Negli ultimi anni nella vita di tutti noi sono entrati in gioco tantissimi nuovi strumenti e prodotti che hanno migliorato la nostra quotidianità. Tra questi prodotti rientra sicuramente il carrello per la spesa, un amico fedele in grado di aiutarci a portare la spesa in modo pratico e non faticoso, evitandoci di avere a che fare con miriadi di buste in plastica che, oltre ad essere pesanti, sono anche altamente inquinanti.
Una curiosità particolare dei carrelli per la spesa è che si pensa sempre che un prodotto valga l’altro e raramente ci si sofferma a pensare ai vantaggi di un modello rispetto ad un altro o a quale sia il migliore sul mercato o il più adatto alle nostre esigenze. Per esempio, esistono dei carrelli per la spesa ideati appositamente per quelle persone che hanno difficoltà a deambulare, altri che hanno una capienza superiore ideati per chi non va spesso a fare la spesa e necessita di trasportare più peso o altri ancora pensati per chi poi dovrà portare la spesa su per le scale.
Se state leggendo questa guida significa che volete scoprire quali sono i migliori carrelli per la spesa del 2023, andare a scoprirne di più su questi utili prodotti e magari fare un regalo utile e di qualità a voi, alla vostra mamma o a vostra suocera. Quindi tenetevi pronti e andiamo a scoprire quali sono per noi i migliori carrelli per la spesa del 2023.
Migliori carrelli per la spesa del 2023
Essendo il mercato dei carrelli per spesa davvero molto saturo, abbiamo deciso di fare un po’ di selezione e scrematura, per arrivare a quelli che per noi sono i 4 migliori carrelli per spesa di quest’anno. Abbiamo effettuato questa selezione in base ai pro e ai contro dei vari modelli disponibili, al rapporto qualità-prezzo, alla resistenza e qualità dei materiali di costruzione e anche in base alla soddisfazione del cliente, perché un cliente che spende dei soldi per acquistare un prodotto e ne è soddisfatto, è la miglior garanzia sulla qualità del prodotto acquistato.
Questi sono i 4 migliori carrelli per spesa del 2023 da noi selezionati:
- GIMI Tris Floral
- GIMI Flexi
- AmazonBasics Black Flowers
- BeeBeeRun Orgujd
GIMI Tris Floral
Ultimo aggiornamento 2022-08-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Questo carrello per la spesa dai decori floreali fa parte dei modelli a 6 ruote: diventa una soluzione ideale per chi deve fare le scale e non vuole prendere in peso tutta la spesa fino a casa. La dimensione è di 51 x 41 x 102 cm, con una capacità di 56 litri e un supporto di peso fino a 30 kg. La struttura in acciaio inoltre è molto resistente e leggera, pensata per durare nel tempo e diventare un perfetto strumento per semplificare la vita quotidiana.
GIMI Flexi
Ultimo aggiornamento 2022-01-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Gimi in questo caso ha pensato ad un piccolo carrello, con capacità 45 litri e 30 kg di portata, davvero semplice da mettere sia nel cofano della macchina che da gestire durante la spesa. Possiede infatti un gancio apposito per posizionarlo nella parte frontale del carrello del supermercato e grazie alla sua leggerezza e compattezza è l’ideale per chi vuole un accessorio semplice.
AmazonBasics Black Flowers
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Parliamo ora del carrello di Amazon Basic davvero molto capiente: 50 litri per 45 kg di portata. Le sue dimensioni e il sistema di ruote 3+3 lo rendono adatto anche a ci ha esigenze particolari portandolo ad essere uno dei migliori sul mercato per rapporto qualità-prezzo e funzionalità. Se siete alla ricerca di un prodotto funzionale, usabile in qualsiasi situazione e che vi lasci soddisfatti al 100%, questo potrebbe essere la scelta perfetta per voi.
