La saldatura a filo è una particolare tecnica di saldatura messa a punto durante la Seconda Guerra Mondiale. Vediamo, innanzitutto, in cosa consiste: l’elettrodo normalmente impiegato nella saldatura, viene qui sostituito da un filo metallico che permette di incrementare la produttività poiché, a differenza del primo, non ha necessità di essere cambiato. La corrente elettrica fornita dal generatore provoca un aumento della temperatura che fonde i materiali e li salda in modo omogeneo.
Questa tecnologia velocizza notevolmente i tempi di lavoro ed è veramente alla portata di tutti. Il principio di funzionamento è molto semplice e, per questa ragione, le saldatrici a filo di rivelano un ottimo strumento anche per chi non è molto pratico.
Migliori saldatrici a filo del 2023
La difficoltà maggiore, a questo punto, è quella di scegliere la saldatrice da acquistare in base alle nostre esigenze. I modelli in commercio sono moltissimi e, ognuno, presenta delle caratteristiche diverse. Il primo fattore da valutare, prima dell’acquisto, è sicuramente l’utilizzo che si vuole fare dell’attrezzo. Se, ad esempio, non necessitiamo di un modello troppo performante, possiamo optare per un modello più economico, non professionale ma che si adatti comunque bene a lavoretti hobbistici. Nella nostra guida, troverete una selezione delle migliori saldatrici a filo e alcuni consigli fondamentali che vi guideranno nella scelta del miglior prodotto.
Display4top MIG 130
Ultimo aggiornamento 2022-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Si tratta di un saldatore intelligente per uso domestico, compatto e raffinato. È realizzato in acciaio inossidabile ad ha una struttura molto robusta che, grazie alla comoda maniglia per il trasporto e al peso leggero, risulta comunque comoda da maneggiare. Questa saldatrice utilizza un cavo animato con conduttore di flusso e gas autoalimentato a rilascio automatico durante la saldatura, per prevenire l’ossidazione della parte saldata. Sono disponibili 4 livelli di impostazione del flusso di corrente ed è possibile regolarli facilmente grazie ai 4 pulsanti corrispondenti. Anche la velocità di alimentazione del filo può variare, ci sono 10 diversi livelli di velocità e possono essere regolati grazie ad una manopola. Per la dissipazione del calore generato durante il processo, la macchina dispone di due prese d’aria e la protezione termica di sicurezza è automatica. Il filo di saldatura da 0,9 mm, viene fornito con una bobina, una maschera di protezione ed una spazzola. Altri accessori inclusi sono il morsetto di terra da 1,5 m e la torcia di saldatura da 1,9 m. Questo attrezzo è perfetto soprattutto per la saldatura di acciaio sottile e ferro normale, adatta al fai-da-te domestico ma anche ad altri lavori di riparazione.
Gli utenti che hanno acquistato questa saldatrice a filo sono, nel complesso, molto soddisfatti. È un attrezzo molto comodo che può essere spostato facilmente e quindi usato in qualsiasi luogo. Il risultato è soddisfacente, preciso, senza imperfezioni e , soprattutto, si ottiene in poco tempo. Il lavoro, infatti è molto più veloce ed efficace. Molto apprezzata è anche la durata dell’attrezzo che sembra essere molto resistente e perfettamente funzionante nel tempo. Insomma, il rapporto qualità prezzo è veramente ottimo e difficilmente si trova di meglio. L’unica pecca sembrerebbe essere la poca chiarezza del manuale d’uso, non molto dettagliato. Tuttavia, gli utenti assicurano che la macchina è molto intuitiva nell’utilizzo e dunque acquisirne la manualità è piuttosto semplice e veloce.
FIXKIT IGBT
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Si tratta di una saldatrice di alta efficienza, circa l’85%. La sua struttura in ferro è robusta e molto resistente ma , grazie all’impugnatura ergonomica e i suoi 5.8 kg, è leggera, maneggevole e facile da trasportare. La tecnologia di quest’attrezzo garantisce una minima perdita di calore e un rumore molto basso. Il sistema di raffreddamento, infatti, è costituito da ventilazione autonoma continua su tre lati e impedisce che la macchina si surriscaldi. Importante è anche il sistema di massima sicurezza costituito da uno speciale chip che, individuando i corpi estranei, provoca lo spegnimento automatico in caso di pericolo. Il chip, inoltre, protegge la persona dalle scosse elettriche rendendo questo attrezzo estremamente sicuro. La macchina dispone di un pannello di controllo multifunzione, dotato di illustrazioni grafiche e, quindi, molto facile da utilizzare. La corrente di uscita può essere impostata tra 20 e 200 V per soddisfare al meglio le vostre esigenze. Sul saldatore, inoltre, sono presenti connessioni di ingresso e uscita di potenza. Basta collegare le linee di ingresso e uscita di potenza per metterlo immediatamente in funzione ed è possibile effettuare o invertire la connessione secondo necessità.
