Inizialmente considerato un prodotto pensato esclusivamente per le donne, al giorno d’oggi lo scaldacera è ricercato tanto dal mondo femminile quanto da quello maschile. Dal momento che l’estetica e il benessere sono diventati settori sempre più rilevanti nelle nostre vite, l’intensificarsi della domanda e, al contempo, del livello di qualità richiesto ha spronato le aziende produttrici a lavorare nella direzione di un’offerta diversificata in modo di rispondere a diverse esigenze assicurando sempre la presenza di caratteristiche essenziali ricercate da tutti i consumatori ovvero: maneggevolezza, semplicità di manutenzione, resistenza, prezzo accessibile.
Insomma, chi si mette alla ricerca di uno scaldacera professionale per ceretta sicuramente ha le idee chiare. L’obiettivo è quello di eseguire la depilazione in casa risparmiando soldi e tempo. Tuttavia non si tratta di un’operazione semplicissima, soprattutto per chi è alle prime armi e necessita di tanta pratica prima di sentirsi sicuro nello strappo e non bloccato dalla paura. Ecco perché la facilità di utilizzo è un aspetto essenziale, perché permette a ciascuno di noi di muoversi con dimestichezza senza doversi rivolgere a mani esperte. E questa è una caratteristica fondamentale per tutti i modelli di scaldacera esistenti sul mercato, considerando che in commercio è possibile trovare sia lo scaldacera a fornello che quello a rullo ma è il primo ad assicurare prestazioni migliori consentendo un uso più professionale.
Migliori scaldacera professionali del 2023
Precisione, pulizia, praticità sono queste le tre parole chiave che individuano essenzialmente i punti di forza che uno scaldacera professionale deve avere. La precisione è legata alla possibilità di utilizzare l’apparecchio per la rimozione dei peli in diverse parti del corpo ottenendo sempre il risultato migliore, la pulizia si riferisce sia alla facilità di manutenzione quando lo scaldacera non è in funzione che alla sicurezza di poterlo gestire senza incorrere in problematiche sgradevoli come essere incollati dalla cera, mentre la praticità è riscontrabile in un uso che prevede azioni semplici attuabili da chiunque. Ma non si tratta delle uniche caratteristiche da valutare nella ricerca dello scaldacera più adatto a noi. È importante la velocità con cui la materia si riscalda e la possibilità di mantenerla calda durante l’uso, quindi la potenza dell’apparecchio. O anche l’eventualità di poter impiegare tipologie di cera diverse senza dover cambiare il contenitore.
In base a quanto emerso, ecco a te una selezione delle migliori offerte attualmente disponibili sul mercato:
- Kit scaldacera Pro-Wax100
- Kit depilazione Anyskin
- Kit depilazione pro Jolly 400
- Riscaldatore di cera LuckyFine
Kit scaldacera Pro-Wax100
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Per prima cosa va premiata la semplicità. Considerando che la depilazione con cera può diventare un’operazione alquanto complessa, se non pericolosa, soprattutto per chi è alle prime armi, è fondamentale affidarsi a un prodotto caratterizzato da un utilizzo intuitivo e che consenta un trattamento non aggressivo.
Il modello che si aggiudica il primo posto di questa selezione risalta proprio per la capacità di offrire un servizio semplice e delicato, a portata di tutti. Si tratta della ceretta brasiliana, particolarmente adatta alle pelli secche proprio per la consistenza morbida ed elastica, e per il suo essere per nulla aggressiva. L’apparecchio, dotato di un cestello metallico con capienza di 400 ml, di una manopola per regolare il calore in modo da mantenere sempre la cera liquida e di un pratico pulsante on/off per gestirne il funzionamento, raggiunge la temperatura più elevata in circa 15 minuti grazie alla potenza di 100 watt. Oltre alla cera la confezione prevede tre spatoline, in modo da avere tutto l’occorrente per procedere alla depilazione come un vero professionista.
Kit depilazione Anyskin
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Non solo uno scaldacera ma una confezione fornita di tutto il necessario per procedere con la depilazione e ottenere i risultati migliori. Particolarmente indicato per chi è alle prime armi, questo modello unisce alla semplicità di utilizzo un kit molto utile con prodotti per la pelle e per la pulizia finale dell’apparecchio.
