Non si può rinunciare al suo sapore, e ai benefici che questo da alla nostra salute; sicuramente l’olio extravergine di oliva è per chi se ne intende e, noi italiani, facciamo parte di questa schiera.
Per questo, l’olio di oliva che acquistiamo al supermercato non manca mai nelle nostre tavole e in questa guida cercheremo di aiutarvi a trovare i migliori, quelli che potete trovare nei negozi fisici ma non solo, anche su Amazon.
Tramite questa guida, infatti, avrete due possibilità, acquistare l’olio, che trovate solitamente al supermercato, qui su Amazon, oppure trarre spunto dalla nostra classifica degli oli d’oliva più venduti per andar ad acquistare quello che fa per voi di persona.
In entrambi vi starete portando a casa un ottimo prodotto naturale, in grado di proteggervi da malattie cardiache, diabete, Alzheimer e altro ancora.
Migliori oli extravergini di oliva che troverete anche al supermercato 2023
- IL PRODOTTO: L’Extra Costa d’Oro è l’olio extravergine di oliva estratto a freddo frutto di esperienza e attenzione al miglioramento continuo della qualità dei raccolti e del...
- CARATTERISTICHE: Amato per la sua versatilità, questo olio EVO si presta perfettamente come condimento per le insalate e come alleato nelle ricette di tutti i giorni.
- ABBINAMENTI IDEALI: Il suo profumo fragrante e armonico si esprime a pieno con i piatti caldi come sughi e zuppe. Elegante anche nel gusto, con percezioni di amaro e piccante equilibrate,...
- Olio d'oliva di categoria superiore
- Ottenuto direttamente dalle olive
- Unicamente mediante procedimenti meccanici
- L’Extra Squeeze Costa d'Oro, in formato Bipack 2 x 500 ml, è l’olio extravergine di oliva estratto a freddo frutto di esperienza e attenzione al miglioramento continuo della qualità...
- Grazie al suo tappo salva goccia, questo olio d'oliva è ideale per condire pasti consumati fuori casa, al lavoro, durante grigliate o pic nic.
- Adatto a ogni ricetta, come pasta fredda, patate e fagiolini, insalata di pollo. Il gusto fruttato è medio-leggero, con gradevoli note di mandorla e vaniglia.
- Ottima idea regalo per appassionati
- Gamma affidabile
- Prodotto che unisce tradizione ed innovazione
- Extravergine di oliva 100% italiano 3x1litro
- Una scatola per regali e viaggi
- Estratto a freddo campagna 2022
- Tonno all'olio extra vergine di oliva dal sapore genuino e caratteristico per rendere gustosi anche i piatti più semplici
- Formato: confezione da 6 lattine da 80 g ciascuna
- Ingredienti: TONNO*, olio extra vergine di oliva, sale. * Euthynnus (Katsuwonus) pelamis
- Olio estratto a freddo
- Si distingue per il suo colore giallo oro dai riflessi verdi
- Capacità di adattarsi a tutti i tuoi piatti
- IL PRODOTTO: Il Grezzo Costa d'Oro è un olio extravergine di oliva non sottoposto a filtrazione, ricco in polifenoli, antiossidanti naturali che conserva la freschezza delle olive appena...
- CARATTERISTICHE: Prodotto esclusivamente in molini tracciabili con olive 100% italiane, lavorate a freddo il più rapidamente possibile dall’arrivo in frantoio.
- ABBINAMENTI IDEALI: Questo olio non filtrato è perfetto quando assaporato a crudo, ma è anche ideale se abbinato a piatti caldi o in cotture lente per ammorbidire i tratti amaro e piccante...
- IL PRODOTTO: Il Tradizionale Non Filtrato di Costa d'Oro è l'olio EVO corposo e fruttato nato dalla passione per la tradizione: estratto a freddo, conserva la freschezza e le proprietà...
- CARATTERISTICHE: Realizzato con olive raccolte in leggero anticipo e imbottigliato senza ulteriori fasi di filtrazione, è caratterizzato da una maggiore quantità di polifenoli, gli...
- ABBINAMENTI IDEALI: L'olio extravergine perfetto da gustare a crudo su insalate e bruschette, come tocco finale in zuppe di legumi e carni rosse alla brace.
- Faremo il possibile per consegnarti questo prodotto ad almeno 60 giorni dalla scadenza
Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Guida all’acquisto: le domande più frequenti sull’olio extravergine d’oliva
L’olio extravergine d’oliva è comunque un investimento, infatti, per la sua qualità, ha un costo doppio rispetto ad altri oli come quello di girasole. Detto ciò è importante eliminare alcuni dubbi che potreste farvi nel momento in cui vi appresterete ad acquistare la vostra bottiglia (o scatola), che sia online o al supermercato.
Ecco alcune domande che vengono spesso fatte dai clienti con le stesse vostre necessità.
L’olio extravergine d’oliva del supermercato si può usare per friggere?
