La troncatrice per legno è uno strumento indispensabile per chi ama il bricolage. Una troncatrice consente infatti di segare il legno in maniera molto precisa e di realizzare svariati pezzi delle misure desiderate. Solitamente dotata di un potente motore, la troncatrice aziona lame rotanti o dischi diamantanti montate sul corpo della macchina che, una volta entrate a contatto con il legno, riescono a tagliarlo in maniera precisa e a rifinire la superficie senza sbavature.
Come potrete immaginare il mercato è pieno di troncatrici per legno e non tutte sono uguali, ci sono quelle più potenti, quelle più costose, quelle più robuste, quelle più economiche, etc. Se state leggendo questa guida, significa che non siete ancora sicuri al 100% su quale troncatrice acquistare. Noi vogliamo guidarvi nella scelta di quelle che reputiamo essere le migliori troncatrici per legno professionali del 2023 disponibili sul mercato, andando ad analizzarne pregi e difetti e andando a svelarvi i criteri da prendere in considerazione per acquistare il modello più adatto alle proprie esigenze.
Migliori troncatrici per legno professionali del 2023
La troncatrice per legno è uno strumento molto versatile, adatto agli usi più professionali come nel campo dell’edilizia e della falegnameria, ma adatto anche a dei lavori di bricolage. Nelle righe a seguire andremo a proporvi le 5 migliori troncatrici per legno, selezionate in base ad una serie di fattori come brand (ci siamo affidati ad alcuni brand esperti con una vasta esperienza nella produzione delle troncatrici per legno), facilità d’uso (perché complicarsi la vita se si può avere uno strumento facile da utilizzare), soddisfazione del cliente (un cliente soddisfatto di un prodotto è un’ottima cosa, ma se sono in tanti ad essere soddisfatti allora si tratta di un ottimo prodotto) e rapporto qualità/prezzo.
Dunque bando alle ciance, ecco le 5 migliori troncatrici per legno professionali da noi selezionate:
- Einhell TC-SM 2131 Dual – 1800W
- Bosch Professional GCM 8 SJL – 1600W
- Compa Silver-Green 250 Evolution – 1600W
- Einhell TC-SM 2534 Dual – 2350W
- Tacklife EMS01A – 2000W
Einhell TC-SM 2131 Dual
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Einhell TC-SM 2131 Dual è una sega a trazione per troncature e tagli obliqui che consente, grazie alla robusta lama in dotazione, la lavorazione di legno, laminati e plastica in totale semplicità. Ottima anche per effettuare tagli obliqui con la massima flessibilità grazie alla testa di taglio con regolazione continua dell’inclinazione a destra e a sinistra. Il laser integrato, alimentato a corrente elettrica e non a batteria (non andrà quindi a scaricarsi col tempo), è una guida perfetta per tagliare i pezzi in modo rapido e preciso, seguendo sempre la stessa linea di taglio. Dotata di un robusto piano girevole che consente una precisa regolazione dell’inclinazione di taglio grazie all’apposita funzione, presenta anche un righello studiato per misurare con semplicità la larghezza del pezzo da tagliare. L’inclinazione di taglio può essere bloccata a piacimento in tantissime posizione grazie alla comoda impugnatura. Le superfici di appoggio presenti su entrambi i lati, lo strumento di fissaggio per bloccare in maniera sicura il pezzo da lavorare e le battute con guide regolabili a destra e a sinistra sono degli ottimi surplus che consentono all’utente di lavorare con la massima precisione e in totale sicurezza.
Inoltre Einhell TC-SM 2131 Dual presenta anche un sacchetto raccogli trucioli che garantisce una postazione lavorativa sempre pulita.
Bosch Professional GCM 8 SJL
Ultimo aggiornamento 2023-01-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
La troncatrice radiale Bosch Professional GCM 8 SJL è lo strumento perfetto per tagliare grandi pezzi, come ampie superfici in laminati, parquet o tavole per terrazzi e pavimenti, nonché per la realizzazione di componenti di mobili o canaline per cavi. Degna di nota è l’elevata capacità di taglio in orizzontale che arriva fino a 312 mm, misura solitamente non raggiunta dagli altri competitor sul mercato. Ottima anche per effettuare tagli obliqui grazie alla testa con taglio regolabile da 47 gradi a sinistra a 2 gradi a destra, con la posizione facilmente bloccabile a piacimento grazie all’intuitivo bloccaggio laterale dell’inclinazione.
Si tratta di una troncatrice professionale in grado di offrire un sistema di avviamento dolce a regolazione elettronica, un misuratore laser per effettuare i tagli con precisione e un sistema di aspirazione della polvere in 2 punti, uno sul corpo e uno direttamente sul braccio di taglio.
Bosch Professional GCM 8 SJL risulta facilmente trasportabile grazie al sistema di sicurezza per il trasporto, al peso ridotto di appena 17,3 kg, alla struttura compatta e all’impugnatura di trasporto.
