Tutti sanno che la cura dei denti è un aspetto fondamentale da considerare con grande attenzione per il nostro benessere. I denti sono delicati e spesso l’insorgere di problemi in questa parte del corpo può facilmente causare conseguenze anche in altre, oltre a influenzare negativamente il nostro umore. Per queste ragioni, insieme all’uso corretto di un buon spazzolino e dentifricio, al fine di avere un’ottima igiene orale ci sono alcune pratiche da poter introdurre tra le nostre abitudini, aiutati da strumenti creati appositamente per favorire una migliore pulizia dell’apparato dentale. Tra questi il più comune è il filo interdentale, a cui segue lo scovolino e poi l’idropulsore dentale.
In particolare quest’ultimo, nonostante sembra essere meno diffuso delle altre alternative, rappresenta una soluzione molto utile sia per chi non è pratico nel manovrare il filo interdentale e lo scovolino che in generale per tutte le persone che desiderano pulire con maggiore cura la parte interna della bocca. La difficoltà nel raggiungere i denti più interni è infatti una delle ragioni che invoglia all’acquisto di un idropulsore dentale, il quale in maniera professionale con poche manovre e rispettando la massima igiene ci consente di spingerci in profondità assicurandoci di avere l’arcata superiore e inferiore pulita in maniera omogenea. C’è poi un altro aspetto da considerare come ulteriore punto di forza, ovvero la comodità dei nuovi modelli portatili che a differenza di quelli tradizionali consentono di portare con sé l’apparecchio in viaggio o usarlo in piena comodità nell’ambiente della casa che preferiamo senza essere obbligati alla staticità dall’attacco alla corrente elettrica.
Migliori idropulsori dentali portatili e professionali del 2023
In origine l’idropulsore dentale esisteva solo come prodotto statico provvisto di un serbatoio per caricare l’acqua, una pompa e il corpo stesso da poter maneggiare con notevole autonomia. Nel corso del tempo, guardando alle esigenze dei consumatori e alle abitudini della società contemporanea, le aziende produttrici hanno indirizzato sempre di più il design verso modelli piccoli, leggeri, compatti e portatili con l’obiettivo di rendere questo apparecchio professionale e pratico nell’utilizzo. Per comprendere quale sia il migliore idropulsore dentale sulla base delle nostre esigenze, è importante innanzitutto considerare che oltre alla funzione base ne esistono altre da approfondire perché potrebbero rivelarsi davvero molto utili. Ad esempio quella di poter riempire il contenitore dell’acqua con il collutorio in modo da migliorare la propria igiene orale, di utilizzare programmi specifici per chi ha un apparecchio ortodontico o protesi, oppure ancora di montare testine con setole se si desidera trasformare l’idropulsore in spazzolino elettrico. Addirittura i modelli più innovativi presentano tecnologie più avanzate che permettono di personalizzare le fasi del trattamento a seconda dell’area della bocca in cui si sta agendo.
Sulla base di queste considerazioni, tra quelli attualmente sul mercato i migliori idropulsori dentali da noi selezionati sono i seguenti:
- Idropulsore dentale Apiker
- Irrigatore dentale Turewell
- Idropulsore dentale professionale CalmDo
- Idropulsore orale Panasonic EW-DJ10-A503
Idropulsore dentale Apiker
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Se sei alla ricerca di un prodotto professionale, tecnologicamente avanzato e assolutamente affidabile in termini di qualità questo modello della Apiker rappresenta la scelta perfetta per te. Il motivo principale è il suo essere stato pensato con estrema attenzione per soddisfare le esigenze di tutta la famiglia o semplicemente le necessità di una singola persona che possono mutare nel tempo. Ma andiamo a scoprire nel dettaglio le sue molteplici qualità.
