State cercando il miglior macinacaffè? Noi di Lovelycasa li abbiamo testati per voi!
Eh si, lo sappiamo bene. Macinare il caffè sul momento, aiutandosi con questo piccolo elettrodomestico è tutta un’altra cosa. Vi aiuta a mantere il gusto e gli aromi che, in parte, vanno persi in quei chicchi pre-macinati che potete trovare al supermercato, a causa del contatto con l’aria.
Bene, ora che abbiamo fatto questo piccolo preambolo, abbiamo stilato una classifica dei migliori macinacaffè e la trovate qui sotto, con le nostre recensioni ma solo dopo aver letto alcune cose davvero importanti sul macinacaffè.
Cos’è il macinacaffè
Un macinacaffè è un apparecchio da cucina utilizzato per macinare i chicchi di caffè tostati e trasformarli in fondi. I fondi possono poi essere utilizzati per preparare il caffè in vari metodi, come l’infusione a goccia, french press o l’espresso. I macinacaffè sono di diversi tipi: manuali o elettrici.
I macinini manuali utilizzano una manovella per macinare i chicchi, mentre i macinacaffè e elettrici sono composti da diversi componenti chiave i quali sono la tramoggia, che è il contenitore dove vengono posti i chicchi di caffè prima di essere macinati, le bave, le quali sono le due superfici abrasive che macinano i chicchi di caffè e possono essere coniche o piatte e realizzate in materiali diversi, come acciaio o ceramica, il motore, che alimenta le frese per macinare i chicchi di caffè. Il motore può essere a corrente alternata o continua e può avere diversi valori di potenza.
Per ultimo, l’utente può regolare il tipo di macinatura, ottenendone una più grossolana o più fine, attraverso il pannello di controllo.
I migliori macinacaffè del 2023
Macinacaffè professionale Sage Appliances
- macinacaffè di tipo professionale
- realizzato in acciaio inox spazzolato
- capacità di macinatura fino a 450 grammi
- più di 60 impostazioni tra cui la possibilità di macinare caffè per “tazze” o “tazzine” per espresso
- display LCD molto intuitivo e con controllo del tempo di macinatura regolabile a 0,2 secondi
- diversi accessori compresi tra cui supporto per portafiltro e spazzolina per pulire le macine
- macine coniche ottime per uso domestico
Ultimo aggiornamento 2023-01-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Macinacaffè Black Decker BXCG150E
- macinacaffè di tipo portatile
- materiale esterno in plastica, lame in acciaio
- capacità di macinatura fino a 50 grammi
- accensione e spegnimento attraverso l’unico tasto presente centralmente
- possibilità di osservare il grado di macinatura attraverso il coperchio trasparente e sceglier e quando fermare le lame
- avvolgicavo posto nella base del macinacaffè e piedini antiscivolo
Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Macinacaffè elettrico Bosh
- macinacaffè realizzato in plastica e con lame in acciaio
- può macinare fino a 80g di chicchi molto velocemente
- oltre che caffè, funziona bene anche per macinare semi di lino o chia
- è davvero semplice da usare, poiché non ha un pannello di controllo e potete solo accenderlo e spegnerlo a piacimento
- con le dimensioni di 9 x 9 x 17 cm occupa davvero poco spazio in cucina
Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Macinacaffè Girmi Mc01
- Made in Italy e facilmente portabile, con un peso di soli 320 grammi
- capacità di macinatura di 50 grammi e 150 watt di potenza
- materiale esterno e lame realizzate in acciaio inox
- funzionamento molto pratico attraverso un unico e grosso pulsante
- ottimo per macinare non solo caffè ma anche frutta secca e semi
Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Macinacaffè elettrico Arendo
- corpo della macchina robusto e interamente realizzato in acciaio inossidabile
- capacità di macinatura fino a 360 grammi e 150 watt di potenza
- fino a 15 livelli di macinazione per un esperienza quasi professionale
- pulsante centrale per accensione e spegnimento e possibilità di regolare 6 livelli di tempo, per poco o tanti chicchi da macinare
- macine coniche
- facile da pulire e contenitore riponibile in lavastoviglie
Ultimo aggiornamento 2023-01-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Macinacaffè manuale Hario
- il miglior macinacaffè di tipo manuale con manovella
- corpo della macchina compatto e realizzato in plastica e acciaio inossidabile
- possibilità di ottenere caffè molto fine per espresso o più grosso per la moka, in base alla direzione in cui muovete la rotella
- potete ottenere macinatura per 2 caffè. La quantità è indicata nel contenitore trasparente inferiore
- macine in ceramica
- facile da pulire. Le componenti si smontano e rimontano in pochi secondi
Ultimo aggiornamento 2023-02-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Come scegliere il miglior macinacaffè
Macine in acciaio inox o ceramica?
