Crema alla calendula – Proprietà benefiche, quali sono le migliori?

Se sei alla ricerca della migliore crema alla calendula, sicuramente avrai capito le varie proprietà benefiche del famoso ingrediente.

Può essere, però, che tu l’abbia cercata solo per “sentito dire”, quindi, è bene che noi ti spieghiamo cos’è e a cosa serve, prima di elencarvi le migliori in commercio.

Che cos’è la calendula, a cosa serve?

Avrete capito che la calendula è l’ingrediente principale di questa crema ( oppure olio), ma cos’è? Da dove arriva?

La calendula è una pianta. Il fiore è usato per farne, in genere, una medicina.

La si conosce maggiormente per l’effetto benefico su una pelle delicata e con eritemi ma, il fiore di questa pianta, ha molteplici usi che forse non sapete.

Il fiore di calendula è usato per prevenire gli spasmi muscolari, l’inizio dei periodi mestruali e ridurre la febbre. Viene anche usato per il trattamento di mal di gola e bocca, crampi mestruali, cancro e ulcere allo stomaco e al duodeno. La calendula è stata anche usata per il morbillo, il vaiolo e l’ittero.

Questo ingrediente viene applicato sulla pelle per ridurre il dolore e il gonfiore (infiammazione) e per il trattamento di ferite e ulcere alle gambe scarsamente curative. Viene anche applicato sulla pelle (usato localmente) per sangue dal naso, vene varicose, emorroidi, infiammazione del retto (proctite), infezione dell’orecchio, malattia delle gengive, labbra scrostate (cheilite esfoliativa), e altro.

E’ importante che non confondiate la calendula con le calendule ornamentali del genere Tagets, che sono comunemente coltivate negli orti.

Le prime ricerche mostrano che l’uso della crema o olio alla calendula per 15 giorni potrebbe aiutare a migliorare definitivamente la condizione di labbra che si spellano, cause quasi sempre dovute a infiammazione.

Qual è la dose consigliata nell’uso della crema alla calendula?

La dose appropriata di calendula dipende da diversi fattori come l’età della persona che ne farà uso, la salute e molte altre condizioni. Al momento non ci sono abbastanza informazioni scientifiche per determinare un intervallo adeguato di dosi per la calendula. Tieni presente che i prodotti naturali non sono sempre necessariamente sicuri e che i dosaggi possono essere importanti. Assicurati di seguire le indicazioni pertinenti sulle etichette dei prodotti e consulta il tuo farmacista o medico o altro professionista sanitario prima dell’uso.

Crema alla calendula, dove acquistarla?

Questa crema si può trovare in molti negozi fisici o online, tuttavia non tutte questi prodotti hanno superato i test di idoneità o hanno confermato di poter davvero migliorare le condizioni della persona; molte sono cremine di scarsa qualità.

Per questo, il nostro staff si è preoccupato, innanzitutto, di elencare le creme alla calendula esclusivamente presenti su Amazon, perché sappiamo che questo negozio chiede molte documentazioni prima di mettere online i prodotti, e perché in questo modo siamo riusciti a cogliere le recensioni di chi ha acquistato queste creme in precedenza e a elencare solo quelli con pareri positivi.

Infatti, nella lista sottostante, avrete a disposizione una lista di creme o oli a base di calendula tra i più acquistati su Amazon e con decine di feedback positivi; vi basterà cliccare sull’offerta migliore per essere indirizzati alla scheda del prodotto con i dettagli.

