Per tutti quelli che hanno poco spazio in caso ma hanno la necessità di trovare una soluzione per il proprio cibo, il mini frigo è una scelta obbligata. In passato il frigorifero poteva essere un elemento trascurabile, magari sostituibile con vari metodi di conservazione degli alimenti, che permetteva quindi di poter vivere tranquillamente cucinando ogni giorno e senza il problema della deperibilità dei piatti. Al giorno d’oggi invece, il frigorifero è un elettrodomestico indispensabile che viene dato in dotazione in tutte le case in affitto, nelle cucine delle guest house ed è il primo elemento che viene acquistato da chi compra una casa nuova. Ora parleremo, nello specifico, di quei frigo di dimensioni ridotte, chiamati mini frigo, che riescono a mettere assieme la comodità, il poco dispendio in fatto di spazi occupati e la funzionalità. Questa tipologia di prodotto è molto conosciuta da chi, per lavoro o per svago, frequenta le stanze d’hotel: questi piccoli frigo infatti sono spesso chiamati anche frigobar e servono per offrire al cliente della struttura ricettiva delle bibite e snack sempre freschi e a portata di mano, senza dover per forza andare al bar. Col tempo però, vista la comodità di questi piccoli elettrodomestici e il loro design ricercato, questi prodotti sono entrati nell’uso comune anche in altri contesti come quello domestico e professionale.
Migliori mini frigo del 2023
Se quindi avete deciso di acquistare un mini frigo per la vostra stanza dello svago, per la camera oppure per la vostra attività, avrete bisogno di avere a disposizione tutte le informazioni necessarie per scegliere il modello perfetto per voi. Ecco perché abbiamo studiato questa guida accurata, contenente tutti i migliori modelli di mini frigo da camera del 2023. Successivamente vi daremo tutte le indicazioni per poter leggere al meglio le schede prodotto e capire quali sono gli elementi importanti da considerare durante l’acquisto del prodotto. Infine, vi daremo dei consigli su dove poter trovare i migliori frigo, quali sono le fasce di prezzo e quindi il budget che dovrete avere a disposizione, come funzionano e quanto consumano (un aspetto da non lasciare in secondo piano).
Severin KS 9827 Mini frigo e Congelatore
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Il mini frigo Severin KS 9827 è un piccolo elettrodomestico compatto e risulta la scelta ideale per le piccole esigenze di refrigerazione. Possiede al suo interno uno scomparto portabottiglie che può ospitare bottiglie da 2 litri. Un vero pro di questo modello sta nella sua estrema silenziosità, fattore non da poco soprattutto quando si decide di posizionarlo all’interno di una stanza da letto. Le caratteristiche principali sono: una capacità di 42 litri, un livello di rumorosità pari a 43 dB e classe energetica A+. Altri dettagli forniti dal venditore ci indicano che l’apertura dello sportello è a destra ma che è possibile anche cambiare la cerniera e quindi impostarlo nella parte sinistra. Le dimensioni sono di 51 cm di altezza, 43,9 cm di altezza e 47 cm di profondità. Un punto a favore di questo prodotto sta anche negli accessori in dotazione come la vaschetta per fare i cubetti di ghiaccio e i vari ripiani. Tra i contro riscontrati dai consumatori leggiamo l’assenza di un led di accensione frontale e la parte congelatore che risulta essere più debole rispetto a quella di un frigo normale.
PremierTech Mini Frigo Nero 47 Litri
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Il modello PremierTech PT-F47B è un prodotto efficiente ed ecologico, con una classe energetica A++. Sarete in grado di risparmiare sia dal punto di vista economico sia per il dispendio di energia consumata. La resa dell’elettrodomestico sarà comunque ottimale, con una temperatura che va dai 0° ai 10°. All’interno del vano frigo è presente un piccolo soft freezer, che vi permetterà di posizionare dei cubetti di ghiaccio per le bibite o alcuni ingredienti per i cocktail. Questo prodotto è stato ideato per hotel, uffici, case o zone campeggio. È possibile posizionarlo sia al di sopra di un tavolo, un ripiano o un mobile, sia per terra. Questo frigo possiede inoltre il nuovo gas R600a, un elemento per il raffreddamento totalmente ecologico ma che garantisce alte prestazioni. Tra i punti a sfavore segnalati dagli utenti notiamo la mancanza della luce interna. Sconsigliamo di metterlo in camere da letto in quanto non è molto silenzioso.
