Miglior prodotto contro i pidocchi – shampoo, lozioni e pettini

Se sei mamma di bambini piccoli, probabilmente, avrai capito quanto sia facile che questi sti prendano i pidocchi e anche noi siamo stati piccoli, quindi lo sappiamo bene. Si stima che da 6 a 12 milioni di persone affrontino questo problema pruriginoso ogni anno, secondo alcuni studi condotti negli Stati Uniti.

In un campione di circa 2000 adulti con bambini inferiori ai 18 anni, quasi il 30% ha confermato che il loro figlio abbia avuto questo problema almeno una volta.

Seppur questo non costituisca un emergenza medica, in quanto i pidocchi non succhiano il sangue o non trasmettono malattie, i loro morsi causano un forte fastidio che può portare a infezioni secondarie.

Grazie a questa guida potrai debellarli dalla testa del tuo bambino, scrutando la classifica dei migliori prodotti contro i pidocchi nonché più venduti su Amazon e consigliati dai maggiori medici, e leggendo alcuni consigli che abbiamo da darti, per far si che il problema non ricapiti nuovamente in futuro.

I Migliori prodotti contro i pidocchi del 2023

Per chi non ha tempo di dare un’occhiata alla nostra guida, vogliamo mostrarvi fin da subito la classifica dei migliori prodotti contro i pidocchi, redatta dal nostro staff. Questa comprende prodotti, nella maggior parte dei casi shampoo e spray, maggiormente acquistati su Amazon. Per di più, abbiamo letto le recensioni che ne sono state scritte a riguardo di questi, escludendo quindi gli articoli che non tendono a produrre risultati nel breve termine (5-10 giorni)

Per questo, nella lista qua sotto, potrai trovare il prodotto contro i pidocchi più efficiente sul mercato, quello che farà meglio per te.

Spray Antipidocchi Pidox

Ultimo aggiornamento 2022-07-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lo Spray di marca Pidox è il miglior prodotto che possa creare condizioni sfavorevoli all’insediamento dei pidocchi nella cute del bambino. Sui sui ingredienti, potete stare tranquilli perchè non è presente nessun insetticida, ma solo estratti naturali (come Silicio e tea tree oil) e estratti lavanti. E’ uno spray che dovrà essere spruzzato a 10 cm, almeno, dalla cute mirando alla radice del capello e a tutta la sua lunghezza ma senza esagerare, per non allungare troppo i tempi di asciugatura del capello. Pidox è un prodotto preventivo (da fare ogni giorno da affiancare a shampoo e pettine, nel caso il bambino presenti già i pidocchi.

Shampoo contro i pidocchi Puressentiel

Ultimo aggiornamento 2023-04-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Affiancabile allo spray per pidocchi recensito prima, questo shampoo può essere utilizzato dopo per porre fine alla vita di quei piccoli insetti insediati nel cuoio capelluto. Lo shampoo Puressentiel è costituito, al 99%, da ingredienti naturali come oli essenziali e aloe vera. Bisogna applicarlo come un normale shampoo, aspettando qualche minuto prima di risciaquare i capelli, per fare agire il prodotto contro i pidocchi. Ha anche un profumo molto gradevole!

Medca, Pettine professionale contro i pidocchi

Ultimo aggiornamento 2022-07-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Un pettine, come accennato, dalla struttura professionale. Con i dentini che non si allargano durante lo scorrimento ma, bensì, rimangono in posizione per consentire l’eliminazione anche delle ledini presenti nella radice. Nella confezione sono presenti due pettini, uno blu e uno rosso.

Guida all’acquisto: le domande più frequenti sul prodotto contro i pidocchi

Scacciare questo fastidio è la cosa fondamentale ma non dovete sottovalutare il fatto che questo potrebbe ritornare sui capelli dei tuoi bambini; quindi, leggendo le risposte ad alcune delle domande più fatte da mamme con le vostre stesse necessità, potrete capire cos’è il pidocchio e perché decide di “aggredire” i tuoi bambini.

Come riconoscere i pidocchi?

I pidocchi sono insetti parassiti che vivono sul corpo umano e sono altamente contagiosi. Anche se i pidocchi non portano alcuna malattia, averli può essere pruriginoso e scomodo.

I pidocchi non hanno le ali, quindi non possono volare. Hanno sei zampe con artigli alle estremità: è così che si attaccano ai capelli.

Questi insetti possono sistemarsi ovunque sul cuoio capelluto, ma si trovano comunemente sui peli nella parte posteriore del collo e intorno alle orecchie, dove è più caldo.

Se notate che vostro figlio si gratta i capelli spesso durante la giornata e si lamenta, appunto, di un prurito sul cuoio capelluto, allora è probabile che questi insetti siano piombati sulla sua testa e si stiano applicando per produrre le uova (vedete un immagine esemplare qua sotto).

pidocchi

Come si prendono i pidocchi?

Le ragazze, ma anche i ragazzi, in età scolare o in età prescolare sono il gruppo che ha più probabilità di avere i pidocchi, questo perché le femmine tendono ad avere i capelli pù lunghi dei maschietti e un maggior contatto diretto.

La condivisione di elementi precedentemente entrati in contatto con la testa può aumentare il rischio di una persona di contrarre i pidocchi. Questi possono includere:

  • Caschetti (tipo quello da bici)
  • Cappelli o berretti
  • Asciugamani
  • spazzole per capelli

E’ buona premura che, in caso una bambino abbia contratto i pidocchi, che lei o i propri genitori informino i docenti della scuola e i compagni con qui questa potrebbe entrare in maggiore contatto.

Come eliminare i pidocchi?

Molti farmaci efficaci possono eliminare i pidocchi. Un medico o un farmacista può aiutare una persona a scegliere il miglior metodo di trattamento.

I trattamenti standard includono liquidi da banco, shampoo e lozioni chiamati pediculicidi. Questi prodotti contengono farmaci che uccidono i pidocchi.

Alcuni di questi trattamenti sono creati per eseguire un’azione preventiva, cioè sono adatti a non far arrivare questi parassiti sul cuoio cappelluto; ne è un esempio lo spray Hairmed, il quale contiene tra i tanti anche degli ingredienti naturali che creano condizioni sfavorevoli all’insediamento dei pidocchi stessi.

La confezione che andrete ad acquistare includerà le istruzioni per quanto tempo lasciare il prodotto sui capelli ed è importante seguire queste linee guida.

Dopo 12 ore, una persona può usare un pettine molto fine, noto come pettine nit, per rimuovere le uova morte e i pidocchi.

Per fare questo, dividi i capelli in sezioni, pettina dalle radici dei capelli alle punte, fino a quando tutti i pidocchi sono spariti.

Quanto restano i pidocchi sul cuscino?

Questi parassiti non possono sopravvivere per più di 24 ore fuori dal cuoio capelluto, perciò quel periodo di tempo sarà il massimo in cui potranno rimanere sul cuscino.

Non appena si scopre della presenza di pidocchi nei tuoi bambini, procedete comunque al lavaggio del cuscino con acqua calda.

prodotti contro i pidocchi consigliati oggi dagli utenti

Ultimo aggiornamento 2023-06-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API