Miglior montalatte elettrico – per bersi un buon cappuccino in casa

Cosa c’è di meglio di un ottimo cappuccino fatto in casa? l’unico dubbio sta sul come montare il latte e noi siamo qui a dirvi che, grazie al montalatte elettrico, non avrete bisogno di una di quelle costose macchine da caffè automatiche in commercio.

I montalatte elettrici presenti sul mercato sono davvero tantissimi. Per questo motivo è necessario andare a fare una “scrematura” di quei prodotti che potrebbero non essere la scelta migliore da fare. Noi abbiamo stilato la classifica dei migliori 4 montalatte elettrici, secondo il risultato che abbiamo avuto nei i nostri test. In particolare, ci è sembrato che questi montalatte abbiano dato maggiore schiuma e cremosità in bocca, il tutto con un modo d’uso davvero semplice.

Come funziona un montalatte elettrico?

Il montalatte elettrico, all’apparenza un contenitore, è un dispositivo che si serve di un frullino rotante, il quale introduce l’aria nel latte, e di un elemento riscaldante che funge da chiave molecolare per la montatura del latte.

Migliori montalatte elettrici per cappuccino del 2023

Ecco la selezione finale del nostro staff:

Bialetti 4430 montalatte elettrico

Ultimo aggiornamento 2023-03-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il primo prodotto che andiamo a proporvi è il montalatte elettrico della Bialetti, un’azienda che non ha sicuramente bisogno di presentazioni. Design moderno e pulito, utilizzo semplicissimo e veloce, questi sono i punti a favore di questo cappuccinatore. E se un giorno non voleste un cappuccino ma una cioccolata calda non temete, potrete fare tutte le bevande a base di latte che desiderate. Il montalatte elettrico di Bialetti lavora ad una potenza massima di 500 watt ed è in grado di preparare il vostro cappuccino in soli 80 secondi.

Altri aspetti positivi sono il coperchio trasparente che consente di vedere al meglio il livello del latte, un cavo molto lungo che permette di posizionare il cappuccinatore dove ci è più comodo, una struttura realizzata interamente in acciaio inox, l’interno con rivestimento antiaderente facilmente lavabile, la funzione di spegnimento automatico e la possibilità di montare il latte sia a caldo che a freddo. Nella confezione sono incluse due fruste: una per montare il latte e una per scaldarlo.

Unico neo potrebbe rivelarsi la capacità del recipiente che purtroppo consente di realizzare un solo cappuccino alla volta. È sconsigliato l’utilizzo del latte parzialmente scremato con questo prodotto in quanto non viene montato a dovere, mentre non risultano esserci problemi con il latte intero, Zymil, di soia o di altre tipologie.

Ariete 2878 cappuccinatore vintage

Ultimo aggiornamento 2023-03-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Anche Ariete è un brand che non ha bisogno di presentazioni, sinonimo di garanzia e di qualità. Ariete 2878 lavora ad una potenza massima di 500 watt, è un cappuccinatore vintage perfetto per preparare il cappuccino, ma ottimo anche per la preparazione di thè, caffè shakerato, frappè, crema di latte, infusi liofilizzati, cioccolata calda e cioccolata fredda. Il cappuccinatore di Ariete è disponibile nella colorazione celeste pastello e grazie al suo stile vintage risulta essere anche un ottimo pezzo d’arredamento. È in grado di montare il latte sia a caldo che a freddo, il tutto con una schiuma senza problemi di densità, indifferentemente della temperatura scelta.

Fate molta attenzione perché Ariete 2878 non è lavabile in lavastoviglie ma si può facilmente pulire a mano con un panno o una spugna.

Potrebbe rivelarsi un problema la ridotta capacità del recipiente che consente la realizzazione di un solo cappuccino alla volta.

Sayeso montalatte elettrico

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il montalatte elettrico Sayeso si rivela essere un prodotto molto interessante e dall’elevato rapporto qualità/prezzo. Facilissimo da usare grazie ai due bottoni posti sul fronte, consente sia di scaldare il latte sia di schiumarlo in appena 60 secondi, lavorando ad una potenza massima di 500 watt. Realizzato completamente in acciaio inox, l’interno è rivestito da un materiale antiaderente che lo rende facilmente pulibile con la spugna omaggio in dotazione.

Il contenitore estraibile lo rende facilmente maneggiabile per versare la nostra bevanda nel modo più comodo possibile.