Candy CFO 050 E mini frigo da 43 Litri
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Il Minibar Candy CFO 050 E ha delle dimensioni davvero ridotte e questo vi permetterà di posizionarlo ovunque. Il suo design classico lo rende perfetto anche in camere e stanze eleganti. Una comoda maniglia integrata inoltre riesce a renderlo ancor più confortevole nell’utilizzo. Dispone di un’elevata classe energetica A++ che permette un notevole risparmio e, come per i modelli sopra citati, possiede una celletta freezer, un ripiano con griglia, uno scomparto per i vasetti e uno per le bottiglie, con una capacità massima di 2 litri. Inoltre, le porte sono reversibili e questo è molto comodo se ancora non sappiamo dove lo andremo a posizionare. Le dimensioni di questo frigo sono di 45 x 51 x 47 cm. Il venditore informa che il prodotto, prima di essere immesso sul mercato, viene testato e per questo motivo potrebbero esserci residui d’acqua al suo interno al momento dell’acquisto.
Mobicool F16 Mini frigo da camera o ufficio termoelettrico
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Il mini frigo Moricool è una soluzione pratica e dal design minimalista per la casa o per l’ufficio. La capienza a disposizione è da 14 litri e può ospitare fino quattro bottiglie grazie alla possibilità di rimuovere il divisore. I cardini della porta sono reversibili e ciò permette di avere un’apertura a destra oppure a sinistra in base alle necessità. Perfetto per chi possiede poco spazio e vuole solamente un prodotto per tenere in fresco le bevande. Un vero pro di questo mini frigo è il fatto che ha una classe elettrica A++ che quindi rispetta l’ambiente. La potenza del motore è di 48 kw/annum, la rumorosità è pari a 33 dB ed è in grado di raffreddare fino a 20° C al di sotto della temperatura ambiente. I colori a disposizione sono affascinanti: rosso, verde acceso e blu, colori con cui possono ricoprire una posizione importante nell’interior design della stanza, al contrario dei soliti modelli in bianco o nero.
Klarstein Geheimversteck – mini frigo bar, 17 L
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Il minibar della Klarstein ha una capienza di 17 L e relative dimensioni molto ridotte. Per questo motivo si inserisce con molta facilità in tutti gli spazi della casa. Questo modello permette di risparmiare energia con una classe energetica A+. L’accostamento di questo piccolo elettrodomestico con il vostro arredamento sarà molto semplice, grazie anche al design elegante e molto classico, disponibile nelle versioni bianco, grigio e nero. Date le piccole dimensioni, è pensato per chi desidera tenere in fresco solo bevande e qualche snack, da avere sempre a disposizione in ufficio come a casa. La temperatura è regolabile e va dai 4,5 ai 15°C.
Possiede un solo ripiano che può però essere rimosso per mettere all’interno delle bottiglie più grandi. Un grande vantaggio è la sua silenziosità, perfetta per chi vuole guardare la tv in camera da letto e avere uno snack da sgranocchiare durante il film. Un grande svantaggio è quello di non avere la parte refrigerante: per avere un cassetto dedicato per i cubetti di ghiaccio dovrete optare per delle soluzioni più grandi.
Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sul mini frigo
In questa sezione della nostra guida abbiamo cercato di mettere assieme tutte le domandi frequenti che i consumatori si pongono prima di effettuare un acquisto come questo. Gli utenti che spesso chiedono informazioni online in forum e e-shop sono delle persone che come voi hanno la necessità di acquistare un prodotto come i mini-frigo ma non hanno conoscenze in merito e vogliono saperne di più. DI seguito vedremo il funzionamento, i consumi e il prezzo di questo piccolo elettrodomestico.
Come funziona un mini frigo?
Il funzionamento legato ai mini frigo è davvero molto simile a quello dei normali frigo, con la differenza che ogni componente è in versione ridotta. I più comuni modelli hanno un sistema di raffreddamento statico, che fa funzionare il dispositivo una volta attaccato alla corrente. In tutta la struttura del frigo è presente una serpentina, che si estende quindi in tutte le pareti ed è rivestita con delle placche di metallo. All’interno di questa serpentina è presente del gas che, se messo in circolazione, produce il raffreddamento. Quando si attacca la spina alla corrente infatti, il compressore presente all’interno spinge con forza il gas nelle serpentine lungo tutto il circuito. Il termostato interno poi rileva quando si è raggiunta la temperatura desiderata e il compressore si ferma, riprendendo solo quando la temperatura aumenta nuovamente.
