Miglior Aspiratore Bagno – Guida all’acquisto con recensioni e prezzi

La pulizia del bagno è un aspetto importante per tutti. Pulizia dei pavimenti e degli elementi d’arredo ma anche pulizia dell’aria perché si sa, è certamente la stanza della casa dove si concentrano maggiormente cattivi odori e umidità. Si tratta di aspetti molto importanti da considerare, soprattutto nelle caso con bagno cieco, ovvero senza finestre, perché la mancata o la cattiva areazione di questo ambiente può creare diversi problemi non solo alla casa ma anche a noi stessi.

Da una parte i cattivi odori non piacciono a nessuno, ma dall’altra ci sono problemi molto più seri da dover considerare. La mancanza di finestre in bagno, o la cattiva ventilazione in generale, provoca facilmente umidità, favorita anche dall’uso dell’acqua calda, e a sua volta l’umidità può portare dare origine a muffe e funghi portatori di allergie.

Per queste ragioni, la scelta di utilizzare un aspiratore d’aria si rivela sempre una soluzione valida, indispensabile in alcuni casi, a cui ciascuno di noi dovrebbe pensare invogliato anche dalla presenza di numerose soluzioni presenti sul mercato che possono andare incontro alle esigenze di tutti in termini di stile, di potenza e di rumorosità indipendentemente che si tratti di un aspiratore elicoidale, radiale o in linea.
Ma vediamo insieme quali sono le caratteristiche più importanti che un buon aspiratore da bagno deve avere e quali sono i prodotti più innovativi attualmente disponibili.

Migliori aspiratori per bagno del 2023

Partiamo con il presentare i modelli più soddisfacenti attualmente presenti sul mercato, ma prima ancora facciamo luce su quali caratteristiche un aspiratore da bagno deve avere per soddisfare pienamente le esigenze dei consumatori.

Potenza e rumorosità sembrano essere gli aspetti più importanti, a loro volta collegati alla conformazione della ventola e in generale al design dell’apparecchio perché non dimentichiamoci che entrerà nelle nostre case come elemento aggiuntivo ed è giusto scegliere un modello che si integri con l’ambiente intorno.

Ma tornando agli aspetti tecnici, la silenziosità è importante oltre che per la privacy anche per non creare disturbo alle persone in casa. Immaginiamoci ad esempio una ventola rumorosa che si aziona di notte mentre tutti gli altri dormono. Non è davvero una soluzione da prendere in considerazione. Per quanto riguarda invece la potenza, la scelta migliore è una potenza media perché se troppo eccessiva potrebbe incidere sul rumore prodotto mentre in caso contrario potrebbe compromettere la velocità di aspirazione e quindi l’efficienza dell’apparecchio nel svolgere il suo ruolo.


Sulla base di queste considerazioni, ecco a te quattro offerte disponibili sul mercato che possono essere considerate come soluzioni vantaggiose dal punto di vista del risultato e sotto il profilo economico:

Aspiratore Xpelair C4TS

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Elegante, sobrio ed estremamente silenzioso. Questo modello di aspiratore prodotto da Xpelair è concepito per rispondere a tutte le esigenze dell’ambiente in cui verrà collocato e delle persone che lo utilizzeranno.

Dal punto di vista del design è una soluzione adatta a tutti. Le dimensioni contenute in uno spessore di soli 10 cm e la superficie liscia con forme lineari facilitano la sua integrazione in ambienti caratterizzati da stili differenti. Potremmo dire un elemento che favorisce la pulizia anche dal punto visivo, oltre che quella dell’aria. Inoltre è anche molto leggero e semplice da montare, maneggevole da chiunque e adattabile tanto a pareti quanto a soffitti e pannelli. Guardando alle prestazioni invece, da apprezzare è sicuramente l’elevata silenziosità che non limita la potenza e la possibilità di regolare l’apparecchio comodamente attraverso un timer.

Aspiratore per bagno STERR

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Ancora un modello caratterizzato da una forte pulizia formale con l’obiettivo di adattarsi al nostro bagno senza creare problemi di stile e offrendo prestazioni ottimali sia dal punto di vista funzionale che visivo.

