I vostri bimbi stanno crescendo a vista d’occhio, sembra ieri che erano nella culla e ora già corrono in giro per casa e fanno i graffiti sui muri. La creatività è davvero importante per la crescita dei bambini e per questo devono stimolarla ogni giorno, non solo a scuola ma anche a casa. Colorare, fare i puzzle, costruire castelli e giocare con i cubi sono attività che fanno parte della quotidianità ma non possono sempre essere fatte sul tappeto. Ecco perché vi serve assolutamente un tavolino per bambini, perfetto per la sua statura, allegro e un modo per ritagliare ai piccoli un loro spazio totalmente dedicato. Quella che segue vuol essere una guida per tutti i genitori, insegnanti e adulti in generale che vogliono avere informazioni più approfondite riguardo questo oggetto, per sapersi destreggiare al meglio all’interno degli shop online.
Scegliere il prodotto perfettamente in linea con le proprie esigenze non è semplice, ecco perché abbiamo pensato di darvi una lista dei prodotti migliori e una serie di risposte sui dubbi più comuni. In questo modo non dovrete più andare a cercare tutte le informazioni in forum, gruppi sui social, siti web e blog ma potrete avere tutto quel di cui avete bisogno in un unico articolo completo.
Migliori tavolini per bambini del 2023
Ora andremo a segnalarvi quelli che sono i migliori modelli di tavolini per bambini presenti sul mercato. Come immaginerete, ne esistono davvero di ogni colore, tipo e materiale perciò abbiamo studiato a fondo le proposte presenti in negozi e shop online per trovare le tipologie più apprezzate in assoluto. Abbiamo selezionato solamente i prodotti che hanno ottenuto almeno il 90% di recensioni positive all’interno dei siti web. Questi feedback sono stati rilasciati da persone con necessità simili alle nostre che già hanno effettuato l’acquisto e quindi hanno avuto un’esperienza diretta di utilizzo.
I prodotti che abbiamo selezionato sono:
- WOLTU SG002 Set Mobili con Lavagna
- KidKraft-27027 Set Tavolo Rotondo
- GOPLUS Set Mobile Tavolino con 2 Sedie
- Famosa 800010242 – Feber Fantasma Tavolo/Dondolo
- Leomark Tavolo In Legno
WOLTU SG002 Set Mobili con Lavagna
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Il set completo tavolino più sedie della Wontu mette assieme un design originale e materiali all’avanguardia. Si tratta di oggetti di piccole dimensioni adatti dai 2 anni in su. Molto interessante il ripiano superiore che può essere ribaltato per trasformarsi in una lavagna con cui i piccoli potranno liberare la fantasia. Il materiale utilizzato è la MDF (pannelli di fibra a media densità), molto stabile e prodotto per durare nel tempo. È infine possibile incastrare facilmente tutte le parti per formare un cubo, in modo tale che tutto sia perfettamente ordinato e non occupi troppo spazio all’interno della stanza.
KidKraft-27027 Set Tavolo Rotondo
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Design minimale nei toni naturali del legno in combinata con il bianco per un set tavolo perfetto per chi vuole inserirlo in un contesto abitativo strutturato. La forma rotonda è molto originale, così anche i piedini che sporgono verso l’esterno. Al centro è stato posizionato un contenitore a cui è possibile accedere semplicemente sollevando la parte centrale del tavolo: davvero comodo per sistemare puzzle e costruzioni. Le sedie in dotazione sono due ma lo spazio a disposizione è davvero ridotto quindi lo consigliamo per un solo bimbo, che potrà poi usare l’altra seggiola per il suo pupazzo preferito o per far sedere gli amichetti quando vengono a trovarlo.
GOPLUS Set Mobile Tavolino con 2 Sedie
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Dai più colore alla sua cameretta con il tavolino per bambini della GOPlus, in combo con le sedie abbinate. L’idea che c’è dietro è quella di ricreare forme e colori dei pastelli a cera e utilizzarli come piedini e spalliere di questi piccoli oggetti. Già sedersi in questo tavolino pieno di vivacità darà la voglia ai bimbi di iniziare a colorare e creare. Le dimensioni sono ridotte per far sì che i piccoli siano capaci di sedersi in maniera autonoma senza doversi arrampicare. Per chi ancora non è entrato all’asilo, sarà un buon modo per farli abituare a star fermi e composti sul posto
Famosa 800010242 – Feber Fantasma Tavolo/Dondolo
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
La scelta è sempre quella: sedersi al tavolino o iniziare a giocare in libertà? E se invece si potesse fare entrambe le cose con un unico oggetto? Con il Feber Fantasma della Famosa potremo far colorare i nostri bimbi oppure capovolgerlo per trasformarlo in un dondolo super divertente. La forma è quella di un fantasmino arancione che diventerà un fedele amico dei nostri piccoletti. Il prodotto è consigliato già dai 12 mesi in su e può supportare fino ad un massimo di 4 persone, sempre nella stessa fascia d’età fino ad un massimo di 3 anni. Il materiale maggiormente utilizzato è la plastica, ma comunque di ottima qualità e resistente ad urti e spostamenti.
