Per chi ha la fortuna di avere un giardino, il possedere una piscina nel quale rilassarsi con l’arrivo del caldo estivo, è un sogno che coinvolge tutti.
Questo sogno è sempre stato un po’ proibitivo, ma oggi non è così. La soluzione è la piscina fuori terra, di questa ne esistono di tutti i tipi e non bisogna certo spendere una fortuna!
In questa guida, noi di Lovelycasa.it vi elencheremo quelle che sono le migliori piscine fuori terra ad oggi; per questa classifica, ringraziamo gli utenti che c’è l’hanno segnalate e il nostro staff che si è preoccupato di testarne alcune fra queste.
Le migliori piscine fuori terra del 2023
Piscina Intex 28272
Ultimo aggiornamento 2022-08-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Iniziamo con uno dei marchi leader e con la forma classica, quella rettangolare. La dimensione di questa piscina fuori terra è di 300 cm x 200 cm x 75 cm, ma sono presenti anche altre dimensioni. Mentre il materiale utilizzato è un robusto plastico PVC con cornice e i paletti di supporto in lega di acciaio resistente. Ad aiutarvi a capire quanta acqua versare, sarà un apposità linea di riferimento sui bordi della piscina (non superatela). Se vi state chiedendo com’è il montaggio, bene non richiede mani esperte ma, certamente, una decina di minuti a vostra disposizione e una persona che vi aiuti. La Intex 28272 è sicuramente la miglior piscina fuori terra economica al momento, ma non fatevi troppo sbalordire dal prezzo, perché nel budget dovete tenere in conto anche di acquistare una pompa filtro e una scaletta per i più piccoli che vorranno entrarci.
Piscina Bestway 56722
Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Questa piscina Bestway ci ha stupito sia per il suo design, che per la qualità complessiva di tutta la struttura. Il materiale utilizzato è Tritech, cioè due strati in PVC racchiudono uno strato in poliestere, per uno stupendo effetto rattan grigio. Le dimensioni sono di 412X201X122 cm, abbastanza da far divertire un’intera famiglia di 4 persone o più. Il prezzo è di fascia media, quindi, troviamo altri accessori che vi limiteranno altre spese aggiuntive, come la scaletta incorporata, una pompa di filtraggio e l’erogatore chemconnect. A proposito di qualità dei materiali, sarà molto raro vedere anche solo un piccolo punto arrugginito in questa piscina, questo grazie al sistema Seal&Lock, dove tutti i pezzi sono sigillati fra loro e isolati in modo che l’acqua non vi entri a contatto.
La facilità di montaggio è un altro punto a favore di questa piscina che, a dirla tutta, non ci aspettavamo, dato il design a prima vista più complesso, ma così è stato. Ci abbiamo messo poco più di 10 minuti ed eravamo in due persone.
Piscina Bestway 56719-3
Ultimo aggiornamento 2023-01-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Per le case di campagna ma non solo, questa piscina effetto pietra colpisce davvero l’occhio. Anche in questo caso si parla di marchio Bestway, quindi affidabilità totale nella qualità del prodotto. La struttura è in Tritech che, se non avete memoria corta, è la stessa della piscina recensita prima. Le dimensioni, però, variano e sono diverse; la più grande che potrete acquistare è di 610 cm x 366 x 122 cm. Anche in questo caso, si danno 5 stelle alla qualità del materiale per il sistema Seal&Lock, che evita la ruggine.
Attenzione, perché per un’esperienza unica per voi e chi ospiterete a casa, c’è anche l’effetto massaggiante con la funzione Hydrojet!
Non solo questa, vi è fornita anche una graziosa luce led galleggiante in grado di produrre 7 colori diversi, ma questo è solo un piccolo dettaglio.
Insomma, è vero che, questo modello di piscina fuori terra, sia il più caro di questa classifica, ma struttura, accessori, e l’esperienza che offre giustifica davvero il prezzo. Provare per credere!
Piscina Intex 26166
Ultimo aggiornamento 2022-08-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Torniamo a sognare meno in grande, con questo modello di piscina fuori terra rotondo. Le dimensioni disponibili sono varie ma, quella che abbiamo testato noi è di 457 x 107 cm. Il prezzo varia, poiché potete scegliere se acquistarla con filtro o senza filtro ed è una buona opzione, per chi non ha voglia di girare per il web tra i vari filtri disponibili sul mercato. Tornando alla piscina, questa è realizzata in classico PVC azzurro, senza componenti in acciaio o supporti. Dato il tipo di struttura, inoltre, è la più facile e veloce piscina fuori terra da montare. Tutto quello che dovrete fare è tirarla fuori dall’imballo, stenderla a terra e utilizzare una pompa, ma anche a bocca alcuni utenti ci hanno messo 3 minuti!
piscina Bestway 5616C
Ultimo aggiornamento 2022-08-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Chi ha chiesto una piscina fuori terra in legno? Vi accontentiamo per metà, perché questa non è realizzata in legno ma l’effetto che fa sicuramente non vi deluderà! Per non parlare del prezzo. Questa è accessibile a tutti, mentre una buona piscina fuori terra in legno non la trovate a meno di 1000 euro (e non così grande).
