Chiunque al mondo avrà sentito parlare almeno una volta nella vita della Singer e quando sente il nome Singer non può non collegarlo alle macchine da cucire. Basti pensare che al mondo esistono addirittura alcuni locali/bar (uno famosissimo si trova a Cracovia) dove è possibile bere un caffè o una birra con dinanzi a sé le storiche macchine da cucire della Singer. Se siete un amanti del genere non potrete che restare meravigliati dal vedere tantissimi prodotti storici della Singer, li vicini a voi pronti per essere toccati e ammirati. Prima di andare a recensire nel dettaglio quelle che riteniamo essere, ad oggi, le migliori macchine da cucire della Singer disponibili sul mercato, vogliamo introdurvi in questo mondo raccontandovi un po’ la storia di questa azienda americana, dalla sua nascita fino ai giorni nostri.
La Singer nasce nel 1851 e prende il nome dal suo fondatore Isaac Merric Singer che, dopo aver visto la macchina da cucire di Lerow e Blodgett ne costruì una totalmente nuova e innovativa in appena 11 giorni e con appena 40 dollari di investimento, dando la vita alla prima macchina da cucire Singer della storia. La Singer Sewing Machine viene venduta in tutti gli Stati Uniti con l’azienda Singer che in appena due anni diventa la principale azienda statunitense nel settore di produzione e vendita di macchine da cucire. Nel 1853 la Singer cambia nome in Singer Manufacturing Company e nel 1855 diventa la più grande azienda mondiale del settore. Nel 1856 apre la prima azienda in Europa (a Glasgow, in Scozia) e la Singer inizia a produrre macchina da cucire per uso domestico: nasce così il modello Grasshoper che fa registrare un ritmo di oltre 3.000 unità vendute all’anno. La crescita continua e Singer apre altre tre sedi di produzione a New York e cominciano le vendite anche in Brasile.
Nel 1861 le vendite estere superano quelle nazionali, soprattutto grazie al successo delle macchine da cucire domestiche, che generano grandissimi profitti. Nel 1875 muore Isaac Merric Singer, ma grazie al nuovo assetto societario l’azienda continua a crescere, finché nel 1904 nasce la Singer Sewing Machine Company, una divisione che si occuperà solamente della distribuzione e vendita dei prodotti. Da allora la Singer ha continuato a crescere imperterrita fino a quando, nel 1975, grazie allo sviluppo dell’elettronica la Singer presentò la Athena 2000, la prima macchina da cucire elettronica della storia.
Da allora tutti i modelli successivi sono stati una continua innovazione, tutti elettronici e sempre alla ricerca del miglioramento e della facilità d’uso. Nel 2001, per il festeggiamento dei 150 anni, viene presentata la macchina per ricamo domestica più all’avanguardia del mercato: Quantum XL-5000. Da allora in tantissimi hanno seguito la strada della produzione delle macchine da cucire, cercando di riscuotere lo stesso successo, ma Singer vanta un’esperienza ultracentenaria davvero difficile da superare. Basti pensare che ancora oggi la Singer è la maggior produttrice al mondo di macchine da cucire e detiene oltre il 40% del mercato globale, seguita dalla Brother con il 29%.
Singer Simple 3223
Ultimo aggiornamento 2022-10-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
La prima macchina da cucire che andiamo a recensione è la Singer Simple 3223, un prodotto pensato per essere di facile utilizzo. Questa macchina è adatta sia a chi si approccia per la prima volta al mondo delle macchine da cucire, sia agli hobbisti, sia a chi si ritrova ad usarla spesso e volentieri, in quanto riesce a coniugare perfettamente semplicità d’uso, resistenza, versatilità e qualità in un unico prodotto. Si tratta di un modello compatto e dalle dimensioni ridotte, perfetto per essere conservato nell’armadio o nello sgabuzzino e non risultare d’ingombro, grazie anche alla comoda custodia antipolvere e alla maniglia posta nella parte superiore che la rende facilmente trasportabile. Diversamente dalle altre macchine da cucire pensate per i principianti, la Singer Simple 3223 offre una gamma di funzionalità più ampia e, cosa da non sottovalutare, è completamente automatica.