Le migliori creme alla calendula del 2023

Più venduto N° 1
Crema alla Calendula 88% 100 ml - Indicata per Ustioni, Scottature,...
60 Recensioni
Crema alla Calendula 88% 100 ml - Indicata per Ustioni, Scottature,...
  • PROPRIETÁ E UTILIZZO: Crema per massaggio locale 88% in estratti di Calendula. Le proprietà riconosciute della Calendula Officinalis la rendono un rimedio insostituibile per le pelli...
  • IDEALE PER LE SCOTTATURE: La Crema alla Calendula è perfetta per le ustioni e le bruciature, in quanto la Calendula ha proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti. Il prodotto aiuta a...
  • PERFETTA PER I BAMBINI: La Crema di Calendula 88% è un ottimo rimedio e ausilio per le pelli secche e delicate, che hanno la tendenza a screpolarsi facilmente. Crema lenitiva...
Offerta imperdibile!Più venduto N° 2
Marco Viti Vvng003 Calendula Viti Crema per Pelli Irritate e Screpolate -...
13 Recensioni
Marco Viti Vvng003 Calendula Viti Crema per Pelli Irritate e Screpolate -...
  • Estratto di calendula al 30%, con burro di Karité e vitamina E; effetto lenitivo e emolliente per pelli arrossate, irritate, screpolate
  • Con burro di Karité, che apporta una frazione nobile di acidi grassi insaturi
  • Con vitamina E, utile per le proprietà antiossidanti
Più venduto N° 3
Bio Pomata Crema Calendula Pura Lenitiva Intima Antiprurito, Crema Bambini...
  • LENITIVA ANTI IRRITAZIONE per tutte le pelli e tutto il corpo anche dei neonati. Combatte le irritazioni e la dermatite. La formulazione con concentrato di Calendula presente al 30% agisce...
  • CREMA CALENDULA PURA INNOVATIVA caratterizzata dalla presenza del 30% di Calendula. La presenza dell'Olio d'Argan favorisce la rigenerazione cellulare e la corretta idratazione per la zona...
  • FUNZIONI MULTIPLE perfetta per ustioni e bruciature, in quanto la Calendula ha proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti. Perfetta come Crema per Dermatite ed Irritazione Pannolino. Crema...
Offerta imperdibile!Più venduto N° 4
Equilibra Corpo, Calendula Leni-Crema, Crema Lenitiva, Ideale per la...
92 Recensioni
Equilibra Corpo, Calendula Leni-Crema, Crema Lenitiva, Ideale per la...
  • CREMA AD AZIONE LENITIVA: Crema lenitiva che aiuta le pelli secche, proteggendole dai danni del freddo, del vento e del sole
  • CARATTERISTICHE: Calendula Leni-Crema dall’azione lenitiva è indispensabile per pelli screpolate o facilmente arrossabili
  • COSA CONTIENE: Contiene Aloe Vera, idratante e riequilibrante, Calendula dalle proprietà lenitive, nutre e idrata la pelle, Glicerina dall'effetto umettante e Gomma Xanthana filmogena
Offerta imperdibile!Più venduto N° 5
Weleda Crema Per Pannolini Alla Calendula, 75 ml, Confezione da 1
10.284 Recensioni
Weleda Crema Per Pannolini Alla Calendula, 75 ml, Confezione da 1
  • Calendula crema protettiva 75ml specifica per il cambio pannolino
  • Olio extra delicato 75ml per la detersione del neonato dai primi giorni di vita
  • Doudou con la mascotte weleda
Più venduto N° 6
Colours of Life - Crema Naturale alla Calendula - con Aloe Vera Biologica e...
93 Recensioni
Colours of Life - Crema Naturale alla Calendula - con Aloe Vera Biologica e...
  • Crema naturale con proprietà cicatrizzanti e antinfiammatorie.
  • Con aloe vera biologica e vitamina E. Contiene estratto di calendula. Adatta anche alla pelle delicata dei bambini.
  • Ideale per idratare e lenire tutti i tipi di pelle, in particolare quelle più sensibili e delicate, dona un sollievo immediato e prolungato.
Offerta imperdibile!Più venduto N° 7
Dr. Theiss Bio Calendula Crema Balsamo Crema Calendula Idratante Corpo...
176 Recensioni
Dr. Theiss Bio Calendula Crema Balsamo Crema Calendula Idratante Corpo...
  • ✅ ESTRATTO DI CALENDULA: La calendula è da sempre conosciuta e utilizzata soprattutto per uso esterno, per la sua attività lenitiva, disarrossante e favorente i processi di...
  • ✅ ALTA QUALITÀ ED EFFICACIA: Trattamento calendula Biologica per pelle secca sensibile con estratto di calendula, olio di Jojoba, burro di Karitè, olio di mandorle. Crema lenitiva anche...
  • ✅ SECONDO NATURA: I prodotti calendula Dr. Theiss sono formulati con estratto di calendula biologica di altissima qualità. Le piante vengono coltivate in piantagioni di proprietà...
Più venduto N° 8
Crema Lenitiva alla Calendula e Aloe 75 ml protettiva
  • Calendula e Aloe Crema Lenitiva 75 ml. 100% Made in Italy.
  • Ideale per pelli sensibili e irritate.
  • Ottima anche nello specifico come doposole, per il cambio del pannolino, per combattere fastidiosi pruriti.
Offerta imperdibile!Più venduto N° 9
La Tradizione Erboristica Forsan - Crema Viso e Corpo Tea Tree Calendula -...
85 Recensioni
La Tradizione Erboristica Forsan - Crema Viso e Corpo Tea Tree Calendula -...
  • Crema tea tree calendula - crema multi-uso dalle proprietà lenitive e protettive, che dona sollievo alla pelle contrastando arrossamenti ed irritazioni
  • Applicazione - applicare, anche più volte al giorno, sulla parte da trattare e massaggiare fino a completo assorbimento
  • Formula - calendula dalle proprietà anti-infiammatorie e tea tree dalle proprietà anti-settiche
Offerta imperdibile!Più venduto N° 10
Just Crema Dermoattiva Calendula 100 ml Addolcente ed Emolliente per la...
  • Le Creme Dermoattive sono la massima espressione del metodo galenico attraverso cui Just fonde in modo originale ingredienti emollienti e protettivi a un cuore di oli essenziali ed estratti.
  • Ricette esclusive che si sono rivelate così efficaci da rimanere spesso invariate nel tempo: per preservarne l’eccellenza, la scelta di confezioni in alluminio consente di proteggerne...
  • Azione addolcente ed emolliente per la pelle esposta agli agenti esterni. Con calendula, malva ed echinacea. Confezione da 100 ml