Quando si fa questa domanda, la risposta non è mai univoca e, tutt’ora, c’è chi pensa che l’olio extravergine sia un totale spreco se viene usato per friggere; ma sarà vero? Assolutamente no! E ora vi spieghiamo perché.
Facciamo un piccolo preambolo partendo dal dire ciò che non vorremmo si verifichi durante la cottura dell’olio; questo, infatti, non dobbiamo riscaldarlo al punto da fargli produrre i fumi poiché, in quello stato, gli acidi grassi contenuti si trasformerebbero, appunto, in fumi tossici e sostanze che non sarebbero salutari da digerire.
L’olio di oliva è perfetto per friggere e dovrebbe essere quello da usare sempre per la cottura perché la temperatura in cui inizia a produrre questi fumi è più alta di, per esempio, un olio di semi di girasole.
Riassumendo, cucinare ad alta temperatura o friggere merita oli con alto punto di fumo.
Quanto costa 1 litro di olio extravergine di oliva al supermercato?
La risposta che possiamo darvi è, dipende da molti fattori.
Per esempio, un olio d’oliva di prodotto in Spagna, generalmente, è meno caro di uno prodotto in Italia; questo si verifica perché, nel primo paese, le colivazioni di Ulivi sono maggiori (circa duemila piante per ettaro). Per questo è possibile trovare un olio anche a 1,70 € al litro.
Successivamente, si dovrebbe parlare di metodo di raccolta; olive raccolte tramite macchinari e l’uso di temperature elevate che aumentino la rendita farà si che il prodotto finale costi di meno mentre, naturalmente, olive raccolte a mano faranno si che l’olio costi di più ma anche la qualità sarà tutta un’altra cosa.
Come tutti i prodotti, si sa, quelli artigianali hanno dalla loro parte la qualità mentre, quelli industriali, possono confidare su un basso prezzo.
Per questi motivi non possiamo dirvi, esattamente, quanto costa un litro di olio d’oliva.
Quanto dura l’olio extravergine d’oliva del supermercato?
L’olio di extravergine d’oliva non ha una scadenza ma un tempo preferibile entro il quale dovrebbe essere consumato. Schiarendovi le idee, le scadenze vengono imposte quando i prodotti alimentari, per le proprietà chimiche contenute all’interno, tendono a essere dannosi per la salute dopo un certo periodo di tempo; l’olio extravergine d’oliva è un prodotto naturale quindi non ha una vera e propria scandeza, tuttavia, perde alcune sue proprietà benefiche dopo il periodo indicato.
La vita media di un olio extravergine è di circa un anno, un anno e mezzo.
Questo poi dipenderà da come avrete conservato la bottiglia d’olio, ma del modo corretto di fare questo ve ne parleremo in una sezione specifica.
Come conservare l’olio d’oliva del supermercato?
L’olio d’oliva ha 3 particolari nemici, il caldo, la luce e l’ossigeno. Se esposto a questi elementi, l’olio diventerà rancido più rapidamente. Il modo migliore per evitarlo (e prolungare la durata di conservazione del tuo olio) è una corretta conservazione.
Quando si tratta di conservare l’olio d’oliva, ci sono due cose da considerare: dove lo si conserva e come lo si conserva.
Dove conservare l’olio d’oliva
L’olio d’oliva deve essere conservato in un ripostiglio fresco, asciutto e scuro, lontano dal calore e dalla luce. Scegli un punto in cucina che è lontano dal forno. La temperatura migliore per la conservazione dell’olio è di 57 gradi, anche se va bene anche la temperatura ambiente, o 70 gradi.
Come: per una maggiore durata, non conservare l’olio alla luce diretta del sole.
Come conservare l’olio d’oliva
Conservare l’olio d’oliva in una bottiglia di vetro di colore scuro, che aiuta a mantenere la luce o in un contenitore di acciaio inossidabile. Ciò proteggerà l’olio dall’esposizione alla luce solare. Se acquisti l’olio d’oliva in una grande scatola, considera di versare piccole quantità in una bottiglia di colore scuro da usare quando ne hai bisogno, per questo ti potrebbe interessare il nebulizzatore d’olio che abbiamo recensito.
Evitare di conservare l’olio in contenitori di plastica perché i prodotti chimici della plastica possono penetrare nell’olio. Evita anche contenitori metallici reattivi, come ferro o rame, che possono causare una reazione con l’olio, rendendolo non sicuro.
Quale olio extravergine d’olio comprare al supermercato?
Non possiamo consigliarvi un prodotto specifico, ma possiamo dirvi che, tra gli oli industriali a poco prezzo, troviamo il monini, il costa d’oro oppure il dececco.
Mentre tra gli oli artigianali, nei quali non è stata sacrificata la qualità per il prezzo, potete trovare quelli che abbiamo indicato nella nostra classifica. Secondo alcune ricerche e pareri dei clienti che li hanno acquistati, dovrebbero avere lo stesso prezzo su Amazon.