Migliori termometri da cucina per alimenti – Guida all’acquisto

A tutti è capitato, in almeno un paio di occasioni, di cuocere troppo o troppo poco un alimento; non sapete quante volte mi è successo con la carne, quante volte non sono riuscito a fargli raggiungere la cottura desiderata da mia moglie o da qualche ospite invitato a cena, finendo, in questo modo, a fare un cattiva figura.

Esistono poi altri alimenti che necessitano sempre di un particolare accessorio per riuscire a capire se lo stiamo cuocendo alla temperatura adeguata o non riusciremmo a capirlo altrimenti; ma di cosa stiamo parlando? Del noto e funzionale termometro da cucina o anche conosciuto come termometro per alimenti.

Questo particolare termometro è presente, nel mercato, in modelli diversi, i quali hanno caratteristiche e funzioni utile che è necessario riconoscere per non incappare, in seguito, in un acquisto sbagliato.

Si, perché, per esempio, se intendete servirvene per sapere la cottura della carne, vi servirà un termometro apposito e non uno “da forno” per esempio; ma ora li analizzeremo tutti e capiremo come vanno usati.

Perché è consigliato usare un termometro da cucina

Uno dei fattori critici nel controllo dei batteri negli alimenti è il controllo della temperatura: i microrganismi patogeni crescono molto lentamente a basse temperature, si moltiplicano rapidamente a temperature intermedie e vengono uccisi a temperature elevate.

Clicca qui se vuoi passare direttamente alla classifica dei migliori termometri da cucina

Per motivi di sicurezza, gli alimenti devono essere mantenuti a basse temperature nei frigoriferi o nei congelatori e devono essere cotti accuratamente. È, anche in questi casi, essenziale un termometro durante la cottura di carne e pollame per prevenire la cottura insufficiente e, di conseguenza, le malattie di origine alimentare.

L’uso del termometro da cucina è l’unico modo affidabile per garantire la sicurezza e determinare la cottura della maggior parte degli alimenti. Per sicurezza, un prodotto deve essere cotto a una temperatura interna abbastanza elevata da distruggere eventuali batteri nocivi che potrebbero essere presenti nel cibo.

Molte persone ritengono che si possa fare affidamento su indicatori visibili, come i cambiamenti di colore nell’alimento, per determinare che abbia raggiunto la cottura necessaria a distruggere la presenza batterica. Tuttavia, ricerche recenti hanno dimostrato che questi indicatori non sono affidabili. Ad esempio, la carne tritata può diventare marrone prima che abbia raggiunto una temperatura alla quale i batteri vengono distrutti. Un consumatore che prepara polpette di hamburger e che dipende dai segni visivi per determinare la sicurezza usando il colore marrone come indicatore sta rischiando che i microrganismi patogeni possano sopravvivere. Invece, un hamburger cotto a 70 gradi per 15 secondi, indipendentemente dal colore, si considera sicuro da mangiare.

I modelli di termometro da cucina in commercio

Come già accennato in precedenza, esistono vari tipi di termometri per alimenti, ognuno dei quali potrà fare meglio per voi a seconda della pietanza con cui usarlo; vediamo insieme quali sono.

Termometro da cucina a lettura instantanea: questo è un termometro a sonda, disponibile in entrambi gli stili, sia quello analogico che digitale, e consentono al cuoco di effettuare letture istantanee della temperatura di un alimento. Sono ottimi per testare la cottura di una fetta di carne o di pollame, ma non sono pensati per essere lasciati infilati durante la cottura. È sufficiente inserire la sonda nel cibo, controllare la temperatura e quindi rimuoverla.

I termometri da cucina a lettura istantanea possono anche essere utilizzati per misurare la temperatura dei cibi caldi in un vassoio a vapore o scaldavivande, così come i prodotti freddi in un’insalata e per misurare la velocità di raffreddamento di una zuppa o salsa.

Termometro da cucina per carne (con sonda): questo è simile al termometro a lettura istantanea visto in precedenza, ma sfoggia un quadrante più grande (sui tipi analogici) per renderti ancora più facile la lettura della temperatura. La differenza principale è che, a differenza del termometro di prima, un termometro per carne potrà rimanere infilato, nel vostro tacchino o qualsiasi altro tipo di carne voi stiate cucinando, per tutto il periodo di cottura; non dovrete rimuoverlo. Per monitorare la temperatura, vi basterà dare un’occhiata al quadrante.