Ultimo aggiornamento 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Crema alla calendula, come farla a casa?

Fare la crema di calendula è un processo in due fasi che si tradurrà in una lozione ricca e liscia ideale per la pelle secca, i tagli, i lividi e altro ancora.

Gli ingredienti che vi serviranno in questo caso saranno:

  • 1 bicchiere di acqua
  • 1 pugno di fiori di calendula essiccati
  • 3 cl di cera d’api
  • 1 bicchiere di acqua a temperatura ambiente
  • Da 10 a 20 gocce di oli essenziali a vostra scelta
  • Un miscelatore e un barattolo di vetro

Ricetta:

  1. Il primo passo nella preparazione della crema alla calendula è la produzione di un olio di calendula infuso. Puoi farlo permettendo al mazzo di fiori secchi di immergersi in una tazza di olio, come l’olio d’oliva, in un barattolo sigillato per diverse settimane. In alternativa, riscalda l’olio e i fiori secchi in una pentola a cottura lenta per 12 ore prima di lasciar raffreddare e continua a infondere durante la notte.
  2. Filtra i fiori dall’olio e trasferiscili in un barattolo pulito e ermetico per riporli o utilizzali immediatamente. Dovresti lasciarlo con una tazza di olio di calendula giallo intenso.
  3. Una volta che l’olio è pronto per essere utilizzato, metti diverse tazze d’acqua in una pentola e porta ad ebollizione. Agita due tazze di acqua calda attorno al frullatore e lascia riscaldare il bicchiere per evitare che la crema si attacchi ai lati.
  4. Metti una ciotola resistente al calore sopra la pentola per fare una doppia caldaia e trasforma l’acqua rimanente nella pentola a fuoco lento.
  5. Versare una tazza di olio infuso nella ciotola a prova di calore, insieme alla cera d’api. Mescolare delicatamente fino a quando la cera d’api si è sciolta. Togliere dal fuoco e aggiungere gli olii essenziali.
  6. Eliminare l’acqua calda dal frullatore e versare l’olio fuso e la miscela di cera. Posiziona il coperchio sul frullatore, lasciando il tappo di riempimento. Frullare a bassa velocità mentre si versa lentamente un bicchiere di acqua a temperatura ambiente. Unisci fino a quando la crema non si emulsiona, smettendo di raschiare i lati del frullatore se necessario.
  7. Versare la crema in vasetti puliti e lasciare riposare prima dell’uso. Questa crema naturale senza conservanti si conserva per circa un mese se messa in frigorifero.
Si può applicare su contorno occhi e labbra?

Se non è specificamente indicato come controindicazione dal produttore della crema, non ci sono problemi nel suo uso in quelle aree del viso; anzi, recenti studi hanno dimostrato che la crema alla calendula risulta essere ottima per combattere la secchezza nelle labbra

Qual’è la dose d’uso consigliata?

Dipende; questo deve essere specificato dal produttore della crema. Diverse composizioni del prodotto potrebbero richiedere una certa dose nel periodo di 24 ore.

quali sono le migliori marche?

Nella nostra classifica, che potrete trovare nell’articolo, includiamo marche diverse e solo quelle che hanno riscontrato una netta maggioranza di opinioni positive.