Migliore Fontana per gatti – Quali acquistare e perché bisogna farlo

Le fontane per gatti sono un fenomeno relativamente nuovo, forse avrete visto qualche pubblicità qua e la su questo prodotto, e stanno diventando sempre più popolari ogni anno.
Sebbene possano sembrare un lusso non necessario per il nostro compagno a 4 zampe, è importante ricordare che i gatti, proprio come gli esseri umani, possono avere condizioni mediche che li predispongono alla disidratazione o ad altri squilibri elettrolitici.

Se il tuo gatto ha questi problemi, una fontanella d’acqua può aiutarlo a ritrovare la sua salute e mantenerla. L’importanza di una fontanella per gatti è un discorso di cui parleremo nella terza sezione di questo articolo, ricordandoti come questa può semplificare la sua e la tua vita.

Ora, per chi ha già esperienza sul campo, vediamo quali sono le migliori fontane d’acqua per i gatti (ma anche cani) attualmente in circolazione.

Migliori Fontane d’acqua per Gatti del 2023

Avere un gatto, il cui nome è muffin e che saluto semmai un giorno leggerà questo articolo, mi ha sicuramente dato un aiuto a trovare, testare e dare delle recensioni a quelle che sono le fontane che potrebbero fare per voi.

Tra le 4 che vedrete qua di seguito, c’è ne una che sto continuando a usare per Muffin, e devo dire che lui si sta trovando molto bene. Oltre a questo, ho voluto scegliere i modelli che fossero dei più silenziosi e facili da pulire, oltre che dare un’occhiata alla marca e assicurarmi che avesse una certa affidabilità nel settore degli animali domestici. Ma veniamo ora ai 3 prodotti scelti!

Aonboy, Fontanella ultra silenziosa da 2,5 litri

Ultimo aggiornamento 2023-04-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Iniziamo da questa fontanella, la più silenziosa tra quelle provate (meno di 30 decibel), e davvero facile da pulire. Tutte le parti, che sono costituite in acciaio inox, sono staccabili e lavabili in lavastoviglie, dandovi quindi quasi zero stress nella parte dedicata alla manutenzione.

Inoltre, per quanto riguarda la filtrazione dell’acqua, è quella che fornisce più funzioni poiché ha ben 3 filtri in totale, ognuno dei quali svolge differenti compiti come rimuovere odori e batteri, e migliorare il gusto dell’acqua in generale.

La capacità dell’acqua è nella media, può contenere fino a 2,5 litri, potendo scorrere autonomamente fino a 5 giorni se avete gatti o cani di piccola e media taglia.

NPET, fontana per gatti in stile rubinetto

Ultimo aggiornamento 2022-01-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Con un design diverso da altri modelli, questa fontana d’acqua ci ha da subito colpito perché è trasparente in tutti i senti. Grazie a questo, infatti, potrete vedere il livello dell’acqua e il suo stato di pulizia in generale, senza dovervi preoccupare di smontare alcune parti.
I Filtri, formati da carbone attivo e cotone, faranno il lavoro “sporco” bloccando i peli del gatto o altri residui che non finiranno a circolare nell’acqua o essere bevuti.

La sua dimensione, concentrata più in altezza, la rendono poco ingombrante e, inoltre, abbiamo scoperto essere, tra le altre, la fontana che meno fa piegare la testa al gatto quando deve bere e questa è una cosa molto positiva.

HoneyGuaridan, La fontana più grande da 6 litri

Ultimo aggiornamento 2023-04-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Per chi è un gattaro e quindi si trova a dover far bere 3-4 gatti, tutti insieme, questa è sicuramente la fontanella che fa per voi.
Può contenere fino a 6 litri d’acqua ed è strutturata in modo da lasciare spazio anche ai musi dei cani più grandi, nel farli bere insieme ai gatti.

Per chi vuole concedersi questo prodotto ma con un occhio ai consumi di corrente, potete essere felici perché abbiamo trovato la variante che fa per voi. Infatti, come testimonia il fornitore e alcuni recensori, questa è davvero a basso consumo con circa 2,9 Kwh al mese.

Non trasparente come il modello visto prima, ma con un grigio opaco che lascia intravedere il livello dell’acqua, questa fontana è assolutamente all’avanguardia anche in termini di comodità.

Non mancano i filtri e alcuni accessori in dotazione per poterla pulire!