Bene, fatto questo piccolo preambolo, ecco che questa piscina si aggiudica la classifica per tante cose. Le dimensioni sono di 427×107, il materiale resistente in pvc e i supporti in metallo. Manca la pompa per il filtraggio ma non di certo l’attacco per questa, previsto in misura di 32 mm.
Anche in questo caso, il montaggio non è niente di complicato e vi basta leggere le istruzioni e farvi aiutare da una persona!
Quale tipologia di piscina fuori terra?
Nel mondo delle piscine fuori terra, esistono diversi tipi di queste. In particolare possiamo dividerle in piscine fuori terra autoportanti, frame o rigide.
Piscine fuori terra autoportanti
Appartengono alla categoria di quelle più flessibili, che siamo disposti a mettere da parte con la fine dell’estate. Per questa ragione sono le più facili e veloci da montare e smontare, in quanto non sono sorrette da alcun telaio e hanno poche componenti. Fra queste, le più comuni sono le piscine fuori terra gonfiabili. Sono le più economiche e, generalmente, il materiale di cui sono costituite e il classico PVC, sempre resistente ma meno rispetto a materiali più rigidi.
Piscine fuori terra frame
Anche conosciute come piscine tubolari, perché hanno una serie di tubi all’esterno che, agganciati fra loro, sostengono l’intera struttura. I tubi sono realizzati in metallo o acciaio inox, mentre la piscina può essere in PVC o un misto tra questo e il poliestere, come le piscine realizzate in Tritech. Sono quelle che richiedono più tempo nel montaggio e abbastanza resistenti anche alle intemperie. Per questo motivo, vengono lasciate per l’intera stagione estiva. Alcuni lo fanno anche per l’inverno, ma i produttori consigliano di smontarla o, almeno, di coprirla con un telone.
Piscine fuori terra Rigide
Sono le piscine destinate a farvi compagnia in giardino, per tutto l’anno. Questo grazie al materiale, il più resistente, di cui sono composte, cioè acciaio inox o legno nel minore dei casi. Per tale motivo, sono anche le piscine di fascia alta, con prezzi sopra i 1000 euro. Essendo piscine fisse, sono anche le più impegnative in quanto la manutenzione di queste è maggiore, nonché vi daranno da ragionare bene, in quanto dovrete sapere che un certo quantitativo di spazio nel vostro giardino sarà sempre occupato dalla piscina. Inoltre, scordatevi la velocità di montaggio che caratterizzava le piscine frame o gonfiabili viste prima.
Come riempire una piscina fuori terra?
Il metodo più semplice per riempire una piscina fuori terra è collegare l’estremità del tubo dell’acqua a un rubinetto, mentre l’altra estremità andrà posizionata all’interno della piscina. Detto questo, ricordatevi di controllare bene che ogni parte della piscina sia correttamente installata, prima di riempirla d’acqua. Non sarà facile poi dover gestire centinaia di litri d’acqua in una piscina non montata come si dovrebbe. Come già accennato, inoltre, molte piscine hanno una linea ai bordi che vi indica il punto fino al quale riempirla d’acqua. Non superate quella linea o metterete a rischio l’intera piscina che, a quel punto, potrebbe non supportare qualche litro di troppo.
Come svuotare una piscina fuori terra
Per lo svuotamento della piscina fuori terra, il metodo più efficace è l’utilizzo del principio dei vasi comunicanti. Bene, per chi non sapesse di cosa sto parlando, non preoccupatevi… è più semplice di quello che pensiate. Prendete un tubo da giardino e immergete una sua estremità sul fondo della piscina, fissando quell’estremità a una zavorra, facendo si che non torni a galla. L’altra estremità del tubo, invece, dovrete portarvela con voi in un punto più basso della piscina. L’ideale sarebbe raggiungere un canale di scolo. Essendo posizionate a due altezze diverse, l’estremità del tubo all’interno della piscina raccoglierà l’acqua e la sputerà fuori dall’altra estremità, situata più in basso. Ora godetevi l’attesa per lo svuotamento della piscina!