Un difetto potrebbe essere dato dalle istruzioni in lingua inglese, ma ci sono tante testimonianze di clienti che contattando il venditore su Amazon hanno ottenuto le istruzioni, assieme alla versione inglese, anche in lingua italiana.

Severin SM3585 montalatte elettrico

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Severin, un nome una garanzia nel campo dei montalatte elettrici. Severin SM3585 è un prodotto unico, che lavora ad una potenza massima di 500 watt. Grazie ad un comodo selettore luminoso con LED a 360° consente di scegliere se lavorare a caldo, a freddo o (funzione pensata per i più golosi) sciogliere pezzi di cioccolato. Il contenitore ha una capienza da 500 ml, ma per montare il latte è consigliabile non superare la misura di 260 ml. Realizzato in acciaio inossidabile, grazie alla tecnologia ad induzione che non lascia bruciare il latte è facilissimo da pulire e può essere lavato anche in lavastoviglie.

Un altro pro è il beccuccio in dotazione che consente di versare il prodotto in tazza senza problemi e anche di cimentarsi nella latte-art per i più creativi.

Come si usa il montalatte elettrico?

In realtà utilizzare un montalatte elettrico è molto più semplice del previsto. Vi basterà seguire alcuni semplici passaggi e in men che non si dica potrete godervi il vostro cappuccino fatto in casa.

Per prima cosa è sempre bene assicurarsi che il montalatte elettrico sia poggiato su una superficie perfettamente piana, pulita ed asciutta. Usare un prodotto elettrico su una superficie bagnata non è mai saggio e una superficie sporca potrebbe far scivolare il vostro montalatte.

Il secondo passo è riempire il montalatte elettrico con la giusta quantità di latte, solitamente segnata nel prodotto o indicata nel manuale di iscrizioni. Soprattutto le prime volte è meglio seguire le istruzioni alla lettera in quanto utlizzare una diversa quantità di latte rispetto a quella prevista potrebbe portare ad un risultato non ottimale, rischiando anche di compromettere la funzionalità del prodotto.

Ora non vi resta che inserire la spina alla presa elettrica e premere il tasto di accensione, il vostro montalatte elettrico farà il resto.

Se avete acquistato un modello con la regolazione della temperatura, dovrete impostarla prima di premere il tasto di avvio, così da avere un cappuccino alla temperatura desiderata.

Terminato il processo di montatura del latte non vi rimane che versare tutto in una o più tazze e gustarvi il vostro cappuccino. Il suggerimento finale è di lavare quanto prima il montalatte così da pulire facilmente il tutto, in quanto una volta asciugatisi i residui rimasti all’interno sarà più difficile rimuoverli.

montalatte elettrico

Come pulire il montalatte elettrico?

Come accennavamo nel paragrafo precedente, dopo aver utilizzato il montalatte è consigliabile pulirlo immediatamente. Ma come va pulito il montalatte elettrico?

Il suggerimento principale è quello di leggere in primis il libretto di istruzioni, perché ogni montalatte elettrico è differente e quindi è impossibile offrirvi una guida dettagliata valida per ogni singolo modello.

Possiamo però dirvi che qualsiasi montalatte può essere lavato a mano con acqua e una spugnetta, facendo attenzione a non bagnare i componenti elettrici in caso di montalatte dal corpo unico.

Se invece avete optato per un montalatte smontabile, quasi sicuramente il contenitore può essere lavato anche in lavastoviglie (ricordate di leggere le istruzioni), mentre per il motore vi basterà usare un panno leggermente umido (e prima di farlo staccate il montalatte dalla presa elettrica).

Il montalatte elettrico fa tanta schiuma?

Questa è una domanda che in tanti si pongono: ma il montalatte elettrico fa tanta, forse troppa schiuma? La domanda può aver senso, vediamo di chiarire insieme come avere il giusto quantitativo di schiuma nel nostro cappuccino.

Il primo motivo per cui il nostro montalatte elettrico potrebbe fare molta o poca schiuma è il tipo di latte utilizzato, sappiate che il latte vaccino offrirà sempre un risultato migliore anche se i modelli da noi consigliati offrono ottimi risultati anche con i latte di soia, di mandorla et simili.

Ricordate che alcuni montalatte elettrici montano tutto il latte che voi avete inserito, quindi è sempre consigliabile buttare un occhio quando il montalatte elettrico è al lavoro.

Se non siete soddisfatti del lavoro potete sempre far fare un secondo giro al montalatte elettrico, ma occhio a non esagerare perché la schiuma di latte se lavorata troppo tende a sfaldarsi.

