la pulizia di finestre e vetrate è una di quelle faccende di pulizia che, molte volte, tendiamo a trascurare o ignorare totalmente. Non è un caso, infatti, che spesso si vada a casa di qualcuno che fa notare la sua meticolosità di pulizia in ogni cosa, tranne che sulle proprie finestre di casa.
Fortunatamente, voi non dovrete arrivare a questo punto e il miglior robot lavavetri vi aiuterà in questo. Ma come trovare quello che fa più per voi? abbiamo redatto una classifica apposita, con robot lavavetri testati e non solo per le case, ma potrete acquistare anche un robot lavavetri professionale da utilizzare nelle ampie vetrate del vostro ufficio o negozio. Bando alle ciance, vi lasciamo alla nostra classifica finale!
Migliori robot lavavetri del 2023
Sono molti i robot pulisci vetri sul mercato e diverse le marche tra cui possiamo scegliere, per questi motivi è doveroso, tra tutti questi, scartarne qualcuno e basare la propria scelta su 5 prodotti o meno. Per fare questa selezione abbiamo tenuto conto di diversi fattori come, la notorietà del marchio e le opinioni lasciate su Amazon da chi ha acquistato il determinato prodotto in precedenza. Ecco le nostre scelte qui sotto!
Prixton – Il robot lavavetri che può essere controllato con l’app
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Questo piccolo robot lavavetri appartiene a una fascia di prezzo media. È adatto a lavare vetri con e senza cornice, tavoli, superfici lisce e anche pareti. Possiede sensori di anticaduta e altri per una pulizia efficace. È leggero, Meno di 3 kg e un design accattivante con una forma quadrata, Laurent è adatto specialmente a pulire angoli. Incorpora una intelligenza artificiale per favorire una comoda e pratica pulizia. Una volta comprato potete scaricare l’applicazione sul vostro cellulare. Quest’ultima vi renderà, la pulizia dei vetri di casa, un piacevole divertimento.
All’interno della confezione, troverete anche un telecomando con il quale è possibile controllare il robot in remoto. Questo robot non possiede batterie, ma viene alimentato da una corda, nel caso in cui l’alimentazione venga interrotta per qualche ragione, il robot non cadrà a terra ma rimarrà in funzione grazie ad una batteria dedicata. Questo prodotto possiede due tipi di panni, uno per il lavaggio a secco ed uno per il lavaggio a umido.
Chi ha comprato questo robot lavavetri ha particolarmente apprezzato la forma, perfetta per pulire gli angoli e la durata della batteria. Fate attenzione, ordinare eventualmente un paio di panni in più; a volte, alcuni clienti, hanno segnalato che possono essere difficili da trovare.
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Questo prodotto è dotato di navigazione intelligente, questo vuol dire che una volta posto sulla superficie calcolerà il percorso migliore, riconoscerà i limiti della finestra e riuscirà anche a pulire gli angoli più insidiosi. Il robot lavavetri di marchio Cecotec, applica cinque fasi di pulizia: inumidisce, decalcifica, drena, strofina e asciuga. Infine include cinque modalità di pulizia automatica: N,Z, Loop, Area e Manuale.
Come la maggior parte dei modelli, include un sistema di anticaduta basato su un algoritmo, in casi estremi, È possibile che il vostro robot perda aderenza. Ecco quindi che è stato dotato di una corda che gli darà la massima sicurezza. Il sistema “autostop”, invece, fa arrestare automaticamente il robot alla fine della pulizia.
Può essere considerato un prodotto ecologico in quanto I panni in microfibra possono essere riusati e limita il consumo di detergenti. I clienti che hanno comprato questo robot per la pulizia dei vetri, sono particolarmente rimasti soddisfatti dal fatto che non è necessario utilizzare altri detergenti per rifinire il vetro una volta pulito dal robot. Il prezzo è anche piuttosto interessante, Si attesta intorno ai € 170 (al momento della recensione)
DynaSun Home – Il robot lavavetri automatico con telecomando
Ultimo aggiornamento 2023-01-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Questo robot lavavetri automatico, ha certamente un design semplice ma non fatevi ingannare dalla sua apparenza. Possiede tre programmi ti pulizia automatica: dall’alto al basso, Da sinistra a destra, da destra a sinistra, più una pulizia doppia. La forma del robot è particolare. Infatti, è composto da due ruote di pulizia che sono particolarmente indicate per grandi superfici, quindi, si potrebbe utilizzare anche in ambito professionale. Come la maggior parte dei robot, possiede anche una ventola interna che aiuta a far asciugare la superfice, una volta pulita.
Quest’ultima modalità, sarà particolarmente apprezzata se la finestra è molto sporca o si è una finestra all’esterno. Il robot possiede un programma manuale per commentare il percorso direttamente con il telecomando fornito. Anche questo robot possiede una corda di sicurezza che viene attaccata alla porta al fine di evitare una rara caduta. Come altri modelli della stessa fascia di prezzo anche questo ha la capacità di calcolare il percorso migliore. Un dato interessante che abbiamo rilevato durante i nostri test è la velocità di pulizia, 4 minuti al metro quadro. Infine, il peso si attesta intorno al chilo e mezzo, quindi, facile da trasportare.
