I tempi cambiano e così anche le nostre esigenze iniziano a essere diverse. Sono lontani i tempi in cui la donna era addetta esclusivamente alla cura della casa e della famiglia e, in realtà, anche il numero di persone che decidono di creare una famiglia è molto ridimensionato rispetto al passato. Ciò che caratterizza maggiormente l’epoca in cui viviamo è l’individualismo e la scelta di assecondare più di tutto le nostre necessità e tempi di vita che diventano sempre più frenetici. In risposta a questo cambiamento, anche gli elettrodomestici che adoperiamo quotidianamente stanno subendo delle modifiche nel design come nel funzionamento.
Un esempio? La lavatrice, regina di tutte le case, è un apparecchio che ha completamente rivoluzionato le nostre abitudini riducendo il tempo e la fatica necessari per fare il bucato. A questo poi si è aggiunta la disponibilità sul mercato di numerosi modelli diversi, da poter scegliere in base all’uso e alle proprie disponibilità.
La lavatrice slim è una di queste opzioni, vantaggiosa per le sue dimensioni contenute che si adattano facilmente anche agli spazi più piccoli e caratterizzata da una capacità di carica che, seppur ridotta, può rispondere sia alle esigenze di una persona singola che di una coppia o finanche di un nucleo familiare. Tutto ciò senza rinunciare alle più innovative funzioni.
Migliori lavatrici slim del 2023
La caratteristica principale di una lavatrice slim è quella di essere appunto sottile, come suggerisce il nome, quindi, di adattarsi più facilmente a spazi ridotti sacrificando le sue dimensioni e, di conseguenza, il carico possibile. Solitamente la sua profondità è di 45 cm, anziché di 60 come una lavatrice standard, ma attenzione, ciò non intacca assolutamente le prestazioni dell’apparecchio. Anzi, è importante valutare bene tutte le sue funzioni, insieme al design, in modo da scegliere il modello più adatto a te.
Tra i modelli più recenti e innovativi sul mercato troviamo i seguenti:
Candy CS4 1272D3/1-S
Ultimo aggiornamento 2022-11-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Come suggerisce il nome, se sei alla ricerca di un prodotto smart, questo modello di lavatrice slim della Candy è esattamente ciò che fa al caso tuo. Eccellente nel design come nelle funzioni, Candy slim è pronta a soddisfare ogni esigenza riferita al tempo di utilizzo come alla modalità, grazie alle tecnologie applicate e ai programmi appositi per i diversi tessuti.
I vantaggi di questo elettrodomestico sono molteplici, a partire dalla sua appartenenza alla classe energetica A+++. Dividendoli per comodità tra quelli relativi al design e al funzionamento, dal punto di vista strutturale oltre alla qualità dovuta alla robustezza dei materiali, ci troviamo di fronte a un modello caratterizzato da un ottimo bilanciamento tra dimensioni e peso e da una profondità del cestello di 40 cm che consente un carico fino a 7 kg. Ma la parte più interessante riguarda l’estrema funzionalità dovuta in parte alla presenza di programmi specifici e in parte a tecnologie applicate. Ad esempio è possibile optare per un programma adatto a un determinato tessuto o scegliere tra quattro programmi rapidi, mentre la partenza ritardata e il rilevatore di peso aiutano a ottimizzare il lavaggio così come la funzione smart-touch e la comodissima app con connettività NFC permettono di avere consigli sulla modalità di utilizzo e gestire la lavatrice anche da remoto.
Beko WUC61032W
Ultimo aggiornamento 2023-03-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Ecco a voi un altro modello estremamente efficiente che riesce a coordinare molteplici funzionalità offrendo come risultato finale delle prestazioni elevate sia come comodità di utilizzo che nel senso di riduzione degli sprechi.
