Tutti conosciamo i lati positivi dell’avere il parquet in casa, il suo fascino e il fatto che sembra metterci in diretto contatto con la natura ci hanno da sempre colpito.
Questo tipo di pavimentazione richiede più cura rispetto a una normale piastrellata, infatti, il legno potrebbe aver bisogno di essere condizionato e rifinito.
In quest’ultimo caso, la scelta più saggia, sarebbe affidarsi all’olio per parquet il quale sarà in grado di donare ulteriore lucentezza, di dare vita al legno stesso che potrebbe essere provato dalle vostre pulizie precedenti. Il miglior olio per parquet farà risaltare le vere forme del legno e lo difenderà dall’umidità.
Grazie a questa guida, potrete trovarlo scrutando nella classifica dei più venduti e non solo, vi daremo alcuni pratici consigli necessari a un corretto utilizzo di questo prodotto.
Migliori oli per parquet del 2023
Ecco i 3 prodotti che sono stati direttamente selezionati e recensiti dal nostro staff. Giustamente, potreste chiedervi perché sono stati presi in considerazione questi e non, magari, altri di marchi diversi. Bene, la selezione è stata influenzata da due considerazioni principali, il numero e la percentuale di recensioni positive lasciate dai clienti e la marca del prodotto; per quest’ultimo, abbiamo valutato che se presente da almeno due anni sul mercato, si potesse considerare affidabile. Qui sotto vedrete i risultati della nostra selezione.
- FILA SURFACE
- OLI-NATURA
- WOCA
- MARBEC
Fila Surface, olio per legno e parquet da 500 ml
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Un trattamento ad olio speciale, in grado di nutrire il legno fino in profondità e di donare un effetto satinato, ottimo per pavimenti spenti dai segni dell’usura. Non va bene per quelli verniciati.
Quest’olio è trasparente e non emette un forte odore, tuttavia, si raccomanda di far arieggiare la stanza fin dall’applicazione.
Quest’ultima sarà davvero semplice, vi basterà versarne un po’ in un panno asciutto e passarlo sul legno massaggiando per rimuovere eventuale olio in eccesso.
Con un litro si possono oliare circa 100 metri quadri.
Oli-Natura olio naturale per legno da 1L
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Come indicato dal nome, si tratta di un olio interamente costituito da oli vegetali, olio di soia e cera carnauba, quest’ultima ricavata da foglie di alcune palme i cui benefici sono quelli di donare lucentezza al pavimento.
Il prodotto è stato realizzato da un’azienda tedesca molto famosa nel settore dei prodotti per uso casalingo e se ne denota la sua efficienza dalle recensioni rilasciate dai clienti. Tra cui, tra i vari elogi, qualcuno ha scritto di aver notato, dopo l’applicazione, come un rilascio di un velo protettivo in grado di ridare un colore acceso al pavimento. Certo, se proprio state cercando un prodotto inodore, questo non fa per voi in quanto lo rilascia in maniera persistente; di conseguenza, se è uno spazio che potrà essere poco arieggiato, vi consigliamo di affidarvi al primo prodotto recensito.
Woca olio protettivo per superfici da 1 litro
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Questo, riassumendo, è un prodotto che va applicato a tutte le zone già trattate ad olio. Solitamente, il parquettista medio tende a consigliare questo prodotto per la cura e manutenzione della superfice in legno. Anche chi l’ha recensito ha fatto capire, dopo il trattamento, di essersi trovato come un nuovo parquet a casa per i tanti benefici che il prodotto riesce a dare. Attenzione però, per asciugare ha bisogno di molto tempo, da 24 a 48 ore, quindi fareste bene ad applicarlo prima di andare in vacanza.
Mabec, Lignoluz finitore per legno da un litro
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Un prodotto 100% italiano che può ricordare vagamente il primo della nostra recensione in quanto, anche questo, è un composto in olio e cera.
Un prodotto molto nutritivo e in grado di proteggere per lungo tempo dallo sporco.
Un dettaglio non trascurabile è il fatto che questo prodotto non crea quell’effetto “film protettivo” che viene creato, invece, da prodotti di minor qualità. In particolare, guardando al parquet non vedrete quella sorta di pellicola protettiva rilasciata dall’olio.
Molto consigliato, anche se leggermente più costoso ma, come si dice, la qualità ha un prezzo.
A proposito di parquet, sapevi che esistono degli aspirapolvere appositi per questo pavimento? scoprili nella nostra guida sui migliori aspirapolvere per parquet
Guida all’acquisto: le domande più frequenti sull’olio per parquet
Ecco alcuni quesiti che possibili clienti come voi si pongono prima di procedee all’acquisto di un olio per parquet; come avrete supposto, questi riguardano l’applicazione del prodotto.
