Miglior Ventilatore a Colonna – Qual’è e come funziona, recensioni e prezzi

L’estate sta arrivando e con lei anche il caldo sempre più intenso. Non si può negare che sia piacevole avere giornate piene di sole, ma come in tutte le cose c’è sempre l’altro lato della medaglia. Un lato che diventa in alcune circostanze molto difficile da tollerare. Stiamo parlando di quando, nonostante le alte temperature, siamo costretti a stare in casa. Può essere di notte o quando siamo in ufficio, a volte si necessità di uno strumento che ci aiuti rinfrescando l’aria. Il condizionare è considerato il sistema più efficiente in quanto consente di raffreddare in maniera silenziosa, rapida e omogenea anche spazi di grandi dimensioni.

Non tutti però ne possiedono uno, in alcuni casi è una scelta economica, in altri strutturale, in altri ancora dovuta al fatto che certe persone sviluppano allergie all’aria che fuoriesce dall’apparecchio se quest’ultimo non è ben tenuto.

Un’alternativa più tradizionale è il vecchio caro ventilatore. Sicuramente eccellente dal punto di vista dell’affidabilità ma non molto pratico. Che fare allora? Qual è la soluzione in grado di risolvere definitivamente il problema della calura estiva?

La risposta sta nel ventilatore a colonna. Conosciuto anche come ventilatore a torre, si tratta di un apparecchio di rinfrescamento dell’aria che presenta numerosi vantaggi dovuti sia alla modalità di funzionamento che al suo sviluppo verticale. Il design con corpo macchina alto e snello con base a terra è sicuramente molto più facile e comodo da gestire di un modello tradizionale. Inoltre questa conformazione aiuta a rinfrescare meglio e più velocemente l’ambiente in quanto muove l’aria a partire dal basso verso l’alto e ha un’azione più uniforme anziché mirata. Ciliegina sulla torta, si tratta di ventilatori estremamente silenziosi. Curiosi? Guardiamo nel dettaglio di cosa si tratta e qual è l’offerta sul mercato.

Migliori ventilatori a colonna del 2023

Funzionalità, praticità e silenziosità. Sono questi i tre punti di forza dei ventilatori a colonna. Ma da un’analisi più dettagliata i pro di questi modelli che emergono sono tanti. Come abbiamo detto sono apparecchi di dimensioni ancora contenute, ma vista la conformazione verticale riescono a ottimizzare il movimento dell’aria riuscendo a rinfrescare gli ambienti in maniera più rapida e uniforme. Sono al contempo leggeri per essere spostati nelle diverse stanze, stretti e quindi di poco ingombro, economici, molto silenziosi e per questo perfetti per essere utilizzati in ufficio o a casa durante la notte senza il fastidioso ronzio emesso dal movimento delle pale nel ventilatore tradizionale.

Quasi tutti i modelli presentano inoltre diverse funzioni per un utilizzo molto versatile in base alle tue esigenze.
Analizziamo quelli che sono considerati dai consumatori i modelli migliori attualmente disponibili per comprendere quali sono le caratteristiche indispensabili da considerare.

Ventilatore a colonna Skyscraper Tri-Air Summer Edition

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Non ci sono dubbi, questo è il modello più eccellente di ventilatore a colonna presente sul mercato. Più che soddisfacente sotto ogni punto di vista, se stai cercando un prodotto di fascia alta sei nel posto giusto.

La tecnologie e l’attenzione al dettaglio sono i due aspetti principali che fanno la differenza. Si tratta di un prodotto molto silenzioso grazie al sistema WhisperFlow che combina la potenza a 40 watt con una rumorosità a 59 dB. Altro vantaggio è la versatilità offerta, sulla testa del ventilatore sono presenti numerosi comandi che possono essere gestiti anche a distanza con il telecomando. Ad ogni modo se si sceglie di optare per i comandi touch il loro uso è estremamente intuitivo.

È possibile scegliere tra ben 9 diverse velocità di ventilazione e tre modalità di rinfrescamento. C’è quella base, quella silenziosa per la notte e quella naturale per farci sentire come se fossimo all’aria aperta. Ma al di là di tutto questo, la caratteristica più innovativa è sicuramente la presenza dei tre blocchi di ventilazione composti da 4 eliche. Questi possono essere gestiti in maniera indipendente l’uno dall’altra offrendo una maggiore scelta in termini di personalizzazione del prodotto.