Compa Silver-Green 250 Evolution
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Compa Silver-Green 250 Evolution è una sega a trazione per troncature e tagli obliqui, dotata di una lama con dentatura professionale perfetta per tagliare il legno. Una caratteristica davvero interessante di questa troncatrice è la presenza del piano superiore in alluminio pressofuso (40×30 cm) con 3 punti di bloccaggio, che consente di utilizzarla come una vera e propria sega per il legno e gestire così con facilità anche i pezzi più grandi e grossi. Compa Silver-Green 250 Evolution presenta anche una testa con taglio regolabile da 0° a 45° a destra e sinistra, facilmente bloccabile nella posizione desiderata grazie all’apposito pulsante.
Interessante anche la presenza di un laser integrato, grazie al quale è facile eseguire dei tagli in serie velocemente, sapendo sempre dove andare a tagliare.
La morsa verticale e le prolunghe d’appoggio presenti su entrambi i lati, consentono all’utente di lavorare con precisione e totale sicurezza. Facilmente trasportabile grazie alla semplice chiusura e al fatto che pesi appena 13,2 kg, è dotata di un sacchetto raccogli segatura per aiutarvi a mantenere più pulita la postazione da lavoro.
Einhell TC-SM 2534 Dual
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Einhell TC-SM 2534 Dual è una sega a trazione per troncature e tagli obliqui dotata di una testa con taglio regolabile da 0° a 45° a destra e a sinistra, così da consentire la realizzazione di tagli obliqui in entrambe le direzioni nella stessa fase di lavoro. Dotata di una lama professionale in metallo duro, Einhell TC-SM 2534 Dual è perfetta per il taglio di legno, laminati e plastica. La lama è garantita per tagliare oltre 200 m di legno truciolare prima di dover essere sostituita.
Il piano di taglio presenta un comodo righello grazie a cui si può misurare il pezzo da tagliare direttamente nel banco da lavoro. Non manca anche il laser integrato per aumentare la precisione nei tagli.
Le superfici di appoggio presenti su entrambi i lati, lo strumento di fissaggio per bloccare in maniera sicura il pezzo da lavorare e le battute con guide regolabili a destra e a sinistra consentono all’utente di lavorare con la massima precisione e in totale sicurezza. Facilmente trasportabile grazie al sistema di sicurezza per il trasporto, Einhell TC-SM 2534 Dual è dotata di un comodo sacchetto per la raccolta della segatura che aiuta a mantenere la postazione di lavoro pulita e in ordine.
Tacklife EMS01A
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Tacklife EMS01A è probabilmente la miglior troncatrice per legno economica che possiate scegliere. Infatti senza spendere cifre eccessive, questo prodotto vi consentirà di eseguire qualsiasi lavoro voi abbiate in mente. In dotazione presenta due lame da 255 mm in grado di tagliare senza problemi legno morbido, plastica e alcuni tipi di metalli. Non manca anche un laser integrato, grazie al quale sarà possibile effettuare dei tagli rapidi e precisi, anche quando i pezzi da lavorare sono più lunghi del normale. Tacklife EMS01A ha una testa di taglio regolabile da 0° a 45° a destra e a sinistra, consentendo di realizzare tagli obliqui in entrambe le direzioni nella stessa sessione lavorativa. Oltre ad una comoda maniglia che rende la troncatrice più facile e sicura da usare, è presente anche un morsetto utile per fissare i materiali da tagliare sulla grande superficie piana da lavoro. Infine Tacklife EMS01A ha in dotazione anche un comodo sacchetto in grado di raccogliere fino al 70% della segatura prodotta durante l’utilizzo, con la possibilità di collegare l’aspirapolvere per un lavoro ancora più pulito.
Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sulla troncatrice per legno
Nelle prossime righe abbiamo cercato di rispondere nel modo più completo alle domande che ricorrentemente vengono postate sul web, da utenti che come voi sono alla ricerca della miglior troncatrice per legno professionale disponibile sul mercato.
A cosa serve una troncatrice per legno?
Come dicevamo in apertura, la troncatrice per legno è uno strumento ideale per segare con precisione assoluta dei pezzi di legno, rifinendo anche la superficie ed evitando che il legno si rovini con scheggiature o altri problemi, come invece avviene solitamente con una sega manuale. Generalmente le troncatrici sono pensate per segare il legno, ma esistono anche dei modelli con dei dischi particolari e modelli più potenti che sono in grado di tagliare plastica, alluminio, ferro e addirittura il cemento. Un altro punto a favore delle troncatrici per legno è che, rispetto ad una sega manuale, consentono di fare il lavoro in maniera più veloce, più pulita e in totale sicurezza.
Come si usa una troncatrice per legno?