Le versioni digitali sono più sofisticate. Possono essere programmate per emettere un segnale acustico, tipo “bip”, per segnalare che è stata raggiunta la temperatura target desiderata. In questo caso, la sonda si trova all’estremità di un lungo filo a prova di forno che attaccato poi all’unita centrale, la quale di solito può essere fissata all’esterno del forno con un magnete.

Solitamente, questi tipi di prodotti sono quelli comunemente usati per i barbecue.

Termometro da cucina per olio (da friggitrice): Questi termometri hanno, si presentano con una forma simile a quelli a sonda, con la differenza che hanno una pratica clip che ti permette di attaccare il prodotto al “labbro” della pentola; questa clip è, inoltre, posizionabile più in su o giù in base all’altezza della pentola stessa e alla quantità di olio. Si raccomanda sempre, se intendete usare questo tipo di prodotto, di controllare sempre che sia dotato di clip, altrimenti diventerà difficile usarlo senza, con tutto l’olio che scotta e viene spruzzato sulla mano.

Termometro da cucina per forno: Forse non lo sapevate ma i quadranti del forno non danno una misura affidabile della temperatura reale all’interno del forno. Quando si imposta il forno a 150-200 gradi, potrebbe essere da 25 a 50 gradi più alto o più basso della temperatura impostata. Ancora peggio, il tuo forno potrebbe avere punti caldi o punti freddi – regioni in cui la temperatura è costantemente più alta o più bassa rispetto ad altre parti dell’interno del forno – che possono influire sui tempi di cottura.

Per scoprirlo, procurati un termometro da forno, che puoi posizionare su una base (o appendere a un gancio da una delle griglie del forno). Quando imposterai la temperatura desiderata, il termometro ti dirà se è effettivamente a quella o meno. Un po’ di fluttuazione è normale ma se scopri che il tuo termometro legge costantemente 25 gradi in più rispetto a quelli che hai selezionato, potrai regolare la temperatura di conseguenza. Niente più torte bruciate!

Alcuni termometri da forno hanno le stesse dimensioni e funzioni di quelli per carne, con la differenza che l’unità centrale (quella dove potrai leggere la temperatura) è attaccabile alla parte esterna del forno con un magnete.

Termometro da cucina per frigorifero: Un frigorifero non calibrato può davvero causare problemi. Se il tuo frigorifero non produce aria abbastanza fredda, i batteri patogeni possono proliferare. La temperatura all’interno del frigorifero dovrebbe essere compresa tra i 4 e i 6 gradi. Ma per essere sicuro, procurati un termometro per frigorifero. Nella maggior parte dei casi, questi termometri, sono impermeabili e possono essere posizionati in due modi, appoggiarli alla base o agganciarli alla mensola refrigerata.

Come capire se il termometro da cucina è accurato?

Ok, mettiamo caso voi abbiate proceduto all’acquisto del prodotto in questione, ora dovete capire se la temperatura che rileva sia esatta o meno; ma come potete capirlo?

Esistono due metodi semplicissimi, che non richiedono grandi sforzi, eccoli qua sotto:

Metodo n°1: Mettere una pentola d’acqua nel fornello e portatela a ebollizione; l’acqua bolle a 100° gradi, per chi non lo sapesse leggete questo; una volta che l’acqua starà bollendo, inserite la sonda del termometro; se quest’ultimo segnerà 100° gradi allora significa che sta funzionando correttamente.

Tenente a meno che, nel caso segnasse 98 o 102 gradi, i termometri da cucina con variazioni di questo tipo sono comuni.

Metodo n°2: L’acqua congela a 0 ° C. Per il test, è necessario quanta più ghiaccio possibile in un bicchiere d’acqua. A tal fine, riempi un bicchiere con ghiaccio tritato. Metti il bicchiere in una padella o ciotola in modo da non far un pasticcio in cucina versando acqua ovunque. Versa acqua fredda sul ghiaccio fino al bordo del bicchiere e, successivamente, metti più ghiaccio sopra, lasciando fuoriuscire l’acqua. Inserisci lo stelo del termometro da cucina ad almeno 2 centimetri di profondità nell’acqua ghiacciata, senza lasciare che lo stelo tocchi il vetro, e attendete che il termometro registri la temperatura; questo di solito richiede un minuto o meno. Il termometro è preciso se registra 0 ° C.

Come usare il termometro da cucina?

Usarlo è davvero semplice, non ci sono particolari precauzioni e passi da seguire; ecco come usarlo al meglio.