BeeBeeRun Orgujd
Ultimo aggiornamento 2021-07-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Andiamo ora su un altro livello con questo prodotto BeeBeeRun. La sua struttura in ferro di 48 x 60 x 98 cm e le 6 ruote lo rendono perfetto per chi deve portare a casa una gran quantità di spesa ma non solo. La cesta infatti, in questo caso è sganciabile, trasformando il carrellino in un supporto per trasportare oggetti di medie dimensioni e mobiletti di vario genere. Inoltre, riesce a supportare fino a 80 kg quindi non avrete problemi di peso e potrete utilizzarlo in ogni occasione.
Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sul carrello per la spesa
Dopo aver visto quelli che sono per noi i 4 migliori carrelli per spesa del 2023 disponibili sul mercato, le loro caratteristiche con i pro e i contro, andiamo più nel dettaglio di questi prodotti. Nelle prossime righe andremo a rispondere a quelle che sono le domande più gettonate e più richieste sul web da utenti che, come voi, sono alla ricerca di maggiori informazioni per scoprire qual è il miglior carrello per spesa e quale si adatti maggiormente alle loro esigenze.
Se doveste avere qualche domanda a cui non abbiamo risposto in questo articolo, lasciatecela pure nei commenti e cercheremo di rispondere in maniera completa ed esaustiva.
Quanto peso supporta un carrello per la spesa?
Partiamo subito col dire che solitamente il peso o la capacità è espressa in litri nei carrelli per la spesa. Il valore è variabile a seconda del modello, a seconda che sia pensato per portare più o meno spesa, etc. Possiamo però fare una stima e dire che mediamente un carrello per spesa ha una capacità di 45 – 55 litri e può portare un peso massimo di 30 – 40 kg.
Di che materiale deve essere fatto un buon carrello per la spesa?
Anche qui non esiste una risposta esatta e vera al 100% in quanto molto dipende dal modello e dal tipo di utilizzo per il quale è stato pensato. Possiamo però affermare che la maggior parte dei modelli disponibili sul mercato hanno un telaio realizzato in alluminio e acciaio, due ottimi materiali in quanto rendono il carrello per la spesa più stabile, resistente e allo stesso tempo non lo appesantiscono particolarmente. La sacca del carrello è solitamente in poliestere, in quanto è un materiale robusto, resistente e leggero, oltre al fatto che offre un buon grado di impermeabilità.
Infine, per quanto riguarda le ruote e i rivestimenti delle maniglie, i materiali migliori e che solitamente vengono utilizzati sono gomma e plastica.
Criteri da considerare nell’acquisto di un carrello porta spesa
Dopo aver risposto alle vostre domande e sperando di avervi tolto qualche dubbio, vogliamo darvi qualche suggerimento su come scegliere il carrello porta spesa più adatto alle vostre esigenze, o quantomeno far sì che al momento dell’acquisto sappiate esattamente cosa state andando a comprare e abbiate ben chiari in mente i pro e i contro del prodotto da voi scelto. Vediamo quindi a seguire quali sono i criteri che dovete assolutamente tenere in considerazione quando andate ad acquistare un carrello porta spesa.
- MATERIALI: Il primo fattore che dovete sempre tenere in considerazione è la tipologia dei materiali con cui è stato realizzato, per valute al meglio se si tratta di un prodotto studiato, con materiali di buona fattura, o se invece si tratta di un prodotto scadente. Vi ricordiamo che è meglio andare a scegliere un carrello per spesa che abbia una struttura in alluminio e acciaio, con una sacca in poliestere, le ruote in gomma e le maniglie in plastica. In questo modo andrete ad acquistare un prodotto ben costruito, leggero e duraturo.
- CAPACITÀ E PORTATA: Un altro fattore davvero molto importante è dato dalla capacità e dalla portata del carrello porta spesa scelto. Come dicevamo in precedenza infatti, questi valori cambiano a seconda del modello scelto, ma di media è importante scegliere un prodotto che abbia una capacità che si aggiri tra i 45 – 55 litri e una portata di peso massima tra i 30 – 40 chilogrammi.