Come si applica l’olio per parquet?
Segui questi semplici passaggi per oliare il tuo pavimento in legno:
Preparare il tuo pavimento
- Se il tuo pavimento in legno è stato precedentemente oliato o è un pavimento non finito, può essere trattato direttamente con olio. Tuttavia, se il pavimento è stato precedentemente trattato con vernice, sarà necessario carteggiare fino al legno nudo prima di applicare l’olio.
- Rimuovere lo sporco o la polvere e pulire il pavimento con uno spray detergente per pavimenti in legno e un panno in microfibra.
- Assicurarsi che la stanza sia ben ventilata.
Oliare il pavimento:
- Mescolare accuratamente la lattina di olio.
- Utilizzando un rullo in microfibra o una spazzola rigida, applicare l’olio in modo gentile e uniforme lungo la venatura del legno. Fatelo in piccole sezioni fino a quando l’intero piano è completo.
- Lasciare asciugare per il periodo di tempo raccomandato.
- Applicare una seconda mano di olio, se necessario, seguendo i passaggi spiegati in precedenza.
Quale olio naturale per parquet?
Il migliore olio naturale per parquet è l’olio di tung o l’olio di lino. L’utilizzo di un olio naturale per parquet è, solitamente, raccomandato per far mantenerle inalterata la struttura e il colore del legno, rendendolo allo stesso tempo più forte. Infatti, diversamente dagli oli sintetici, l’olio naturale per parquet, non forma una patina protettiva sulla superfice del legno ma si impregna con quest’ultimo, legandosi ad esso a livello molecolare.
La nota sfavorevole di un olio naturale, invece, è quella di non poter essere inodore, come alcuni prodotti sintetici in commercio, e di asciugarsi in più tempo.
Ogni quanto devo oliare il parquet?
Se una finitura oliata sarà la scelta finale per il vostro pavimento in legno, è fondamentale mantenere il rivestimento di quest’ultimo in condizioni adeguate oliando regolarmente e riducendo al minimo il rischio di graffi, o possibili scheggiature.
Per proteggere il rivestimento del pavimento, è necessario un accurato e regolare regime di pulizia per mantenere lo stesso libero da sporco e polvere.
La polvere e la sabbia sono i peggiori nemici sui pavimenti in legno con rivestimento ad olio in quanto agiscono come abrasivi, rimuoveranno lentamente il rivestimento ad olio lasciandolo il legno esposto.
La frequenza con cui il pavimento deve essere pulito determinerà in definitiva la regolarità che richiede il processo di ri-oliatura del parquet.
Per la massima tranquillità, consigliamo di applicare un olio per la manutenzione ogni 6-10 mesi.
Quanto aspettare per l’asciugatura dell’olio per parquet?
Ogni olio, in base ai componenti chimici di cui è costituito e al fatto che sia naturale o meno, richiede un’attesa diversa per l’asciugatura. Per le finiture a base d’acqua, il tempo di attesa consigliato è di 4-8 ore. Per gli oli a cera dura, il tempo sale fino a 24 ore.
Quali sono le procedure di sicurezza per questi oli per parquet?
Gli oli possono essere aggressivi sulla pelle. Se al prodotto è stato aggiunto anche un solvente per facilitare l’applicazione, potrebbe essere necessario indossare guanti e occhiali. La più grande preoccupazione per la sicurezza è la ventilazione. I fumi della miscela di olio o vernice possono causare gravi problemi respiratori e pericolo per gli occhi e il cervello. Se non riesci a ventilare l’area, dovresti considerare un’alternativa al prodotto che hai scelto.
Non lasciare mai oli intorno a dove possono trovarli bambini o animali domestici. Inoltre, se stai condizionando qualcosa nelle aree in cui solitamente prepari il cibo, assicurati che il tuo olio sia specificamente etichettato come sicuro per il cibo. Altrimenti, rischi di ingerire tossine.
Altri oli per parquet più venduti su Amazon al momento
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In Conclusione
L’olio per parquet prolungare la vita della pavimentazione e aiutare a prevenire eventuali riparazioni o lavori di manutenzione. La scelta dell’opzione giusta farà risaltare le vere linee e forme naturali del legno e lo aiuterà a rimanere intatto. Speriamo vivamente che, per mezzo della nostra guida, abbiate trovate il prodotto in grado di soddisfare le nostre esigenze e, nel caso aveste qualche raccomandazione, non esitate a segnalarcela nella sezione commenti qui sotto.