Altalena per neonato – Scopriamo la migliore con preziosi consigli sull’uso

Probabilmente tutti saranno d’accordo nell’ammettere che la sensazione più bella per un genitore è quella di poter cullare il proprio bambino tra le braccia. Dopo averlo tanto atteso e immaginato, ecco finalmente il suo calore, la morbidezza e il profumo dolce accanto a noi. Due piccoli occhi che ci guardano donandoci amore. È tutto meraviglioso, ma certo vivere costantemente con il nostro bebè tra le braccia per quanto sia una sensazione stupenda è anche faticoso per certi versi, soprattutto quando il piccolo inizia a crescere e il suo peso ad aumentare.

Diventa allora importante avere il supporto di strumenti idonei per la cura e il benessere del bambino, essendo estremamente delicato. Tra questi le altalene per neonati con funzionamento elettrico o a batteria, rappresentano la soluzione ideale in quanto possono offrire il massimo comfort in sicurezza, per il piacere del piccolo e del genitore che potrà dedicarsi ad altre faccende o semplicemente riposare le braccia. Ne esistono diversi modelli sul mercato, differenti per forma, materiali, optional aggiunti, funzioni disponibili e prezzo. Naturalmente la decisione ricadrà sul prodotto più in linea con le nostre esigenze, ma non dimentichiamo che un altalena per neonato, oltre alla funzione di cullare presenta anche altri benefici da tenere in considerazione.

Ad esempio può integrare giochi interattivi per lo sviluppo sensoriale del bambino, avere strumenti creati appositamente per alleviare i dolori delle gengive quando iniziano a uscire i dentini oppure semplicemente elementi pensati per potenziare il relax come la vibrazione, melodie e suoni della natura.

Migliori altalene per neonati del 2023

Sicurezza, confort e praticità sono gli aspetti principali da considerare nella scelta di un’altalena per neonati, ai quali se ne aggiungono altri legati alle funzioni integrate. Innanzitutto specifichiamo che la sicurezza è prioritaria, trattandosi di uno strumento per neonati e probabilmente del primo sostituto a cui il genitore può affidarsi, e si riferisce al rispetto categorico di tutte le norme esistenti per cui il prodotto deve essere certificato oltre che con il marchio CE per le norme europee anche con quello OEKO, con cui si assicura l’assenza di materiali tossici, e con la certificazione Frustration-free per attestare invece che le vibrazioni e i movimenti eseguiti dalla struttura non creino nessun danno al corpicino del neonato.

A questo poi si aggiunge la sicurezza di una struttura adeguatamente stabile, resistente e confortevole nell’accogliere il piccolo per un tempo che può essere mediamente lungo, mentre la praticità riguarda per lo più il genitore che deve gestire il prodotto e che per questo motivo ricercherà un modello oltre che sicuro e comodo anche facilmente lavabile, non eccessivamente ingombrante o pesante, ipotizzando che debba essere spostato o richiuso.
Ma vediamo più nel dettaglio quelli che sono alcuni tra i nuovi modelli più richiesti sul mercato:

  • Altalena compatta Hugs&Hoots di Ingenuity
  • Altalena con telecomando Miou della Brevi
  • Foppapedretti Carillon Sdraietta Altalena Teddy
  • Chicco Altalena Polly Swing Up

Altalena compatta Hugs&Hoots di Ingenuity

Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Se si è alla ricerca della prima altalena per il proprio piccolo, questo modello della Ingenuity fa sicuramente al caso vostro perché riesce a offrire a un prezzo competitivo una soluzione comoda per le necessità di grandi e piccini.

Iniziamo dai vantaggi per i bambini. Il funzionamento WhisperQuit assicura la massima silenziosità per non agitare o disturbare il pisolino del nostro piccolo, il cuscino è morbido ed ergonomico e insieme alla cinturina di sicurezza e alle 5 velocità di dondolio agevola tanto il sonno quanto semplicemente una condizione di relax. Allo stesso modo la funzionalità sonora, con la possibilità di scegliere tra 8 melodie diverse o 3 suoni della natura, integra gli accessori di gioco posti sopra il telaio per stimolare i sensi del bambino.

Sul fronte dei genitori, invece, i benefici sono dati dal sistema di ripiegamento SlimFold, che consente di piegare e trasportare con una sola mano il dondolo, dalla tecnologia Hybridrive grazie alla quale è possibile risparmiare energie e aumentare la durabilità delle batterie, e dalla pulizia agevolata dalla presenza di tessuti sfoderabili e parti componenti disassemblabili.