Realizzato in vetro e con una forma squadrata che lo rende ancora più minimalista, questo modello di aspiratore per bagno STERR come ciliegina sulla torta è dotato di un sistema di retroilluminazione a LED che completa il design assolutamente innovativo rendendolo una sorta di lampada. Grande poco più di 15 cm con uno spessore di 10 cm, la forma quadrata ne favorisce l’installazione tanto in orizzontale che in verticale, a parete come a soffitto. Leggero, semplice da montare e molto silenzioso nonostante la potenza da 15 watt, anche in questo caso è dotato di timer per gestire la velocità di aspirazione e il funzionamento in generale.

Aspiratore elicoidale Vortice MFO100/4 11145

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

In questo caso le parole d’ordine sono semplicità e resistenza. Due aspetti che caratterizzano il forma e funzione andando a costituire un prodotto molto accessibile come prezzo e utilizzo.

Questa volta ci troviamo di fronte a un modello senza timer, ma non per questo più difficile da gestire. Nonostante le sue piccole dimensione l’aspiratore Vortice è dotato di una potenza da 15 watt che gli consente di gestire stanze di piccole o medie dimensioni. Ma la potenza non è il suo unico punto di forza. Troviamo infatti in questo modello un motore termicamente protetto con funzionamento elicoidale e pale a profilo alare che migliorano ulteriormente la velocità di aspirazione e il livello di rumorosità. Mentre dal punto di vista del design il materiale scelto, la resina plastica, rende l’aspiratore particolarmente resistente all’invecchiamento oltre che facile da pulire e da manutenere.

Aspiratore nero per bagno STERR

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Per concludere questa selezione torniamo alla STERR per descrivere brevemente la versione scura del modello già presentato.

Proprio con l’obiettivo di rispondere alle diverse esigenze dei suoi clienti, il produttore ha creato varianti che possano rendere l’aspiratore adattabile a diversi ambienti. Come nel caso precedentemente descritto, si tratta di un modello squadrato e dalle forme contenute, con superficie in vetro in modo da essere facilmente collocabile in qualsiasi punto del soffitto o delle pareti. La potenza anche è invariata, ancora una volta portata a un livello di 15 watt così come il livello sonoro a 27 dB favorisce una ridotta rumorosità.

Stai rifacendo il bagno? allora la nostra guida con consigli sui colori per le pareti, potrebbe interessarti!

Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sull’aspiratore per bagno

A cosa serve l’aspiratore per bagno?

L’aspiratore per il bagno ha essenzialmente due funzioni, ovvero quella di aspirare i cattivi odori che possono formarsi nella stanza e di impedire la formazione di muffe e funghi causati dall’umidità. Si tratta di problematiche comuni dovute alla cattiva areazione degli ambienti, ma che diventano ancora più pericolose nei bagni ciechi lì dove è davvero complicato gestire il ricambio d’aria. La ventilazione artificiale diventa così la soluzione migliore, se non l’unica, per preservare la qualità dell’ambiente in cui viviamo e soprattutto per il nostro benessere evitandoci di respirare sostanze tossiche o sviluppare allergie.

Come collegare l’aspiratore da bagno?

Partiamo con il dire che i collegamenti di un aspiratore da bagno sono due in quanto da una parte c’è la corrente elettrica, che è fondamentale per avviarne il funzionamento, e dall’altra il canale di sfogo dell’aria che ne assicura invece il corretto funzionamento. Riguardo la corretta installazione, si tratta di apparecchi in molti casi poco ingombranti e non invasivi, dotati inoltre di piccoli accorgimenti facili da gestire come interruttori, timer e regolatori di velocità che allo stesso tempo facilitano e potenziano il processo di funzionamento. Dopo aver scelto modello e posizione in bagno, servono semplici attrezzi quali trapano, sega, cacciaviti e pinze, oltre a materiali come un coperchio per il condotto, un tubo flessibile, viti e stucco in modo da partire con l’installazione a parete o soffitto per concludere poi con il collegamento della parte elettrica. In alcuni casi è possibile acquistare direttamente un kit completo per procedere in completa autonomia,

Come funziona un aspiratore per bagno?

