Le 10 migliori frese per unghie, anche per uso professionale

Nonostante lo spropositato numero di saloni di bellezza a cui le donne possono affidarsi al giorno d’oggi, ci sono ancora alcune che preferiscono farsi le unghie nel comfort della propria casa. Questo non solo può farvi risparmiare un sacco di soldi a lungo termine, come già visto con la lampada led per unghie, ma vi consentirà anche un approccio più pratico.

Allo stesso tempo, c’è anche l’elemento igienico da considerare, perché, dal momento che hai la tua fresa per unghie, avrai la garanzia di essere l’unica ad usarla. Tenendo questo in mente, in questo articolo scopriremo quali sono le dieci migliori frese per unghie per qualsiasi budget e anche per uso professionale, dopo di ciò, vi diremo come si usa e quali modelli esistono in circolazione.

Questa fresa, dal design affascinate oro acceso, ti permetterà di svolgere qualsiasi lavoro di manicure, questo grazie alla velocità rotante personalizzabile e che può raggiungere i 30000 giri, ma anche grazie ai molteplici accessori che riceverai con la fresa stessa; davvero il miglior affare considerando il prezzo.

Le migliori frese per unghie del 2023

Se non è la vostra prima volta con questo prodotto, quindi volete saltare la nostra classifica, possiamo spoilerarvi quello che secondo noi è la fresa per unghie migliore; dopo svariate ricerche abbiamo e analizzando i pareri di chi aveva già acquistato l’articolo, abbiamo potuto constatare che la fresa più acquistata, per uso anche professionale, è la fresa Weivi per ricostruzione unghie.

Ultimo aggiornamento 2023-03-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Ora che vi abbiamo dato qualche consiglio su come usare questo prodotto al meglio, qui sotto trovate la classifica delle frese più vendute su Amazon e con la maggioranza di opinioni positive. Vi consigliamo anche di dare un’occhiata alla guida su quali punte per fresa usare, dopo questa classifica!

JcMaster Fresa per unghie a 30000 gr/min

Ultimo aggiornamento 2022-06-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Caratterizzata da un interfaccia davvero semplice da capire, questa fresa per unghie ha un manipolo ergonomico che potrà essere usato con tutte le punte in commercio. la fresa arriva fino a 30000 giri al minuto, quindi la potenza fa di questa macchina buona anche per l’uso professionale. La velocità può essere regolata o attraverso la manopola sulla console oppure con il pedale in dotazione. Nessun problema se siete destrimani o mancini, in quanto JcMaster vi da la possibilità di invertire il senso di marcia per acconsentire l’uso facile di qualsiasi mano.

Fresa per unghie elettrica Beurer

Ultimo aggiornamento 2022-06-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La fresa di Beurer è disponibile in un set con un totale di dieci accessori per la cura delle unghie e della pelle per una manicure o pedicure completa. Sono inclusi anche un cappuccio protettivo per la polvere delle unghie e una pratica custodia. La particolarità di questo modello è una luce LED integrata la quale consente di lavorare con ancora più precisione e di ottenere un risultato perfetto. La potenza dell’apparecchio è regolabile con tre livelli di velocità (da 3.200 a 4.400 giri al minuto) a seconda delle esigenze. E’ una fresa per unghie portatile, che vi può far compagnia nei vostri viaggi ma non da intendere per uso professionale.

Fresa per unghie Delanie

Ultimo aggiornamento 2022-06-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La lima o fresa elettrica per unghie di Delanie è disponibile in un set con un totale di sei punte in carburo per una manicure professionale a casa per scolpire, fresare, levigare, tagliare e lucidare. Grazie alla rotazione in avanti e all’indietro, la manicure è facile sia per i mancini che per i destrimani. Inoltre, anche le unghie in acrilico e in gel possono essere lavorate o rimosse con questo strumento.

Il design insolito rende il dispositivo un’attrazione per gli occhi. Inoltre, le recensioni lodano ripetutamente la silenziosità del funzionamento e la bassa vibrazione.

Come usare la fresa per unghie?

Sia chiaro, anche quando intendiamo professionale, stiamo parlando comunque di una fresa per ricostruzione unghie dal costo accessibile a tutti e usabile anche da chi non ha mai avuto a che fare con questo prodotto prima d’ora.

Volete un prodotto professionale e fare invidia alle vostre amiche o risparmiare qualche euro comprando un prodotto che non riuscirà mai a svolgere ciò che gli state chiedendo?

Ora che abbiamo fatto chiarezza su questo punto, vediamo in qualche semplice passo come si usa una fresa professionale.

Devi essere pulita mentre la usi

Una volta scelta la fresa per unghie elettrica preferita, la cosa più importante da tenere a mente è che vuoi essere la più pulita e sicuro possibile mentre lo usi. Questo perché una mancanza di igiene può portare a situazioni molto pericolose.