Come è possibile vedere anche dalle foto, Singer Simple 3223 presenta un design classico ma non per questo obsoleto, grazie anche all’infila ago automatico che permette di risparmiare tantissimo tempo e pazienza nel fare una delle operazioni più odiate del processo di cucito. È presente anche una comoda e potente luce interna che offre un’ottima visibilità durante il lavoro di cucitura, evitando le situazioni problematiche dovute alla poca luce
Singer Simple 3223 monta due manopole nella parte frontale della macchina e quindi facili da raggiungere, che offrono la possibilità di scegliere il punto e la sua ampiezza. I punti a disposizione che possiamo andare a selezionare e che possono essere regolati fino a 4 mm di ampiezza sono addirittura 23, una vasta gamma considerato il prezzo a cui viene venduta. Di questi 23 punti possiamo distinguere 6 punti utili, 7 punti elastici e 7 punti decorativi. È regolabile anche l’ampiezza dello zig zag, per il quale è possibile arrivare fino ad un massimo di 4 mm di ampiezza. Anche la creazione delle asole in 4 passaggi risulta molto semplice e veloce.
Molto interessante la completa dotazione di accessori che avrete andando ad acquistare Singer Simple 3223. Infatti nella confezione d’acquisto troverete le guide per i bordi, un set di aghi, le bobine, il taglia asole e ben 4 piedini differenti: il piedino standard, quello adatto alle cerniere, quello per gli occhielli e quello per i bottoni.
Va segnalato anche la versatilità di questo modello. Andando infatti a rimuovere una parte del piano di lavoro, Singer Simple 3223 si trasformerà in una vera e propria macchina a braccio libero, perfetta per lavori di capi tubolari come pantaloni o polsini o tutti quei capi/parti che solitamente dovete andare a scucire per poterci lavorare su. Inoltre regolando l’altezza del piedino sarà facile lavorare su diversi tipi di tessuto, con differente spessore (è ovvio che non è lo stesso andare a lavorare su un paio di jeans o su della biancheria intima). Consigliamo di procedere più lentamente quando andrete a lavorare sui tessuti più duri (come i jeans appunto) per ottenere un ottimo risultato.
Un altro punto a favore di questo modello è la scocca in metallo interna che la rende molto robusta e resistente, anche in caso di urti dovuti a trasporto e spostamenti. Non è purtroppo possibile attaccarla ad un mobile per macchine da cucire in quanto non presenta spazi d’aggancio, ma è comodissima da utilizzare su qualsiasi piano venga poggiata.
Acquistando Singer Simple 3223 andrete a scegliere un prodotto serio, funzionale, duraturo e longevo, garantito dal marchio Singer. In ogni caso per migliorare l’efficienza della macchina ricordatevi sempre di conservarla in un luogo asciutto (l’umidità non fa bene alle macchine da cucire), di utilizzare aghi e accessori originali e di oliare, quando ne noterete la necessità, le parti in metallo per evitare possibili sforzi e conseguente usura. Considerato il prezzo a cui viene venduta su Amazon e il fatto che spesso e volentieri la si trova in offerta, ci sentiamo di consigliare Singer Simple 3223 a chi è alla ricerca di una macchina da cucire pensata sia per l’uso sporadico che per quello quotidiano, adatta sia ai neofiti del settore che ai più esperti.
Singer Talent 3323
Ultimo aggiornamento 2022-11-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Passiamo ora alla recensione della Singer Talent 3323, una macchina da cucire molto interessante che va a posizionarsi di diritto tra i prodotti migliori della fascia media. Anche se esteticamente simili, non va confusa con la Talent 3321 in quanto trattasi di due macchine da cucire totalmente differenti. Singer Talent 3323 è un’altra macchina da cucire adatta sia ai principianti che ai sarti più esperti, grazie alle tantissime funzioni a disposizione che semplificheranno notevolmente i processi di lavoro. Uno dei suoi punti di forza in assoluto è il prezzo, visto che per una cifra irrisoria ci si porterà a casa un prodotto di livello, in grado di durare una vita sia per la tipologia di funzioni che per la qualità dei materiali di costruzione.