Rowenta VU6670 Eole Infinite

Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

È vero che Rowenta è per chi non si accontenta. I prodotti di questa azienda leader nel settore degli elettrodomestici, sono sempre caratterizzati da un’ottima qualità sia del design che tecnica. Vediamo cosa fa risaltare questo modello in particolare.

Essenziale e versatile, questo ventilatore a colonna compie un’oscillazione di 180 gradi riuscendo a rinfrescare con facilità tutta la stanza anche grazie all’altezza di 100 cm e la potenza di 40 watt. La forma snella sulla base solida rendono il prodotto stabile durante l’uso e molto semplice da gestire in casa durante la stagione invernale.

Oltre a disporre di 3 diverse velocità di funzionamento, il ventilatore Rowenta VU6670 ha anche il vantaggio di poter essere comandato a distanza grazie a un telecomando e alla presenza del timer fino a 8 ore. Molto interessante anche l’attenzione a ridurre sprechi con la funzione autospegnimento.

Ventilatore a Torre Brandson

Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Eccoti servito un modello di ventilatore a colonna dalla funzionalità eccellente, anche grazie all’ausilio della tecnologia. Indicato per i più esigenti.

Il ventilatore a torre della Brandson ha moltissime qualità che lo rendono irresistibile. La prima tra tutte un utilizzo molto versatile che accontenta richieste diverse. Ha un timer programmabile per gestirlo a distanza, tre velocità di utilizzo bassa media alta, un telecomando con 6 tasti che copre un raggio di 10 metri e una elevata silenziosità in quanto misura solo 38 dBA. Tutto questo è inoltre controllabile attraverso un pratico display touch-screen posto frontalmente. Le dimensioni e il peso contenuti lo rendono molto semplice da spostare, così come il cavo elettrico lungo 145 cm.

Ventilatore a colonna Bimar VC94

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Chiudiamo descrivendo un modello essenziale, nel quale sono presenti le funzioni più utili in un ventilatore a colonna di qualità.

Questo modello della Bimar è particolarmente semplice, quindi è perfetto per chi ha bisogno di un prodotto standard ma funzionale. Silenzioso e dalle dimensioni ridotte, è dotato di controllo da remoto tramite telecomando. Oltre a presentare 3 velocità di funzionamento sono presenti anche 2 diverse modalità di funzionamento: la normale, la sleep più silenziosa per la notte e la natural che ripropone la freschezza degli ambienti esterni.

Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sul ventilatore a colonna

Come funziona il ventilatore a colonna?

Essenzialmente ci sono due modalità di funzionamento del ventilatore a colonna. Quella classica utilizza delle eliche, in maniera molto simile al ventilatore tradizionale. La rotazione delle medesime riesce a rinfrescare l’aria. Altri modelli invece lavorano sull’assorbimento dell’aria che viene catturata dalla macchina, fatta passare attraverso un filtro per poi uscire ad una temperatura più basa.

Come si deve montare un ventilatore a colonna?

Il ventilatore a colonna solitamente si compone di una scocca esterna in plastica con all’interno le pale che girando muovono l’aria. Oltre ad assicurarsi che le due parti della scocca, quella anteriore e quella posteriore, siano assemblate bene è anche importante verificare che la colonna sia ben salda nella base in modo da evitare che il movimento possa creare squilibrio. Solitamente questo genere di prodotti vengono montati ad incastro o per avvitamento ma non presentano corpi esterni e sono quindi davvero semplici da gestire in termini di manutenzione.

Come va pulito?

Pulire un ventilatore a colonna è molto semplice. Innanzitutto al momento dell’acquisto assicurati che le parti componenti siano facili da smontare. Quando arriverà il momento, procedi con il separare la scocca che può essere pulita semplicemente con un panno di cotone mentre potrai utilizzare una spazzola per le eliche. Nel caso di un modello con filtri bisogna seguire le istruzioni con accuratezza e preoccuparsi di cambiare o lavare il filtro così come richiesto per non compromettere il funzionamento dell’apparecchio e non avere un risultato controproducente per la tua salute.

Il ventilatore a colonna consuma tanto?

Il ventilatore a colonna ha tra i numerosi vantaggi quello di consentire un deciso risparmio energetico. La potenza di questi apparecchi solitamente varia tra i 60 e i 90 watt. Questi sono sufficienti a offrire una performance soddisfacente senza creare sprechi. Inoltre la presenza di funzioni accessorie come quella di autospegnimento consente di controllare meglio il prodotto anche a distanza ottimizzando ancora di più il suo funzionamento.