  • posizionalo correttamente. Il posizionamento è molto importante per ottenere una lettura accurata. Posiziona il termometro per alimenti nella parte più spessa del cibo, assicurandoti di non toccare ossa o grassi.
  • non avere fretta. Attendere il tempo consigliato per il tipo di termometro. Per i prodotti a base di carne tra cui carne di manzo cruda, maiale, agnello, bistecche di vitello, costolette e arrosti, utilizzate il termometro per alimenti prima di rimuovere la carne dalla fonte di calore. Per sicurezza e qualità, lasciare riposare la carne per almeno tre minuti prima di tagliarla o consumarla.
  •  prenditi cura del tuo nuovo accessoio. Pulisci il termometro da cucina con acqua calda e sapone dopo ogni utilizzo. Ciò impedirà la contaminazione incrociata e la diffusione di batteri nocivi.

Classifica Migliori termometri da cucina per alimenti del 2023

Ora che vi abbiamo dato i consigli utili all’acquisto del termometro, qui sotto trovate la classifica di quelli migliori nonché più venduti su Amazon, con più opinioni positive.

Offerta imperdibile!
ThermoPro TP17 Termometro Cucina Digitale a Doppia Sonda con Modalità...
2.084 Recensioni
ThermoPro TP17 Termometro Cucina Digitale a Doppia Sonda con Modalità...
  • 【Impostazione Manuale Pre-programmata o Personalizzabile della Temperatura per Due Sonde】: Il termometro per griglia a doppia sonda semplifica il monitoraggio della temperatura di due...
  • 【Facile da Usare】: Il termometro per barbecue LCD retroilluminato e di grandi dimensioni visualizza sia le temperature degli alimenti/forno/grill/affumicatore, che il timer, per una...
  • 【Ultrarapido e Preciso】: Il termometro da forno, col design step-down della sonda, recupera la temperatura in modo rapido e preciso, avvisando l'utente delle variazioni di temperatura in...
Offerta imperdibile!
ThermoPro TP15 Termometro Cucina Impermeabile con Sonda Lunga Termometro...
645 Recensioni
ThermoPro TP15 Termometro Cucina Impermeabile con Sonda Lunga Termometro...
  • 【Completamente Impermeabile】I nostri ThermoPro TP15 termometro alimenti digitali hanno un grado di impermeabilità IPX6 che significa che è possibile lavare l'unità sotto l'acqua...
  • 【Ultrarapido e Preciso】Il termometro cottura lettura istantanea è dotato di sonda in acciaio inossidabile per uso alimentare con sensore preciso che fornisce letture in 3-4 secondi con...
  • 【Hold & Calibration】Blocca letture quando la sonda viene rimossa, non sbirciare pericolosamente nella griglia / forno; Ricalibrare il termometro del grill dopo un lungo periodo di...
ThermoPro TP04 Termometro Cucina Digitale con una Sonda e Modalità Timer...
1.274 Recensioni
ThermoPro TP04 Termometro Cucina Digitale con una Sonda e Modalità Timer...
  • Non tutte le persone sono cuoco, ma anche che vogliono gustare il cibo, non è preoccupato per la sua cattiva cucina. ThermoPro termometro sonda da forno tiene consigliato preprogrammato,...
  • Quando la cottura dei cibi, ha fatto si tocca il telefono o un orologio più e più volte vuole solo conoscere il tempo di cucina anche le mani piene di petrolio, ThermoPro termometro per...
  • Campo di temperatura: da 0 ° C a 250 ° C, con letture Fahrenheit e Celsius. Risoluzione di termometro cucina fritti: 1 °, esattezza di temperatura: ± 1 ° C
ThermoPro TP02S Termometro da Cucina Digitale a Lettura Istantanea con...
1.870 Recensioni
ThermoPro TP02S Termometro da Cucina Digitale a Lettura Istantanea con...
  • 【LETTURA SUPER VELOCE】Il termometro a lettura istantanea con sensore ad alta precisione ottiene la lettura della temperatura entro 4-6 secondi.
  • 【VASTA GAMMA】 Termometro di cottura con intervallo di temperatura di -50°C ~ 300°C , precisione di ± 0,5°C; Commutabile tra Celsius/Fahrenheit; Perfetto per cucinare all'aperto,...
  • 【SONDA LUNGA】Termometro per carne con sonda in acciaio inossidabile da 5,3" per alimenti con design a punta discendente, per visualizzare più rapidamente la temperatura.
Offerta imperdibile!
TFA 30.1015 Termometro Digitale Professionale
23 Recensioni
TFA 30.1015 Termometro Digitale Professionale
  • Con sensore a penetrazione (NTC) · 110 mm per la determinazione della temperatura dell'aria, gas, liquidi e sostanze vigorosi · Ideale per alimenti (HACCP), l'artigianato, l'industria e...
Lantelme TERMOMETRO DA FORNO 300°C IN ACCIAIO INOX CON INDICATORE...
257 Recensioni
Lantelme TERMOMETRO DA FORNO 300°C IN ACCIAIO INOX CON INDICATORE...
  • Termometro indicatore di temperatura per forno in acciaio inossidabile, adatto a temperature:0 °C - 300 °C.
  • Modello Lantelme Racing.
  • Da appendere o da appoggiare.
Offerta imperdibile!
Küchenprofi 1065082800 Termometro per frittura, Acciaio Inossidabile,...
81 Recensioni
Küchenprofi 1065082800 Termometro per frittura, Acciaio Inossidabile,...
  • Cucina professionale per friggere termometro in acciaio inox con pratica clip
  • Range di temperatura: 0 – 300 °C
  • Per misurare la temperatura interna, per affogare o per la cottura a bassa temperatura.
Offerta imperdibile!
Termometro digitale del frigorifero, termometro digitale impermeabile con...
140 Recensioni
Termometro digitale del frigorifero, termometro digitale impermeabile con...
  • ❤ 【Ampio display LCD e impermeabile】 - Puoi leggere la misurazione a colpo d'occhio con uno schermo LCD extra-large di facile lettura. Ideale per chi non ha una vista migliore. La...
  • ❤ 【Funzionamento semplice e intelligente】 - Termometro di facile utilizzo con soli 3 pulsanti. Basta premere il pulsante di accensione per accendere / spegnere il termometro. Premere...
  • ❤ 【Ampia gamma e alta precisione】 - L'intervallo di temperatura di -20 ℃ ~ 50 ℃ (-4 ℉ ~ 122 ℉) con elevata precisione (±1℃ /±2 ℃). Puoi usarlo in un frigorifero, un...
ThermoPro TP18 Termometro Cucina Digitale Ultrarapido Professionale 3s...
127 Recensioni
ThermoPro TP18 Termometro Cucina Digitale Ultrarapido Professionale 3s...
  • 【Lettura Ultrarapida】: È fantastico! Questo termometro alimentare pieghevole è dotato di una tecnologia avanzata a termocoppia, che offre tempi di risposta rapidi alle variazioni di...
  • 【Alta Precisione】: La sonda in acciaio inossidabile è di alta qualità! Questo termometro da cucina con sonda a punta di ago da 4.0 ", che è extra-sottile e garantisce un'elevata...
  • 【Pulsante di Dttesa e Auto Spegnimento】: Il pulsante Hold manterrà le letture correnti quando si rimuove la sonda del termometro dal cibo; Autospegnimento per 90 secondi se non vengono...