Anche in questo caso l’appartenenza alla classe energetica A+++ fa la differenza e assicura da subito una grande qualità. A questa si aggiungono poi altri aspetti molto interessanti da valutare come il design compatto, considerando che qui dimensioni e peso sono leggermente più contenute del modello precedente nonostante i 45 cm di profondità del cestello che assicurano una capacità di carico fino a 6 kg. Ma non solo. I programmi personalizzati per il trattamento corretto dei capi è solo uno dei pro, al quale seguono infatti opzioni smart come la partenza ritardata, il sistema AquaFusion per evitare sprechi di acqua, la funzione di lavaggio rapido e di autopulizia del cestello, il sistema di bilanciamento peso, oltre all’attenzione verso la sicurezza con la presenza di diversi sistemi di blocco in particolare quello per i bambini.
Beko WTX51021W
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
La ditta Beko colpisce ancora, leader europea nel settore delle lavatrici, ha la capacità di proporre sempre modelli di grande qualità indipendentemente dalla fascia di prezzo. E questa ulteriore opzione selezionata ne è la conferma in quanto, seppur con qualche caratteristica in meno rispetto all’esempio precedente, anche questa lavatrice può essere considerata tra le migliori esistenti sul mercato. I vantaggi? Scopriamoli.
Innanzitutto ci troviamo di fronte a un prodotto con dimensioni e peso ridotti, oltre che con una capacità di carico minima pari a 5 kg, per cui il consumatore che decide di orientarsi verso questa scelta sarà sicuramente mosso da esigenze specifiche in linea con le possibilità offerte dall’apparecchio. Ma non bisogna pensare che questa riduzione influisca anche sulle prestazioni, infatti, oltre alla bassa rumorosità e all’appartenenza alla classe energetica A++, sono presenti ben 15 programmi di lavaggio, il programma di auto pulizia del cestello, il sistema AquaFusion per la gestione degli sprechi d’acqua e il sistema per regolare il bilanciamento del carico.
Samsung WW70K5210XW/ET
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Chi sceglie un prodotto Samsung in fondo sceglie l’azienda, la sua filosofia innovativa e l’incredibile attenzione all’aggiornamento tecnologico come marchio di fabbrica di apparecchiature sempre soddisfacenti.
È il caso di questo modello di lavatrice slim capacità 7 kg, caratterizzato da un alto livello di tecnologia che rende prestazioni e facilità di utilizzo elevate. Apparecchio di classe A+++, deve la sua efficienza a diverse funzioni esclusive, prima tra tutte il sistema AddWash che permette in qualsiasi momento di aprire lo sportello per aggiungere capi o detergente o la tecnologia Bubble Soak utilizza delle bolle d’aria per agire sulle macchie più difficili, mentre il sistema di monitoraggio Smart Check consente il controllo da remoto dell’apparecchio. Inoltre il motore Digital Inverter riduce al minimo la rumorosità amplificando invece le prestazioni offerte.
SanGiorgio SES510D
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Chiudiamo la classifica con un modello il cui punto di forza è l’essenzialità. Semplicità nel design come nella modalità di utilizzo.
Si tratta di un apparecchio dalle dimensioni e dal peso minimi, con una capacità di carico di 5 kg, una profondità del cestello di 45 cm e una classe energetica A+. Tra gli aspetti più interessanti c’è l’ottimo rapporto qualità prezzo che la rende molto appetibile se si necessita di un elettrodomestico base che sia in grado di svolgere la funzione di lavaggio assicurando la massima maneggevolezza.
Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sulla lavatrice slim
La lavatrice come ogni elettrodomestico è una scelta molto personale, di conseguenza lo è la versione “slim”. Per questo, trovando le risposte alle molte domande che potreste farvi, riuscirete a capire sicuramente quale modello fa per voi, in base alla capacità di carico o altro. Ecco alcune delle risposte alle domande più richieste sul web.
Cosa vuol dire lavatrice slim?
Una lavatrice slim è una versione più piccola e quindi meno ingombrante di una lavatrice standard. Per questo motivo a fare la differenza sono sostanzialmente: dimensioni, peso, profondità e capacità di carico. In particolare la capacità di carico arriva a un massimo di 10 kg ed è sempre posta in relazione alla grandezza del cestello la cui profondità nelle lavatrici slim si aggira intorno ai 40/45 cm. Dal punto di vista funzionale, le caratteristiche restano le stesse della sorella maggiore, sia sotto il profilo dei programmi disponibili che delle funzioni presenti. Anzi, trattandosi di una versione più moderna della lavatrice solitamente è anche più aggiornata delle altre.
