Migliore Grattugia elettrica – Il modello che fa per te, anche per uso professionale

Quando ci si appresta a preparare cibi in cucina, se tra gli ingredienti occorre anche il formaggio grattugiato torna molto comodo avere a disposizione una macchina che permette di ottenerlo al momento, senza ricorrere a prodotti già confezionati. Quindi la scelta migliore per ovviare a questo problema è senza dubbio l’acquisto di una grattugia elettrica professionale: un elettrodomestico generalmente più grande di quelle classiche da casa che consente di grattugiare anche quantità maggiori di prodotto.

Negli ultimi anni si è molto diffuso l’utilizzo della grattugia elettrica: averne a disposizione una è diventato un vantaggio al quale pochi rinunciano e sono tantissime le persone che non si accontentano di acquistare un modello standard, ma optano senza esitazione per uno di tipo professionale. A fronte degli enormi vantaggi molti sono disposti anche a spendere qualcosa in più e comprare un prodotto di ottima qualità e molto funzionale. I modelli di grattugia elettrica destinati ad uso professionale, a differenza di quelli ad uso domestico, presentano particolari caratteristiche specifiche, quali la scocca in alluminio e non in plastica, un corpo macchina vero e proprio, con una vaschetta dove inserire il formaggio posizionata nella parte superiore ed una ciotola esterna dove raccoglierlo.

Le grattugie elettriche professionali, a differenza di quelle ad uso domestico, sono sempre alimentate via cavo ed hanno una potenza che può arrivare anche 500 Watt e questo consente di grattugiare senza problemi qualunque tipo di alimento, anche quelli solitamente molto duri.

Migliori grattugie elettriche del 2023

Il mercato offre una molteplicità di modelli di grattugie elettriche tra cui scegliere quella più adatto alle proprie esigenze; ne esistono di più o meno potenti e di diverse capacità per ciò che riguarda la quantità di prodotto da grattugiare. Per poter conoscere quelle migliori, proponiamo di seguito una selezione operata tra quelle che soddisfano i criteri di più elevato numero di recensioni e tra esse la percentuale di quelle positive, caratteristiche tecniche del prodotto ed il prestigio della casa produttrice che garantisce sempre l’affidabilità del prodotto stesso. Di seguito si riportano le caratteristiche specifiche dei prodotti selezionati.


Imetec GR1 1000 Grattugia Elettrica con Rullo in Acciaio Inox e coperchio salva-freschezza

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La grattugia Imetec GR1000 è un apparecchio che fornisce alte prestazioni, in grado di grattugiare in pochissimo tempo diversi tipi di formaggio ed anche pane secco grazie anche ad alcuni elementi quali il rullo dentato in acciaio inossidabile e la tramoggia in alluminio di cui è dotata. Si tratta di una

macchina molto robusta, sicura e stabile, provvista di un utilissimo sistema di sicurezza che prevede l’avvio della grattugia solo quando il coperchio è completamente abbassato ed il suo blocco automatico nel caso in cui il coperchio venga sollevato. Questa grattugia è dotata di un comodissimo contenitore estraibile con coperchio salva freschezza in cui depositare il formaggio grattugiato e conservarlo in frigo; tutti gli elementi ed anche gli accessori di cui è dotata la grattugia sono facilmente smontabili e lavabili in lavastoviglie.

Tutte le recensioni relative a questa grattugia elettrica Imetec riportano le sue ottime caratteristiche quali ad esempio la robustezza, la resistenza e la facilità di grattugiare qualunque tipo di formaggio.

Ariete 447 Gratì 2.0 – Grattugia Elettrica Ricaricabile Senza Filo con Lunga autonomia

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La grattugia elettrica Ariete 447 Gratì 2.0 si presenta con un design molto elegante ed una tecnologia innovativa; e caratterizzata dal fatto che sia ricaricabile, quindi si utilizza senza la presenza dei cavi, ed è quindi dotata di un pratico caricabatterie e di una base di ricarica. Questo articolo è poco ingombrante e risulta quindi molto maneggevole e facile da utilizzare; si aziona semplicemente tramite un pulsante e riesce ad effettuare la sua azione sia con cibi morbidi che con quelli più duri. La sua struttura molto resistente è realizzata in acciaio inossidabile, come anche il rullo interno, ed il suo peso totale è di solo 1,1 kg.

