Non credo abbia bisogno di particolari presentazioni, l’aspirapolvere ce lo abbiamo tutti ed è uno strumento indispensabile per la pulizia della nostra dimora. Non a caso viene chiamato “aspirapolvere” perché il suo funzionamento è proprio quello: togliere quella fastidiosa polvere che sporca il nostro pavimento e non ci lascia alcun periodo di pace. Se hai un aspirapolvere troppo vecchio o se hai la necessità di comprarlo nuovo, ti consigliamo vivamente di proseguire con la lettura di questa guida. Così facendo, potremo indirizzarti verso la miglior scelta per l’aspirapolvere che fa al caso tuo.
Migliori aspirapolvere del 2023
Ma ora cominciamo con le nostre 4 migliori selezioni. Dopo la breve introduzione precedente, nella prossima parte vi andremo a elencare e spiegare, in breve, i 4 migliori aspirapolveri del 2023 scelti da noi. Se hai intenzione di guardare avanti e seguire la moda, questa è la lista che fa per te. Infatti, vogliamo proporvi dei prodotti che sono stati selezionati in base a dei criteri quali la qualità generale dello strumento, il prezzo e la soddisfazione del cliente. Molto utile anche in questo caso. Bando alle ciance, ecco la nostra lista dei migliori aspirapolveri:
Buture – Aspirapolvere potente senza filo (4 in 1)
Ultimo aggiornamento 2022-10-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Il primo prodotto è un potente aspirapolvere elettrico senza fili. Le sue peculiarità sono le seguenti: ha un motore brushless da 380W, un’autonomia di 35 minuti e possiede una batteria rimovibile al litio da 2600mAh. Inoltre, il prodotto possiede una spazzola professionale e un filtro efficiente e lavabile. Con un peso di 4 kg, l’azienda Buturi ci offre un aspirapolvere di elevata qualità ad un prezzo alto, ma che gode di un riscontro più che positivo dai consumatori soprattutto per l’ottimo rapporto qualità-prezzo e la facilità della pulizia.
Greenote – Aspirapolvere leggero e potente con Led
Ultimo aggiornamento 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Ad un prezzo un pochino più basso troviamo l’aspirapolvere Greenote senza fili con motore brushless. Anch’esso è costituito da una spazzola professionale e batteria al litio con autonomia di 35 minuti. Il prodotto è sicuramente meno pesante (poco sopra 1kg) ed ha un motore da 200W. Le recensioni dei clienti lo portano in alto tra i migliori aspirapolvere del 2023 con un buon rapporto qualità prezzo, facilità della pulizia, leggerezza e potenza.
Candy – Aspirapolvere per tappeti e pavimenti 850W
Ultimo aggiornamento 2022-01-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Il terzo prodotto è un aspirapolvere classico che potete acquistare ad un prezzo più che accessibile e agevolato. Il marchio Candy ci porta a casa un aspirapolvere con 850W di potenza, filtro HEPA, maniglia resistente per il trasporto e un sistema di avvolgimento automatico del filo per la corrente. Data la sua composizione, il prodotto supera i 4kg di peso, ma rimane uno dei più accettati dai consumatori con una buonissima media voti su Amazon.
Hoover FD22RP01 – Aspirapolvere ottima per chi ha animali
Ultimo aggiornamento 2022-10-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Torniamo, invece, ad un aspirapolvere elettrico senza fili. Il costo dell’ultima nostra selezione torna quindi ad alzarsi ma anch’esso rimane un prodotto molto amato dai consumatori. Risulta non molto pesante, autonomia di 25 minuti e un motore abbastanza potente. Ottima anche per chi ha animali in casa, così da levare i peli del vostro compagno domestico. Insomma, una buona selezione anche per la versatilità e la qualità del prodotto, che molto probabilmente non vi lascerà delusi.
Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sull’aspirapolvere
Ma ora, andiamo a scoprire le domande in cui ci imbattiamo più frequentemente online e cerchiamo di rispondere nel modo più completo e chiaro possibile. Tutto ciò servirà a voi per permettervi di fare un acquisto sicuro e adatto alla vostra casa e alle vostre esigenze.