Probabilmente può sembrare noioso dover pulire regolarmente le punte della fresa, ma fidati di me, l’igiene degli strumenti puliti è una buona abitudine da esercitarsi quando stai imparando come usare una fresa per unghie. Assicurati di disinfettare le punte della lima per unghie prima e dopo l’uso, ogni volta che la usi. Ciò è particolarmente utile se si intende utilizzare il questo prodotto per più di un paio di mani!

Pulisci lo sporco dalla fresa con un piccolo pennello: uno spazzolino da denti è un’ottima scelta in questo tipo di situazione! Quindi, ti consigliamo di risciacquare le parti con acqua e sapone. Se i detriti contengono smalto, puoi persino immergere le punte in acetone per alcuni minuti.

Cosa altrettanto importante, assicurati di asciugare e disinfettare ogni parte prima dell’uso. Dovrebbero essere completamente asciutti prima di essere riposti. Prova a mettere tutte le parti del tuo macchinario nel loro contenitore separato in modo che non tocchino altri oggetti sporchi e che tu sappia sempre dove si trovano.

Alcune tecniche di sicurezza utili ad utilizzare una fresa per unghie in modo sicuro

Ecco alcune tecniche utili che ti serviranno a utilizzare propriamente una fresa professionale. I seguenti suggerimenti costituiscono le misure di sicurezza fondamentali apprese negli anni che sono doverose da seguire per utilizzare il prodotto con successo e senza rischi di lesioni.

Dopo aver trascorso un po ‘di tempo di pratica con la fresa per unghie, la saprai usare come una vera professionista in pochissimo tempo! Se sei pronto per iniziare, ecco alcuni ottimi consigli che vorresti sapere:

  1. Usa una velocità lenta per la cuticola. Le tue cuticole sono estremamente sottili e sensibili e il minimo graffio può mandarti in un mondo di dolore. Inoltre, apre l’unghia alla possibilità di infezione. Usa una velocità estremamente bassa quando lavori in quest’area.
  2. Utilizzare una velocità media per i riempimenti. Quando si archivia il riempimento o l’area concava dell’unghia, è possibile accelerare leggermente le cose. Tuttavia, non andare troppo veloce, oppure puoi rischiare di danneggiare anche questa parte dell’unghia.
  3. Usa una velocità elevata sulla superficie dell’unghia. Durante la limatura della superficie dell’unghia stessa, è possibile spostare la velocità fino a 15.000 giri / min mentre si modella l’unghia. Tuttavia, assicurati di non andare mai più veloce di così!
  4. Trova la formula perfetta. Non vuoi essere troppo gentile, né troppo duro con le unghie. Trova una combinazione perfetta di leggera pressione che ti aiuterà a modellare con successo le unghie mentre ti abituerai a destreggiarti con la fresa per unghie.

Come usare le punte della fresa per unghie naturali

Finché hai la sensazione di maneggiare la fresa in modo sicuro e con velocità diverse, puoi facilmente lavorare su un unghia naturale. Esistono una vasta gamma di punte bande da utilizzare e sperimentare per capire quali risultati vengono prodotti utilizzando ciascuno di questi.

Il primo passo che vorrai fare è di spingere lentamente e con attenzione la cuticola all’indietro. È essenziale sbarazzarsi della pelle morta prima di passare al resto dell’unghia.

Mentre lavori sull’unghia naturale, mantieni la fresa a una velocità compresa tra 2.500 e 6.000 giri / min. Qualsiasi cosa più veloce potrebbe rischiare di danneggiare o spaccare la superficie dell’unghia naturale. Mantieni la punta piatta sull’unghia mentre lavori.

Tieni il trapano in posizione orizzontale mentre fresi. Questo è il modo migliore per ottenere il massimo controllo sull’area di lavoro, che in questo caso è l’unghia. Spostare la fresa da un lato dell’unghia a un altro, con movimenti circolari lenti per rimuovere la pelle morta e limarla alla perfezione.

Non dimenticarti di limare

Questo è il passaggio più rilassante, gratificante e divertente del processo di limatura delle unghie elettrico. L’uso di un tampone può aiutare a mantenere le unghie lucide e lucenti. Inoltre, ringiovanirà la pelle che circonda le unghie e rafforzerà la forza delle unghie stesse.

L’uso di una lima è semplice. Assicurati di applicare una crema lucidante sulle unghie prima di iniziare. Il kit di lima per unghie elettrico dovrebbe essere dotato di un tampone di cotone, che puoi applicare sulla parte superiore della punta della fresa e passarlo in sicurezza sulle unghie.