Si parte dalla versatilità di un apparecchio concepito per adattarsi a diversi usi grazie a due fattori: la pressione regolabile e la dotazione di otto punte multifunzione. Nel primo caso la pressione dell’acqua può essere fatta variare tra i 20 e i 150 psi impostando l’apparecchio su dieci livelli differenti così da rendere l’uso confortevole per più persone, mentre le punte multifunzione hanno l’obiettivo di fare in modo che il prodotto possa adempiere a molteplici funzioni come ad esempio la pulizia della lingua, la rimozione della placca dentale o l’igienizzazione di impianti per le persone con apparecchi e protesi. Segue un altro aspetto molto importante da considerare riferito alla funzionalità inteso sia come funzionamento ottimale che praticità di utilizzo. In tal senso, la semplicità di un design intuitivo per quanto riguarda accensione, spegnimento e cambio di accessori, coincide anche con la massima funzionalità ottenuta dotato l’apparecchio di un serbatoio da 600ml per cui il suo utilizzo può essere esteso nel tempo e se si preferisce può essere aggiunto collutorio o acqua tiepida se si soffre di denti sensibile. In ultimo, l’elevato livello di silenziosità e il materiale impermeabile rendono il suo utilizzo estremamente sicuro.
Irrigatore dentale Turewell
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Un irrigatore dentale pensato appositamente per prendersi cura dei tuoi denti e delle tue gengive. Il lavoro svolto da questo apparecchio non riguarda infatti solo la pulizia dei denti ma il giusto mantenimento della salute della tua bocca prevenendo carie, il sanguinamento delle gengive e riducendo la sensibilità dei tuoi denti. Guardiamo insieme come.
Similmente al modello appena descritto, questo apparecchio della Turewell è dotato di otto punte a getto sostituibili di cui tre sono ordinarie e funzionanti ad altra pressione mentre ben cinque sono dedicate a funzioni più specifiche per soddisfare diverse esigenze e per assicurare ogni volta la massima prestazione e professionalità riuscendo a rimuovere fino al 99,9% di detriti rimasti incastrati nei nostri denti e ripulire anche le gengive in maniera più profonda ma meno invasiva del filo interdentale. Inoltre, anche in questo caso c’è la possibilità di regolare la pressione su dieci intensità diverse in modo da avere un trattamento in linea con le proprie esigenze senza essere mai troppo aggressivi o troppo superficiali nella pulizia.
Funzionalità riscontrabile anche dal punto di vista del design grazie al serbatoio anti perdite da 600ml ideale per un uso costante dell’apparecchio e alla comoda impugnatura con pulsante centrale ideale per gestire l’irrigatore senza sprechi di acqua e di tempo.
Idropulsore dentale professionale CalmDo
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Ecco a voi un prodotto decisamente raffinato, perfetto per chi è alla ricerca di un modello all’avanguardia sia dal punto di vista delle prestazioni che del design. Il costo leggermente più alto rispetto ai modelli precedentemente descritti è assolutamente giustificato da dettagli che rendono questo idropulsore davvero esclusivo.
A fare la differenza è, dal punto di vista della funzionalità, lo sterilizzatore UV che si attiva in maniera automatica dopo ogni impiego e consente di sterilizzare il beccuccio utilizzato in un battibaleno in modo da renderlo utilizzabile da più persone senza preoccupazioni. Parlando invece del design, l’essenzialità e la pulizia di questo modello sono ben armonizzate con un corpo compatto, dalle dimensioni contenute e dalla presenza di una maniglia magnetica che rende l’uso ancora più pratico. Stessa praticità ricercata dotando il serbatoio di una capienza da 800ml, in modo da rendere l’apparecchio oltre che portatile anche caratterizzato da una particolare durabilità nell’utilizzo, e da accorgimenti come la rotazione del beccuccio di 360° in modo da ottimizzare la pulizia di denti e gengive, e 12 livelli di regolazione della pressione dell’acqua per variare l’utilizzo in risposta a diverse esigenze.
Idropulsore orale Panasonic EW-DJ10-A503
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Eccoci giunti al termine di questa selezione dei migliori idropulsori dentali portatili e professionali. L’ultimo modello individuato è prodotto dalla nota azienda Panasonic, per cui già la fama del brand del settore delle tecnologie e degli elettrodomestici è garanzia di qualità e affidabilità. Si tratta in questo caso di una variante estremamente pratica, leggera e molto accessibile sia nel funzionamento che nel prezzo. Una scelta democratica, potremmo dire.