La manutenzione di una piscina fuori terra
Non pensavate che le piscine fuori terra non avessero bisogno di manutenzione, vero? Dopotutto, anche queste contengono acqua e, come quelle interrate, questa va mantenuta pulita per la salute di chi si vuole godere la piscina. Ecco alcuni accessori e accorgimenti indispensabili per la manutenzione e pulizia di una piscina fuori terra:
Skimmer
Lo skimmer è una bocchetta che potete trovare in linea con il livello dell’acqua, in alcune piscine frame e in quelle rigide. Questo accessorio è utile per filtrare l’acqua e trattenere eventuali mosche e altri piccoli insetti morti, evitando che questi galleggino con voi in acqua. All’interno dello skimmer viene poi piazzato il cloro in pastiglia o in polvere. Se non è presente lo skimmer, cosa che è molto possibile soprattutto nel caso delle piscine fuori terra gonfiabili, si consiglia di usare un filtro galleggiante, nel quale andrete a riporre il cloro.
Cloro
Abbiamo nominato il cloro, ma perché è importante? Bene, nella piscina fuori terra, il cloro è indispensabile per sanificare e uccidere i batteri presenti nell’acqua, mantenendola fresca e pulite. Il livello di cloro nell’acqua, dovrebbe essere compreso tra 0,7 e 1,4 ppm (parti per milione)
Ph nell’acqua
Dovete conoscere anche il PH dell’acqua. Per farla breve, questo è indispensabile per capire quanto è acidica o basica l’acqua della vostra piscina. Il corretto valore di ph dovrebbe essere tra 7.4 e 7.6; sopra o sotto questo valore, si possono causare problemi alla pelle o agli occhi o, meno gravie, incrostazioni alla piscina. Per misurare il ph dell’acqua potete usare una striscetta tester o un misuratore digitale, entrambi acquistabili su Amazon.
Mantenete l’acqua in circolazione
Sarete aiutati in questo, se acquisterete una piscina fuori terra con pompa di filtraggio annessa. Se così non fosse, dovrete acquistarne una separatamente ma, in entrambi i casi, vi consigliamo di munirvi anche di una spazzola. Quest’ultima vi servirà per pulire i punti morti, gli angoli dove potrebbero formarsi le alghe, come sotto allo skimmer o tra le giunture.
Retino o aspirapolvere per piscina
Per rimuovere sporcizia di cui lo skimmer non riesce a occuparsi, potete utililzzare un normale retino, oppure, pulire più professionalmente con un aspirapolvere per piscina (o robot per piscina). Ad ogni modo, questa è una buona pratica che vi eviterà di dover cambiare i filtri con troppa frequenza.
Come scegliere una piscina fuori terra
Dimensioni
Capire quale dimensione della piscina possa far per voi è uno degli aspetti principali che riguardano la scelta di questa. Non solo dovete sapere quanto spazio avete a disposizione in giardino da dedicare alla piscina, ma dovete capire anche quante persone la useranno. Sarete solo voi di famiglia? O vostro figlio inviterà anche gli amici? Detto questo, le piscine rigide e frame hanno più proposte per quanto riguarda le dimensioni della piscina e la forma. Nei nostri test, fra queste, abbiamo visto misure che andavano dai 280 cm di lunghezza ai 950 cm, come nel caso di Bestway.
Profondità
La profondità è un fattore da tenere in conto. Se pensate che la utilizzate solo fra voi adulti, allora vorrete una profondità che vi permetta di immergervi in acqua, senza prendere per forza una capocciata contro il fondale. Certo, non aspettatevi una profondità eguagliabile a quella delle piscine interrate o in muratura. Se la utilizzano i bimbi, allora vorrete una piscina non troppo profonda, per la loro sicurezza. In questo caso, pensiamo che una piscina con profondità di 120 cm o meno, possa accontentare tutti.
Accessori
Occhio al prezzo. Un prezzo troppo basso, potrebbe non essere solo dovuto a un’offerta last minute ma anche al fatto che, con la piscina fuori terra, non siano presenti anche accessori importanti, come lo skimmer (o galleggiante), la pompa di filtraggio o il telone per coprirla. Non solo questi, dovete tenere conto di altri accessori come la semplice scaletta, la quale faciliterà l’entrata in piscina, se quest’ultima è troppo alta per i più piccoli.
Filtraggio
I sistemi di filtraggio non sono tutti uguali e, a seconda che sia di un tipo o dell’altro, potrebbero avere una vita più lunga o un’efficacia maggiore sulla pulizia. Quindi, è bene saperli riconoscere:
- I Filtri a sabbia: Un filtro a sabbia è costituito, appunto, da un letto di sabbia in grado di trattenere le particelle più fini contenute nell’acqua (fino a 20 micron), pulendola e chiarificandola prima che rientri in piscina.
La sabbia all’interno del filtro, può durare 5-10 anni prima di essere sostituita, facendo così, di questo filtro, un’alternativa più economica. - Filtri a cartuccia: All’interno del serbatoio, sono presenti questi filtri a cartuccia. L’acqua che passa, viene trasportata in questo filtro che, tramite la sua membrana, trattiene le particelle anche fino a 10 micron. E’ un filtro davvero efficace che, però, deve essere cambiato più spesso (dopo 1 o 3 anni)
Oggi gli utenti consigliano anche:
Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API