Nate principalmente come stampanti pensate per l’ufficio, le stampanti laser hanno pian piano trovato sempre maggiore spazio anche nella casa di tutti noi. Questo perché il loro prezzo è andato via via ad abbassarsi col tempo, risultando più accessibile a tutti. Inoltre le stampanti laser garantisco una maggiore velocità di stampa e un risparmio in termini di inchiostro rispetto alle stampanti tradizionali (chiamate anche inkjet).
Oramai la gran parte delle stampanti laser disponibili sul mercato sono tutte multifunzione, ovvero hanno integrate anche le funzione di scanner, fotocopiatrice e fax, rendendole a tutti gli effetti uno strumento completo sia per l’ufficio ufficio che per casa.
Migliori stampanti laser del 2023
Noi in questa guida vogliamo aiutarvi a fare una scrematura di quei prodotti che potrebbero non essere i più adatti alle vostre esigenze. Ecco perché andremo a mostrarvi quelle che per noi sono le 4 migliori stampanti laser del 2023, scelte in base ad una serie di criteri come rapporto qualità-prezzo, affidabilità del brand, soddisfazione del cliente e funzionalità aggiuntive.
Ecco che quindi per noi le 4 migliori stampanti laser del 2023 sono:
• HP LaserJet Pro MFP 135a
• HP LaserJet Pro MFP 137fwg
• Brother MFC-L2710DN
• Brother MFC-L2710DW
HP LaserJet Pro MFP 135a
Ultimo aggiornamento 2022-09-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
La stampante HP LaserJet Pro MFP 135a è il primo modello di cui vogliamo andare a parlare. Si tratta di una stampante multifunzione monocromatica, in grado di stampare fino a 20 pagine. Adatta sia per casa che nell’ufficio di piccole imprese, è consigliata a chi ha un volume di pagine stampate al mese tra le 100 a 2.000. Non manca ovviamente il caricatore di carta a cassetto posto sul fronte, in grado di contenere fino a 150 fogli, con adattatori interni per formati da 10 x 15 cm a A4.
Trattandosi di una stampante multifunzione, è in grado di fotocopiare e scansionare le pagine con grande semplicità. Il grande display LCD, infatti è di grande aiuto per impartire i comandi desiderati e, i 12 tasti disponibili, consentono di fare qualsiasi operazione in maniera immediata. Ingrandire una stampa, rimpicciolirla, effettuare una copia o una scansione, eseguire tutte queste operazioni non si rivelerà difficile. Non mancano una serie di interessanti funzioni avanzate come la stampa di opuscoli, la stampa di poster, la stampa in filigrana o la possibilità di ignorare le pagine vuote quando si vanno a fare delle copie di più pagine. Inoltre la particolare tecnologia ReCP (Rendering Engine for Clean Page) è ideata per ottimizzare al massimo la qualità delle stampe effettuate, in grado di aumentare la nitidezza di immagini e del testo grazie all’elevata risoluzione e ai toner a polimeri.
HP LaserJet Pro MFP 137fwg
Ultimo aggiornamento 2022-09-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
La stampante HP LaserJet Pro MFP 137fwg è un altro interessante modello della gamma HP LaserJet Pro, molto simile al modello MFP 135°. Parliamo di una stampante multifunzione monocromatica, in grado di stampare fino a 20 pagine al minuto e quindi ideale sia per un utilizzo in casa che in ufficio, per piccole aziende il cui volume di stampe al mese si aggira tra le 100 e le 2.000. È dotata di caricatore di carta posto frontalmente, in grado di contenere fino a 150 fogli, con adattatori interni per formati da 10 x 15 cm a A4.
Presenta un grande display LCD su due righe e 30 tasti che consentono di fare praticamente tutte le operazioni possibili in maniera rapida e veloce, come effettuare una scansione, una fotocopia, ingrandire o rimpicciolire una copia, aumentare o diminuire il contrasto o effettuare una copia del documento di identità. Anche questo modello presenta una serie di funzionalità avanzate come la stampa di opuscoli, la stampa di poster, la stampa in filigrana o la possibilità di ignorare le pagine vuote quando si vanno ad effettuare delle copie di più pagine. HP LaserJet Pro MFP 137fwg è dotata anche di tecnologia ReCP, in grado di ottimizzare al massimo la qualità delle stampe effettuate, aumentando o diminuendo nitidezza e risoluzione di immagini e testo grazie ai toner ai polimeri e all’elevata risoluzione.
La principale differenza con HP LaserJet Pro MFP 135° è la presenza, in questo modello, della connettività Wireless in grado di documenti a distanza direttamente dal nostro computer o smartphone.