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Temperature consigliate nella cottura dei cibi

Manzo, maiale, vitello e agnello
63 °C, e falle riposare per 2-3 minuti
Carni macinate72 °C
Tutto il pollame74 °C
Uova72 °C
Pesce e crostacei145 °C
Avanzi73 °C

Conclusione

Quando si resta in tema “termometri da cucina” non bisogna avere grandi budget anche per aggiudicarsi il migliore, quello con più funzioni.

Dopo 5 giorni di ricerche, posso dire che il termometro con la maggior efficacia e la miglior qualità prezzo risulta essere il ThermoPro TP17; questo termometro è specificamente creato per la carne, va bene per barbecue e forno, rileva la temperatura dai -10 ai 300 gradi e vi permette di pre-impostare la temperatura desiderata avvertendovi con un segnale una volta che l’avrà raggiunta.

Con qualche euro in meno, invece, potrete portarvi a casa ThermoPro TP15, un termometro con sonda, a poche funzioni, ma esegue il compito importante con estrema efficacia, rilevando la temperatura a +- 5 gradi di accuratezza.

Inoltre, quest’ultimo è impermeabile, consentendovi così un migliore lavaggio.

La nostra guida sui migliori termometri da cucina si conclude qui, augurandovi un buon acquisto e sperando che questa vi sia stata utile a rispondere alle domande che avevate e alla scelta finale del prodotto.

Se, tuttavia, avete qualche altro termometro da consigliarci e con cui avete avuto una buona esperienza, vi saremmo grati se ce lo segnalaste nella sezione commenti qui sottostante.

Buona misurazione!