Di questo prodotto, noi e alcuni altri recensori, abbiamo certamente apprezzato il fatto che nella confezione fossero presenti due coppie di panni di ricambio. Anche in questo caso, fate attenzione al fatto che può essere difficile reperirne di nuovi.
Ecovacs – il robot lavavetri con sistema di guida (Srive System)
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Questo è certamente un robot lavavetri di fascia alta. Possiede un controllo remoto che permette di attivarlo, metterlo in pausa e controllare la direzione. Possiede quattro differenti programmi e anche un controllo sul rumore prodotto nella pulizia. Questo infatti, si può definire un robot pulisci vetri silenzioso!
Nella confezione troverete tre differenti panni in microfibra, una confezione di soluzione detergente, un telecomando con le batterie, Un adattatore per la presa di corrente, Una corda di sicurezza, un panno per la finitura ed il timbro delle istruzioni. Moltissimi clienti hanno acquistato questo prodotto e sono rimasti particolarmente soddisfatti dalla assenza di aloni e macchie sulle finestre appena pulite.
Alfa Wise – il robot lavavetri con corda di sicurezza
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Ultimo prodotto che abbiamo selezionato per voi è questo robot che ha una capacità pulente particolarmente elevata. I rilievi in microfibra sono efficaci su tutti i tipi di vetri, Riescono a rimuovere olio, sporco e polvere. E’ capace di eseguire tre differenti percorsi di pulizia e tutti sono attivabili tramite il telecomando fornito. Anche il design è interessante, infatti, presenta due dischi in microfibra, i quali sono adatti a superfici ampie e particolarmente sporche.
Essendo un prodotto di fascia alta possiede anche la possibilità di controllare il robot con una applicazione, Compatibile con Android e IOS. Le recensioni che abbiamo trovato per voi sono fantastiche, i clienti hanno apprezzato la semplicità di utilizzo del lavavetri e, più in particolare, la sua autonomia di circa 30-40 minuti. Non solo, il robot emette anche un comodo suono di segnalazione, al termine della pulizia.
Come funziona il robot lavavetri?
Senza dubbio, molte persone si stupiscono quando vedono il loro robot lavavetri in azione. Sembra un oggetto che fluttua nella nostra vetrata di casa. “Ma come funziona?” questa è la domanda che vi sarete chiesti. Bene, il robot lavavetri può funzionare in due modi e, da questo, si distinguono due tipologie per questo prodotto.
- Robot lavavetri magnetico: In questo primo caso, un magnete specializzato viene posto dall’altra parte della vetrata, rimanendo frontale al robot durante i suoi movimenti. Questo ne eviterà la sua caduta a terra.
- Robot lavavetri con aspirazione: In questa tipologia di robot, invece, una forte aspirazione, mantiene il robot attaccato al vetro.
Detto questo, la parte inferiore di un robot lavavetri è, generalmente, caratterizzata da piccole rotelle che permettono a questo di muoversi sulla superfice della vetrata. Diversi sensori, poi, fanno il resto, indicando al robot fino a che punto arrivare per la pulizia.
Robot lavavetri magnetico o con aspiratore?
Anche se, in vendita esistono anche esemplari “ibridi” che, quindi, incorporano entrambe queste tecnologia, sul mercato si deve scegliere tra uno o l’altro.
La verità è che, negli ultimi anni, il robot lavavetri con aspiratore, si è fatto strada tra i migliori, surclassando la più vecchia tecnologia che si serve del magnete. Sono più veloci nella pulizia della vetrata, lasciano meno striature e sono più “universali”, rivelandosi utili per più superifici. D’altra parte, sono anche più rumorosi, anche se quelli di fascia di prezzo alta, tendono a usare tecnologie di proprietà che ne abbassano i decibel. Ad alcuni può intimorire l’assenza di una corda di sicurezza, prevista solo nei robot lavavetri magnetici ma, anche in questo caso, le migliorie apportate alla tecnologia sulle batterie di backup, ha ridotto fortemente il rischio di caduta improvvisa del robot.
Altre tipologie di robot pulisci vetri
- Robot lavavetri rotondi: Questi si caratterizzando per i loro lineamenti curvi, poichè si muovono grazie a due ruote di pulizia in microfibra. All’interno è presente un motore di aspirazione che fa ruotare le ruote mentre il dispositivo è in movimento; simile al movimento della mano nella pulizia di una finestra. Se il vostro compito è quello di rimuovere la polvere pesante, questo robot è, senza dubbio, il migliore per lo scopo.
- Robot lavavetri quadrati: I dispositivi a forma quadrata puliscono le finestre con l’aiuto di un grande panno in microfibra che preme sulla finestra con un cuscinetto pneumatico autoregolabile. Questi dispositivi si muovono con l’aiuto di cingoli (o binari) e sono più efficienti per la pulizia degli angoli.