Brother MFC-L2710DN
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
La Brother MFC- L2710DN è una stampante laser multifunzione monocromatica 4 in 1, in grado di effettuare stampa, scansione, fotocopia e fax. Può stampare fino a 30 pagine al minuto con funzione duplex (ovvero in grado di stampare automaticamente su fronte e retro) e questo la rende un prodotto ideale sia per chi deve farne un utilizzo domestico sia per chi sta cercando qualcosa di un po’ più prestante da utilizzare in azienda. È in grado di contenere fino a 300 fogli, di cui 250 nel contenitore di carta e gli altri 50 nell’alimentatore automatico di documenti. Il toner in dotazione è in grado di effettuare fino a 700 stampe, ma per chi avesse necessità di effettuare più stampe, sappiate che è disponibile un modello di toner superiore in grado di arrivare fino a 1200 stampe. Infine un grande display LCD a 2 linee consente di leggere le varie informazioni della stampante, affiancato da una serie di tasti con funzioni rapide come quella di ingrandimento o riduzione, quella per la copia o quella per l’aumento o la diminuzione del contrasto.
Brother MFC-L2710DW
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
La Brother MFC-L2710DW è una stampante laser multifunzione monocromatica 4 in 1, ovvero con funzionalità di stampa, scansione, fotocopia e fax. È in grado di stampare fino a 30 pagine al minuto con funzione duplex (ovvero in grado di stampare automaticamente su fronte e retro) e risulta ideale sia per un utilizzo domestico che per uno aziendale. È dotata di un caricatore di carta in grado di contenere fino a 250 fogli e un alimentatore automatico di documenti in gradi di contenerne altri 50. Il toner in dotazione con Brother MFC-L2710DW può effettuare fino a 700 stampe, ma se non fossero sufficienti è sempre possibile sostituirlo con un modello superiore in grado di arrivare fino a 1200 stampe. Non manca ovviamente un grande display LCD a 2 linee sul quale leggere tutte le informazioni e tutta una serie di tasti con funzioni rapide come quella di ingrandimento o riduzione, quella per la copia o quella per l’aumento o la diminuzione del contrasto.
Rispetto alla Brother MFC-L2710DN, questo modello è dotato anche di connettività Wireless che vi consentirà di effettuare le vostre stampe comodamente da smartphone e tablet.
Ti potrebbe interessare: Stampanti con cartucce economiche
Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sulla stampante laser
Nelle prossime righe abbiamo risposto in modo preciso e dettagliato, ad alcune delle domande che ricorrentemente vengono poste sul web, da utenti indecisi su quale stampante acquistare e alla ricerca, come voi, della miglior stampante laser sul mercato, o comunque di quella più adatta alle loro esigenze. Noi riteniamo fondamentale che un utente conosca in maniera precisa il prodotto che è intenzionato ad acquistare prima di spendere i soldi, perché solo in questo modo si possono evitare brutte sorprese e si può sfruttare al massimo delle funzionalità il prodotto scelto.
Come funziona una stampante laser?
Una stampante laser funziona in modo semplice, veloce e intuitivo. Per capire nel dettaglio il suo funzionamento è necessario sapere che possiamo suddividere una stampante laser in 3 parti: toner, laser e tamburo fotosensibile. Prima della stampa, il tamburo fotosensibile viene caricato elettrostaticamente e, attraverso il continuo scambio di cariche positive e negative, il tamburo memorizza riga per riga l’intera pagina da stampare.
Il laser poi andrà a rimuovere la pagina dal tamburo e comincerà ad elaborarlo per la stampa. Ecco che il tamburo terminata una riga passa sul toner in avanti e viene attratto dalla carica negativa sviluppata precedentemente dal laser, con la stampa che viene disegnata al rovescio sul tamburo stesso. Così il toner consente alla carta di assorbire l’immagine presente sul tamburo, con la carta che viene caricata elettrostaticamente in modo negativo e infine l’aria calda consente al toner di restare fissato sulla carta e questo è il motivo per cui i fogli appena presi dalla stampante laser sono sempre caldi.
Cosa è capace di fare una stampante laser multifunzione?
Come dicevamo in precedenza una stampante laser multifunzione è una stampante che spesso integra altre funzioni come quella di scanner e quella di fax. Con uno scanner integrato la nostra stampante non sarà solo in grado di stampare i documenti inviati dal PC, ma anche di scannerizzare qualsiasi documento e salvarlo su cellulare o PC, o direttamente di fotocopiarlo in tempo reale. La funzione di fotocopiatrice è un qualcosa che sarebbe impossibile da fare con una stampante e uno scanner separati ma è uno dei pregi maggiori di una stampante laser multifunzione.