Ebbene si, a differenza delle opzioni precedenti, l’idropulsore Panasonic presenta la grande differenza di funzionale a batterie e senza fili, due caratteristiche che lo liberano dalla presenza del corpo macchina rendendolo esteticamente molto più simile a uno spazzolino elettrico. Mancando il serbatoio, l’acqua è contenuto direttamente nella base dell’apparecchio che può essere riempito comodamente prima di ogni uso tramite un foro chiuso con tappo. Dal punto di vista funzionale invece, in linea con l’essenzialità della forma, propone due diversi livelli di regolazione del getto d’acqua normale e soft. Realizzato in materiale impermeabile, può essere quindi facilmente lavato sotto il rubinetto.
Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sull’idropulsore dentale
Cos’è un idropulsore dentale?
L’idropulsore dentale è un apparecchio dedicato alla pulizia e, più in generale alla cura, dei nostri denti e gengive. Può essere considerato un’alternativa al filo interdentale e allo scovolino come supporto al lavoro dello spazzolino da denti, tuttavia alcune caratteristiche lo rendono più vantaggioso delle altre opzioni. In particolare può rappresentare la scelta giusta per chi ha difficoltà a raggiungere la parte più interna della bocca, chi non ha dimestichezza a gestire il filo interdentale o chi desidera lavorare meglio anche sulle proprie gengive. Inoltre è importante sottolineare che nella maggior parte dei casi i nuovi modelli in commercio in aggiunta all’opzione base del getto d’acqua a pressione, offrono altre funzioni molto utili in quanto concepite per specifiche esigenze come chi indossa protesi o apparecchi ai denti.
Come usare un idropulsore dentale?
Il sistema di utilizzo di un idropulsore dentale portatile è molto semplice. Partendo dal disegno del prodotto, notiamo subito che è composto principalmente da tra parti: il corpo principale con il serbatoio dell’acqua, il tubo di collegamento dove agisce la pressione e l’idropulsore con il beccuccio. Una volta riempito il serbatoio e attaccato alla corrente elettrica, è possibile accendere e spegnere l’apparecchio tramite un pulsante on/off posizionato spesso sullo stesso idropulsore in modo da semplificarne l’uso. Manopole o pulsanti sul corpo sono invece dedicati alla gestione della pressione o di eventuali funzioni aggiuntive.
Discorso diverso per i modelli a batteria in cui il serbatoio per l’acqua si trova alla base dell’idropulsore, le cui sembianze sono molto simili a quelle di uno spazzolino elettrico, e può essere riempito comodamente dal rubinetto prima di ogni utilizzo.
Come pulire dal calcare un idropulsore dentale?
Fatta eccezione per alcuni modelli più sofisticati che utilizzano radiazioni UV per sterilizzare il beccuccio dopo l’utilizzo, il modo più pratico per effettuare manutenzione dell’apparecchio è quello di svuotare il serbatoio dopo ogni utilizzo e lavarlo in modo che non si creino ristagni o cattivi odori. Una volta a settimana sarebbe opportuno lavarlo in lavastoviglie o con un detergente neutro. Successivamente si può procedere con la pulizia della valvola, utilizzando dell’acqua calda, e dell’idropulsore facendo dei risciacqui a vuoto. Basta riempire il serbatoio con aceto bianco o collutorio, azionare il dispositivo e aspettare che tutto il liquido venga espulso. È inoltre opportuno cambiare le testine ogni 3/6 mesi per evitare danneggiamenti da calare o altri depositi.
Dove comprare un idropulsore dentale portatile e professionale?