Inoltre, se avete ulteriori quesiti perché non siete sicuri al 100% della vostra scelta, potete contattarci nei commenti qui sotto, in modo da approfondire l’argomento ed essere più esaurienti possibili. Ecco le domande con le relative risposte:
Come misurare la potenza di un aspirapolvere?
Contrariamente a quanto si possa pensare, un dato favorevole, che ci dovrebbe interessare per l’acquisto di un aspirapolvere non è solo la potenza elettrica espressa in Watt ma anche la potenza di assorbimento della polvere o potenza aspirante.
Ed è proprio questo il punto su cui ci dobbiamo focalizzare: quanto lavoro fa l’aspirapolvere nell’unità di tempo? Ossia, quanta polvere riesce ad aspirare in una unità di tempo? Dobbiamo misurarla.
Teniamo conto di due fattori, oltre al wattaggio: l’assorbimento degli altri componenti elettrici, il valore di potenza in kPa (KiloPascal) e il valore della portata in l/s (litri su secondo).
Partiamo col dire che la potenza in Watt è proporzionale al consumo di energia che utilizza lo strumento elettrico e quindi un rincaro maggiore in bolletta. Al contrario, meno energia utilizzerà l’aspirapolvere e meno pesante sarà la bolletta ed è relativamente vero che tanta potenza elettrica vuol dire tanta potenza di aspirazione.
Il valore in kPa è un valore che abbiamo sentito frequentemente a scuola. Nel caso di un aspirapolvere, serve a capire quanta pressione serve per far sì che la polvere venga assorbita e messa nel sacco contenitore. Per capire se il valore in kPa è buono deve essere compreso tra 13 e 22. Se non lo trovate scritto né sulla confezione né sui fogli illustrativi, possiamo ricorrere ad altre due misurazioni:
- MM/H2O: è un valore idraulico e misura la pressione in 1 metro di colonna d’acqua. Nel caso nostro, i valori vanno proporzionati in millimetri. In ogni caso, se vogliamo assicurarci che questa misura sia efficiente, dobbiamo avere un valore tra i 1300 e i 2200.
- AirWatt: espresso con il simbolo “AW”, sempre per capire se vogliamo una potenza sufficiente, anche con questo dato ci troviamo di fronte a un range, che va tra i 250 e i 400 AirWatt. L’ AirWatt è un valore che misura la potenza elettrica generata rispetto alla corrente d’aria necessaria per una buona aspirazione nell’unità di tempo.
Come ultimo dato rilevante abbiamo la portata, misurata, come avete potuto leggere in precedenza, in litri su secondo. Semplicemente, rappresenta la quantità di aria che può essere aspirata in un secondo. L’ espressione dell’aria è in litri.
Nel caso di portate elevate intorno ai 40 l/s, avremo la necessità di utilizzare l’aspirapolvere in stanze molto grandi. Per locali più piccoli o di medie dimensioni possiamo stare intorno ai 30 l/s.
Come pulire il filtro dell’aspirapolvere?
Il filtro è un elemento molto importante dell’aspirapolvere. Come per tutti i componenti dello strumento, anche per questo è necessario effettuare la dovuta manutenzione ogni periodo di tempo oppure, se vediamo che abbiamo tolto molto sporco dopo aver finito di pulire la casa, possiamo dare un’occhiata al filtro ad ogni seduta. La sua pulizia ne determina una maggiore efficienza aspirante.
Come prima cosa prendiamo ed estraiamo il filtro che sarà interno per gli aspirapolveri tradizionali oppure esterno in quelli elettrici. Andrà pulito internamente sia nella parte superiore che nella parte inferiore. Se siete allergici alla polvere vi consigliamo di utilizzare dei guanti.