Il migliore? Senza dubbio ceramica. La ceramica consente di ottenere una macinatura più fine che sarebbe quella che vi servirà per preparare un buon espresso. Un altro vantaggio è dato dal modo in cui le macine in ceramica preparano il fondo di caffè. Infatti, contrariamente a quelle in acciaio, quest’ultime producono molto meno calore non alterando, quindi, l’aroma e il gusto del chicco.
Con questo non vuol dire che non potete ottenere un caffè di qualità, servendovi di un macinacaffè con macine in acciaio, anzi, quest’ultimi sono quelli più economici e più scelti perché la differenza di prezzo e notevole per la qualità che può essere di poco minore.
Tipo di macine
Macinacaffè a lame
L’utilizzo delle lame in un macinacaffè è comune nei modelli più compatti e nella fascia di prezzo medio bassa. La macinatura è meno equilibrata, rispetto ad altri tipi di macine, appunto perché le lame non fanno di tutti i chicchi un grado di macinatura uguale. Inoltre, richiedono motori più potenti traducendosi in uno spreco di energia maggiore.
Macine coniche
La macina conica è la prescelta dai buongustai del caffè. Questo perché, attraverso il movimento lento in cui i chicchi vengono macinati, si può ottenere un fondo di caffè molto fine e con un aroma non alterato. La macina conica funziona spingendo i chicchi nello spazio tra il cono e l’anello che lo circonda. Questo spazio diminuisce verso il fondo e sarete voi a impostare la distanza tra questi due controllando, quindi, il risultato finale (cioè il livello di grana che volete ottenere).
Macine a disco
Le macine a disco sono costituite, appunto, da due dischi, uno sovrapposto all’altro. E’ la distanza tra questi due dischi a determinare il livello di grana del caffè macinato. In poche parole, il chicco viene spezzettato, macinato e portato verso l’esterno attraverso la forza centrifuga.
Le macine a disco hanno pro e contro. Il suoi vantaggi stanno nell’ottenimento del caffè macinato in maniera più omogenea, rispetto alle macine coniche. Lo svantaggio, invece, è dovuto a un surriscaldamento più elevato dei dischi (perché richiedono più energia meccanica) potendo, quindi, compromettere l’aroma del caffè.
Grado di macinatura
Il grado di macinatura, che si potrebbe distinguere tra fine, medio e grosso, è molto importante in un macinacaffè.
Infatti, se il vostro nuovo elettrodomestico vi permette diversi gradi di macinatura, allora potrete sbizzarrirvi nell’ottenere diversi tipi di caffè. Per esempio, per fare un espresso, serve una macinatura molto fine mentre, per fare la moka, serve una macinatura media.
Serbatoio per i chicchi
Ogni macinacaffè possiede un serbatoio per ospitare i chicchi da macinare. Nei macinacaffè portatili, questo anche è abbastanza piccolo, solitamente può ospitare tra i 40 e gli 80 grammi di chicchi. Nei macinacaffè di tipo professionale, questi contenitori possono arrivare ad avere anche 500 grammi di capacità, in grado di ottenere fondo per 3 o più tazzine.
Nei macinacaffè piccoli, questi contenitori hanno il coperchio trasparente perché, dall’estremità del serbatoio, dovrete visionare la macinatura in atto attraverso le lame e fermarle (attraverso l’apposito tasto) quando credete che il livello di macinatura desiderato sia pronto.
Altri fattori
I macinacaffè elettrici sono dotati di cavo da attaccare alla presa outlet. Una caratteristica dei macinacaffè, soprattutto di quelli compatti, è l’essere dotati di avvolgicavo posto alla base; questo si può rivelare un plus importante, per poter riporre l’elettrodomestico con più facilità.
Inoltre, fate attenzione se nei macinacaffè, sia presente una spazzolina per la pulizia facile. Può rivelarsi importante poiché, in alcuni macinacaffè, c’è il cosiddetto spazio morto, ovvero un punto in cui si accumula la polvere di caffè ed è difficile da raggiungere anche quando si pulisce. Una spazzolina potrebbe darvi un aiuto!
I macinacaffè più venduti oggi (aggiornata)
Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API