La funzione di fax ci consente di inviare e ricevere fax come se avessimo acquistato un fax separato, ecco perché è subito chiaro che una stampante laser multifunzione è uno strumento versatile e completo, adatto a tutti i tipi di situazioni, sia in casa che in ufficio.
Come pulire il tamburo di una stampante laser?
È molto importante sapere che il tamburo fotosensibile di una stampante laser, tende a sporcarsi col passare del tempo. In questo modo le stampe perdono di nitidezza e definizione, arrivando addirittura ad essere illeggibili. Il vantaggio delle stampanti laser chiamate “LaserJet” è che utilizzano la soluzione “cartuccia combinata”, ovvero quando un toner finisce e lo si sostituisce con uno nuovo, automaticamente si va a sostituire anche il tamburo, con il risultato conseguente che vi sarete evitati di dover andare a pulire il tamburo fotosensibile.
Le stampanti più grandi, solitamente quelle da ufficio, invece hanno un tamburo a parte che può essere pulito in caso di qualità di stampa non ottimale. Ogni produttore raccomanda di eseguire il processo di pulizia del tamburo stando attenti a seguire passo per passo le istruzioni solitamente contenute nel manuale fornito con l’acquisto del prodotto.
In generale possiamo comunque dire che è bene agire secondo quanto segue. Prima di tutto spegnete il dispositivo e staccate la presa elettrica dalla corrente e aspettate almeno un’ora per evitare di incorrere in brutte sorprese. Dopo di che aprite il coperchio della stampante così da poter accedere al toner e al tamburo, per estrarli lentamente e in maniera simmetrica dal loro alloggiamento. Ora separate il tamburo dal toner facendo molta attenzione perché alcuni modelli presentano delle leve di sblocco per effettuare la separazione. Una volta separati, verificate le condizioni del tamburo e se presentasse dei pezzetti di toner sulla superficie rimuoveteli facendo molta attenzione, se lo rovinaste sarebbe tutto inutile. Potete anche usare un panno come quello degli occhiali con alcol denaturato per cercare di pulirlo al meglio senza graffiarlo. Una volta asciugato riassemblate il tutto ed effettuate delle stampe di prova per verificare se i problemi che avevate sono stati finalmente risolti.
Criteri da considerare nell’acquisto di una stampante laser
Dopo aver imparato tante cose nuove sulle stampanti laser, vogliamo ora analizzare con voi in maniera dettagliata i criteri da prendere assolutamente in considerazione per andare ad acquistare il prodotto più adatto alle vostre esigenze.
Dimensioni: Potrebbe sembrare ovvio ma non tutti tengono bene in considerazione dove andranno a posizionare la stampante laser una volta acquistata. Con le dimensioni anche il peso cambia di conseguenza, ecco che se avevate pensato di mettere la vostra stampante su una mensola, forse dovrete andare a scegliere un modello non troppo pesante e non particolarmente grande.
Rumorosità: Sempre legato anche a dove andrete a collocare la vostra stampante, è bene tenere in considerazione che alcuni modelli sono molto più rumorosi di altri. Se avete necessità di stampare la mattina presto o la sera tardi, con un modello silenzioso non rischierete di essere rincorsi dalla vostra famiglia o, peggio ancora, dall’intero condominio.
Velocità: Non tutte le stampanti sono uguali. Se avete necessità di stampare tanto e in fretta, l’opzione migliore potrebbe essere quella di andare a prendere una stampante in grado di completare una stampa in pochi secondi.
Formati compatibili: Dato per scontato che praticamente tutte le stampanti sono compatibili con i fogli A4, tenete in considerazione che non tutte sono in gradi di stampare in altri formati. Quindi se per esempio avete necessità di fare stampe ad esempio in formato A3, dovrete scegliere un modello idoneo.
Altre funzioni: A parte la funzione di scanner e fax, ormai quasi sempre integrata nelle stampanti laser multifunzione, alcuni prodotti presentano anche altre interessanti funzioni. Ad esempio alcune sono dotate di connettività WiFi, per cui possono essere trovate in rete sia da PC che da smartphone senza bisogno di alcun collegamento. Oppure altre hanno la funzione NFC che consente una connessione ancora più veloce ad un altro dispositivo dotato di NFC.
Altre stampanti laser più vendute su Amazon attualmente
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In conclusione
È proprio vero che il mondo è bello perché è vario e il mondo delle stampanti laser non è da meno. Sul mercato infatti ci sono davvero tantissimi modelli di stampanti laser tra cui scegliere. In questo articolo noi vi abbiamo guidato in questo mondo e abbiamo portato la vostra attenzione su quelle che per noi sono le 4 migliori stampanti laser. Andando a scegliere una di queste avrete portato a casa un prodotto valido, dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, prestante e adatto sia per i lavori domestici che per quelli d’ufficio.