Migliore Pistola a spruzzo per verniciare – Come utilizzarla e quali scegliere

Senza il giusto utensile, verniciare può rivelarsi molto faticoso e richiedere molto tempo, specie se non si è molto pratici. Proprio per questo, nella nostra guida vi proporremo una selezione di pistole per verniciare e qualche consiglio sul miglior modello da acquistare. Questo fantastico attrezzo, detto anche pistola a spruzzo, è molto utile per la tinteggiatura e la verniciatura delle superfici e può essere impiegata sia in lavori professionali che in lavoretti fai da te, sia all’interno che all’esterno. Sicuramente, praticità e velocità sono le due caratteristiche che la contraddistinguono e garantiscono la perfetta riuscita del lavoro.

Inoltre, evitando il contatto diretto con la superficie, questo prodotto riduce notevolmente le sgradevoli dispersioni di vernice e permette di ottenere una verniciatura “liscia”, priva sbavature o grumi. Prima di acquistare una pistola a spruzzo, però, è indispensabile valutare con criterio e scegliere quella che meglio si adatta alle nostre esigenze. Una scelta affrettata, infatti, potrebbe compromettere il risultato e lasciarci insoddisfatti.

Migliori pistole a spruzzo per verniciare del 2023

Sul mercato esistono moltissimi modelli e la scelta è veramente ampia. Ogni pistola a spruzzo presenta funzioni e caratteristiche diverse e può essere accompagnate da altri particolari accessori. La scelta del miglior prodotto dipende chiaramente dall’utilizzo che dobbiamo farne e dalla nostra disponibilità di budget. I prezzi, infatti, possono variare molto e ciò dipendere da diversi fattori. Non sempre, però, l’acquisto della pistola più costosa è quello migliore poiché appunto bisogna considerare le caratteristiche pratiche.

Se si è alle prime armi, questa valutazione può risultare ardua e può essere complicato scegliere adeguatamente il miglior prodotto. Per questa ragione, vi aiuteremo nell’impresa proponendovi un’accurata selezione di pistole a spruzzo e alcuni consigli che vi guideranno nell’acquisto. Vediamo, innanzi tutto, quali sono alcuni dei prodotti più efficienti che possiamo trovare in commercio.

TECCPO 500W HVLP

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Si tratta di uno strumento molto potente ed efficacie, ideale per la verniciatura di grandi aree. La sua capacità, infatti, arriva ai 1300 ml ed è quindi molto elevata rispetto alla maggior parte dei modelli che troviamo in commercio. L’efficienza di questa pistola a spruzzo, però, si deve soprattutto ad un miglioramento della sua struttura che, grazie all’azione combinata di alto volume e bassa pressione, garantisce un risultato impeccabile. Inoltre, l’utilizzo di un compressore per fornire l’aria, aiuta a ridurre notevolmente il consumo di vernice e riduce dunque l’impatto sull’ambiente e l’inquinamento atmosferico. Questa pistola a spruzzo sfrutta l’energia elettrica e non necessita di pile o batteria.

La sua lunghezza di estensione raggiunge i 2 metri e il materiale di cui è costituita la rende particolarmente leggera e facile da maneggiare. Il flusso del colore è controllato dalla manopola della valvola di pressione e il getto può essere regolato per ottenere una verniciatura verticale, orizzontale o circolare. Inoltre, con tre ugelli in rame (1,8 mm / 2,6 mm / 3,0 mm) anziché l’imballaggio in plastica, è possibile impostare la manopola della valvola e controllare la velocità e la portata del rivestimento per ottenere applicazioni di rivestimento in base alle diverse esigenze.

Questa pistola a spruzzo può essere utilizzata sia su pareti esterne che interne e, grazie alla speciale valvola di non ritorno che protegge il motore dal riflusso, risulta efficace anche per verniciare il soffitto. Facile da usare, è anche molto facile da pulire poiché quasi tutte le parti della macchina sono rimovibili. L’ago e la spazzola per la pulizia sono indicati per pulire facilmente e in modo efficiente gli ugelli.