Se dobbiamo trovare una pecca è l’assenza di qualche accessorio più tecnologico, come ad esempio l’assenza di uno schermo LCD da cui poter visualizzare e scegliere in maniera facile e intuitiva i punti a disposizione. Essendo una macchina da cucito meccanica, potrebbe risultare più familiare alle persone con maggiore esperienza nell’utilizzo di macchine da cucire, ma in ogni caso grazie anche al manuale d’istruzioni in italiano non sarà un problema per nessuno cimentarsi nel lavoro con questo modello.
Singer Talent 3323 mette a disposizione 30 diversi punti di cucito, tra cui 14 punti elastici, 11 punti utili e 5 punti decorativi.
Sono presenti un’infinità di funzioni atte a facilitare l’utilizzo e il lavoro, come ad esempio il sistema di infilatura facilitato del filo sull’ago, oppure la possibilità di realizzare occhielli su giacche, camicie, gonne e tanti altri capi, grazie all’occhiellatore automatico ad un tempo (chi era solito cucire gli occhielli a mano sa bene quanto questa funzione sia importante). Inoltre grazie all’ago doppio potrete facilmente realizzare cuciture parallele o altri punti a vostro piacimento.
È ovviamente possibile regolare anche la lunghezza e l’ampiezza dei punti tramite le manopole che troverete sulla parte frontale della macchina. È possibile anche realizzare lavori tubolari grazie alla possibilità di smontare una parte del piano di lavoro che trasformerà la Singer Talent 3323 in una vera e propria macchina a braccio libero. Grazie alla dotazione del piedino ad alzata doppia, anche cucire i tessuti più spessi non risulterà un lavoro particolarmente complicato. Da segnalare anche la predisposizione per il piedino tagliacuci, che va però acquistato separatamente. Insomma, considerando che si tratta di una macchina di fascia media, sono tutte funzionalità che la rendono un best-buy.
Che voi abbiate già tanti accessori in casa oppure nemmeno uno, non vi preoccupate perché non ne avrete bisogno. La Singer Talent 3323 viene infatti venduta con una vastissima gamma di accessori nella confezione d’acquisto, dove troverete: una guida per i bordi, tre bobine, un porta rocchetto ausiliario, un ferma rocchetto piccolo, un ferma rocchetto grande, il taglia asole, una placca per il rammendo, un cacciavite a L, uno spazzolino e 4 piedini di cui uno standard, uno per gli occhielli, uno per i bottoni e uno per le cerniere. In ogni caso se per voi non fossero sufficienti, sappiate che è possibile acquistare anche la versione con il kit da cucito incluso che comprende in aggiunta 16 rocchetti di filo di vari colori, un metro pieghevole, un salvadito, una confezione di aghi per cucitura manuale, un paio di forbicine e una serie di spille e bottoni.
Inizialmente vi abbiamo segnalato il fatto che la Singer Talent 3323 sia una macchina da cucire meccanica, questo significa che ad esempio non dovrete utilizzarla il tasto start e stop per farla funzionare ma dovrete usare il reostato, tutti i programmi di cucito andranno selezionati a mano e anche la lunghezza e la larghezza dei punti andrà impostata tramite l’apposita manopola.
In conclusione possiamo asserire che la Singer Talent 3323 è una macchina da cucire seria, robusta e in grado di fare lavori egregi, tant’è che chi ha più esperienza riuscirà senza dubbio ad avere dei risultati simili a quelli delle macchine da cucire industriali. Se per voi l’idea di cucire significa usare il pedale, girare le manopole per impostare i punti a mano e tagliare il filo con le forbicine, allora è senza dubbio la macchina da cucire dei vostri sogni, se invece siete alla ricerca di qualcosa che sia ancora più semplice allora è meglio direzionarsi su un modello automatico.