Ti potrebbe interessare: Il frigorifero A+++ (efficienza ottima)
Quanto può consumare un mini frigo?
Il consumo dei mini frigo è solitamene espresso con la classe energetica di riferimento. Tutto dipende dalla tecnologia utilizzata per il raffreddamento e quanta energia è richiesta per arrivare a temperatura. Essendo davvero di piccole dimensioni, il termostato si bloccherà molto presto, tenendo la temperatura a lungo. Più piccolo è il frigo e maggiore sarà la velocità di raffreddamento, minori saranno i consumi. Il linea di massima i modelli proposti variano da A++ a A+++ e alcuni utilizzano dei gas ecologici amici dell’ambiente.
Quanto costa un mini frigo?
Il mini frigo potrebbe suonare come un oggetto molto superfluo e adatto solo a chi ha una grande casa con ogni tipo di comfort. In realtà è tutto il contrario: ormai questo prodotto è entrato nell’uso comune e viene utilizzato anche da chi non ha lo spazio per un frigo normale oppure vuole qualcosa di più portatile per una camera, un van o per il campeggio. I prezzi sono davvero economici, considerando la sua funzionalità, con una media che va intorno ai 100 euro per i migliori prodotti sul mercato. Ovviamente molto incide il tipo di brand che andremo a scegliere, più è noto e più il costo sarà elevato. Questo è il fattore principale riguardante le differenze in questo caso, anche perché come abbiamo visto hanno tutti caratteristiche tecniche molto simili tra loro.
Dove posso acquistare un mini frigo?
I mini frigo sono un prodotto abbastanza semplice da trovare: in linea generale potrete acquistarne uno sia nei negozi di elettrodomestici sia nei grandi ipermercati nel reparto dedicato alla casa. Se però volete avere una vasta gamma di prodotti tra cui scegliere quello più adatto a voi, poter leggere attentamente tutte le informazioni tecniche e tutti i commenti di chi ha già effettuato l’acquisto e ha provato in prima persona il funzionamento del prodotto, allora senza dubbio gli shop online sono la soluzione ideale. Nello specifico, Amazon vi offre tutta una serie di servizi che renderanno l’esperienza d’acquisto più facile e piacevole: tabelle comparative, articoli correlati, spedizioni, recensioni e molto altro.
Criteri da considerare nell’acquisto di un mini frigo da camera
Prima di procedere all’acquisto, vi vogliamo ora guidare nella lettura delle schede tecniche riguardanti tutti gli elementi più importanti dei mini frigo. Ecco quindi cosa prendere in considerazione.
Capienza: Tra i primi criteri di scelta c’è sicuramente la capienza: se avete necessità di un mini frigo che sia sostitutivo di uno normale, allora potrete considerare quelli dai 40 ai 50L di capacità. In questo caso avrete più ripiani, lo spazio per le bibite e nella maggior parte dei casi anche il refrigeratore. Se invece volete solamente avere dei drink in fresco in ufficio, allora anche quelli da 14L o 17L andranno benissimo.
Design: Il design è un elemento importante in quando il minibar è un elemento che inserisce in un contesto anche domestico quindi deve rispecchiare i vostri gusti. Ultimamente sono in commercio delle opzioni molto colorate, con maniglie particolari o con elementi vintage che si discostano da quelli classici, che comunque rimangono ancora i più comuni tra gli acquisti.
Rumorosità: Altro aspetto da non sottovalutare è quello della rumorosità, essendo un piccolo elettrodomestico da inserire in camera da letto come in ufficio, non può davvero disturbarvi durante il sonno oppure nel mezzo delle riunioni.
Altri Mini frigo più venduti su Amazon attualmente
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In conclusione
Dopo avere capito assieme quali sono i migliori mini frigo sul mercato e le loro caratteristiche principali, ora siete pronti per passare all’azione. Pensate a quelle che sono le vostre necessità principali, immaginate dove volete posizionare il vostro nuovo acquisto e preparatevi a gustare una buonissima bibita fresca davanti alla tv.