Gli utenti che hanno acquistato questo prodotto hanno evidenziato un ottimo rapporto qualità prezzo che sarebbe, secondo alcuni, insuperabile. Il risultato è infatti molto soddisfacente, veloce e privo di sbavature. Il poco rumore che emette, lo rende particolarmente gradevole e questa qualità è molto apprezzata dagli utenti. Questa pistola a spruzzo è adatta soprattutto a lavori continui e senza interruzione perché, come alcuni hanno evidenziato, una piccola pecca degli ugelli sarebbe quella di tapparsi con la vernice se questa si secca. Se ci si ferma per una pausa, è quindi consigliato pulirli correttamente.

BLACK+DECKER HVLP200-QS

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Ottimo per tutte le applicazioni di pittura sia interne che esterne, veloce e facile da utilizzare. Si tratta di una pistola a spruzzo dotata di un pratico canestro a doppio coperchio che garantisce un facile riempimento e svuotamento del serbatoio. Seppur minore rispetto alla prima, la capacità è comunque molto elevata ed arriva a 1200 ml. Il serbatoio è costituito da un barattolo in plastica con doppio coperchio, che consente un riempimento sia dall’alto che laterale, per la massima praticità e comodità, senza il rischio di sporcarsi.

Grazie a questa pistola a spruzzo, si possono ottenere tre tipi di verniciatura: verticale, orizzontale, a punto. l rapido passaggio dall’una all’altra è consentito ruotando semplicemente l’ugello di emissione dello spuzzo. È inoltre possibile regolare l’intensità del flusso grazie all’apposita finestra di regolazione, per garantire un flusso più o meno intenso. La funzione HVLP ( bassa pressione) riduce il fenomeno dell’ “overspray”, regolando quindi il flusso per una stesura liscia e senza sbavature. Inoltre, il prodotto include due accessori molto utili: il barattolo per la miscelatura e il viscosimetro, un misuratore di pittura che ti aiuterà a diluirla correttamente.

Le recensioni del prodotto sono molto positive, il risultato sembra essere molto veloce ed efficace. È molto pratico e facile da maneggiare, comodo anche per zone difficili da raggiungere. Sia l’uso esterno che interno, dà buoni risultati e il lavoro è molto preciso. Se si utilizza all’interno, però, è importante coprire bene tutti gli oggetti presenti nella stanza poiché la vernice nebulizzata si propaga facilmente. La pulizia del prodotto è molto semplice, i pezzi possono essere smontati per una migliore pulizia. Quella dell’ugello è particolarmente consigliata perché qui la vernice tende a seccarsi.

Bosch Home and Garden 603207200

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Questa pistola a spruzzo offre un motore da 650 watt con regolazione a due livelli, per vernici per legno e pitture murali. Applicazioni tipiche sono ad esempio la verniciatura a spruzzo di pareti o superfici strutturate come la muratura e la smaltatura o il trattamento del legno su mobili di grandi dimensioni o recinti da giardino.

Grazie alla veloce ed uniforme applicazione del colore, anche su superfici strutturate, risparmierete tempo e materiale rispetto al metodo tradizionale. Inoltre, la precisa nebulizzazione del sistema consente una verniciatura uniforme, su grandi superfici come in stretti interstizi o angoli.

Potrete scegliere, in base al materiale e all’impiego previsto, tre diverse possibilità di applicazione: in orizzontale, in verticale o con getto di colore puntiforme. Grazie alla comoda tracolla e al tubo flessibile dell’aria, potrete anche appendere l’utensile per eseguire, senza sforzo, anche i lavori più lunghi. Il serbatoio è dotato della tecnologia “CostantFeed” che garantisce un’alimentazione del prodotto costante anche nei lavori a soffitto o in prossimità del pavimento.

Inoltre, grazie al sistema “AllPaint” è possibile utilizzare qualsiasi tipo di vernice e ottenere comunque un risultato preciso ed omogeneo. Infine, sostituendo semplicemente l’ugello si potrai passare da una vernice murale ad un impregnate per il legno, senza cambiare utensile e senza diluire. La quantità di vernice erogata viene regolata tramite una selettore alla base della pistola.