- Robot lavavetri automatico: Per automatico, si intende un robot che non ha bisogno della nostra supervisione, perché le sue funzioni sono automatizzate attraverso gli imput che gli diamo tramite app collegata oppure tramite i sensori presenti nel robot stesso. In questa categoria ricadono tutti i robot per la pulizia dei vetri.
Come si pulisce un robot lavavetri?
Un robot lavavetri possiede sempre due o più differenti tipi di panni in microfibra. Essendo che la maggior parte di questi prodotti sono costruiti con l’idea di essere prodotti ecologici, I panni in microfibra possono essere puliti più volte E di conseguenza riusati. Questo diminuisce I rifiuti e ha un basso impatto ambientale. Una volta seguite le istruzioni dei singoli modelli I panni in microfibra possono essere accuratamente lavati con detergenti sicuri, Una volta asciugati possono essere posizionati sul robot che continuerà a pulire per voi. Alcune case di produzione suggeriscono di inumidire il panno microfibra prima di far lavorare il robot. Consultate i singoli libretti di istruzioni per assicurarvi se questa operazione sia necessaria o meno.
Quanto costa un robot lavavetri?
- Da € 150 a e 1200
Nella categoria dei robot di fascia di prezzo più bassa, rientrano quelli con funzioni basiche, come quella di spruzzo del detergene o il controllo tramite app del telefono. Invece, nei robot pulisci vetri di fascia più alta, si ha una connettività migliore, una qualità dei materiali maggiori, oltre che un “level up” nel processo di pulizia totale della superficie.
Come scegliere un robot lavavetri
Dipende tutto dalle superfici che avete da pulire. I criteri da considerare nell’acquisto dipendono da questo. La forma e la dimensione dei robot è molto variabile, In genere abbiamo visto che sono quadrati, Rotondi.
Batteria
Quando acquisterete il vostro nuovo robot cercate tra le specifiche la durata della batteria. In modalità automatica, il robot svolge il suo lavoro restando incollato alla superficie per circa 20 25 minuti. Alcuni robot sono dotati di cavo da collegare ad una presa elettrica, considerate la distanza tra altezza finestra e presa elettrica. Nella costruzione dei robot, Gli ingegneri li hanno progettati in modo che, una volta finita la batteria, il robot non cada a terra. Infatti rimane attaccato alla superficie.
Finestre e vetri senza telaio
I sensori a infrarossi sul lato inferiore del robot per la pulizia delle finestre assicurano che quest’ultimo possa rilevare una profondità quando si trova all’estremità del vetro di una finestra senza telaio. A quel punto sa di aver raggiunto la fine della superficie e deve cambiare direzione. I sensori d’urto rilevano quando l’unità si avvicina al telaio di una finestra, in modo da poterla superare e calcolare l’area e il percorso di pulizia più efficiente. Allo stesso tempo, i robot possono viaggiare più intensamente su aree sporche per ottenere i migliori risultati.
Funzione di spruzzo
i primi produttori di dispositivi offrono già robot per la pulizia dei vetri dotati di un serbatoio di liquidi integrato e di un ugello di spruzzo. Se il lavavetri automatico rileva sporco grossolano o striature sul vetro, può spruzzare nella zona con un detergente. Purtroppo, il prezzo di questi robot è ancora relativamente alto, ma è una funzione che permetterà un’efficenza maggiore nella pulizia della vetrata.
Operabilità
Il controllo di un robot lavavetri può avvenire direttamente dal dispositivo o tramite telecomando. Rispetto a un robot aspirapolvere, i robot lavavetri del nostro confronto non sono collegati in rete tramite WLAN. In molti modelli, il pulsante di accensione del dispositivo serve ad avviare e arrestare il processo di aspirazione. Il processo di pulizia vero e proprio viene quindi avviato dal telecomando o, nel caso dei dispositivi più recenti, dall’applicazione per smartphone. Anche l’assegnazione multipla dei pulsanti del dispositivo alle funzioni può essere uno svantaggio o un ostacolo nel funzionamento, soprattutto per le persone anziane. Il collegamento tra lo smartphone e il robot lavavetri avviene solitamente tramite Bluetooth.
I migliori Robot lavavetri professionali (aggiornata)
Ultimo aggiornamento 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In conclusione
Anche oggi speriamo di aver aiutato nell’individuare il miglior robot lavavetri che fa al caso vostro. Tutti
prodotti qui elencati sono frutto di ricerche sul mercato attuale, basate anche sulle recensioni migliori I nostri clienti. Tutti questi robot menzionati sono incredibilmente validi ed hanno dato esiti molto positivi per tutti i clienti che le hanno acquistate. Speriamo di avervi aiutato e insoddisfatto per la ricerca del vostro nuovo robot lavavetri.
Per di più, vi preghiamo di commentare questo articolo, nel caso aveste avuto una buona esperienza con uno di questi prodotti o con alcuni che non sono stati recensiti da noi.