Come faccio a capire se un modello è silenzioso?

Scoprire se il modello che hai scelto è silenzioso è tanto importante quanto semplice. Partiamo dal presupposto che i ventilatori a colonna non sono mai particolarmente rumorosi, ma se vuoi essere certo ti basta controllare i dBA emessi. In media un ventilatore a colonna non supera i 60 dBA ma quelli più silenziosi si mantengono anche sotto i 40 dBA. È anche consigliabile scegliere un modello con modalità di funzionamento notturna se questo fattore è fondamentale per noi.

Criteri da considerare nell’acquisto di un ventilatore a colonna silenzioso

In base a quanto emerso dalle descrizioni prodotto, vediamo quali sono i fattori da considerare prima di procedere con l’acquisto di un ventilatore a colonna per assicurarsi il prodotto migliore in termini di qualità e di risposta alle nostre esigenze:

  • Modello. In base al funzionamento esistono due diversi modelli di ventilatore a colonna. Il primo rinfresca l’aria grazie alla rotazione delle pale, in pratica il sistema usato dal ventilatore tradizionale. Il secondo invece è una versione più evoluta è crea il freddo a partire dall’assorbimento dell’aria calda della stanza in cui è collocato. La stessa aria viene rinfrescata dalla macchina e rimessa nell’ambiente. Lavorando per azione assorbente, questi ultimi modelli presentano anche un filtro da dover pulire o sostituire per evitare di diffondere nell’aria anche polvere e sporco.
  • Dimensioni. Abbiamo già detto che le dimensioni di un ventilatore a colonna non sono mai eccessive e questo li rende molto semplici da collocare nello spazio oltre che comodi da riporre nel ripostiglio durante l’inverno, considerando il minimo ingombro. La loro altezza arriva solitamente a 100 o 120 cm, il diametro della colonna si aggira tra i 15 e i 25 cm, mentre la base può raggiungere i 35 cm ed è importante che sia abbastanza ampia per dare stabilità all’apparecchio in funzione.
  • Potenza. I ventilatori a colonna possono funzionare elettricamente o tramite batteria. L’alimentazione a corrente elettrica è decisamente l’opzione migliore in quanto la potenzia media si aggira tra i 60 e i gli 80 watt consentendo un risparmio energetico molto spesso favorito anche dall’applicazioni di particolari tecnologie.
  • Oscillazione. Per consentire un rinfrescamento ancora più efficiente, è importante che la colonnina del ventilatore oscilli seguendo un angolo compreso tra i 60 e i 180 gradi. In base al grado di oscillazione, solitamente i modelli dove la rotazione varia tra i 90 e i 100 gradi sono comodi da posizionare ad angolo mentre quelli con oscillazione a 180 gradi lungo una parete della stanza. Esistono anche dei modelli più innovativi che possono compiere una rotazione completa oppure oscillare in senso verticale. Quasi tutti prevedono la regolazione di oscillazione.
  • Velocità. Quasi tutti i modelli di ventilatore a colonna prevedono tre diversi livelli di velocità in base alle esigenze delle persone e della grandezza dell’ambiente da rinfrescare: velocità bassa, media e alta.
  • Modalità. Anche le modalità di funzionamento presenti possono essere più di una. Quella base ovviamente è sempre presente, dopodiché la modalità notturna è molto richiesta in quanto consente un utilizzo più silenzioso e leggero, mentre l’ultima è opzionale. Si tratta della modalità natura che alternando i livelli di potenza simula un effetto naturale come quello del vento all’aria aperta.
  • Silenziosità. La rumorosità prodotta dal ventilatore è importante considerando che spesso viene impiegato anche di notte o durante le ore di lavoro. È raro che un ventilatore a colonna superi i 60 dBA di rumorosità, ma se vuoi essere sicura che non emetta alcun rumore ti consigliamo di sceglierne uno che non superi i 40 dBA.
  • Lunghezza del cavo. Trattandosi di un apparecchio a funzionamento elettrico, è importante accertarsi che il cavo abbia una lunghezza sufficiente, ovvero compresa tra i 100 e i 120 cm, in modo da poter muovere il ventilatore nello spazio senza doverlo staccare e riattaccare ogni volta.
  • Manutenzione. L’azione di spostare aria inevitabilmente fa creare dello sporco all’interno del corpo macchina. Come abbiamo detto inoltre ci sono alcuni modelli che presentano un filtro da pulire o sostituire. Assicurati prima dell’acquisto che l’apparecchio sia facile da aprire per effettuare una pulizia approfondita e non compromettere il suo funzionamento.
  • Accessori. Nonostante il funzionamento semplicissimo, il ventilatore a colonna può essere reso ancora più efficiente dotandolo di alcune caratteristiche che sono utili da ricercare nel nostro prodotto ideale. Queste sono: l’eventuale presenza di un timer per gestire il ventilatore con maggiore facilità impostando lo spegnimento o l’accensione automatica; il telecomando che consente di regolare velocità, intensità e modalità di funzionamento a distanza; pannelli touch-screen per gestire i comandi in maniera più intuitiva nei modelli innovativi; una maniglia di trasporto per rendere il suo spostamento ancora più pratico.

