I migliori vaporizzatori per viso e come usarli a casa

I vaporizzatori per viso sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni come soluzione per idratare e rinfrescare la pelle. Questi dispositivi utilizzano un vapore d’acqua per fornire un’idratazione profonda e un sollievo immediato dalla secchezza e dall’irritazione della pelle e molti altri benefici che vedremo in seguito.
In questo articolo esploreremo le caratteristiche e i benefici di questi vaporizzatori facciali, oltre a fornire informazioni su come scegliere il dispositivo più adatto alle tue esigenze e alle recensioni di alcuni dei migliori vaporizzatori per viso, redatta dal nostro staff ma, prima di tutto, vediamo più nel dettaglio cos’è un vaporizzatore per la pulizia del viso.

Cos’è un vaporizzatore per viso

Anche conosciuto come vaporizzatore facciale, questo è un dispositivo elettronico progettato per fornire idratazione e sollievo alla pelle del viso. Si compone principalmente di tre componenti principali: il serbatoio d’acqua, la pompa ad aria o l’ugello e il meccanismo di controllo.

Il serbatoio d’acqua è il contenitore che contiene l’acqua da vaporizzare. La capacità del serbatoio può variare a seconda del modello e delle dimensioni del dispositivo. La pompa ad aria o l’ugello sono utilizzati, invece, per convertire l’acqua nel serbatoio in vapore fine e uniforme. Questo vapore viene poi erogato attraverso una bocchetta direttamente sulla pelle.
Il meccanismo di controllo è responsabile della regolazione della quantità di vapore erogato e della temperatura del vapore. Alcuni modelli possono anche avere funzioni aggiuntive come luci LED integrate per un’esperienza di trattamento a LED.

I migliori vaporizzatori per viso del 2023

Sauna facciale Wolady

Ultimo aggiornamento 2023-05-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Oltre a essere caratterizzato da un design compatto e molto elegante, questo modello della Wolady presenta anche una particolare versatilità di utilizzo. Analizziamo meglio le sue caratteristiche per capire di cosa si tratta.

Wolady è un vaporizzatore per sauna facciale da tavolo. Leggero e compatto può essere utilizzato con enorme facilità da chiunque. Anche se l’ugello non è orientabile, la forma curva dell’apparecchio ne facilita l’uso in posizione comoda. Il serbatoio ha una capacità di 70 ml e può erogare vapore fino a 10 minuti consecutivi a una temperatura massima di 40 gradi. Inoltre sono presenti nella confezione un kit composto da tre strumenti per la pulizia del viso e un coperchio per proteggere l’ugello dal vapore caldo. Ottimo il rapporto qualità prezzo.

Vaporizzatore viso VKK

Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Al secondo posto troviamo un vaporizzatore viso agli ioni estremamente funzionale e ricco di particolari che lo rendono un prodotto davvero interessante.

In questo caso il serbatoio ha una capienza di 90 ml e consente un funzionamento fino a 15 minuti. Una volta terminato il trattamento l’apparecchio si spegnerà da solo grazie alla funzione di autospegnimento. La stessa entra in azione anche quando l’acqua nel serbatoio è terminata, scongiurando rischi per te e per l’apparecchio. Ancora un aspetto importante da evidenziare è la velocità con cui avviene il riscaldamento, solo 15 secondi e la macchina è pronta. Caratterizzato da un design moderno ed essenziale, la compagnia fornisce in dotazione con la confezione anche una fascia per i capelli e un kit per la pulizia del viso e per la manicure. Non si può chiedere davvero di più.

Vaporizzatore viso professionale BeauTy Nymph

Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Terzo posto per un modello che dal punto di vista del design potrebbe essere considerato leggermente più complesso delle opzioni precedenti, ma sicuramente ancora molto funzionale e versatile.

BeauTy Nymh è un prodotto due in uno. Grazie agli accessori e alla conformazione della sua struttura può essere utilizzato come vaporizzatore viso professionale ma anche per umidificare l’ambiente. Basta solo rimuovere l’imbuto e il gioco è fatto.
Nel caso di un uso come vaporizzatore, è adatto sia a pelli secche che grasse ed è l’alleato perfetto per rimuovere ogni genere di impurità e avere una pelle del viso dall’aspetto perfetto. Come il modello precedente, inoltre, presenta la funzione di spegnimento automatico per aumentare la sicurezza durante l’uso e la possibilità di regolare l’intensità del vapore emesso. Il materiali, plastica e metallo, sono solidi e resistenti, e la confezione è dotata di un kit composto di tre strumenti per acne, brufoli e punti neri.