Come suggerisce il nome, l’aspiratore per bagno lavora aspirando l’aria imprigionata all’interno della stanza a causa dell’assenza di finestre. Dal momento in cui non è possibile procedere con un naturale ricambio dell’aria, l’aspiratore consente di catturare l’aria attraverso il movimento circolatorio di una ventola posta al suo interno che, a sua volta, dopo aver aspirato l’aria la incanala in un canale di sfogo collegato all’esterno e attraverso le quali l’aria viene espulsa.

aspiratore per bagno

Criteri da considerare nell’acquisto di un aspiratore per bagno

Gli aspetti più importanti da tenere in considerazione prima di effettuare l’acquisto di un aspiratore per bagno sono sicuramente i seguenti:

  • Potenza. In generale gli aspiratori per bagno non necessitano di una potenza elevata interessandosi di arieggiare ambienti chiusi e ridotti. Ad esempio si parte dai 4 watt per una stanza di piccole dimensioni fino ad arrivare a 15 watt per quelle più grandi.
  • Rumore. Alla potenza si associa anche il rumore. Ovviamente più potente è l’apparecchio e più rumore emetterà durante il suo funzionamento. Considerando che la silenziosità è uno dei criteri di scelta più importante sarà bene far precedere all’acquisto un’attenta analisi dello spazio che bisogna arieggiare per capire la potenza di cui necessitiamo.
  • Velocità. Quando il modello scelto ha dimensioni ridotte solitamente esiste solo una velocità di aspirazione, ma quando scegliamo un modello più grande è molto probabile la presenza di una doppia velocità da regolare attraverso un apposito sistema di regolazione in base alle nostre necessità.
  • Spazio da arieggiare. Il modello di aspiratore per bagno si sceglie fondamentalmente in base alle caratteristiche del bagno da arieggiare. Ad esempio se si tratta di un bagno cieco o se c’è qualche minimo passaggio d’aria, la dimensione dello spazio, se l’apparecchio deve essere collocato a soffitto o a parete. È importante comprendere al meglio le proprie necessità in modo da scegliere un modello con potenza e velocità adeguati così da essere efficace nell’evitare la formazione di umidità.
  • Tipologia di modello. Esistono sul mercato diversi modelli di aspiratori che differiscono per funzionamento del motore. Tra i più diffusi troviamo l’aspiratore elicoidale, perfetto per i bagni ciechi in quanto riesce ad aspirare grandi volumi d’aria a bassa pressione, quelli assiali o in linea molto veloci nel rimettere l’aria in circolazione, e quelli centrifughi con interno una camera a chiocciola che invece lavorano su bassi volumi d’aria ad alta pressione.
  • Design. L’estetica non è certo l’aspetto più importante ma è rilevante al fine di avere uno stile omogeneo nel nostro bagno. Per questo motivo è sempre meglio optare per modelli sobri e neutrali, possibilmente con pulsanti e regolatori in modo che siano facili da gestire.
  • Consumi. Trattandosi di un apparecchio da collegare alla corrente elettrica, i consumi energetici sono un altro fattore da considerare al momento d’acquisto. L’ideale è rimanere dentro parametri che variano tra i 10 e i 20 watt, oltre a optare per modelli con interruttore on/off.
  • Funzioni aggiuntive. Nonostante si tratti di un prodotto estremamente piccolo e semplice, è possibile potenziare ulteriormente il suo funzionamento attraverso funzioni aggiuntive in alcuni casi davvero molto utili. Oltre il timer di cui abbiamo già parlato, ad esempio esistono sul mercato modelli con sensori di presenza, in modo da ottimizzarne il funzionamento, o la retroilluminazione che serve per può avere tanto un valore estetico quanto facilitare l’individuazione dell’apparecchio.
  • Marchio. Come nel caso del design la scelta di un brand in particolare non è prioritaria ma va tenuta in considerazione l’idea di svolgere un’analisi di mercato per conoscere le realtà produttive eccellenti nel settore e arrivati preparati alla scelta del modello giusto per la propria casa.
  • Prezzo. In linea di massima gli aspiratori da bagno non sono dei prodotti costosi. Fanno eccezione modelli più innovativi, potenti e con funzioni integrate, ma in media il prezzo di un buon apparecchio si aggira tra i 30 e i 50 euro. A questi vanno poi sommati i consumi energetici.

Altri aspiratori per bagno più venduti su Amazon attualmente

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

In conclusione

Senza alcun dubbio l’aspiratore da bagno è una soluzione che può comportare numerosi benefici all’ambiente come alle persone che lo vivono. Semplicissimo da installare e da utilizzare, soprattutto perché in molti casi sono presenti pulsanti, regolatori e timer, con un semplice processo di aspirazione dell’aria riesce a liberare il nostro bagno da cattivi odori e dalla pericolosa umidità. È importante però prima di procedere con l’acquisto ad analizzare bene il nostro spazio per scegliere il modello con la potenza giusta e considerare il livello di silenziosità assicurato in modo da non avere spiacevoli sorprese.