Il settore della cucina e, più in generale, il macro settore dell’alimentazione attirano l’interesse sempre di più persone un po’ incuriosite dalla creatività che può essere espressa attraverso questo canale, un po’ perché siamo tutti diventati più consapevoli dell’importanza di seguire una dieta sana ed equilibrata, e in tal senso la possibilità di seguire la preparazione dei propri alimenti rappresenta un grande vantaggio. In entrambe i casi, chiunque voglia cimentarsi in cucina necessita degli strumenti di supporto più adatti, tra questi la mandolina.
Piccola ma estremamente utile, la mandolina professionale è uno di quegli attrezzi da cucina che alcune persone potrebbero erroneamente snobbare, senza considerare le sue doti e i vantaggi di usabilità e maneggevolezza che la contraddistinguono. La funzione basilare è quella di tagliare e affettare alimenti come il formaggio, la verdura e la frutta, ma sono davvero molte le varianti che riguardano forma, dimensioni, materiali e prestazioni disponibili. Per questo motivo è importante far precedere all’acquisto un’analisi comparativa approfondita in modo da trovare la soluzione adatta alle proprie esigenze, che svolga il suo compito con precisione ottimizzando i tempi di preparazione di pietanze buone da mangiare e belle da vedere.
Migliori mandoline professionali da cucina del 2023
Ma come individuare la mandolina professionale perfetta per noi? Come dicevamo, le funzioni di una mandolina sono tagliare, sminuzzare e affettare alcune tipologie di alimenti che solitamente richiedono un maggiore impegno per essere tagliate manualmente. Questo avviene tramite delle lame che possono avere una stesura verticale o a V, ma sono anche altre le varianti da considerare.
Ad esempio il materiale, che può essere plastica ABS, legno o acciaio inossidabile, il funzionamento dell’attrezzo che nella maggior parte dei casi è manuale ma può essere anche a manovella o elettrico, gli eventuali accessori presenti nel pacco che riguardano soprattutto la sicurezza di chi usa l’attrezzo, e la possibilità di variare il taglio come spessore oppure optando per tagli più creativi come alla julienne e ondulato.
Sulla base di queste considerazioni, tra i modelli più innovativi presenti sul mercato troviamo:
- Affettatrice Mandolina Regolabile della Chef’s INSPIRATIONS
- PAVLIT Mandolina professionale da cucina
- Oxo Chef S Steel
- Mandolina Slicer multifunzione EwxsEworldsell
Affettatrice Mandolina Regolabile della Chef’s INSPIRATIONS
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Modello manuale e regolabile che offre una grande versatilità di utilizzo nella massima sicurezza. Scegliere questo apparecchio rappresenta sicuramente un ottimo investimento in quanto con una spesa davvero minima è possibile avere il supporto in cucina di uno strumento perfetto per dare vita in poco tempo a piatti sani e dall’aspetto interessante.
Guardando nel dettaglio le caratteristiche che rendono questa opzione molto valida, la multifunzionalità è il vantaggio principale, soprattutto perché è associato alla semplicità d’uso. La possibilità di regolarla da infatti la possibilità di scegliere tra diversi spessori e diverse tipologie di taglio dando agli alimento affettati la forma che preferiamo. Realizzata in acciaio inossidabile, è fornita di piedini antiscivolo che rendono la mandolina più solida ed inoltre è facilmente smontabile per essere lavata in lavastoviglie. In aggiunta a tutto questo, la presenza di accessori come i guanti e il manicotto per la protezione, oppure della spazzola per la pulizia a secco, assicurano un uso ancora più confortevole. È impossibile chiedere di meglio.
PAVLIT Mandolina professionale da cucina
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Anche in questo caso si tratta di un prodotto altamente versatile che grazie alla praticità d’uso e all’aggiunta di diversi accessori offre ai consumatori la possibilità di preparare piatti sfiziosi velocemente e senza dover impiegare né fatica fisica né particolari strumenti.
