tratti di piastrelle o legno, questa attrezzi possono semplificare il tuo lavoro.
Pittura: con una mola sarai in grado di preparare qualsiasi superficie per la pittura. Una di queste livella ogni rigonfiamento e si libera della vecchia vernice. Anche la vernice che ha anni può essere rimossa da questo prodotto. La sua funzione è simile alla carta vetrata, solo più efficiente.
Impianto idraulico: è possibile utilizzare una mola da banco per tagliare tubi usurati. Puoi anche usarla per far posto a nuove pipe. Se il taglio non risulta liscio come preferisci, usala per appiattirlo.
Mole da banco per hobbisti (classifica aggiornata)
Ultimo aggiornamento 2023-06-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Mole da banco professionali (classifica aggiornata)
Ultimo aggiornamento 2023-06-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Conclusione
La mola da banco è disponibile in diversi stili e funzioni. C’è stato un tempo in cui questi strumenti erano fuori dalla portata della maggior parte delle persone, ma ora il costo è diminuito mentre l’efficienza è aumentata. Insieme a questa è anche aumentato il numero di mole tra cui scegliere.
Se è la prima volta che acquisti, capire quali sono le migliori può richiedere molto tempo. Con le informazioni che ho presentato qui, spero che tu sia ora meglio informato e che abbia risposta a qualche domanda che avevi in precedenza. In bocca al lupo per l’acquisto della tua nuova mola da banco!