Classifica generale dei ventilatori a colonna più venduti

Più venduto N° 1
Suntric Ventilatore a Torre con Telecomando 107cm, 3 Velocità 4 Modalità...
  • 【MODALITÀ IONI NEGATIVI】 L'impostazione aggiuntiva della funzione ioni negativi consente di godere del comfort e della salute del ventilatore della torre. Con esso non hai solo...
  • 【3 VELOCITÀ E 3 MODALITÀ】 Regola la tua brezza con 3 velocità (bassa, media e alta) e 3 modalità (normale, naturale e sonno). Rinfresca la tua camera da letto, lo studio o l'ufficio...
  • 【ALTEZZA 107 CM E VENTOLA A TORRE OSCILLANTE A 60°】 Rispetto ad altri ventilatori, i nostri ventilatori a torre sono più alti e oscillano con un angolo maggiore. Con una velocità...
Più venduto N° 2
Ariete Freshair Ventilatore a Colonna, 3 Velocità, Funzione Oscillazione,...
16 Recensioni
Ariete Freshair Ventilatore a Colonna, 3 Velocità, Funzione Oscillazione,...
  • Ariete Freshair 843 è il ventilatore a colonna dal design lineare ed elegante ideale per rinfrescare gli ambienti e proteggersi dal caldo estivo
  • DESIGN: le linee pulite ed essenziali lo rendono adatto a qualsiasi tipo di ambiente sia domestico che professionale; la solida base rotonda garantisce la massima stabilità sul pavimento
  • 3 VELOCITA' e TIMER: scegli tra 3 diverse velocità di aereazione impostabili dall'apposita manopola; il timer regolabile fino a 2 ore garantirà lo spegnimento del prodotto allo scadere del...
Più venduto N° 3
BEKO - EFW5100W - Ventilatore a Torre, 50 W, 43 Decibel, 3 Velocità -...
  • SEMPLICE E PRATICO: Il ventilatore a colonna Beko è caratterizzato da un design sottile, elegante, e compatto, che lo rende semplice da trasportare di stanza in stanza
  • RINFRESCA COME VUOI: Le 3 velocità per la regolazione della corrente d’aria, permettono un utilizzo intuitivo e veloce. Facile da usare, in ufficio e nel vostro salotto o camera da letto
  • OSCILLAZIONE REGOLABILE: Grazie ad un movimento oscillatorio da destra a sinistra, questo ventilatore è in grado di distribuire l’aria uniformemente nell’ambiente
Più venduto N° 4
Gotoll Ventilatore a Torre con Telecomando,81,5CM 50W Ventilatore a Colonna...
18 Recensioni
Gotoll Ventilatore a Torre con Telecomando,81,5CM 50W Ventilatore a Colonna...
  • 【Forte Effetto di Raffreddamento】: Con 81,5 cm di altezza,52 cm di uscita d'aria e 70 gradi di funzione oscillante, ventilatore a torre assicura un'ampia area di flusso d'aria...
  • 【3 Modalità Regolabili】: Ventilatore a torre ha 3 modalità di ventilazione e 3 livelli di velocità(modalità normale, modalità natura e modalità notte). Puoi scegliere liberamente...
  • 【Controllo Intelligente】: Ventola ha una tecnologia di controllo intelligente, tramite telecomando o pannello a sfioramento, che consente una regolazione più semplice. Con il pulsante...
Offerta imperdibile!Più venduto N° 5
Honeywell Ventilatore a torre QuietSet (8 impostazioni di velocità,...
2.890 Recensioni
Honeywell Ventilatore a torre QuietSet (8 impostazioni di velocità,...
  • VENTILATORE A TORRE A 8 VELOCITÀ: il ventilatore a torre Honeywell QuietSet dispone di 8 impostazioni di velocità e comandi di facile utilizzo per offrire un ottimo controllo della...
  • RAFFREDDAMENTO EFFICACE: lo stile moderno di questo potente ventilatore a torre, dotato di telecomando e oscillazione fino a 80°, consente di rinfrescare anche le stanze più ampie