Altalena con telecomando Miou della Brevi

Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

L’altalena Miou della Brevi può essere considerata a tutti gli effetti un prodotto di lusso per i neonati, non tanto per il prezzo che resta assolutamente accessibile ma per i confort offerti grazie alle tecnologie applicate.

Il punto di forza è senza dubbio la gestione del prodotto tramite telecomando, una comodità per il genitore ma non solo dal momento che è associata a molte funzioni concepite per il benessere psicofisico del bambino. Oltre alla presenza di 3 pupazzetti in tessuto da rimuovere per stimolare l’interazione sensoriale del bebè, è possibile regolare il funzionamento del dondolo scegliendo tra 9 melodie relax al volume desiderato e 3 durate di oscillazione di 10, 20 o 30 minuti, anche in questo caso da impostare alla velocità che si preferisce. Come il modello precedente, l’altalena è facilmente richiudibile per essere trasportata con una sola mano.

Foppapedretti Carillon Sdraietta Altalena Teddy

Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Sinonimo di qualità, l’italiana Foppapedretti ha pensato a un prodotto unico poiché completa l’eccellenza dei materiali con una dolce attenzione al benessere del nostro bebè.

Analizzando questo modello di altalena, risalta subito all’occhio la presenza del carillon che potenzia ulteriormente l’effetto rilassante del dondolio mediante la possibilità di impostare diverse melodie il cui volume regolabile evita ogni forma di disturbo. Come il movimento, anche il suono può essere gestito comodamente a distanza tramite telecomando. Un altro accessorio molto importante è il vassoietto rimovibile, perfetto per procedere con le prime pappe in assoluta comodità e sicurezza.

Chicco Altalena Polly Swing Up

Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Anche in questo caso ci troviamo di fronte a un brand molto noto per cui saranno in tantissimi a rivolgersi alla Chicco per l’acquisto di tutto ciò che occorre al proprio bambino, anche per la sua prima altalena.

Allora Chicco ha pensato a Polly, un modello delicato e divertente che culla il bebè secondo gli standard richiesti dai genitori più esigenti. Come nelle opzioni precedenti, la presenza del telecomando per la gestione a distanza della funzione dondolo o delle melodie è un must finalizzato a ottenere il massimo confort per bambini e adulti. In questo caso inoltre la possibilità di usufruire del vassoio e del parasole rimovibili aumenta l’efficienza del prodotto che può essere usato anche all’aperto per svolgere funzioni diverse.

Potrebbe interessarti anche la nostra guida sulle migliori poltrone per allattamento

Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sull’altalena per neonato

Come si usa un altalena per neonati?

Una volta posizionato il neonato all’interno della seduta e assicuratosi che tutti i sistemi di sicurezza siano stati disposti correttamente, è possibile controllare l’altalena in due modi: tramite pulsantiera o a distanza, mediante un telecomando o un app nei modelli più evoluti. In entrambe i casi, dipendentemente dalle funzioni incorporare, sarà possibile gestire dondolio, vibrazioni, suoni, melodie, movimenti o stabilire modalità e tempi di funzionamento mediante un timer da impostare ad esempio per decidere quando bloccare l’altalena o come regolare l’intensità delle funzioni scelte.

Quando iniziare a mettere il neonato su questa altalena?

Le altalene per neonati possono essere utilizzate fin dalle prime settimane di vita del bambino e in generale hanno un carico massimo di 10 kg ma si consiglia di non andare oltre i 5 o 6 mesi di età poiché sia il peso più consistente che la maggiore energia del piccolo potrebbero creare il rischio di un capovolgimento trasformando l’utilità del prodotto in pericolo. Sarà importante accertarsi prima dell’acquisto delle caratteristiche specifiche del modello scelto in quanto i bambini hanno specifiche necessità nelle diverse fasce di età, ancora di più durante i primi mesi di vita.

L’altalena neonato è rumorosa quando viene usata?

Trattandosi di un prodotto dedicato essenzialmente al benessere di bambino che può essere anche molto piccolo, il funzionamento dell’altalena è fatto in modo da risultare silenzioso e confortevole. Esistono sicuramente modelli più silenziosi di altri ma in linea di massima i suoni emessi sono quelli delle impostazioni scelte, quindi melodie divertenti, suoni rilassanti o una leggera vibrazione sempre finalizzata a creare un microambiente intorno al neonato in grado di farlo sentire protetto e felice.