Ottime recensioni su questa grattugia elettrica Ariete in relazione soprattutto alla tecnologia avanzata, alla lunga durata della batteria, alla resistenza dei materiali.

RGV 8G/S Maxi VIP 8 G/S Grattugia elettrica multifunzione

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Questa grattugia elettrica RGV è ideale non solo per il formaggio, ma anche per altri alimenti quali ad esempio frutta secca, cioccolato, pane. La grattugia si presenta di colore argento ed ha un peso totale di circa 8,2 kg; realizzata completamente in Italia, è dotata tra l’altro di un robusto rullo interno in acciaio inox e di un pratico contenitore rimovibile.

Coloro che hanno già acquistato ed utilizzato questo articolo e ne hanno pubblicato le recensioni rimarcano le sue principali qualità, come ad esempio l’ottima fattura, la velocità di lavorazione e l’estrema sicurezza.

Ariete 44 Gratì Metal – Grattugia Elettrica Ricaricabile per grattugiare il parmigiano direttamente sul piatto, con due rulli

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Adatta non solo per grattugiare formaggio, ma anche frutta secca, questa grattugia elettrica Ariete è molto leggera e maneggevole; essa è dotata di due potenti batterie ricaricabili che consentono di arrivare a grattugiare anche un kg di formaggio senza interruzioni. La grattugia è completamente realizzata in Italia, con design innovativo che si ispira alla prima grattugia elettrica ricaricabile inventata da Ariete quasi trenta anni fa. Una delle caratteristiche principali di questo elettrodomestico è la presenza di due rulli interni in acciaio inossidabile lavabili in lavastoviglie: quello con fori piccoli è ideale per formaggi anche a pasta dura, mentre il rullo a fori grandi si adatta benissimo anche a pane, frutta secca o cioccolato.

Le ottime recensioni relative a questa grattugia elettrica Ariete Gratì 44 riportano molto positivamente la sua praticità d’uso, la sua maneggevolezza e le sue ottime prestazioni rispetto al suo ingombro limitato.

Grattugia Elettrica Professionale Made in Italy

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Questa grattugia elettrica professionale è stata progettata e realizzata in maniera artigianale interamente in Italia. È dotata di un rullo interno in lega cromato adatto al contatto con gli alimenti ed ha una struttura in alluminio alimentare pressofuso con un basamento in plastica molto resistente. La grattugia ha una potenza di 260 Watt ed è dotata di una comoda ciotola in acciaio inossidabile per raccogliere gli alimenti del diametro di 14 cm.

Chi ha acquistato questo articolo ne ha recensito molto favorevolmente i molti pregi come ad esempio l’ottima qualità dei materiali, la potenza, la silenziosità ed il piacevole aspetto estetico.

Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sulla grattugia elettrica

Come si usa la grattugia elettrica?

La grattugia elettrica è un apparecchio molto facile da utilizzare anche da chi non ha molta dimestichezza con la tecnologia. I passaggi da seguire sono semplici: dopo ovviamente aver ricaricato la batteria, occorre innanzitutto alzare la tramoggia ed inserire il formaggio o comunque il prodotto da grattugiare; quindi abbassare di nuovo ed azionare il pulsante di avvio. In questo modo comincia ad entrare in funzione il rullo interno che con la sua rotazione effettua l’operazione

di grattugiare l’alimento inserito; quest’ultimo viene generalmente raccolto in un apposito contenitore oppure viene espulso direttamente verso l’esterno. Le varie funzioni presenti in una grattugia elettrica permettono anche di programmare la velocità di rotazione del rullo in funzione delle proprie esigenze.

Come pulire una grattugia elettrica professionale?

Tra i vari componenti della grattugia elettrica, quello che è più soggetto a sporcarsi è senza dubbio il rullo interno; quindi per una buona pulizia è necessario arrivare al punto in cui questo è collocato. Quindi per provvedere alla sua pulizia si può utilizzare ad esempio un piccolo coltello oppure uno stuzzicadenti per rimuovere se necessario eventuali residui di alimenti che sono rimasti attaccati; ma potrebbe anche essere sufficiente utilizzare solo un pezzetto di pane secco o meglio ancora utilizzare una spazzola per la cucina. In effetti, essendo ormai su tutti i modelli in commercio realizzati in acciaio inox, i rulli possono anche essere lavati tranquillamente in lavastoviglie. Per quanto concerne poi la tramoggia, nei modelli in cui è possibile smontarla anche questa può essere lavata sia a mano che in lavastoviglie; il contenitore in cui si raccoglie il formaggio, generalmente in materiale plastico, può essere lavato a mano con un normale sapone per piatti oppure in lavastoviglie se non indicato diversamente nel libretto di uso e manutenzione. Infine la parte in plastica del corpo della grattugia può essere pulita servendosi di un panno umido, stando attenti a non venire a contatto con la parte in cui è posizionato il motore, che potrebbe subire danni se toccato dall’acqua.