Quanto pesa in genere una lavatrice slim?
Trattandosi di un prodotto dalle dimensioni contenute, il peso di una lavatrice slim non è mai eccessivo. Tuttavia può oscillare anche in base alla capacità di carico tra i 40 e i 70 kg. La scelta dipende naturalmente dalle proprie necessità e disponibilità di spazio, ma si considera solitamente la capacità di carico di 7 kg quella preferita dai consumatori in quanto offre una capienza abbastanza abbondante senza incidere sul peso e sul comfort di utilizzo.
La lavatrice slim consuma tanto?
In generale si sa, la lavatrice è un elettrodomestico che consuma molto sia in termini di energia elettrica che di acqua. Anche se bisogna ammettere che la presa di coscienza rispetto agli sprechi di risorse ha smosso molto le aziende produttrici e le recenti innovazioni in ambito tecnologico hanno permesso di ridurre i consumi senza ridurre le prestazioni. Questo vale ancora di più per i modelli slim in quanto la capienza del cestello determina in primis minori consumi di acqua e a ciò si aggiunge l’innovazione che le caratterizza, portando sul mercato nella maggior parte dei casi prodotti la cui fascia energetica è A++ o classe A+++.
Criteri da considerare nell’acquisto di una lavatrice slim
Riassumendo in breve gli aspetti da considerare per l’acquisto di una lavatrice slim, i più importanti sono i seguenti:
- Dimensioni e peso. Considerando che la scelta di un modello slim è determinata quasi esclusivamente dal vantaggio di ridurre l’ingombro eccessivo di una lavatrice standard, è importante valutare le dimensioni ottimali sulla base delle proprie necessità di spazio ma anche sulla capacità di carico offerto. Le dimensioni possono leggermente variare anche a seconda di un design sviluppato maggiormente in verticale o in orizzontale. Il peso, in generale sempre ridotto considerando le dimensioni, è importante al fine di poter spostare l’apparecchio anche per manutenzione o per pulire lo spazio intorno.
- Capacità di carico. La capacità di carico può variare tra 5 e 10 kg in linea di massima, con 7 kg come capacità media per chi decide di optare per questo modello.
- Prezzo. Il prezzo medio di una buona lavatrice slim con design resistente e funzioni aggiornate si aggira intorno ai 200/300 euro. Bisogna fare attenzione perché a volte un prezzo troppo basso può derivare o dall’essere un modello obsoleto oppure da una classe energetica ridotta che quindi provocherà consumi più alti.
- Consumi. È un fattore strettamente connesso alla classe energetica. Dove possibile affrontare una spesa iniziale più sostenuta, è consigliabile optare per una classe energetica A++ o A+++ in modo da ridurre sprechi di energia e risparmiare sulla bolletta.
- Silenziosità. Non dimentichiamoci di questo fattore, fondamentale per l’acquisto di un prodotto valido dal momento che soprattutto in fase di centrifuga le lavatrici possono essere molto rumorose.
- Programmi. Come dicevamo, l’essere slim non implica necessariamente la riduzione dei servizi offerti. Sempre sulla base delle nostre necessità, è importante valutare i programmi di lavaggio presenti nel modello individuato e, eventualmente, quello di funzioni smart che possono facilitarne ulteriormente l’utilizzo.
Altre lavatrici Slim più vendute attualmente su Amazon
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In conclusione
Perfetta per le esigenze delle case contemporanee, i cui spazi sono sempre più ridotti, i modelli di lavatrice slim sono popolari sul mercato proprio per la loro capacità di soddisfare pienamente le richieste dei consumatori, proponendo prestazioni elevate che non hanno nulla da invidiare alle lavatrici standard, senza tuttavia causare problemi di ingombro e agevolando inoltre le pratiche di trasporto e manutenzione.