Come viene alimentata l’altalena per neonati?

Un’altalena per neonati può essere alimentata elettricamente o con una batteria. In entrambe i casi l’alimentazione non influisce sul funzionamento del prodotto e non costituisce un limite per la presenza di programmi specifici o accessori. Piuttosto l’alimentazione influisce sulla praticità d’uso e sui costi. In linea di massima i modelli a batteria possono risultare una scelta più conveniente per diverse ragioni: elimina l’intralcio del filo, consente più libertà di posizionamento dell’altalena in diversi ambienti, assicura il funzionamento anche durante un eventuale blackout e non grava sulla nostra bolletta.

altalena per neonato

Criteri da considerare nell’acquisto di un’altalena per neonato

Ecco una lista completa degli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto di un’altalena per neonati e assicurarsi il modello perfetto in base alle nostre esigenze e agli standard di qualità e sicurezza:

  • Sicurezza. Come spiegato in precedenza, il primo aspetto da considerare per la sicurezza del nostro bambino è la conformità del prodotto a una serie di norme che riguardano la struttura, i movimenti e i materiali del prodotto. È opportuno accertarsi prima dell’acquisto, informandosi presso il rivenditore o l’azienda produttrice, che queste regole siano rispettate, oltre ad analizzare la stabilità della struttura e la resistenza in base al peso che può supportare, considerando che un prodotto troppo piccolo e leggero potrebbe ribaltarsi a causa del peso e dei movimenti del bambino.
  • Funzionamento. Esistono altalene con funzionamento a batteria o a presa elettrica, una scelta che non incide sulla funzionalità o sulla qualità del prodotto ma tuttavia comporta il fare alcune considerazioni basate sull’autonomia del prodotto.
  • Ergonomia. Più in generale potremmo parlare del confort della seduta ottenuta tramite materiali adeguati e sicuri. Nonostante non sia previsto che un neonato trascorra tempi troppo lunghi sull’altalena, è importante che la sua forma sia adeguata a mantenere il corpo e soprattutto la testa del neonato in una posizione comoda, sorretta e di protezione dagli urti. Una posizione corretta può essere ottenuta anche mediante l’uso di cinturine che tengono il neonato fermo e al sicuro.
  • Peso e dimensioni. Si tratta di caratteristiche da considerare sia per assicurare la massima comodità al nostro bambino che in base alla disponibilità di spazio che abbiamo. Per quanto riguarda il peso non è mai troppo eccessivo e si aggira tra 1,5 kg e 5 kg, con il fine di facilitare spostamenti, così anche le dimensioni che possono variare in un range tra 40x55x50 cm e 65x85x65 e ulteriormente ridotte qualora si decidesse di utilizzare la seduta senza il telaio intorno.
  • Materiali. I materiali utilizzati nella maggior parte dei casi sono il metallo e la plastica dura per la struttura e il poliestere o il cotone per la seduta. In entrambe i casi è necessario che siano a norma, atossici e anallergici, oltre che resistenti e facili da pulire.
  • Utilità. Come utilità si intende la funzione che il dondolo può svolgere in quanto oltre a rilassare il bambino, a seconda delle funzioni e degli accessori presenti, è utilizzabile per giochi o anche per stimolare l’apprendimento attraverso i sensi.
  • Optional. Oltre ai modelli più spartani che presentano solo la funzione di dondolo, ce ne sono altri che possono invece svolgere più funzioni grazie alla presenza di accessori extra come il vassoietto per mangiare, il parasole per stare all’aperto, il cuscino riduttore per i bimbi più piccoli, la borsa per il trasporto, oltre agli accessori dedicati al gioco e all’apprendimento sensoriale.
  • Manutenzione. Essendo utilizzato da un neonato, è fondamentale che il prodotto sia facile da pulire, con le superfici sempre igienizzate. Per questo le migliori opzioni sono quelle che presentano materiali impermeabili e componenti disassemblabili.

Altre altalene per neonato più vendute su Amazon attualmente

Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

In conclusione

Chi ha un bambino appena nato conosce la sensazione meravigliosa di cullarlo tra le proprie braccia, ma sicuramente saprà anche la fatica che comporta, e a volte lo stress quando si necessita di svolgere altre attività essenziali e non si sa dove lasciarlo senza che corra il rischio di farsi male. Con funzionamento elettrico o a batteria, l’altalena per neonato risponde perfettamente a questa esigenza offrendo il massimo confort e la sicurezza necessaria per rendere felici i piccoli come i loro genitori.