Puoi anche usare l’olio per cuticole sulle cuticole stesse per ricostituire le cellule della pelle e mantenere le unghie libere dalla pelle morta per qualche periodo.

Potrai sentirti al sicuro con la fresa per unghie

È facile essere al sicuro con la fresa professionale, a condizione che prendiate tutte le precauzioni di sicurezza e prestiate molta attenzione alla vostra scelta prima di acquistare un determinato marchio. Ricorda, questo prodotto dovrebbe arrivare a casa con un grande kit e punte da scegliere, così come una garanzia del produttore.

Come scegliere una fresa per ricostruzione unghie

Tipo di unghia: devi conoscere il tipo di unghia che intendi utilizzare su una fresa. Le unghie hanno una grande influenza su questo prodotto a seconda che siano naturali o artificiali. La maggior parte delle frese viene fornita con punte staccabili che possono essere attaccate a questa in qualsiasi momento. Le punte sono anche progettate per diversi tipi di frese, quindi universali.

Potenza: la potenza della fresa per unghie è una cosa importante da considerare. Devi sapere se la potenza può avere effetti negativi su di te perché ci sono frese, come quelle che arrivano fino a 35000 giri, che possono danneggiare le unghie, se usate con scarsa precauzione.

Costo: il prezzo di qualsiasi prodotto indica la sua qualità. A volte, i prodotti a basso prezzo tendono a trascurare la qualità per un costo favorevole a tutti, ma ce ne sono alcuni che svolgono bene le loro funzioni. Considera principalmente le punte per unghie multiuso perché svolgono una vasta gamma di funzioni e questo ti offrirà il miglior servizio per i tuoi soldi. Dovresti anche evitare di acquistare un prodotto che possa influire molto sul tuo budget, se l’uso che ne vuoi fare non è frequente.

Quali punte per fresa unghie usare

E’ il momento di fare una piccola analisi su tutte le punte che potresti trovare nella tua nuova fresa per unghie professionale; le punte elencate qui sotto, come anche il video che vedrete dopo hanno preso come esempio la fresa Marathon 3 Champion.

Mandrino: Questo è un cilindro e gli verrà apposto un altro cilindro in carta vetrata, il così detto scovolino, utile a rifinire la forma delle unghie lavorate e eliminare possibili sollevamenti.

Punta per cuticule diamantata: Una punta dalla forma ad ago leggermente tozza nella parte centrale, utile a rimuovere le cuticule raterali all’unghia e quelle centrali. Solitamente, ne è presente anche una in versione più grande, necessaria a togliere le parti callose attorno all’unghia.

Punta a sfera: La si può trovare in commercio in diverse dimensione, è una punta a sfera diamantata che vi servirà per rifinire la parte spessa delle cuticule.

Le punte diamantate si consumano facilmente, quindi è bene tenerne qualcuna di scorta in casa per non dovervi ridurre ad acquistarle all’ultimo momento.

Punta con scanalature verticali: Comoda per rimuovere le cuticule leggere, quelle che non sono inspessite e dure (per quello ci pensano le punte diamantate). Con questa punta si riesce a levigare e rendere più morbida una zona che era stata precedentemente trattata con una punta abrasiva

Punta ad ago: La riconoscerete proprio per la sua forma ad ago, con la base che si rende più fine verso la punta; è adatta alle cuticule che si distribuiscono a tappeto sull’unghia. Questa è la punta più importante, poiché è comune trovare una persona con questo tipo di cuticula.

Punta a squalo (shark): una punta solida e duratura in tungsteno, materiale metallico dal colore argenteo, indispensabile per rimuovere il gel acrilico. Ne esiste anche varianti in ceramica, queste molto più fragili e vanno conservate con cura.

Frese per unghie portatili

Ultimo aggiornamento 2023-06-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Frese per unghie professionali

Ultimo aggiornamento 2023-06-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Conclusione

Se ti piace mantenere le tue unghie in ottimo stato, belle da vedere e in salute, dovresti pensare ad acquistare uno di questi prodotti. Le frese per unghie professionali vi aiuteranno a risparmiare soldi e tempo; non sarà più necessario dover andare al salone di bellezza, quando sai di poter fare un lavoro di manicure a casa in tutta tranquillità. Certo, non sarà un gioco da ragazzi la prima volta, ma vi basterà un video tutorial, una ripassata alle istruzioni, per sentirvi delle professioniste già dal secondo tentativo!

In questo articolo vi abbiamo mostrato quelle che, secondo molti pareri, sono le migliori frese per unghie; speriamo vivamente di esservi stati d’aiuto, portandovi a conoscenza di tutto ciò che è necessario sapere prima di portasi a casa uno di questi prodotti ma, se anche voi avete qualcosa da consigliarci, non esitate a scriverlo nella sezione commenti qui sottostante.