Le recensioni sono molto positive e il risultato ottenuto con questo saldatore sembra veramente ottimo. La saldatura è pulita ed omogenea, senza imperfezioni. La regolazione dell’amperaggio è facile e veloce e, in generale, non si hanno difficoltà nell’utilizzo. In caso di dubbi, comunque, il prodotto dispone di un accurato manuale che vi aiuterà a capirne l’esatto funzionamento. La custodia inclusa, lo rende molto facile da trasportare e da riordinare dopo l’utilizzo e gli elettrodi sembrano di buona qualità. La durata è ottima, così come il rapporto qualità prezzo che ha soddisfatto tutti gli acquirenti. Una mancanza da evidenziare, però, è l’assenza della spina elettrica che deve essere montata prima dell’utilizzo e può essere attaccata anche alla semplice fornitura elettrica domestica. L’attrezzo, infatti, è indicato soprattutto per i lavori di casa e per l’uso hobbistico.
GREENCUT MMA-200
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Progettata per utenti che necessitano di un’apparecchiatura potente ed affidabile in grado di offrire risultati professionali. La potenza è regolabile da 25A a 200A e la tecnologia IGBT consente di ridurre il peso della fonte di alimentazione. È inoltre dotata di tecnologia inverter che permette una saldatura più pulita e continua, eliminando il disagio dell’elettrodo incollato. Il dispositivo ha un arco di luce stabile, un ciclo di carico ottimizzato e una compensazione di corrente più appropriata. È molto facile da usare, leggera e compatta, con un eccellente rapporto peso/volume/potenza. Per un trasporto più confortevole, è inclusa una valigetta. Altri strumenti utili sono il piccone e la maschera per la saldatura. Per quanto riguarda l’elettrodo, si consiglia di utilizzarne uno da 2,0 mm a 3,2 mm.
Gli utenti sono molto soddisfatti di questo prodotto e del rapporto qualità prezzo. È un attrezzo potente e garantisce dei buoni risultati. La lunghezza dei cavi lo rende confortevole e il lavoro è molto più veloce. Bisogna però consultare il manuale e regolare bene l’apparecchio, altrimenti gli elettrodi tendono ad “appiccicarsi.”
GREENCUT MIG 100A
Ultimo aggiornamento 2022-02-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Questo saldatore dispone di un’apparecchiatura semiautomatica, compatta e portatile per la saldatura a filo continuo, che permette di lavorare con o senza gas e con la quale offre funzioni di saldatura MIG (Metal Inert Gas) con protezione da gas inerte come l’Argon o l’Elio. La potenza è regolabile da 35A a 100A e ammette fili di diametro compreso tra 0,6mm e 0,8mm per offrire risultati professionali nella saldatura su lamiere sottile, con spessore compreso fra 1mm e 3mm. L’efficiente sistema di ventilazione dell’aria e la protezione dal surriscaldamento, garantiscono un’elevata sicurezza. In caso di pericolo o di superamento del ciclo di lavoro consigliato, si accenderà una luce gialla sul display e la saldatrice si spegnerà automaticamente. L’ottimo rapporto peso/volume/potenza, rende questo attrezzo leggero, comodo e facile da trasportare. Funziona con o senza gas ed è ideale per saldature di precisione. Offre infatti funzioni di saldatura MIG (Metal Inert Gas) con protezione da gas inerte come l’Argon o l’Elio che limitano i danni causati dal contatto con l’aria.
Le recensioni degli utenti sono positive, specie quelle degli hobbisti che definiscono questo attrezzo ideale per gli amanti del fai-da-te. I professionisti, indicano dei piccoli difetti per quanto riguarda il filo di corrente ma raccomandano comunque il prodotto per l’ottimo rapporto qualità prezzo. Si tratta di un attrezzo alla portata di tutti, il sistema di funzionamento è piuttosto elementare e molto facile da comprendere, basta un primo approccio per acquisire la manualità richiesta. Anche in questo caso, la pecca sembra essere la poca chiarezza del manuale d’utilizzo ma, come evidenziano alcuni, basta prenderci un po’ la mano.