Singer M2105
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Andiamo ora a recensire la Singer M2105, un’ottima macchina da cucire automatica (oseremo dire anche professionale) che colpirà subito tutti per le sue numerose funzioni e la sua semplicità d’uso, risultando quindi perfetta sia per chi è alle prime armi sia per gli utenti più esperti. Singer M2105 è una macchina pensata per durare nel tempo, addirittura potreste tenerla con voi per tutta la vita. Con gli interni realizzati in metallo, si tratta di una macchina stabile, compatta e resistente agli urti, risultando un’ottima scelta anche nel caso vi trovaste nella situazione di doverla trasportare spesso.
Singer M2105 è dotata di 13 punti, tutti selezionabili tramite l’apposita manopola posta sulla parte centrale frontale in modo semplice e intuitivo. La varietà di punti e gli accorgimenti tecnici adottati rendono la Singer M2105 una macchina da cucire ideale per tutte le situazioni quotidiane, davvero di facile utilizzo per chiunque anche grazie alla lunghezza e la larghezza del punto già preimpostate.
Come dicevamo, la Singer M2105 ha 13 punti incorporati tra cui sono inclusi punti di vario tipo, come quelli per la cucitura base, cucitura decorativa e tanti altri. I punti sono tutti disponibili sull’apposito selettore, sarà sufficiente ruotare la manopola e selezionare il punto che si desidera andare a cucire e la Singer M2105 farà il resto. Il punto è regolabile sia in lunghezza (in una delle 3 lunghezze disponibili) che in larghezza (fino a 5 mm). La dimensione del punto zig zag è regolabile tra 4 differenti tipologie, così da rendere il punto più stretto o più largo a seconda delle necessità.
Da segnalare anche la possibilità di realizzare un’asola in quattro passaggi che vi consentirà di realizzare occhielli in pochi minuti su cuscini, capi di moda, abbigliamento per bambini e tanto altro ancora.
Non manca anche in questo modello la possibilità di rimuovere il vano accessori con un semplice click e utilizzare la macchina a braccio libero, rendendola perfetta per realizzare in modo semplice l’orlo di pantaloni, maniche e altri lavori solitamente impossibili da effettuare in situazioni normali.
Degna di nota è anche la leva per la cucitura all’indietro, che consente di fissare le cuciture all’inizio e alla fine, evitando così le possibili fastidiose sfilacciature del tessuto.
Il piedino premistoffa ha una posizione extra alta, così da poter gestire al meglio anche i tessuti più spessi come i jeans o le tende di casa. Inoltre i piedini possono essere facilmente rimossi e montati a seconda delle tecniche di cucito che si vanno ad utilizzare.
Infine ci sentiamo di segnalare l’utilissima funzione di ago doppio (con doppio alloggio per il rocchetto) che consente di rendere ancora comodo e facile realizzare cuciture parallele più resistenti.
Singer M2105 viene venduta con una dotazione di accessori davvero completa tra cui possiamo trovare: la guida per i bordi, una confezione di aghi, tre spoline, una piastra da rammendo, un cacciavite a L, uno spazzolino per la pulizia, una busta per proteggere la macchina da cucire dalla polvere, un reostato e quattro piedini, di cui uno per uso generico, uno per cerniera, uno per cucire i bottoni e uno per le asole. All’interno della confezione è inclusa anche una guida rapida all’uso, mentre per avere il manuale d’istruzioni completo sarà necessario andare a scaricarlo sul sito ufficiale della Singer.
In conclusione ci sentiamo di consigliare la Singer M2105 davvero a tutti, sia ai principianti che agli utenti più esperti, in quanto è di una facilità d’utilizzo disarmante ma nonostante tutto consente di fare una vastissima serie di lavori. Inoltre si tratta di un modello costruito in modo compatto e robusto, in grado di durare negli anni se trattato col dovuto rispetto e applicandogli la manutenzione ordinaria di cui ogni macchina da cucire necessita di tanto in tanto.