Esistono diversi canali per acquistare un idropulsore dentale. Trattandosi di un apparecchio dedicato alla salute e al benessere, naturalmente è possibile trovarlo in farmacia e nei reparti appositi di alcuni supermercati più forniti, oppure anche in negozi che vendono prodotti per la casa. Ai luoghi fisici si aggiungono gli shop on-line che nella maggior parte dei casi si riferiscono direttamente ai siti web delle case produttrici, oppure le piattaforme di e-commerce. In particolare Amazon rappresenta uno dei canali più indicati in quanto oltre ad offrire una grande varietà di soluzioni riesce sempre a proporre delle opzioni dove il rapporto qualità-prezzo è bilanciato, proponendo spesso anche brand non particolarmente commerciali ma ad ogni modo considerabili eccellenze nel settore.
Criteri da considerare nell’acquisto di un idropulsore
Una volta deciso di completare la propria routine di igiene orale utilizzando questo genere di apparecchio, per assicurarsi il migliore idropulsore elettrico è importante fare attenzione a:
- La capienza del serbatoio. Anche se si tratta di un prodotto portatile, è importante che la capienza del serbatoio sia adatta alle nostre esigenze e ci consenta di ottenere un risultato omogeneo e soddisfacente senza dover ricorrere a numerose cariche.
- Il peso e le dimensioni. Sicuramente non può essere definito il fattore di acquisto principale ma in ogni caso una scelta intelligente deve tener conto della possibilità di dover spostare l’apparecchio in ambienti diversi o di volerlo portare in viaggio con noi.
- Potenza di pressione. È uno degli aspetti più importanti in quanto determina la versatilità del prodotto. Può succedere infatti che l’idropulsore venga utilizzato da più persone nello stesso nucleo familiare oppure che le esigenze di un singolo individuo cambino nel corso del tempo. In entrambe i casi la possibilità di regolare la potenza di pressione assicura un uso più delicato o più intenso a seconda delle nostre preferenze.
- Le punte multifunzione. Come i livelli di pressione dell’acqua, la possibilità di cambiare i beccucci a seconda delle esigenze aumenta le prestazioni del prodotto e anche la sua durabilità poiché le persone non saranno invogliate a sostituirlo sentendosi completamente soddisfatte. Tra le funzioni più diffuse oltre a quella base della pulizia dei denti attraverso la rimozione di residui di cibo e sporco abbiamo ad esempio la pulizia della lingua, la rimozione della placca dentale o l’igienizzazione di impianti per le persone con apparecchi e protesi.
- Facilità di utilizzo. Considerando che l’idropulsore è un aggiunta rispetto alla pulizia dei denti con lo spazzolino e come operazione può richiedere un po’ più di tempo, è importante che il suo utilizzo sia il più semplice e intuitivo possibile. Per questo motivo nella maggior parte dei casi il pulsante di accensione e spegnimento si trova sull’impugnatura mentre sul corpo macchina sono disposte manopole per regolare la potenza o altre funzioni.
- Facilità di manutenzione. Come già detto in precedenza, è molto importante effettuare una pulizia giornaliera del prodotto per evitare ristagni di acqua e cattivi odori.
- Prezzo. In linea di massima non si tratta di un prodotto dispendioso ma come ogni cosa il prezzo varia in base alle funzioni e al livello di innovazione del modello. Se ad esempio la nostra scelta dovesse ricadere ad esempio su un modello cordless, possiamo stare sicuri che il prezzo non salirà sopra i 50 euro ma il discorso cambia per i modelli con serbatoio e più accessori.
Altri Idropulsori dentali più venduti attualmente su Amazon
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In conclusione
La scelta di utilizzare un idropulsore dentale portatile e professionale rappresenta una delle opzioni insieme al filo interdentale e al flosser per completare la nostra routine di igiene orale. Ovviamente molto dipende dalle nostra abitudini e dal risultato che vogliamo ottenere, ma in questo caso optare per un idropulsore può assicurarci la perfetta cura tanto dei denti che delle nostre gengive e proprio per questo spesso il suo utilizzo è consigliato dai dentisti soprattutto per le persone che presentano un maggiore accumulo di tartaro sui loro denti oppure indossano protesi o apparecchi che hanno bisogno di particolare cura.