- RUOTE: Uno dei fattori fondamentali che dovete assolutamente prendere in considerazione quando state valutando l’acquisto di un carello porta spesa è il numero di ruote a disposizione. I carrelli più piccoli solitamente sono dotati di sole due ruote, questo se da un certo punto di vista è un vantaggio perché risultano più agevoli e comodi, può essere uno svantaggio da un altro punto di vista perché potrebbero risultare davvero scomodi da utilizzare in caso di scale o gradini di vario tipo.
Un buon carrello per spesa moderno e innovativo deve avere tra le 4 e le 6 ruote che possono essere suddivisi tra ruote anteriori e ruote posteriori oppure essere posizionate tutte in un unico blocco ruote. I carrelli con ruote anteriori e posteriori sono quelli con la maggiore stabilità, in grado di offrire una fantastica distribuzione del peso su tutto il carrello, sia durante la marcia sia quando il carrello viene poggiato. I carrelli della spesa con 6 ruote su un unico blocco sono studiati per effettuare le scale senza alcun problema: infatti grazie alla loro disposizione a triangolo riescono a poggiare sulle superficie due per volta e a girare quando si sale o scende un gradino, alleggerendo parecchio lo sforzo dell’utilizzatore.
- MANIGLIA: La maniglia è un elemento davvero molto importante di un carrello per la spesa perché consente di tirare e sollevare il carrello. Verificate che l’impugnatura sia in gomma e il resto della maniglia in plastica, ma soprattutto abbiate la certezza che risulti ergonomica per la vostra mano, perché soffrirete meno quando dovrete sollevare il carrello, magari per portarlo su per le scale.
- CAVALLETTO: Il cavalletto è un altro importante elemento solitamente riposto nella parte inferiore e anteriore del prodotto. È necessario per far sì che il carrello rimanga in piedi e in equilibrio da solo quando non lo stiamo sostenendo con le mani. Solitamente è dotato di un rivestimento in plastica o, meglio ancora, in gomma antiscivolo.
- TELAIO RIPIEGABILE: Questa caratteristica non è essenziale, ma tenete conto che un carrello da spesa con un telaio ripiegabile può essere conservato facilmente andando ad occupare davvero pochissimo spazio. In alcuni casi il telaio può essere semplicemente appiattito, andando a risultare più fine dalle ruote in su, mentre in altri casi è possibile anche ridurre l’altezza grazie alla maniglia che si abbassa verso la base (un po’ come avviene con alcuni trolley da viaggio).
- CATARIFRANGENTI: Ultimo, ma non per importanza, tanti carrelli per la spesa sono dotati di catarifrangenti laterali che risultano essere davvero utili quando si attraversa la strada o comunque si cammina a bordo strada in condizioni di scarsa luminosità. Il nostro consiglio è di camminare solo quando il livello di luminosità è elevato, ma se vi dovesse capitare di andare a fare la spesa in serata o la mattina quando ancora è buio, sicuramente è bene tenere in considerazione un prodotto dotato di catarifrangenti.
Classifica generale dei carrelli porta spesa più venduti
Ultimo aggiornamento 2023-06-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In conclusione
In questa guida vi abbiamo portato a scoprire in modo più approfondito quello che è il mondo dei carrelli per la spesa, illustrandovi quelli che sono per noi i migliori prodotti del 2023 e quali sono le caratteristiche da tenere assolutamente in considerazione nella scelta di un carrello per la spesa. Il nostro consiglio è di ponderare bene la decisione prima dell’acquisto definitivo e di informarvi quanto più possibile, ma se foste indecisi sappiate che scegliere uno dei prodotti da noi consigliati vi permetterà di portarvi a casa un carrello per spesa di ottima qualità, funzionale al 100%, comodo e soprattutto di lunga durata.