Singer Promise 1412
Ultimo aggiornamento 2022-10-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
È arrivato il momento di recensire la Singer Promise 1412, un’interessante macchina da cucire pensata per chi è alle prime armi con questi strumenti, ma che risulterà interessante e piacevole anche per gli utenti con un po’ di esperienza in più. Esteticamente ricorda una macchina da cucire classica, molto semplice e pulita, tutta bianca con alcune rifiniture colorate che la rendono anche un piacevole pezzo d’arredamento. Dicevamo che si tratta di un modello perfetto per chi è alle prime armi, infatti è provvisto di 3 manopole frontali di facile utilizzo, con le quali sarà possibile regolare meccanicamente la tensione del filo, tipologia del punto e lunghezza. Possono sembrare poche come impostazioni regolabili ed effettivamente rispetto ad altri modelli lo sono, ma vi possiamo garantire che sono le impostazioni base più che sufficienti per realizzare praticamente qualsiasi tipo di progetto di cucito.
Grazie alle sue 19 operazioni di cucito è possibile fare praticamente qualsiasi rammendo, tra cui asole in 4 tempi e qualsiasi tipo di punto, da quelli utili, a quelli decorativi e a quelli elastici (ben 6 differenti).
A proposito di rammendi, vi starete chiedendo come fare se necessitate di rifare l’orlo dei vostri pantaloni. Nessun problema, come anche i modelli che abbiamo visto in precedenza, Singer Promise 1412 vi consentirà di estrarre il vano accessori, in modo tale che inferiormente rimanga dello spazio a sufficienza per avere il braccio libero. Vi basterà prendere e far girare intorno il capo da orlare, allinearlo con le tacchete, abbassare il piedino ed iniziare a cucire. Il gioco è fatto!
Ovviamente ricordatevi di tirare verso di voi il tessuto ogni tot, perché potreste perderne qualche parte che rimarrebbe nascosta e vi ritrovereste a sconvolgere l’allineamento del tessuto e a fare un orlo sbagliato, con la conseguenza di doverlo scucire e ricominciare da capo. In ogni caso vi basterà un po’ di esperienza per non avere problemi, perché come dicevamo Singer Promise 1412 è una macchina da cucire davvero facile da utilizzare.
In precedenza abbiamo accennato alla possibilità di fare le asole in 4 tempi, lavorazione che risulta non complicata se si seguono alcuni piccoli accorgimenti. In primis vi basterà segnare sul capo da lavorare il punto e la larghezza dell’asola che intendete andare a fare, dopo di che vi basterà sostituire il piedino con quello per le asole e collocare il tessuto sotto di esso facendo in modo che il segno fatto in precedenza sia perfettamente allineato alla guida. Okay ora potete procedere in 4 tempi, ovvero selezionate la fase con la manopola per l’ampiezza del punto, poi andate a cucire, sollevate l’ago e cambiate fase.
Nella confezione d’acquisto sono presenti una serie di accessori come una coperta per riporre la macchina e proteggerla dalla polvere, un piedino per cerniere, un piedino per asole, alcune spoline, un set di aghi, un taglia asole, una guida in metallo e il manuale delle istruzioni. Come per le altre macchine recensite in precedenza, anche la Singer 1412 avendo la funzione di braccio libero, non può essere fissata su un mobile per macchina da cucire, ma in ogni caso risulta bella stabile quando poggiata su un piano.