Quali sono i benefici nell’uso di una grattugia elettrica?

Sono molte le ragioni valide per acquistare una grattugia elettrica di tipo professionale: una delle principali consiste anche in un risparmio di tipo economico. Infatti soprattutto se si fa un uso frequente di formaggio o anche di pane grattugiato si può facilmente verificare che il costo iniziale di una grattugia elettrica viene col tempo compensato dal risparmio rispetto all’acquisto di prodotti già grattugiati. Altro beneficio di sicuro effetto consiste nel fatto di risparmiare molto tempo rispetto ad una grattugia manuale: basta inserire il formaggio nella macchina ed in pochi secondi si ottiene il risultato voluto. Ed inoltre, non ultimo in ordine di importanza, sussiste anche il vantaggio di avere sempre in tavola un prodotto appena grattugiato e quindi senza dubbio più fresco e di miglior sapore.

Criteri da considerare nell’acquisto di una grattugia elettrica professionale

Per operare la scelta della grattugia elettrica professionale idonea alle proprie esigenze, occorre prendere in considerazione alcuni parametri. Vediamo di seguito quelli più importanti.

Materiale: Quando si decide di acquistare una grattugia elettrica professionale e si sta per operare una scelta tra i vari modelli attualmente sul mercato, un fattore importante da considerare è certamente quello relativo al materiale con cui essa è realizzata. Occorre quindi valutare la robustezza della macchina e quindi la sua resistenza nel lungo periodo, arrivando a trovarne anche di molto valide senza spendere una cifra troppo elevata. La robustezza non è sempre associata al peso della macchina: le moderne grattugie sono realizzate ad esempio in alcuni modelli con materiale plastico di estrema durezza e quindi molto resistente anche ad eventuali urti o cadute.

Prezzo: Assodato che oggi sul mercato sono presenti diversi modelli di grattugie elettriche professionali, c’è da dire che in base alle diverse caratteristiche e prestazioni esistono diverse fasce di prezzo per questi elettrodomestici. Una netta distinzione va fatta tra gli articoli ad uso domestico e quelli più propriamente di tipo professionale: nel primo caso il prezzo medio può variare all’interno di una fascia tra i 20 ed i 70 Euro. Nel caso invece di cui ci occupiamo, ovvero delle grattugie elettriche professionali, il prezzo può anche andare al di sopra dei 350 Euro: ovviamente questo costo è ampiamente giustificato dalla presenza di prestazioni molto più elevate in termini di resistenza dei materiali, accessori ed anche assistenza della casa produttrice.

Dimensione: È altrettanto importante nella scelta della grattugia elettrica professionale il fattore dimensioni; i diversi modelli infatti presentano caratteristiche differenti di peso, misure e capacità. La netta differenza che esiste tra i modelli di uso domestico e quelli di uso professionale si riflette ovviamente anche sulle dimensioni: nel primo caso si hanno macchine più compatte e dalle dimensioni ridotte, mentre nel caso delle grattugie professionali le dimensione medie sono intorno ai 35x30x30 cm. In questo caso quindi occorre valutare bene lo spazio che si ha a disposizione visto il maggiore ingombro della macchina. Anche il peso finisce per essere conseguenza diretta delle maggiori dimensioni: mentre le grattugie domestiche si attestano intorno ai 600-700 grammi, quelle

professionali può arrivare anche ai 10 kg. E ancora strettamente collegato al discorso delle dimensioni è quello del design con cui è realizzata la macchina in relazione alla tipologia di cui essa fa parte; anche qui occorre fare una distinzione tra i modelli di uso domestico, fatti solitamente da un pezzo unico quindi con un design semplice e funzionale, e quelli di uso professionale che invece si presentano con un corpo macchina, una vaschetta nella parte superiore ed un contenitore esterno dove raccogliere il prodotto.

Altre grattugie elettriche più vendute su Amazon attualmente

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

In conclusione