Youthink, La fontana per gatti più sicura

Ultimo aggiornamento 2022-01-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Vi starete domandando, perché più sicura? Certo, non che vi dovreste preoccupare per gli altri prodotti recensiti, ma il produttore di questa fontanella ha voluto dedicarsi ancora di più sotto questo aspetto. Infatti, è bella l’idea che ha avuto, di voler dividere la base da dove passa l’elettricità dall’apparecchiatura dove scorre l’acqua.

Per quanto riguarda l’aspetto estetico, la sua struttura ricorda molto la prima fontanella recensita, con la differenza che questa non è in acciaio inox (quindi non lavabile in lavastoviglie) ma ha l’apparecchiatura trasparente quindi più utile quando si vuole vedere in che livello è l’acqua. Dobbiamo segnalare il costo dei ricambi, infatti alcuni recensori sono rimasti entusiasti dal costo basso dei filtri di ricambio e altre parti.

Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sulla fontana d’acqua per gatti

Interessarvi a questo dispositivo è già un passo avanti per voi, ma avere una conoscenza a tutto tondo di questo mondo può aiutarvi a fare l’acquisto migliore e, perché no, a saper rispondere al prossimo ospite che vi chiederà perché avete comprato una fontana per il vostro gatto. Ecco alcune risposte alle domande degli utenti!

Perché acquistare una fontana per gatti?

Per capire perché una fontana d’acqua può essere utile nella loro vita bisogna fare un piccolo preambolo che riguarda il loro essere.

Per chi non lo sapesse, i gatti si sono evoluti come animali del deserto e hanno, tutt’ora, una bassa sete come specie. I gatti selvatici ottengono il massimo dalla loro acqua quando mangiano la loro preda e non hanno bisogno di bere molto di più. Tuttavia, le diete, formate da cibo a scarso contenuto di acqua, di molti gatti casalinghi possono portarli a una conseguente disidratazione cronica, che può sviluppare disturbi come difficoltà del tratto urinario e malattie renali.

Inoltre, i gatti, per loro natura, preferiscono bere da fonti d’acqua scorrevole o gocciolante, piuttosto che da pozze stagnanti. Apparentemente i gatti hanno imparato all’inizio della loro evoluzione che le fonti d’acqua stagnanti avevano maggiori probabilità di farli ammalare.

Detto questo, avrete capito che bere da una ciotola d’acqua non è stimolante per i nostri gatti domestici perché hanno ancora questa conoscenza di base, mentre introdurre a loro una di queste fontanelle d’acqua, sarà apprezzato e li allontanerà da eccessiva disidratazione e conseguenti malattie.

I gatti hanno un’elevata sensibilità ai gusti e odori, che potrebbe limitare la quantità di acqua che bevono. Le sostanze chimiche nell’acqua del rubinetto, così come la ciotola stessa, possono avere odori che inducono un gatto a rifiutarsi di bere. Questo problema può essere risolto utilizzando una fontana d’acqua che, attraverso appositi filtri che vi abbiamo già accennato prima, fornisce al tuo gatto acqua inodore e insapore!

Come abituare il gatto all’uso di una fontana d’acqua?

Hai scelto di acquistare una fontanella al tuo gatto, ma non sono interessati. Forse hanno paura della strana nuova attrezzatura che ha preso il posto della consueta ciotola d’acqua. Per i gattari come me, all’inizio può essere allarmante e aggravante.

Caspita, penseremo di aver speso soldi inutilmente, ma non è così, abbiamo fatto la scelta giusta ed è l’ora di ricordarlo anche al nostro gatto facendo alcune cose. Ecco i miei personali suggerimenti su come insegnare al tuo gatto a bere da una fontanella d’acqua.