  • FUNZIONAMENTO SILENZIOSO: con un timer da 1, 2, 4 o 8 ore, opzioni di regolazione dell'intensità, una base robusta e una maniglia per il trasporto, questo ventilatore silenzioso è ottimo...
Offerta imperdibile!Più venduto N° 6
Green Blue Ventilatore a colonna con telecomando, 3 modalità, 3 velocità,...
  • ▶ Ventilatore a torre potente ed efficiente con un design moderno e motore da 45 W
  • ▶ Tre velocità e tre modalità garantiscono un buon raffreddamento
  • ▶ La ventola oscilla a 80° per una migliore distribuzione dell'aria
Più venduto N° 7
WOWDSGN Ventilatore a Torre Silenzioso con Telecomando /Timer 15 Ore...
  • ❄【Velocità e Modalita’ regolabili 】: con questo ventilatore torre WOWDSGN ricco di funzionalità, puoi personalizzare le tue esigenze di brezza da 3 impostazioni di velocità a...
  • ❄【Raffreddamento grandangolare e Risparmio energetico】: il nostro condizionatore a clonna è progettato con una funzione di ampia oscillazione di 90° e un’uscita d'aria lungo 63 cm,...
  • ❄【Telecomando e Timer da 15 ore】 Il ventilatore colonna silenzioso e’ dotato di un pannello di controllo di facile utilizzo e di un comodo telecomando wireless che ti dà la libertà...
Offerta imperdibile!Più venduto N° 8
Rowenta Vu6670 Eole Infinite, Ventilatore a Torre, Timer Fino a 8 Ore, 3...
691 Recensioni
Rowenta Vu6670 Eole Infinite, Ventilatore a Torre, Timer Fino a 8 Ore, 3...
  • L'oscillazione di 180° garantisce una copertura di ventilazione extra ampia in tutta la stanza
  • Aumenta il flusso d'aria per un migliore raffreddamento con le impostazioni a 3 velocità
  • Facile da pulire: una griglia posteriore rimovibile per una più facile manutenzione
Più venduto N° 9
KLARSTEIN Sky High - Ventilatore a Torre, Bassi Consumi, Oscillazione:...
47 Recensioni
KLARSTEIN Sky High - Ventilatore a Torre, Bassi Consumi, Oscillazione:...
  • PRATICO: la macchina del vento! Il ventilatore a torre Sky High di Klarstein smuove l'aria di casa e ufficio. Il suo elegante design salvaspazio è completato da numerose funzioni in grado...
  • OSCILLAZIONE: tormenta tra le mura di casa. Il ventilatore Sky High di Klarstein offre tre velocità, per garantire una freschezza estiva fenomenale. La funzione di oscillazione attivabile...
  • PANNELLO TOUCH: le funzioni di Sky High di Klarstein sono gestibili tramite un pannello touch a 5 tasti sul lato superiore o con il pratico telecomando, fino a una distanza di 6 metri.
Più venduto N° 10
HAUSLIEBE Ventilatore a colonna, silenzioso, con motore potente, colore...
79 Recensioni
HAUSLIEBE Ventilatore a colonna, silenzioso, con motore potente, colore...
  • Tasti facili da usare con display a LED.
  • Facile modifica delle impostazioni tramite il display touch o comodamente con il telecomando.
  • Distribuisce l'aria in un ampio raggio grazie ad un angolo di oscillazione fino a 70 gradi.

Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

In conclusione

Il ventilatore a colonna o a torre è il migliore compromesso tra un sistema ad aria condizionata e il ventilatore tradizionale. Tra i maggiori vantaggi presenti in questa soluzione c’è il sistema di ventilazione molto efficiente che muove l’aria dal basso, l’elevata silenziosità, i prezzi competitivi, il ridotto consumo energetico, la leggerezza e una particolare versatilità d’uso determinata anche dalle numerose funzioni e dagli accessori di cui dispone. Non ti resta che scegliere il modello che fa per te.