La ruggine, da sempre nostra nemica, la quale usa il tempo e le impervie atmosferiche come l’umidità, per danneggiare ciò che è costituito da ferro.
Io stesso, nella mia umile casa di campagna, a causa dell’umidità invernale, ho dovuto affrontarla perché voleva danneggiare tutti i miei elettrodomestici.
Ma come ho fatto a vincere questa battaglia? Molti di voi già lo avranno capito; bene, un valido alleato è, senza dubbio, la vernice antiruggine.
Non tutti i fantasiosi prodotti sul mercato funzionano alla grande. Di conseguenza, potresti volerne uno si presenti ottimo nel complesso e, per questo motivo, di seguito, esamineremo alcune delle migliori opzioni da considerare in questo momento.
Migliori Vernici Antiruggine del 2023
Dopo qualche giorno di attesta riflessione, e alcuni test condotti su ringhiere ma anche lamiere d’auto arruginite, la nostra scelta finale è ricaduta su questi tre prodotti.
Ognuno di questi è anche stato scelto per il marchio, infatti abbiamo preso solamente in considerazione case produttrici che avessero avuto una buona valutazione in passato e che godono tutt’ora di un’ottima qualità prezzo e politica sul reso o rimborso.
Saratoga, Vernice Gel Antiruggine già pronta all’uso
Ultimo aggiornamento 2022-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
La scelta n°1 su Amazon, lo dimostrano le oltre quasi 400 recensioni super-positive. E’ una vernice da applicare normalmente e, tramite il barattolo da 750ml ha una resa totale di almeno 15 metri quadri.
I colori non danno l’effetto opaco ma, bensì, si presentano tutti in effetto lucido. Per quanto riguarda l’applicazione, questa vernice si stende bene già da sola, senza bisogno di essere diluita; unica cosa che consigliamo è dare una bella mescolata al barattolo ad ogni mano.
Tixe, Antiruggine in formato smalto
Ultimo aggiornamento 2023-03-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Anche questo un leader nel combattere la ruggine, questa volta in versione smalto il quale è il modo preferito se dovete ritingere parti esterne come cancelli o ringhiere. Molti recensori hanno anche confermato la sua resistenza nel tempo mantenendo la tonalità di colore originale e non dando quelle sfumature gialle che si vedono, solitamente, in vernici di bassa qualità.
Jenolilte, Vernice spary antiruggine, ottima per metalli
Ultimo aggiornamento 2022-09-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Il formato spray migliore sul mercato, per chi non ha pazienza con i metodi tradizionali e, con una spruzzata qua e la, vuole il risultato ottimale!
Tra le moltissime recensioni positive, ci è piaciuto notare come i clienti ne abbiano apprezzato la facilità estrema nell’applicazione. Unica pecca, è presente solamente il colore nero!
Per più disponibilità di colori vi consigliamo sicuramente questo spray sempre di marchio saratoga
Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sulla vernice antiruggine
Una volta letta la nostra selezione e capito quale possa essere la migliore vernice antiruggine, ora avrete qualche domanda ovviamente. Come applicarla? Come funziona? Queste sono solo alcune delle semplici domande con risposta che troverete qua sotto. Buona lettura!
A cosa serve la vernice antiruggine?
Questo prodotto, il quale può essere trovato sul mercato in formato spray o smalto, ha lo scopo unico di bloccare lo sviluppo della ruggine, la quale altrimenti, agirebbe provocando buchi nel metallo o acciaio e il malfunzionamento di alcune parti elettroniche se quest’ultime sono formate da quel tipo di materiale.
Certamente, la vernice antiruggine, viene venduta in colori diversi, garantendovi, in questo modo, anche un risultato bello da vedere e che s’intoni con il colore originale del prodotto che state cercando di preservare.
Ne è un esempio, la vernice prodotta da Saratoga, la quale è presente in ben 11 colori diversi, dai più comuni ai più particolari.
Ma come funziona questo tipo di vernice?
Quando ci si chiede come funziona la vernice antiruggine è naturale dover indagare su quali componenti chimici vengano usati per arrivare al “miracolo finale”, cioè all’eliminazione della ruggine.
Ebbene, tra gli ingredienti più importanti, nominiamo lo zinco, la soda caustica, l’acido citrico e la trielina, quest’ultima una componente liquida, incolore, usata nella pulizia e sgrassaggio dei metalli e in passato usata nei lavaggi a secco industriali.
Insieme, questi agiscono non solo nel fermare lo sviluppo della degradazione dovuta alla ruggine, ma anche nell’impedire eventuali formazioni di quest’ultima in futuro.
Attenzione, sono composti chimici altamente infiammabili e, di conseguenza, si raccomanda vivamente di indossare una mascherina, guanti e occhiali da lavoro, nonché tenere lontani bambini e animali domestici fino a completo asciugamento della vernice.
Nel mentre, ti potrebbe interessare anche: La pittura Antimuffa
Qual è la differenza fra smalto e vernice anti-ruggine?
Dal momento che entrambi questi termini sono presenti quando si ricerca una buona miscela antiruggine da acquistare, abbiamo pensato di approfondire la differenza tra questi due, in particolare parlando con un noto espero nel campo delle ristrutturazioni, tommaso bedetti; ecco cosa ci ha detto.
A differenza della normale vernice, lo smalto viene preferito per la sua maggiore resistenza alle intemperie, cioè agli agenti atmosferici come pioggia o grandine. Per questo è usato quando si ristrutturano ringhiere o altri spazi esterni.
Tende ad asciugarsi più velocemente e, di solito, lo si trova anche in formato spray per una più facile applicazione.
Criteri da considerare nell’acquisto di una vernice antiruggine
Ora che vi siete fatti un’idea finale su quale prodotto acquistare, come è fatto e come va applicato, ci sono alcune cose altrettanto importanti che ci teniamo a farvi sapere, ecco quali:
Occhio al colore: Non siate troppo frenetici nell’acquisto, ricordatevi di scegliere il colore della vernice che più si avvicina a quello originale del prodotto su cui volete applicarla. Aiutatevi leggendo le recensioni di chi ha già provato il prodotto per capire se davvero è la tonalità che pensavate.
Va diluito oppure no?: Questo è un elemento importante. Altrimenti potreste rischiare di diluire un prodotto che, invece, era già pronto all’uso e che, dopo questo errore, non darà più i risultati sperati.
Quanto è resistente alle intemperie: Specialmente se la vernice verrà applicata in uno spazio all’aperto, vorrete capire quanto sia il suo grado di resistenza alla pioggia, specialmente se abitate in una zona umida e parecchio piovosa. Inoltre, cercate di capire quando tempo ha bisogno per asciugare, in questo modo capirete se è meglio farlo d’estate o va bene anche in inverno.
Classifica delle vernici antiruggine in formato spray
Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Classifica delle vernici antiruggine in formato smalto
Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In Conclusione
Le nostre proposte sono quelle con ottime recensioni, quindi, mettiamo la mano sul fuoco, troverete ciò che state cercavate prima in questo articolo. La vernice antiruggine fa per voi? Meglio spray o smalto? Con la nostra guida, speriamo vivamente, vi sarete fatti un’idea chiara ma, nel caso così non fosse, esprimete le vostre perplessità nella sezione commenti qui sotto! Vi risponderemo subito, dopo esserci consultati con un esperto.