I Migliori forni elettrici per pizza fatta in casa in modo professionale

Quale soddisfazione migliore di sapere fare una buona pizza in casa?

La pizza, infatti, è l’alimento italiano più conosciuto al mondo. I suoi ingredienti sono semplici, eppure c’è ancora chi ci ha provato a farla ma non è riuscito ad ottenere la vera pizza italiana.

Parliamo dell’autentica pizza, quella che si contraddistingue per la croccantezza della sua crosta, o bordo, chiamatelo come volete.

Secondo i più esperti è proprio la cottura la fase fondamentale della preparazione di questo alimento e non tutti i forni elettrici sono in grado di cuocere una pizza a dovere, quindi, qual’è il miglior forno elettrico per pizza professionale, da poter usare a casa?.

Se vuoi diventare un pizzaiolo casalingo anche tu e sorprendere la tua famiglia e I tuoi ospiti, sei capitato nell’articolo giusto.

Migliori fornetti elettrici per pizza professionali del 2023

Fornetto per pizza ROYAL CATERING, il più recensito ?

Ultimo aggiornamento 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il primo prodotto ,del noto brand Royal Catering, è stato scelto per la percentuale di recensioni positive ottenute che ci mettono a conoscenza di alcuni pro e contro che caratterizzano il forno brandizzato Royal Catering.

Molto apprezzata la piastra  40x40x1,5, lo spazio e la temperatura massima raggiungibile, la quale è di circa 350°. Unica pecca (solo secondo pochi) ha a che fare con l’isolamento termico, infatti questo non sarebbe sufficiente ad evitare il surriscaldamento esterno e favorirebbe maggior dispersione e consumo energetico.

Tuttavia, la Royal Catering, offre un dispositivo che, tutto sommato, si contraddistingue per la sua completezza.

È, difatti, realizzato interamente in acciaio inox, dotato di una piastra in argilla refrattaria (dalle dimensione sopra citate) e con un timer che può raggiungere I 120 min. Al suo interno può accogliere pizze fino a 40 cm di diametro e vanta di una potenza di 2000w.

Il forno dispone, altresì, di due elementi riscaldanti  (uno superiore e uno inferiore) e di due specifiche manopole per regolare il calore in modo indipendente, questo sta a significare che potete cuocere due alimenti alla volta. Per il prezzo, direi che ne vale proprio la pena!

Un forno adatto, a tutti gli effetti, non solo ad un uso domestico, ma anche a chi ha un bar o un chiosco e vuole ampliare l’offerta del suo menù. Per il prezzo (199 euro) direi che ne vale proprio la pena!

Fornetto per pizza Ariete, il più economico ?

Ultimo aggiornamento 2023-05-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Tra I più acquistati di questa categoria, il forno Ariete è ”Amazon’s choice” e ne capiamo subito il perchè. Dal design curato e divertente, questo apparecchio garantisce una cottura rapida e ottimale grazie ai suoi 400° di temperatura (raggiungibili in pochi secondi) e alla pietra refrattaria di cui è provvisto.

Ariete, offre un forno dalla forma circolare e dalla circonferenza di una classica pizza, proprio per ottenere una cottura omogenea, fondamentale per ottenerre una pizza da sogno.

Infatti, sono necessari solo 4 minuti per ottenere una pizza fatta a mano e solo 2/3 minuti per riscardarne una surgelata.

La presenza di 5 livelli di cottura, grazie al termostato regolabile, permette di cuocere/riscaldare non solo pizze bensì diversi tipi di alimenti come toast, pane, torte salate e tanto altro.

Il forno Ariete, è un forno pratico, dalle misure contenute e versatile. Unica pecca è probabilmente la difficoltà nel cuocere più di un alimento alla volta. Il dispositivo offerto da Ariete è adatto a tutti.

Fornetto per pizza Itopkitchen, la novità ?

Ultimo aggiornamento 2022-10-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Dal design molto simile al forno offerto dall’azienda Royal Catering, il Brand Itopkitchen presenta un forno dalle qualità molto performanti.

Realizzato esternamente in acciaio inox, Itopkitchen è un forno in grado di raggiungere una temperatura e una potenza in watt molto alta, circa 350° per 2000W, (parametri estramamente necessari per ottenere una pizza come quella che troviamo al ristorante) .