Infatti al secondo posto troviamo un’altra mandolina con funzionamento manuale. Ancora una volta la semplicità è premiata. Come nel caso precedente, si tratta di un apparecchio leggero ma compatto, realizzato in acciaio inossidabile e polimero in modo da essere resistente durante l’uso e pratico per le operazioni di pulizia che prevedono essenzialmente lo smontaggio dell’affettatrice per pulire le lame con l’acqua o in lavastoviglie se si preferisce. La presenza di gommini antiscivolo alla base non fa altro che aggiungere altri elementi di praticità, mentre la sicurezza è affidata anche ai guanti e manette presenti nella confezione. Infine, le lame regolabili rendono possibile modificare lo spessore e la forma di taglio delle superfici secondo le nostre necessità. Non si può rimanere delusi.
Oxo Chef S Steel
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Terzo posto per questo modello della Oxo che unisce alla semplicità e praticità d’uso anche una grande raffinatezza. Chi ha detto che un oggetto da cucina non possa essere caratterizzato da un design elegante? Il concetto di minimal qui è espresso attraverso la pulizia della forma, oltre che della funzione.
Ancora una volta il materiale impiegato è l’acciaio inossidabile, resistente e facile da pulire, qui opacizzato per un risultato visivo ancora più delicato. Nella confezione sono presenti i guanti protettivi e un manicotto per aiutarsi nella presa dell’alimento da affettare e svolgere ogni operazione nella massima sicurezza. Anche il supporto alla base con piedini in gomma antiscivolo serve a semplificare le diverse operazioni rendendo l’apparecchio più stabile. Inoltre la presenza di un meccanismo laterale consente di impostare fino a 21 differenti tipologie di taglio scegliendo lo spessore che si preferisce fino a 9 mm.
Mandolina Slicer multifunzione Ews Eworldsell
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Continuando sulla scia della multifunzionalità, chiudiamo questa selezione con un altro modello che emerge proprio per la sua estrema versatilità. Una caratteristica che probabilmente pochi si aspetterebbero da un apparecchio così piccolo ed essenziale. E invece è proprio questo il suo punto di forza.
Ancora una volta l’acciaio inox si conferma il materiale più indicato per la creazione di un prodotto di successo, la sua scelta è infatti finalizzata a dotare la mandolina di solidità e robustezza, oltre che a rendere le lame resistenti e affilate in modo da semplificare l’uso e ottenere i risultati migliori. Come dicevamo però sono le molteplici funzioni presenti a fare la differenza. Configurarle è molto semplice, basta impostare il taglio, la forma e lo spessore utilizzando i comandi laterali e il gioco è fatto. In particolare, è possibile optare per 8 tipi di julienne, 4 tipi di fette e 4 trame tipo waffle. Tutto sempre nella massima sicurezza, ottenuta anche grazie alla presenza dei guanti e dell’impugnatura incorporata.
Ti potrebbe interessare: Il tritatutto elettrico oppure questa guida sulle affettatrici per casa per affettare salumi e altri alimenti più complessi!
Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sulla mandolina da cucina
A che cosa serve una mandolina da cucina?
La mandolina da cucina ha il compito di aiutarci a tagliare, affettare e grattugiare alcuni alimenti come verdure, formaggi e frutta. La sua finalità è sia pratica che creativa poiché se da una parte velocizza queste operazioni, dall’altra consente di effettuare dei tagli precisi e sempre uguali, di variare gli spessori a seconda delle nostre esigenze e di optare per forme più divertenti come a zigzag, alla julienne oppure ondulata in modo da servire piatti semplici, sani e caratterizzati da un valore estetico.
Come si usa la mandolina?
In base al funzionamento è possibile suddividere le mandoline in tre gruppi. Non esiste una versione migliore dell’altra ma la nostra scelta può ricadere su un determinato modello esclusivamente in base alle nostre preferenze e necessità.
La mandolina manuale è la più semplice da usare ed è la più economica, anche se richiede un maggiore sforzo fisico per un impiego corretto poiché sarà la pressione esercitata a determinare la precisione del taglio. Non necessita di alimentazione elettrica e ha un design molto compatto in quanto richiede una buona presa per essere usata in maniera sicura.