La maggior parte degli utenti ha apprezzato molto questo prodotto, pratico ed efficiente. La stesura della vernice risulta omogenea e il risultato è sorprendente. Grazie ai tre ugelli questa pistola a spruzzo si adatta facilmente a qualsiasi esigenza ed è quindi molto versatile. La pittura deve essere regolata correttamente e ben diluita, altrimenti tenderà a colare durante l’applicazione. Grazie alla spazzola inclusa, la pulizia interna è molto semplice e veloce, si raccomanda di pulire bene l’ugello per evitare incrostazioni.

Ti potrebbe interessare: il Rullo con serbatoio per pitturare

Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sulla pistola per verniciare

Come si usa la pistola a spruzzo? Come si regola?

L’efficacia del prodotto dipende anche da come lo si utilizza. In questo caso, è molto importante considerare il tipo di vernice che si utilizza e regolare di conseguenza la potenza e la nebulizzazione della pistola a spruzzo. Innanzi tutto, se la pistola è usata in verticale oppure in basso, bisogna orientare il tubo di aspirazione in avanti. Se, invece, è usata verso l’alto,è necessario orientare all’indietro il tubo. Per una buona verniciatura bisogna poi regolare la dimensione dell’ugello in base alla densità della vernice.

Generalmente, per una pittura coprente si utilizza un ugello di dimensione compresa tra l’1.7 e il 2.0, per gli smalti e altri tipi di vernice meno coprenti la dimensione dell’ugello è di 1.5. Anche la pressione ed il ventaglio sono due importanti fattori da considerare prima dell’utilizzo. La prima, infatti, non deve mai superare i 2,5 Bar mentre il ventaglio, che può essere scelto fra puntiforme e lineare, va scelto con cautela considerando che un una maggiore ampiezza richiede una maggiore pressione. Questi accorgimenti sono essenziali perché, spesso, la loro mancata esecuzione compromette notevolmente il risultato del lavoro.

Come funziona la pistola a spruzzo per verniciare?

Un altro importante accorgimento è quello di diluire la vernice con dell’acqua prima di utilizzare la pistola a spruzzo. Questo perché una vernice non diluita può produrre degli sgradevoli grumi che danneggiano il lavoro. Ogni vernice ha una composizione ed un grado diluente diverso, non esiste quindi una regola universale che si adatti a tutti i tipi di vernice. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni di diluizione presenti sulla confezione. In ogni caso, per facilitare questo processo, molti prodotti dispongono di un misuratore per vernice che vi aiuterà a diluirla correttamente.

Prediligete comunque la vernice acrilica e, se non avete istruzioni dettagliate, per capire se questa ha la giusta densità, potete lasciar cadere un filo di pittura nel recipiente e verificare se si formano bolle in superficie. In tal caso, non è necessario aggiungere altra acqua. Una volta pronta, riempite il contenitore della pistola come indicato nelle istruzioni e procede con la verniciatura cercando di eseguire passaggi rettilinei uniformi, da sinistra a destra, evitando i movimenti circolari. Per un miglior effetto, la pistola a spruzzo deve essere tenuta perpendicolare alla superficie da ricoprire, ad una distanza che non superi i 20 cm circa.

Come va pulita la pistola per verniciare?

Una corretta pulizia della pistola a spruzzo è fondamentale per ottenere un bel risultato finale. Se l’utensile non viene pulito, infatti, le conseguenze possono essere molte. Innanzi tutto si verrebbero a creare ostruzioni nei tubi dell’aria e incrostazioni nell’ugello che impedirebbero la fuoriuscita del flusso di pittura o uno spruzzo non omogeneo. Comune è il gocciolamento e, nel peggiore dei casi, la verniciatura potrebbe sporcarsi danneggiando il lavoro. Ovviamente, non vogliamo che ciò accada. Vediamo dunque quali sono i segreti per una corretta pulizia della pistola a spruzzo.

Innanzi tutto, è bene ricordare che la pulizia della pistola andrebbe effettuata subito dopo il suo utilizzo questo perché, ovviamente la vernice tende a seccarsi con il tempo e diventa molto difficile da rimuovere. Prima di ogni pulizia, è molto importante rimuovere la pistola dalla rete di pressione altrimenti vi è il rischio di lesioni. Una volta eliminato questo pericolo, fate molta attenzione a smontare attentamente tutte le parti utilizzando le giuste attrezzature, per sicurezza è consigliato leggere attentamente le istruzioni.