IPOTOOLS MIG-250
Ultimo aggiornamento 2022-01-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Progettata per uso domestico e professionale, consente la saldatura MIG MAG, la saldatura a filo continuo (con o senza gas) e la saldatura MMA. Il suo peso di 15,6 kg e il suo design altamente efficiente, la rende stabile e di maggiore durata. Sulla parte superiore è presente una maniglia per il trasporto che ne facilita lo spostamento e fa sì che il dispositivo sia sempre a portata di mano. Il tubo flessibile da 3m, il porta elettrodo da 2,5m e il morsetto di terra offrono una mobilità sufficiente per godere del miglior comfort di lavoro. Con questo attrezzo è possibile saldare materiali più o meno sottili come acciaio, alluminio, leghe di alluminio e acciaio inossidabile. La corrente di saldatura è stabile e regolabile in continuo. La MIG 250, inoltre, è dotata di un alimentatore in metallo, i rulli sono entrambi motorizzati e garantiscono un’alimentazione del filo regolare e controllata. Per impostare i parametri e controllare la velocità, basta una semplice rotazione di un pulsante che troverete sul pannello di controllo.
Gli utenti amano questo prodotto che garantisce un ottimo risultato finale. La saldatura è omogenea e senza imperfezioni. Gli accessori inclusi sono di alta qualità e la macchina è dotata di tutto ciò che è necessario. Velocizza molto il lavoro e consente una maggiore precisione. L’unico problema potrebbe essere la valvola del gas che, talvolta, si blocca. Bisogna quindi fare attenzione a chiuderla correttamente.
Ti potrebbe interessare: Il Saldatore a stagno
Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sulla saldatrice a filo continuo
Come funziona una saldatrice a filo continuo?
I materiali da saldare vengono collegati ad un generatore di corrente e, in questo modo, è sufficiente avvicinare la torcia per chiudere il circuito elettrico e dunque provocare il cosiddetto “arco fotovoltaico”. Il significativo aumento della temperatura causato dal passaggio di corrente, fonde a questo punto i metalli creando un bagno di saldatura. Questo, può essere danneggiato se entra in contatto diretto con l’aria e, proprio per questo, nel processo viene spesso impiegato del gas. Il gas, infatti, ha lo scopo di isolare il bagno di saldatura e impedire che questo, a contatto con l’aria, si ossidi e provochi danni irreparabili alla saldatura.
Come si usa una saldatrice a filo continuo?
Nelle saldatura MIG o MAG, l’angolazione della torcia influisce sulla resa della saldatura. Per prima cosa è quindi necessario inclinare correttamente la torcia rispetto alla direzione di avanzamento. Una volta giunti alla fine del cordone, l’arco non va spento e bisogna continuare a tenere la torcia sull’estremità del cordone per alcuni secondi. Il gas di protezione, invece, va mantenuto sul materiale fuso fino alla solidificazione per evitare l’ossidazione.
A cosa serve una saldatrice a filo?
Questo strumento serve soprattutto quando vengono richieste flessibilità di impiego e produttività. La sua tecnologia consente di trattare, allo stesso modo, acciai austenitici e ferritici ed è adatta anche per depositare più strati di un materiale diverso dall’originale. Infine, consente riparazioni speciali su grandi spessori quando si presenta il rischio di strappi lamellari.
Criteri da considerare nell’acquisto di una saldatrice a filo
Il primo criterio da valutare è sicuramente l’impiego e quindi lo spessore medio del materiale che si vuole saldare. È bene poi considerare il fattore di marcia, cioè la percentuale su di un amperaggio noto che ci permette di capire quali sono i tempi di saldatura effettiva e quali quelli di raffreddamento. Infine, abbiamo la potenza. Quella media è quella con un amperaggio compreso tra i 40 e i 130. Potenze superiori sono consigliate solo per professionisti.
Classifica generale saldatrici a filo più vendute
- Saldatrice FCAW per professionisti e hobbisti
- Adatta per saldare con filo animato autoprotetto senza gas di protezione
- Portatile e flessibile, adatta anche per lavori di saldatura all'aperto
- Utilizzo versatile con TIG, MIG/MAG, E-hand e FCAW
- Potente 250 A (MIG) al 60 % del ciclo di lavoro
- Pannello di controllo chiaramente disposto con interruttori a levetta e comandi rotativi e due display a LED
- Potente: saldatura MIG/MAG con 400 A e 400 V.
- Costante: ciclo di servizio del 60 % a 400 A, 100 % a 310 A.