Come dicevamo ha delle funzioni piuttosto basilari, ma sfruttando i giusti accessori compresi nella confezione e scegliendo la tipologia giusta di punti al momento giusto, riuscirete a fare praticamente qualsiasi tipologia di lavoro. Inoltre la funzione di braccio libero e grazie al filarello automatico, Singer 1412 risulterà una grande compagna di lavoro, confermandosi un’ottima scelta per chi si sta avvicinando per la prima volta al mondo delle macchine da cucire. Inoltre su Amazon è possibile trovarla spesso in sconto, un motivo in più per portarsi a casa un prodotto dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Singer Start 1306
Ultimo aggiornamento 2023-02-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Arriviamo infine alla recensione della Singer Start 1306, una macchina da cucire ideale per chi si avvicina per la prima volta al mondo del cucito ed è alla ricerca di un prodotto economico, funzionale, affidabile, robusto e soprattutto semplice da utilizzare. Occhio perché economico non significa per forza di basa qualità e Singer Start 1306, con le tante funzioni integrate e agli accessori a disposizione lo dimostra. Possiamo sostenere che Singer Start 1306 rappresenta un buon compromesso tra una macchina da cucire entry-level e una professionale, risultando quindi gradita anche agli utenti con un po’ più di esperienza nel settore. Infatti nonostante sia un prodotto semplice, risulta essere sufficientemente avanzata e funzionale per andare a soddisfare un’ampia gamma di esigenze.
Singer Start 1306 è pensata principalmente per un uso quotidiano, con i lavori di rammendo e decorazione che spesso e volentieri ci si ritrova a dover compiere. Risulta un prodotto perfetto sia per fare applicazioni sia per gli orli, molto versatile e comoda da utilizzare, con dimensioni ridotte e un peso di appena 4,3 kg, che la rendono facilmente trasportabile ovunque. Inoltre è anche estremamente pratica, aspetto non è da sottovalutare, perché consentirà anche ai meno esperti di ottenere dei risultati soddisfacenti.
Singer Start 1306 vanta ben 13 funzioni di cucito differenti, tra cui 7 punti utili, ma è anche in grado di fare punti invisibili specchiati, punti margini, punto smock, bordi, orli invisibili, applicazioni di pizzi e tanto altro.
Non manca ovviamente la possibilità di regolare l’ampiezza e la larghezza del punto, compresi quelli a zig zag, ed è inoltre in grado di farci lavorare su qualsiasi tessuto senza rischiare di andare a rovinarlo o di rovinare la macchina da cucire. Singer Start 1306 è una macchina meccanica, dotata di doppio ago e di occhiellatore automatico, in grado di permetterci anche di regolare la tensione del filo e di cucire a braccio libero, un vantaggio non indifferente quando dobbiamo andare a lavorare su orli di pantaloni, maniche, polsini, etc.
Singer ha pensato questo prodotto (come tutti i suoi prodotti del resto) per essere in grado di durare nel tempo, così da avere una compagna fidata per anni al nostro fianco che ci permette di eseguire diversi tipi di operazioni rispondendo sempre alle nostre esigenze.
Un piccolo appunto riguarda le stoffe più grosse o quando vanno ad accavallarsi, in quel caso è meglio rallentare leggermente la velocità di lavoro perché la macchina va un po’ a soffrire e perché così riuscirete comunque ad avere un lavoro pulito e senza errori.
In apertura abbiamo accennato al fatto che Singer Start 1306 abbia diversi accessori inclusi nella confezione d’acquisto ed è effettivamente così. Infatti insieme alla macchina da cucire vi ritroverete ad avere una confezione di aghi, un taglia asole, alcune bobine a inserimento semplice, un porta rocchetto, un ferma rocchetto piccolo, un ferma rocchetto grande, un piedino standard, un piedino per cerniera, un piedino per gli orli invisibili, un piedino per gli occhielli e il pedale elettrico, in grado di alimentare un motore di 70 watt. Non manca infine un completo manuale d’istruzioni in lingua italiana che vi consentirà di capire meglio questo mondo e sfruttare appieno tutte le potenzialità della macchina.
In definitiva ci sentiamo di consigliare la Singer Star 1306 a tutti coloro che vogliono approcciarsi per la prima volta al mondo delle macchine da cucire ma non sanno da dove iniziare. Infatti con questo Singer Star 1306 andrete a scegliere un prodotto funzionale, duraturo, solido e di facile utilizzo, dalla quale una volta provata non riuscirete più a separarvi. E se invece siete degli utenti più esperti alla ricerca di qualcosa di efficace e di semplice utilizzo non temete, è il modello giusto anche per le vostre esigenze.