La capienza del contenitore di 400 ml consente di avere a disposizione la cera necessaria anche per una depilazione completa. Basta riempire la vaschetta, attaccare la presa elettrica e il gioco è fatto. La potenza di 100 watt consente di raggiungere la temperatura necessaria in un tempo ridotto e di mantenerla durante il corso dell’operazione grazie alla manopola di regolazione. Il secchiello metallico rimovibile facilita sia l’uso che la pulizia dell’apparecchio e, proprio riguardo quest’ultima, la confezione è provvista di istruzioni molto semplici da seguire per prendersi cura della macchina aumentandone la durabilità. Inoltre, in aggiunta a due confezioni di cera liposolubile, nel prezzo è compresa una confezione di latte dopocera per nutrire la propria pelle.
Kit depilazione pro Jolly 400
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Ecco un altro kit d’eccellenza pronto a venire in nostro aiuto. Come nell’esempio precedente, in questo caso ci troviamo di fronte a un pacchetto completo di tutto ciò che serve per una depilazione perfetta e pulita, evitando di lasciare residui di cera sulla nostra pelle.
Analizzando l’offerta nel dettaglio, emerge come oltre allo scaldacera a fornello nella confezione siano inclusi anche una confezione di cera, un rotolo strappacera, ben 50 spatole usa e getta e un olio da utilizzare dopo la ceretta, anche se tra le caratteristiche della cera proposta c’è già quella di essere particolarmente indicata per le pelli più sensibili. Dal punto di vista del design, invece, si tratta di un modello dalle linee pulite ed essenziali ma anche qui la capienza del cestello di 400 ml e la possibilità di regolare la temperatura assicurano la massima praticità e semplicità d’uso.
Riscaldatore di cera LuckyFine
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Per chi invece desidera un prodotto che oltre a essere pratico è anche raffinato, questo modello fa sicuramente al caso suo in quanto riesce ad amplificare la semplicità d’uso grazie al supporto di un’interfaccia comunicativa. Vediamo come.
Innanzitutto lo schermo a LED posto sulla parte frontale dello scaldacera rappresenta una differenza piccola ma importante perché ci permette di controllare il livello raggiunto dalla temperatura in maniera automatica, senza dover continuamente girare la manopola di regolazione e riuscendo inoltre a ottenere un risultato molto più preciso. Sempre riguardo la precisione, nella confezione insieme al fornello, alla cera in grani e alle spatoline usa e getta, sono presenti anche 5 collane antivegetative ottimali per evitare che durante l’uso la cera coli sul bordo del fornello incrostandosi. Contribuisce ad agevolare la pulizia anche il cestello rimovibile in acciaio inossidabile, mentre la potenza di 100 watt assicura il raggiungimento di una temperatura ideale per sciogliere la cera in poco più di dieci minuti.
Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sullo scaldacera
Come funziona uno scaldacera?
Essenzialmente esistono due diverse tipologie di scaldacera che utilizzano rispettivamente un fornello o un rullo per il funzionamento. Il primo modello è sicuramente quello che permette performance più professionali e una modalità di utilizzo più flessibile, anche perché consente il suo utilizzo a un maggior numero di persone. Si parte con l’attacco alla corrente elettrica per preparare l’apparecchio all’uso. Riscaldandosi in un tempo abbastanza contenuto, il cestello in metallo permette alla cera di sciogliersi e di restare liquida grazie a una funzione che mantiene il livello di temperatura costante. In alcuni casi è anche possibile impostare l’autospegnimento o l’anti surriscaldamento per evitare che la macchina possa guastarsi o la persona che l’utilizza, bruciarsi. Una volta preparato tutto l’occorrente, è il momento di procedere aiutandosi con una spatola per stendere la cera sulla parte interessata. In media un buon cestello in metallo ha una capienza tra i 400 e i 500 ml.
Come togliere la ceretta dallo scaldacera? Come pulirlo?
Per ottenere le migliori prestazioni è essenziale procedere con una costante manutenzione del nostro scaldacera. La prima mossa può essere quella semplicissima di rimuovere dopo ogni uso la cera in eccesso che una volta indurita e incrostata può risultare problematica. Esistono due modi per fare ciò: accendere la macchina, aspettare che la cera incrostata diventi morbida per essere rimossa con un panno in cotone oppure inumidire una garza con olio di oliva o per il corpo e strofinarla sulla cera dura. In questo caso non dimentichiamo di asciugare con un panno pulito lo scaldacera una volta terminata la pulizia.