La prima cosa da fare è posizionare la troncatrice in un banco da lavoro dove avete molto spazio per muovervi e per lavorare. Questo perché a seconda della lunghezza del materiale che dovrete andare a tagliare, vi servirà uno spazio maggiore; considerate anche l’idea di posizionare la troncatrice sul pavimento in caso di materiale molto lungo a cui lavorare.
Ora non iniziate subito a tagliare il pezzo a cui volete lavorare, è sempre meglio fare un po’ di pratica prima. Quindi una volta sbloccata, abbassatela e sollevatela più volte da e verso il pezzo di legno, così da prendere confidenza con il tipo di movimento. Dopodiché fissate saldamente uno scarto di materiale alla troncatrice e provate a lavorare prima su quello, sperimentando le varie funzioni che il vostro modello offre. Una volta presa dimestichezza vi renderete conto che non è molto difficile utilizzarla e che la precisione di taglio di una troncatrice è qualcosa di impossibile da raggiungere con un lavoro manuale.
Come va cambiata la lama della troncatrice?
La sostituzione della lama della troncatrice è un’operazione che una volta effettuata diventerà semplice come bere un bicchier d’acqua. È infatti bene cambiare la lama o il disco della vostra troncatrice ogni qual volta questa si deforma o perde capacità di taglio. Questo perché oltre a sforzare di più la vostra troncatrice, andrebbe anche a rovinare il vostro lavoro di segatura.
Ogni troncatrice ha un suo metodo per la sostituzione della lama, quindi il nostro consiglio è quello di leggere attentamente il manuale delle istruzioni fornito in dotazione con lo strumento. Nel seguire infatti un metodo non consono al modello scelto rischiereste di rovinare irreparabilmente la vostra troncatrice. Su YouTube inoltre sono presenti tante video guide su come cambiare la lama della troncatrice, quindi un’altra buona idea potrebbe essere quella di effettuare una ricerca in base al modello da voi acquistato e seguire una video guida.
Criteri da considerare nell’acquisto di una troncatrice per legno
Andiamo ora a vedere insieme quali sono i criteri da tenere in considerazione per acquistare la troncatrice per legno più adatta alle nostre esigenze.
Potenza e numero di giri: Questi due elementi sono tra i più importanti da tenere in considerazione quando andrete a scegliere la vostra troncatrice. È buona norma non scendere mai sotto i 1100W di potenza e i 4500 giri/minuto di velocità di rotazione. Alcune troncatrici per legno superano i 2000 W e i 5500 giri/minuto, tutto dipende dal tipo di utilizzo che andrete a farne.
Precisione: Per effettuare dei lavori di elevata qualità è necessario che la troncatrice sia molto precisa. Per aumentare la precisione svariati modelli presentato un braccio guida, oppure una guida laser integrata che traccia in anticipo l’andamento aiutando ad effettuare un taglio preciso al 100%.
Sicurezza: È molto importante che la troncatrice presenti dei freni elettrici e un blocco dell’albero, così da poter sostituire la lama senza problemi e senza rischi. Inoltre è sempre meglio optare per un modello con una comoda impugnatura e dotato di avviamento dolce così da consentire un facile e agevole appoggio della lama sul pezzo da tagliare. Infine è consigliabile verificare sempre che i morsetti tengano bene e che la base di appoggio sia fissata saldamente al piano di lavoro per evitare spiacevoli inconvenienti.
Tipologia delle lame: Di solito le troncatrici di alta qualità vengono vendute con lame di alta qualità, con un’alta resistenza, in grado di durare nel tempo e di tagliare anche i metalli più morbidi o la plastica. Ricordate che è assolutamente inutile avere una macchina professionale se poi montate delle lame di basso livello. Infine evitate sempre di tagliare dei materiali eccessivamente duri perché potreste rovinare la lama.
Profondità di taglio: La profondità di taglio non è altro che l’altezza massima di taglio e varia a seconda della lama e del suo diametro. Lame piccole infatti, consentiranno di tagliare dei pezzi con un’altezza inferiore rispetto alle lame più grandi.
Sistema di Aspirazione: Solitamente le troncatrici sono dotate di un sacchetto e di un collegamento per un sistema di aspirazione (tramite apparecchio esterno) della polvere e dei trucioli, così da rendere il lavoro più pulito e confortevole. In ogni caso, anche se la vostra troncatrice è dotata di sistema di aspirazione, è sempre meglio indossare gli appositi occhiali e mascherina di protezione.
Altre troncatrici per legno più vendute su Amazon attualmente
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In conclusione
Grazie a questa guida speriamo di avervi accompagnato in maniera esauriente nel mondo delle troncatrici per legno professionali. I modelli proposti su questa pagina sono per noi le 5 migliori troncatrici per legno professionali del 2023. Andando ad acquistare uno di questi prodotti, avrete a che fare con un macchinario serio, professionale, sicuro e dall’interessante rapporto qualità/prezzo, adatto sia per un uso più professionale che per il bricolage e in grado di durare nel tempo.