Sauna facciale Medisana FSS

Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Chiudiamo questa classifica con un prodotto molto semplice nell’uso come nella struttura, perfetto per chi non ha particolari pretese ma necessità di un apparecchio che sappia svolgere con precisione e professionalità l’azione di vaporizzazione.

L’aspetto più interessante è la presenza dell’imbuto che accoglie il viso permettendo ai vapori di agire in maniera più mirata e omogenea sull’intera superficie della faccia. Inoltre, grazie alla scatola aromatica è possibile aggiungere all’acqua degli aromi benefici per la pelle ed avere risultati ancora migliori. La confezione è provvista anche di misuratore e di un supporto per il naso. Leggerissimo, è molto facile da trasportare e anche da smontare per effettuare una pulizia perfetta.

Ti potrebbe interessare anche: Massaggiatore viso rughe

Le tipologie

  • Vaporizzatori facciali portatili: Sono il tipo più comune di vaporizzatore per il viso e sono in genere piccoli e portatili. Sono facili da usare e possono essere tenuti direttamente sul viso per erogare una sottile nebbia d’acqua. Alcuni vaporizzatori portatili sono dotati di una batteria ricaricabile integrata e sono progettati per essere utilizzati in viaggio.
  • Vaporizzatori da tavolo per il viso: Questi vaporizzatori sono più grandi e progettati per essere appoggiati su una superficie come un tavolo o un bancone. In genere hanno un serbatoio dell’acqua più grande e una pompa più potente per una nebulizzazione più intensa. Alcuni vaporizzatori da tavolo sono dotati di funzioni aggiuntive, come un umidificatore incorporato o luci a LED per ottenere ulteriori benefici per la pelle.
  • Vaporizzatori facciali a LED: Questi vaporizzatori sono dotati di luci LED progettate per migliorare l’aspetto dei pori e delle linee sottili. Alcuni vaporizzatori a LED sono dotati anche di un umidificatore incorporato per fornire una maggiore idratazione.
  • Vaporizzatori per il viso a vapore caldo: Questi vaporizzatori producono un vapore caldo che può essere utile per la pelle secca e aiuta ad aprire i pori per una pulizia profonda, migliorando la circolazione e promuovendo l’idratazione.
  • Vaporizzatori per il viso a vapore freddo: Questi vaporizzatori producono una vapore freddo che può essere utile per la pelle grassa o a tendenza acneica, in quanto può aiutare a ridurre infiammazioni e arrossamenti.
  • Vaporizzatore per viso professionale: Un vaporizzatore professionale per il viso è un dispositivo per la cura della pelle di fascia alta, di livello professionale, che potreste trovare, in genere, nelle spa e nei saloni. Questi vaporizzatori sono progettati per l’uso da parte di estetisti e professionisti della cura della pelle e sono spesso più grandi e più potenti dei vaporizzatori per il viso per uso domestico. Dal punto di vista funzionale, sono composti da uno stativo che consente di regolare l’altezza dell’ugello, nonché dei tasti che danno la possibilità di avviare le funzioni aggiuntive. Non è raccomandato per un uso casalingo dato le sue dimensioni e peso consistente, anche se è composto da 4 ruote che lo rendono facilmente spostabile tra una stanza e l’altra.
vaporizzatore per viso professionale
vaporizzatore per viso professionale

Come si usa un vaporizzatore facciale

Ecco i passaggi generali da seguire quando si utilizza un vaporizzatore per il viso:

  1. Riempire il serbatoio dell’acqua: Prima di utilizzare il vaporizzatore, riempire il serbatoio dell’acqua con acqua distillata o purificata secondo le istruzioni del produttore. Evitate di usare l’acqua del rubinetto perché può contenere minerali e impurità che possono intasare il vaporizzatore o irritare la pelle.
  2. Accendere il vaporizzatore: Una volta riempito il serbatoio dell’acqua, accendere il vaporizzatore e attendere che si riscaldi. Il tempo di riscaldamento del vaporizzatore dipende dal modello.
  3. Regolare le impostazioni: Se il vaporizzatore ha impostazioni regolabili, come la temperatura e il flusso di vapore, impostatele secondo le vostre preferenze.
  4. Aggiungere oli essenziali: Se il vaporizzatore è dotato di un diffusore di aromi, è possibile aggiungere alcune gocce di oli essenziali nel serbatoio dell’acqua prima di accenderlo.
  5. Posizionare il vaporizzatore: tenere il vaporizzatore a circa 8-10 pollici di distanza dal viso e dirigere il vapore verso il viso. Assicuratevi di tenere gli occhi chiusi durante la vaporizzazione per evitare irritazioni.
  6. Vaporizzare per 5-10 minuti: Il tempo di vaporizzazione consigliato è solitamente compreso tra 5 e 10 minuti. Fate delle pause se il vapore diventa troppo caldo o fastidioso e consultate le istruzioni del produttore.
  7. Spegnere il vaporizzatore: al termine dell’uso, spegnere il vaporizzatore e staccare la spina. Lasciare raffreddare il vaporizzatore prima di svuotare il serbatoio dell’acqua.
  8. Pulire il vaporizzatore: Assicurarsi sempre di pulire il vaporizzatore secondo le istruzioni del produttore per far si che rimanga in buone condizioni di funzionamento.