  • Prima di utilizzare la fontanella, puliscila e risciacquala: Anche se una fontana arriva in una scatola, ciò non garantisce che sia pulita e pronta all’uso. Pulisci la ciotola con acqua e sapone, assicurandoti di risciacquare anche il filtro. Prima di utilizzare il filtro, sciacquarlo adeguatamente per rimuovere eventuali particelle. Il risciacquo aiuta a garantire che i residui non passino attraverso il filtro e penetrino nell’acqua, contaminandola.
  • Tenete la fontana spenta finché non il gatto non si sentirà a proprio agio: Se il tuo gatto ha paura del suono prodotto dalla fontana, spegnilo finché non si sente a proprio agio nel bere. Questo può aiutarli ad abituarsi gradualmente alla loro nuova fontana ed evitare che si disidratino a causa della paura di bere.
  • Dai loro il tempo di scrutarla: Forse il tuo gatto ha troppa paura per avvicinarsi alla fontana o non sanno che questa è piena di acqua filtrata e scorrevole. Metti la mano o il dito nell’acqua e portalo alle loro labbra mentre stanno fissando. Questo li avviserà della presenza di acqua nella ciotola e li aiuterà a comprendere la nuova tecnologia.
  • Tieni dell’acqua fresca a portata di mano in una ciotola separata: Se l’accensione della fontana non è andata come previsto, sii paziente e continua a offrire loro acqua pulita da un’altra fonte. Rimuovere altre fonti d’acqua e costringerle a bere dalla fontana non è un’idea intelligente. Questo potrebbe indurre i gatti ad associare il nuovo prodotto a brutti sentimenti.
  • Premia il tuo gatto per aver bevuto dalla fontana: Dai al tuo gatto un bocconcino se lo vedi bere dalla fontana, anche se è spenta. Questo li rassicurerà che stanno facendo qualcosa di utile e li incoraggerà a usare la loro nuova fonte d’acqua.
  • Continua a premiarli accendendo la fontana: E’ arrivato il momento di accenderla. verifica se ora continueranno a bere l’acqua, dopo aver apportato i cambiamenti. Sii paziente ed evita di farti vedere troppo nell’attesa, poiché ciò può renderli nervosi.

Come pulirla?

In una spugna delicata, applico una combinazione di aceto/acqua leggermente diluita. Con questa, Inumidisco le superfici interne, le strofino aiutandomi anche con le dita, prestando particolare attenzione alle fessure. Se ci sono punti che risultano viscidi, continuo a strofinare anche lì, finché tutto mi sembrerà pulito.

Successivamente, risciacquo bene e la riempio nuovamente di acqua.
Consiglio di smontare la pompa e ispezionarla per liberarla da eventuali piccoli residui di sporco.

Per esempio, la mia pompa è, spesso, intasata da chicchi di sabbiolina proveniente dalla lettiera, i quali ne impediscono il funzionamento.

Una volta presa la mano con questa routine, scoprirete che non vi dedicherà poi così tanto tempo.

Con le fontane d’acqua in acciaio inox, come la prima recensita, sarà tutto più facile perché le componenti possono essere messe tranquillamente in lavastoviglie.

fontana d'acqua per gatti
quanto è carino il mio muffin? meglio non disturbarlo quando beve dalla fontanella

Criteri da considerare nell’acquisto di una fontana d’acqua per il tuo gatto

Una cosa che, chi possiede animali domestici, dovrebbe ricordare, è che un gatto non berrà l’acqua che gli è liberamente disponibile. In effetti, i gatti sono molto esigenti riguardo al gusto e alla temperatura della loro acqua ed eviteranno di berla se non soddisfa i loro gusti. Quindi, se vuoi assicurarti che il tuo gatto beva abbastanza acqua, una fontanella è importante, ma di questo ne abbiamo già parlato. Ecco alcuni suggerimenti che dovresti considerare quando ne acquisti una:

  • Costo: le fontane per animali domestici possono essere economiche o costose a seconda delle sue caratteristiche e qualità. Puoi acquistarne in media per € 25- € 60, ma se desideri qualcosa con funzionalità extra, luci e colori, devi spendere di più. Tuttavia, non devi spendere molti soldi per una fontana di buona qualità.
  • Dimensioni: le dimensioni della tua fontana dovrebbero dipendere dal numero di animali domestici nella tua casa e dallo spazio disponibile su cui appoggiarla.
  • Filtrazione: La filtrazione meccanica, che impedisce ai peli di gatto e altri detriti di entrare nella pompa, e la filtrazione chimica, che rimuove gli odori indesiderati e le sostanze che causano il gusto dall’acqua, sono i due tipi di filtrazione disponibili per le fontane d’acqua per gatti.

Il primo è richiesto per ogni fontana; tuttavia, la seconda non è richiesta per ogni fontana. I due tipi di filtraggio sono illustrati qui. Per la filtrazione chimica, viene usato un filtro con una piccola quantità di carbone attivo. Assicurati che siano presenti dei sistemi di filtrazione nella fontana che avrai in mente di acquistare.

Le più scelte dagli utenti che seguono Lovelycasa (aggiornata)

Ultimo aggiornamento 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

In conclusione

Le fontane d’acqua sono un metodo eccellente per mantenere il tuo gatto idratato.

Si spera che le nostre recensioni ti abbiano aiutato a individuare una fontanella adatta per il tuo amico 4 zampe. La fontanella per gatti Youthink ha il miglior rapporto qualità-prezzo, ma Aonboy è più durevole e ha buona capacità d’acqua di 2,5 litri. Se avete qualche dubbio vi invitiamo a contattarci o segnalarlo nella sezione commenti.