Come si usa lo scaldacera per la ceretta professionale?
Prima ancora di iniziare, bisogna preparare sia il piano da lavoro che la pelle della parte del corpo da depilare. È importante liberare e pulire lo spazio circostante così come avere la pelle asciutta in modo da consentire una maggiore adesione della cera. Nel frattempo, collegando lo scaldacera alla corrente elettrica si procede con lo scioglimento della materia che nel caso del fornello, una volta sciolta, può essere mantenuta a una determinata temperatura in modo da essere sempre adeguatamente liquida. Dopodiché, assicuratisi di avere una quantità di cera e di strappi a sufficienza, si può procedere con il distendere il liquido sulla parte del corpo interessata mediante una spatola o il rullo.
Criteri da considerare nell’acquisto di uno scaldacera professionale
Se sei interessato all’acquisto di uno scaldacera professionale che ti consenta di cambiare le tue abitudini risparmiando soldi e tempo, ecco alcuni aspetti che è importante considerare prima dell’acquisto.
- Potenza. Uno scaldacera a fornello solitamente ha una potenza che si aggira tra i 100 e i 120 watt mentre il modello a rullo tra i 25 e i 50 watt. Nel primo caso il surriscaldamento è più veloce, può avvenire infatti anche in meno di dieci minuti portando la cera anche a una temperatura di 200° C di calore.
- Capienza. La capienza media di un fornello è solitamente tra i 400 e i 500 ml. Con questa capacità è possibile sciogliere cera in barattolo, in grano, in vaso e, soprattutto, avere la sicurezza di disporre di una quantità di cera sufficiente per completare l’operazione di depilazione senza problemi. Solitamente 400 ml bastano per un trattamento completo, evitando anche il problema di lasciare cera in esubero da dover pulire.
- Design e materiali. Ovviamente è importante procurarsi un apparecchio resistente e facile da pulire. Ma a questo si aggiungono altri due aspetti importanti da considerare, ovvero l’utilizzo intuitivo e la rimovibilità del cestello indispensabile per una pulizia corretta e per l’inserimento del barattolo di cera.
- Termostato. Prima di procedere con l’acquisto è importante verificare la presenza di un termostato che aiuta molto nell’ottimizzare l’uso dello scaldacera. Successivamente, al primo uso ma in realtà è consigliabile sempre, controllore il funzionamento del termostato in modo da assicurarsi ogni volta una prestazione ottimale come desiderata.
- Versatilità. Quando la scelta ricade sullo scaldacera a fornello, tra i tanti vantaggi c’è anche quello di poter impiegare diverse tipologie di cera, riferendoci sia alla qualità della cera in sé che la tipologia di confezione come quella in barattolo, in vaso o in grani. Inoltre, considerando la quantità di materiale da poter sciogliere, si tratta di un’opzione allargata poiché utilizzabile da più persone diverse.
- Costo. Per costo si intende sia quello dello scaldacera che quello della cera. La migliore soluzione potrebbe essere quella di optare innanzitutto per un apparecchio resistente e duraturo da considerare un investimento, ma anche universale in modo da poterlo utilizzare per diversi tipi di cera adoperando quella che è più in linea con le nostre esigenze e disponibilità.
- Accessori. In alcuni casi ci sono modelli di scaldacera professionali che forniscono anche kit specifici da utilizzare post depilazione, come le lozioni per ritardare la crescita dei peli oppure oli emollienti con effetto lenitivo soprattutto per le pelli più delicate. È inoltre anche importante assicurarsi la presenza di un coperchio per due ragioni specifiche che riguardano il mantenimento della temperatura costante e della perfetta igiene della cera utilizzata.
Altri scaldacera per ceretta più venduti su Amazon attualmente
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In conclusione
Le ragioni principali che spingono all’acquisto di uno scaldacera professionale per ceretta sono ridurre lo spreco di soldi e di tempo, diventando indipendenti nello svolgere una di quelle attività che oramai da tutti, sia donne che uomini, viene considerata essenziale per la cura del proprio corpo. Per questo motivo è importante assicurarsi un apparecchio resistente e versatile, facile da utilizzare e da pulire, in modo che ognuno possa dedicare tempo a se stesso nel massimo comfort come un vero professionista.