Leomark Tavolo In Legno
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Tutto il gusto di un tavolino retrò in questo set con seggioline davvero semplice ed elegante. Le linee prescelte sono quelle classiche che si usavano negli anni passati, con un tocco di modernità dato dall’accostamento tra legno naturale e color azzurro acceso. Le dimensioni del tavolino sono 60 x 60 x 54,5 cm mentre per la sedia è alta 53 cm. Il legno massello utilizzato farà sì che questo prodotto duri nel tempo, resistendo fortemente ai segni di usura.
Il nostro staff ha pensato bene di recensire anche le altalene per neonato
Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sui tavolini per bambini
Vi abbiamo appena mostrato quelli che sono i prodotti migliori di quest’anno secondo le nostre ricerche e ve ne abbiamo descritto brevemente le caratteristiche. Ora però è il momento di approfondire meglio tutti quei dubbi che sorgono quando si pensa di acquistare un tavolino per bambini: qual è l’età giusta, come scegliere quello più adatto a me e dove trovarlo. A questo e altri dubbi cercheremo di dare una risposta in questa parte dell’articolo, in modo che veniate a conoscenza di tutte le informazioni utili all’acquisto.
A che età inizia ad essere necessario un tavolino per bambini?
Il tavolino per bambini è davvero un oggetto utilizzatissimo dai piccoli per poter colorare e giocare, proprio come all’asilo. L’età in cui si comincia a sentire l’esigenza di un prodotto del genere è sicuramente da 2 anni in su, quando i bimbi iniziano a camminare, a parlare ed esplorare. I tavolini infatti sono la naturale evoluzione del seggiolone e del box, il luogo in cui i bambini fanno le proprie attività nei primi anni di vita. Sicuramente alcuni prodotti più particolari sono indicati già a partire da 1 anno o più ma in linea generale i modelli classici si consigliano ai bimbi che stanno per entrare alla scuola materna.
Nel caso in cui i tavolini siano per bambini piuttosto piccoli consigliamo quindi dei modelli molto colorati e giocosi in modo tale che sia più facile farli avvicinare ad un tipo di attività più statica rispetto ai giochi liberi.
Dove posso acquistare un tavolino per bambini?
Questo prodotto è molto comune e si può trovare sia nei negozi fisici dedicati ai bambini sia in quelli generici per l’arredamento della casa come Ikea. Dobbiamo però dire che la scelta a vostra disposizione sarà molto limitata e non potrete confrontare più marche e più fasce di prezzo, come invece avviene online.
Il nostro consiglio è quindi quello di affidarsi a degli shop come Amazon. Nello specifico, in questo sito sarà possibile comparare ancor più facilmente le schede prodotto avendo sotto gli occhi tutte le maggiori differenze riguardanti un prodotto piuttosto che un altro.
Criteri da considerare nell’acquisto di un tavolino per bambini
Prima di comprare il tavolino per bambini perfetto per i vostri figli vogliamo darvi qualche informazione in più riguardante gli aspetti fondamentali da considerare. Vediamo infatti che nelle schede tecniche vengono spesso riportati materiale, dimensione e prezzi: capiamo ora insieme come prenderli in considerazione.
Materiale: Questi piccoli oggetti per bambini sono ideati per essere 100% sicuri per i più piccoli, per questo motivo devono essere fabbricati con materiali che non si sgretolano e non possono essere ingeriti. Quelli più utilizzati sono sicuramente il legno laccato, molto leggero e facile da trasportare anche per chi ha pochi anni d’età, oppure in plastica, solitamente dura in modo tale che sia più stabile e resistente.
Dimensione: L’aspetto esterno del tavolino va considerato in relazione alla fascia d’età dei bimbi che lo utilizzeranno. Dai 2 ai 5 anni consigliamo un qualcosa di abbastanza piccolo in modo tale che possano star bene seduti nella sedia senza far difficoltà ad arrivarci. Per i bambini più grandetti allora andrà bene una soluzione simile ai tavoli della scuola elementare con dimensioni sicuramente superiori.
Prezzi: In linea generale questi prodotti sono abbastanza economici e partono dai 50 euro in su, ma raramente arrivano sopra i 100. Ovviamente bisogna fare un piccolo investimento ma bisogna anche considerare che questi oggetti sono tutti di ottima qualità e spesso vengono tramandati per generazioni.
Altri tavolini per bambini più venduti su Amazon attualmente
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In conclusione
Possiamo in breve dedurre che i tavolini per bambini devono avere come caratteristiche fondamentali stabilità, ottimi materiali e sicurezza. Il legno sicuramente da uno stile più old style più adatto alle case classiche o a chi desidera respirare un po’ l’aria del passato, quando ancora era sui banchi di scuola. Le soluzioni poi in plastica più colorate ricordano spesso i parchi gioco e magari saranno ancora più attraenti agli occhi dei più piccoli. Fondamentale è comunque avere una cerca stabilità in modo tale che le sedie non tendano a scivolare o che le dimensioni non siano troppo grandi per i nostri bimbi: potremo così lasciarli giocare in totale sicurezza.
Dovremo poi far combaciare tutti questi aspetti con il budget a disposizione e i nostri gusti personali, per trovare il prodotto perfetto da acquistare.