A questo punto, potete svuotare completamente il serbatoio della pistola e immergerlo nel liquido pulente. Questo, così come le attrezzature adatte alla pulizia, è sempre indicato sulla scheda tecnica ed è molto importante consultarla per evitare di danneggiare il prodotto. Ricordate, inoltre, di non lasciare la pistola immersa nel liquido per troppi giorni. Una volta pulita, potete finalmente asciugare bene tutte le parti con un getto d’aria pulito e rimontare la pistola.

Criteri da considerare nell’acquisto di una pistola per verniciare

Come abbiamo già detto, ci sono dei criteri da seguire per l’acquisto di una pistola a spruzzo. Ogni modello ha le sue caratteristiche e delle funzionalità speciali che lo distingue dagli altri e lo rende più o meno adatto ad un determinato lavoro. Per questa ragione, vi proponiamo dei consigli utili che vi potranno guidare nell’acquisto.

Una delle caratteristiche più importanti da analizzare è sicuramente la potenza in watt del modello. Il wattaggio, infatti, determina l’efficacia del getto e anche la sua lunghezza. Per questo motivo, se state acquistando una pistola a spruzzo per fare dei lavori molto lunghi e impegnativi, dovrete sicuramente optare per una pistola dotata di un buon valore. Alcuni dei modelli più potenti sul mercato superano i 650 watt, una potenza notevole che garantisce degli ottimi risultati.

Bisogna tener conto, però, del budget perché questi tipi di modello hanno solitamente un prezzo molto più elevato. Consigliamo dunque di valutare il tipo di utilizzo che si deve fare dell’attrezzo, se volete acquistarlo per piccoli lavori fai da te, ad esempio, non avrete sicuramente bisogno di un articolo estremamente performante e potrete quindi optare per un modello meno potente e meno costoso che vi farà risparmiare.

La seconda caratteristica da tenere in considerazione è sicuramente la modalità. Le migliori pistole in commercio possono avere diverse modalità, regolabili a seconda dell’utilizzo. Ciò le rende molto versatili e pratiche, adatte a qualsiasi lavoro e capaci di far fronte a tutte le esigenze. Generalmente, le opzioni principali sono tre e consistono nello spruzzo orizzontale, verticale e circolare.

Questi possono essere facilmente alternati cambiando l’ugello dell’utensile e sono veramente l’ideale per un lavoro di precisione. Un’altra modalità molto utile, e molto più tecnologica, è quella HVLP (high volume low pressure). Si tratta di una funzione che, utilizzando la bassa pressione, permette di ridurre notevolmente lo spreco di vernice nebulizzata. Questa modalità è molto importante, non solo perché eviterete lo spreco del 35% ma soprattutto perché riduce l’inquinamento atmosferico ed ha un minor impatto sull’ambiente.

Se invece avete bisogno di una pistola per verniciare pavimenti e soffitti, dovrete optare per la funzione “ConstantFeed” che garantisce un flusso costante ed evita che lo spruzzo si interrompa. Infine, assicuratevi che il peso non sia eccessivo, l’attrezzo deve essere maneggevole ed evitare grandi sforzi.

Altre pistole per verniciare più vendute su Amazon attualmente

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

In conclusione

Questi erano tutti i nostri consigli riguardanti le pistole a spruzzo. Vi raccomandiamo di tenere a mente i criteri di cui vi abbiamo parlato e di scegliere attentamente la pistola più adatta a voi che possa aiutarvi a rendere i lavoretti di casa più leggeri e veloci possibile. Vi consigliamo inoltre di confrontare diversi modelli proposti in questo articolo. Grazie ai nostri consigli, sarete ora in grado di scegliere quello che più si adatta alle vostre esigenze e siamo sicuri che il risultato vi lascerà molto soddisfatti. Ricordate infine di utilizzare questo strumento nel modo corretto e di consultare attentamente il manuale.