La scelta migliore è leggere attentamente il manuale di istruzioni del prodotto e affidarsi al montalatte elettrico che farà tutto per noi, poi una volta acquisita una maggiore dimestichezza col prodotto potremmo andare ad intervenire montando il latte per più o meno tempo e/o cambiando la temperatura.

montalatte elettrico

Come scegliere un montalatte elettrico

Dato per scontato che abbiate scelto di acquistare un montalatte elettrico cappuccinatore e non uno manuale, andiamo ad analizzare insieme quali sono i criteri da prendere in considerazione per acquistare il prodotto più adatto alle nostre esigenze.

Potenza di funzionamento del motore

La potenza del motore è sempre espressa in watt e varia a seconda del modello scelto e della capienza del contenitore. Solitamente viene espressa la potenza massima, ovvero il valore massimo che può raggiungere al massimo del lavoro e dello sforzo.

Non preoccupatevi perché non si tratta di valori elevati che peseranno sulla vostra bolletta elettrica di fine mese, un cappuccino al giorno non ha mai reso povero nessuno!

Capienza del contenitore

La capienza del contenitore varia solitamente dai 150ml ai 500ml. La vostra scelta dovrebbe essere ponderata in base al quantitativo di latte e schiuma che volete preparare. Personalmente vi consigliamo di prendere un prodotto con un contenitore capiente e al massimo riempirlo meno quando necessitate di riscaldare una quantità inferiore di latte o di avere meno schiuma.

Regolazione della temperatura

Una caratteristica che non hanno tutti i montalatte elettrici. Questo perché di base la temperatura non va mai oltre i 65 gradi in quanto sopra questa soglia il latte perde le sue qualità nutritive. Avete mai notato al bar che se qualcuno vi serve un cappuccino bollente, questo ha la schiuma distrutta e non è buono come al solito? Il motivo è proprio l’eccessiva temperatura.

I modelli che permettono la regolazione della temperatura solitamente si suddividono in due varianti: una che ci permette di scegliere i gradi centigradi e una che ci permette di scegliere se lavorare a caldo o a freddo.

Dimensioni

Qualcuno dice che le dimensioni non contano, ma non è sempre così. Infatti è importante scegliere un montalatte elettrico dalle dimensioni contenute, facilmente trasportabile e che non occupi troppo spazio in cucina, solitamente già abbastanza affollata da tanti elettrodomestici.

Brand

Non è sempre il fattore più importante perché è vero che ci sono alcuni prodotti molto validi prodotti da brand emergenti ma è giusto dire che brand con esperienza offrono solitamente dei prodotti più affidabili e con i quali è facile ricorrere alla garanzia in caso di problemi di funzionamento. Diffidate dai prodotti di brand sconosciuti che costano molto meno rispetto ai competitor, probabilmente anche la qualità del prodotto e il risultato finale saranno inferiori. Se volete risparmiare la cosa migliore da fare è acquistare uno dei prodotti da noi suggeriti su Amazon, shop online dove si riesce a risparmiare un sacco rispetto ai negozi fisici.

Funzione riscaldante

Ultima ma non per importanza è la funzione riscaldante. Alcuni montalatte elettrici cappuccinatori hanno anche la funzione riscaldante, davvero comoda perché permette semplicemente di scaldare il latte e usare il prodotto come un semplice bollilatte o pentolino.

Facilità di pulizia

Sappiamo che un montalatte va pulito immediatamente, altrimenti, diventerebbe una casa per batteri, trasformandosi in un rischio per la nostra salute. Quindi, vogliamo che il contenitore sia pulibile facilmente per far si che, questo processo, non diventi una “seccatura”. Accertatevi di questo e, se possibile, optate per un montalatte elettrico che abbia le componenti lavabili in lavastoviglie.

Montalatte elettrici scelti oggi (aggiornata)

Ultimo aggiornamento 2023-06-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

In conclusione

In chiusura vogliamo riportarvi l’attenzione sui 4 prodotti da noi proposti in quanto per noi sono i migliori montalatte elettrici cappuccinatori ad oggi. Scegliendo uno di questi prodotti direte finalmente basta al rischio di bruciare il latte per realizzare il vostro cappuccino quotidiano e basta agli sforzi in quanto sono automatici e fanno tutto da soli. Ecco che senza spendere cifre elevate avrete portato a casa vostra un prodotto moderno, non rumoroso, facile da usare e da pulire ma soprattutto versatile e adatto a tutti. E allora che finalmente la giornata inizi nel migliore dei modi!