Anche Itopkitchen, permette il controllo separato delle temperature, consentendo quindi la possibilità di cuocere più alimenti.

Fornetto per pizza Royal catering, piccolo e compatto ?

Ultimo aggiornamento 2023-05-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come quarto e ultimo prodotto, nella nostra classifica dei forni elettrici migliori di quest’anno, abbiamo nuovamente un prodotto firmato Royal Catering. Diversamente dal primo analizzato, questo sembra avere qualità performanti ben più alte.

Con una potenza di 3000 w e una temperatura massima raggiungibile di circa 350°. Il forno Royal Catering presenta due camere di cottura ciascuna delle quali presenta una pietra refrettaria.

Il forno può quindi ospitare fino a due pizze (con un diametro di 40cm) grazie anche ai due termostati che possono essere regolati in modo indipendente. Sotto I due termostati, sono situati anche un timer che raggiunge I 120 min e due interruttori per attivare il riscaldamento del forno e la luce.

Grazie alle sue caratteristiche, il forno Royal Catering, si presta ad un uso sia domestico che professionale.

Forno per pizza Bestron, il più professionale ?

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Molto più contenuto sia nel prezzo che nelle sue caratteristiche è il forno ,dal design circolare, del brand Bestron.

Con una temperatura che raggiunge I 180° e una potenza di 1800w, il forno Bestron consente di preparare più alimenti, anche grazie alle due piastre antiaderenti di cui è dotato.

L’aspetto che infatti ha più colpito gli acquirenti è la praticità di questo prodotto garantita dai due elementi riscaldanti citati qui sopra. Questi possono infatti funzionare simultaneamente o in modo alternato. In conclusione, Bestron è un forno che aperto a 180° gradi si trasforma magicamente in una piastra di cottura.

Non è tutto, scopri anche la nostra guida sulle pietre refrattarie per avere pizze fatte come in pizzeria

Fornetto elettrico per pizza, rotondo o rettangolare?

Come avrete notato dalle recensioni, esistono due tipologie di fornetto per pizza, quella a guscio, o rotonda(come ariete o ferrari) e quello rettangolare, più simile a un forno classico. Questi hanno delle differenze sostanziali, che vedremo ora:

Forno per pizza rotondo

Questo fornetto elettrico, con la forma a guscio, garantisce lo spazio necessario per la cottura di una sola pizza alla volta. La serpentina, posta nella parte superiore, garantisce la cottura più omogena e anche più veloce, nella maggior parte dei casi cuoce in 5 minuti. La base su cui appoggiare la pizza è, generalmente, costituito da pietra refrattaria o ollare.

Forno per pizza rettangolare

Il fornetto elettrico rettangolare per pizza, è quello che più ci ricorda un normale forno. Lo si più trovare a uno o due ripiani, Nel caso di un forno a due ripiani, il produttore concede spesso due manopole, con le quali potete regolare la temperatura per ogni singolo ripiano. Questo vi permette di essere più flessibili e poter cucinare anche due un altro alimento in contemporanea, oltre alla pizza. Diversamente, con un fornetto a guscio, in questa tipologia di fornetto elettrico per pizza potrete controllare sempre lo stato di cottura della pizza, andando a sbirciare dal finestrino frontale, il che è un buon punto a favore.

forno elettrico per pizza a guscio o rettangolare

Come scegliere un forno elettrico per pizza

Come ho già detto, prima di acquistare un forno elettrico è fondamentale prima conoscere le nostre esigenze. Ora vi lascio qualche criterio da prendere in considerazione prima di acquistare il vostro fornetto.

Dimensioni

per una famiglia numerosa o per chi ama invitare amici a cena sarà necessario un forno elettrico rettangolare a due piani, mentre per chi prepara la pizza ogni tanto può bastare un fornetto elettrico a guscio, che cucina una pizza alla volta.

Un’altra cosa da esaminare, è quanto spazio effettivo avete in cucina, per riporre il fornetto elettrico. Infatti, un fornetto a guscio ha delle dimensioni base, in larghezza, di 35 o poco più centimetri (dipende dal modello), mentre, un fornetto elettrico rettangolare, ha dimensioni in larghezza che, spesso, si aggirano sui 55 cm. Potete capire che ques’ultima variante è molto più impegnativa, in quanto a dimensioni. Per tale motivo, il forno a guscio è prediletto nell’uso a casa.