La mandolina elettrica che ha il vantaggio di essere automatizzata e quindi molto più pratica e versatile nell’uso, anche se ha lo svantaggio di essere più ingombrante e costosa, ovviamente. Mentre la mandolina a manovella, che come suggerisce il nome utilizza la rotazione di una manovella per il funzionamento, è un modello ibrido tra i primi due, caratterizzato da un prezzo più contenuto del modello elettrico ma anche di un ingombro maggiore rispetto all’opzione manuale.
Come va lavata e affilata la mandolina?
Dal punto di vista della manutenzione, la scelta più adatta è quella di una mandolina smontabile in modo tale da pulire tutte le sue componenti facilmente dopo l’uso con l’acqua e un normale detergente, ma nel caso in cui ciò non fosse possibile o si volesse procedere con una pulizia più approfondita è possibile impiegare delle spazzole con setole dure che consentono di rimuovere anche lo sporco più resistente senza rischiare di farsi male.
Mentre per quanto riguarda la possibilità di affilare le lame senza affidarsi a un esperto, esiste una pietra apposita, la Whetstone, che può essere utilizzata posizionando rimuovendo la lama con un cacciavite e posizionandola sulla pietra in posizione inclinata di 20 gradi in modo da poter lavorare tramite frizione e attrito.
Criteri da considerare nell’acquisto di una mandolina professionale
Se decidiamo che la mandolina è uno di quegli attrezzi di cui necessitiamo per divertirci in cucina preparando piatti salutari e gustosi, ecco allora alcuni aspetti da considerare prima di procede all’acquisto:
- Sicurezza. Mettiamo la sicurezza al primo posto in quanto, trattandosi di un apparecchio utilizzato per tagliare e affettare, utilizzarlo in maniera distratta o senza le dovute precauzioni potrebbe risultare pericoloso. Il livello di sicurezza di una mandolina può essere implementato dall’uso di guanti forniti al momento d’acquisto, dalla presenza di appositi manici e sistemi antiscivolo, oppure custodie dove riporre le lame quando non vengono utilizzate.
- Lame. La finalità dell’uso di una mandolina è di tagliare gli alimenti in maniera più precisa e veloce. Per questo motivo è importante poter disporre di lame taglienti e resistenti, in modo da rendere la performance eccellente.
- Funzionamento. Come descritto in precedenza, esistono tre diverse tipologie di mandolina professionale da cucina che variano in base al funzionamento manuale, a manovella o elettrico. Per quanto non esista una tipologia migliore dell’altra perché per tutte ci sono pro e contro, bisogna valutare quale delle tre riesce a svolgere al meglio le funzioni da noi richieste e, soprattutto, la disponibilità di spazio che abbiamo, considerando che la mandolina elettrica e quella a manovella sono più ingombranti del modello tradizionale a mano.
- Versatilità. Parlando ancora di lame, alla necessità di disporre di uno strumento veloce e preciso, si aggiunge la possibilità di cambiare le lame in modo da effettuare tagli più creativi ma sempre perfetti, ad esempio un taglio ondulato, zigzagato, a cubetti, rettangolare o alla julienne, oltre a modificare gli spessori.
- Materiali. Come accennato è possibile trovare sul mercato modelli in plastica ABS, acciaio inossidabile e legno. La scelta del materiale dipende essenzialmente dall’uso dell’attrezzo, se è più o meno assiduo, dal livello di resistenza e di comfort a cui aspiriamo.
Altre mandoline da cucina più vendute su Amazon attualmente
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In conclusione
Quando si dice che la semplicità amplifica la funzionalità delle cose, è questo il caso della mandolina professionale da cucina. Potremmo chiederci, perché comprarne una? Ma forse sarebbe più ragionevole farsi la domanda opposta, perché no? Comoda, semplice da utilizzare e accessibile come costo, la mandolina si presenta come utensile che può supportare la preparazione dei nostri piatti preferiti aiutandoci anche a esprimere la parte più creativa di noi.