Uso come inalatore

Se pensate che l’utilità di un vaporizzatore facciale si fermi alla cura della pelle del vostro viso, vi sbagliate. Infatti, questi dispositivi possono anche essere usati come inalatori perché producono vapore che può essere inalato per alleviare i problemi respiratori, aprire i passaggi nasali, alleviare la congestione e migliorare la respirazione. Questo può essere particolarmente utile per le persone che soffrono di condizioni come sinusite, bronchite e asma, così come per coloro che hanno il raffreddore o l’influenza. Il vapore può anche aiutare a lenire la gola, che può essere irritata dalla tosse e da altri sintomi respiratori. Allo stesso tempo, germi, allergeni e agenti inquinanti vengono completamente eliminati.

Che tipo di acqua mettere nel vaporizzatore per viso?

I vaporizzatori per viso possono essere utilizzati sia con acqua corrente che con acqua distillata. Alcuni modelli richiedono specificatamente l’acqua distillata ed è ciò che consigliamo anche noi. Le ragioni sono due e riguardano sia il risultato sulla nostra pelle, migliore in quanto la vaporizzazione sarà più delicata, che l’apparecchio in sé in quanto potrebbe essere danneggiato dal calcare. Volendo all’acqua possono essere aggiunti degli oli essenziali.

Come scegliere un vaporizzatore per viso

Quando si sceglie il miglior vaporizzatore facciale, ci sono diversi criteri da considerare per assicurarsi di ottenere un dispositivo che soddisfi le proprie esigenze e offra i migliori risultati. Ecco alcuni fattori chiave da tenere a mente:

  • Praticità d’uso: considera le dimensioni e il design del piroscafo, nonché la sua facilità d’uso e portabilità. Una vaporiera compatta e leggera, facile da riempire e pulire, sarà più pratica per l’uso quotidiano.
  • Tecnologia: alcuni vaporizzatori facciali utilizzano tecnologie avanzate, come la tecnologia degli ioni e dell’ozono, per migliorare i loro benefici per la cura della pelle. Nel dettaglio, possiamo dire che La tecnologia ionica è una caratteristica che può essere trovata in alcuni vaporizzatori facciali che utilizzano ioni negativi per aiutare a idratare e ringiovanire la pelle. Gli ioni negativi sono molecole con un elettrone in più che possono neutralizzare gli ioni positivi nell’aria, compresi quelli nel vapore. Quando questi ioni negativi entrano in contatto con la pelle, possono aiutare a idratare e rinfrescare la pelle, riducendo la comparsa di linee sottili e rughe.
    La tecnologia all’ozono, d’altra parte, è una caratteristica che si può trovare in alcuni vaporizzatori facciali che utilizzano l’ozono, una forma altamente reattiva di ossigeno, per aiutare a uccidere batteri e altre impurità. L’ozono è un potente sterilizzatore e disinfettante che può aiutare a purificare il vapore e l’aria intorno alla vaporiera, aiutando a prevenire la crescita di batteri e altri microrganismi dannosi.
  • Funzioni: considera la gamma di funzioni offerte dal piroscafo, come il flusso di vapore regolabile, il controllo della temperatura e il LED integrato o l’aromaterapia. Alcuni piroscafi includono anche un umidificatore incorporato, che può essere utile per le persone che vivono in climi secchi.
  • Capacità: la capacità del serbatoio dell’acqua è un fattore da considerare. Se prevedi di utilizzare regolarmente la vaporiera, cerca un dispositivo con un serbatoio più grande per evitare di doverlo riempire frequentemente.

I vaporizzatori facciali più venduti oggi (aggiornata)

Ultimo aggiornamento 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

In conclusione

Il vaporizzatore viso professionale offre il grande vantaggio di farci procedere con una pulizia del viso secondo standard eccellenti senza dover investire tempo e soldi nei centri benessere. A questo si aggiungono altri aspetti positivi come la presenza di modelli diversi sul mercato adatti alle esigenze di tutti, la versatilità dell’oggetto in sé che ne consente svariati utilizzi e la facilità con cui può essere utilizzato e pulito. Non resta che dare un’occhiata alle differenze proposte dalle varie aziende produttrici per trovare l’opzione ideale per te.