Temperatura

fino a qualche tempo fa, ciò che non ci permetteva di ottenere risultati professionali a casa era la temperatura massima che I forni ad uso domestico consentivano di raggiungere, praticamente insufficiente. Ora, invece, sia il fornetto elettrico a guscio, che quello rettangolare, ci consentono di riscaldare il fornetto fino alla temperatura richiesta, per la cottura ideale di una pizza, che è di 420-450°, e lo fanno in pochi minuti!

I fornetti a guscio, però, si fermano li, mentre, alcuni fornetti tra quelli rettangolari, possono raggiungere anche la temperatura di 600°. Se avrete bisogno di questo, allora vi consigliamo di optare per quest’ultima tipologia di fornetto per pizza.

Pulizia

Se la pulizia del fornetto elettrico vi turba, è bene accennarvi che, la variante rotonda, è molto più semplice da pulire. Dovrete solamente aspettare che la pietra si raffreddi e levare le incrostature con un panno umido. Per un fornetto rettangolare, invece, i compiti di pulizia si avvicinano molto a quelli per un forno più tradizionale, quindi, molta più fatica.

Accessori

Non sono meno importanti gli accessori. Nei forni elettrici a guscio, infatti, è importante che voi troviate anche 1 paletta rotonda o, in alternativa, due palette a mezza luna, necessarie per porre la pizza ed estrarla dalla pietra refrattaria. E’ possibile che, alcuni produttori, includano anche delle padelle smaltate o teglie forate. Nel fornetto rettangolare, invece, è necessario che siano presenti griglie in aggiunta, per la cottura di diversi alimenti, più la pietra refrattaria estraibile, per adottarla quando ne abbiamo bisogno.

Fornetti per pizza professionali consigliati oggi (aggiornata)

Ultimo aggiornamento 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

IN CONCLUSIONE

Ognuno ha esigenze e preferenze specifiche quando si tratta di cucinare una deliziosa pizza dalla crosta croccante. Alcune persone saranno alla ricerca di un forno grande, mentre altri preferiranno un forno dalle dimensioni più contenute.

Fortunatamente, l’elenco qui sopra dovrebbe aiutarvi a selezionare il forno più adatto alle vostre necessità. Tutti e 4 I migliori forni per pizza professionali, da noi recensiti, sono di alta qualità e possono aiutarvi a preparare squisite pizze e non solo, vi permetteranno di cuocere pane ed altri snack obbligando, in tal modo, I vostri amici e famigliari a chiedere il bis.

Ciascuno degli apparecchi qui sopra valeva davvero la pena di essere menzionato. Ognuno di loro differisce per quantità di tempo necessaria per la cottura, facilità nella pulizia, dimensione, prezzo, luogo d’utilizzo(sia all’aperto che all’interno).

Avete già avuto la possibilità di provare uno o più prodotti da me descritti? Com’è stata l’esperienza con il presente oggetto? Gradirei sapere qual’è la vostra esperienza nella sezione commenti qui sotto. Alla prossima!

A che temperatura arriva un fornetto per pizza domestico?

I prodotti dalla forma a campana o guscio sono quelli in grado di raggiungere le temperature richieste per la pizza, cioè fino a 450°. mentre I forni a struttura rettangolare viaggiano generalmente a temperature massime fino anche a 600°C.
Maggiore sarà la temperatura e minore la dispersione di calore, maggiore sarà la probabilità di ottenere una cottura ad hoc. In genere, un buon forno elettrico deve raggiungere una temperatura tra I 350 e I 450 °C.

Quanto consuma un fornetto elettrico per pizza?

Ciò dipende dalla tipologia del forno. Generalmente il forno a struttura rettangolare può raggiungere I 3000 watt di potenza e più, altrimenti il fornetto a forma circolare raggiunge I 1200- 1400 watt circa.
Va fatto notare però che non esiste una correlazione tra la potenza massima e le temperature. Questo per via delle caratteristiche strutturali dei prodotti: nel caso di un dispositivo con pietra ollare e una camera di cottura di dimensioni ridotte la cottura sarà molto rapida e non ci sarà un’assorbimento di corrente elevato.
Il valore della potenza è quindi relativo e non è da esso che dipende l’efficienza del prodotto.