- Sicuro: raffreddamento ad acqua affidabile del bruciatore MIG.
- 【3 in 1 Saldatrice a Filo No Gas 】: la HITBOX 140A saldatrice MIG ha tre funzioni di MIG / MMA / LIFT TIG. l'efficienza del lavoro è superiore del 40% rispetto alle tradizionali...
- 【Eccellenti Caratteristiche di Saldatura】: il pannello della saldatrice mig HITBOX HBM1200 è facile da usare. Questa saldatrice ha impostazioni di potenza e velocità di avanzamento del...
- 【Qualità e Sicurezza】: l'efficienza della saldatrice a filo continuo HITBOX HBM1200 è del 93A@60%. L'unità di saldatura è dotata di un radiatore dell'aria fredda, protezione da...
- 【Tecnologia IGBT】Ciclo di funzionamento: 100% a 86A. 60% a 110A. Accetta fili animati da 0,6/0,8/0,9/1,0mm(0,5KG/1KG) per saldare lamiere di spessore pari a 0,5mm
- 【Multiuso】MIG senza Gas/MMA(Stick)/Lift TIG sono tutti disponibili, saldatura MMA(elettrodo 3,2mm)7018 e 6013 sono molto bene per la saldatura
- 【Personalizza saldatura】Ideale per gli utenti del fai-da-te, molto facile da usare, particolarmente adatto ai principianti per entrare nel campo della saldatura, della manutenzione e...
- Potente: saldatura MIG/MAG, TIG Liftarc e MMA fino a 300 A.
- Moderna: menù di navigazione digitale con 2 display a LED.
- Precisa: manopole per corrente, tensione, velocità del filo e induttanza.
- 【2 IN 1 Compatta Saldatrice MIG】 La HITBOX saldatrice a filo è dotata di un sistema di controllo intelligente a una manopola. La saldatrice compensa e regola automaticamente la corrente...
- 【Protezione di sicurezza】La saldatrice mig no gas è dotata di protezione integrata da sovracorrente, sovratensione e surriscaldamento. La saldatrice si spegne automaticamente in caso di...
- 【Velocità di Saldatura Regolabile】 Ciclo di lavoro: 30%@140A a 40°C. Il saldatore ha un pulsante di regolazione della corrente; regolare il controllo di avanzamento variabile della...
- Saldatrice inverter 4 processi in 1 (filo animato, mig-mag/brazing, elettrodo mma, tig dc-lift) controllata a microprocessore con alimentazione a 230v – 16 a (ideale per l'uso con...
- La regolazione sinergica dei parametri di saldatura rende il prodotto semplice da usare e garantisce un risultato sempre eccellente; pannello intuitivo con 3 impostazioni per iniziare a...
- Predisposta per l'uso con bobine con diametro 100 e 200 mm
- ▲GARANZIA IPOTOOLS: 7 anni di garanzia sulle condizioni di garanzia (troverai nelle condizioni generali cliccando sul nome del venditore: Ipotools e continuando ad andare alle condizioni e...
- ▲SALDATURA SINERGICA MIG MAG: Saldare sempre con una saldatura forte e costante. Per ottenere la migliore qualità, molti parametri devono essere particolarmente ben coordinati, cosa molto...
- ▲Saldatrice MIG 3 IN 1: può essere utilizzata come saldatrice mig a filo 185A o saldatrice mig senza gas con filo animato FLUX. Possibile anche saldatura ad elettrodo fino a 185 A
- saldatrice combinata - 3 in 1 saldatrice combinata per lavori di riparazione- e manutenzione - ideale per MIG/MAG, TIG CC e saldatura manuale
- 220 Ampere - 230 Volt allacciamento monofase - ventole power per raffreddamento
- alloggiamento in lamina d`acciaio verniciato a polvere - modello robusto e compatto - utilizzo intuitivo
Ultimo aggiornamento 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In conclusione
Siamo sicuri che, grazie al nostro articolo, vi siete già appassionati al mondo della saldatura e non vedete l’ora di iniziare. Dopo aver letto la nostra guida, sapete bene come utilizzare una saldatrice e anche qual è il suo esatto funzionamento. A questo punto, prima di mettervi al lavoro non vi resta che acquistarne una. Non dovete fare altro che confrontare i vari modelli proposti e optare per quello che meglio si adatta alle vostre esigenze. I criteri di cui vi abbiamo parlato vi guideranno nella scelta del dispositivo migliore e vi permetteranno di soddisfare le vostre aspettative.