Per procedere con la pulizia del filtro, dovete lavarlo a mano con acqua fredda e non utilizzare detergenti o saponi altrimenti andrete a rovinarlo. È necessario che l’acqua entri dentro i buchi con un getto abbastanza forte da rimuovere tutto ciò che è rimasto incastrato, ovviamente senza esagerare ed eviterete la sua rottura. Un metodo che alcune aziende consigliano è quello di far entrare l’acqua da un lato, chiudere il lato opposto con la mano e scuotere. In questo modo la pulizia sarà abbastanza efficace.
Una volta pulito il filtro, non rimane che aspettare che si asciughi a temperatura ambiente o, al limite, avvicinare un phon ed asciugarlo con un getto tiepido lento o metterlo vicino a un termosifone, se è inverno. Vi raccomandiamo di non rimettere al suo posto il filtro ancora umido o addirittura bagnato, altrimenti rischiate di compromettere sia il filtro che il funzionamento dell’apparecchio stesso.
Quali Tipi di aspirapolvere esistono in commercio?
Una delle domande tipiche sull’aspirapolvere è questa: quali tipi di aspirapolvere ci sono? Siamo abituati a vedere maggiormente quelli elettrici o quelli tradizionali con il sacco, ma in realtà ne esistono molti altri. Se siete curiosi di scoprire quali, seguiteci nelle prossime righe, andremo ad elencare a descrivere in breve le caratteristiche di ogni tipologia di aspirapolvere. Ecco la lista:
- Robot aspirapolvere
La tecnologia ha fatto dei grandi passi avanti pure con gli aspirapolveri. I robot potranno pulire efficacemente tutto il pavimento e gli angoli da soli ma la potenza non potrà, per ora, essere paragonata a un aspirapolvere utilizzato da noi manualmente e quindi uno con struttura verticale.
- Aspirabriciole
Una comodità non da poco, sono leggeri e alla portata di tutti. Non è necessario prendere un intero aspirapolvere se avete poche briciole da togliere, potete usare l’aspirabriciole. Inoltre, i nuovi modelli sono abbastanza potenti da essere addirittura paragonati ai modelli di aspirapolvere più grandi.
- Aspirapolvere senza sacco
È una scelta che dipende da voi. In realtà, non fa molta differenza dai classici aspirapolvere col sacco incluso eccetto se, chi lo usa, ha problemi respiratori o allergie particolari.
- Aspirapolvere senza fili
Lo avrete già sentito. È un tipo di aspirapolvere che vi toglie la frustrazione di avere sempre il filo che ingombra. Una soluzione che piacerà sicuramente a molte persone.
- Aspirapolvere ciclonico
Questo aspirapolvere utilizza una tecnologia particolare, detta ciclonica. La sua funzione è quella di aspirare tutto ciò che incontra, mandarli nel bidone o nel sacchetto, e buttare fuori l’aria utilizzata.
- Bidone aspiratutto
Un bidone aspiratutto è l’apparecchio ideale per pulire fuori casa. Con una potenza incredibilmente alta rispetto a quella degli apparecchi classici, il bidone riesce a pulire praticamente tutto. Non a caso, è stato progettato per essere utilizzato nei cantieri.
- Aspirapolvere con sacco
Una variante di aspirapolvere che di solito viene messa a paragone con quelli senza sacco. Il sacco in questione deve essere cambiato spesso e ce ne sono di vari tipi.
- Aspirapolvere ad acqua
Il nome ne descrive la tipologia. Questi apparecchi utilizzano l’acqua al posto del filtro. Possiedono quindi un apposito contenitore per l’acqua ed essa si sporcherà tanta quanta sporcizia avete assorbito.
- Aspirapolvere potente
Se si parla di potenza dell’aspirapolvere, dobbiamo stare molto attenti. Scegliere un aspirapolvere potente può farci comodo per l’efficacia della pulizia ma avremo comunque un alto consumo di energia.
- Aspirapolvere a traino
Sono quelli più cercati prima dell’avvento di quelli elettrici. Se volete un buon aspirapolvere che vi duri nel tempo e che faccia il proprio lavoro sulla maggior parte delle superfici, non potete non pensare di investire qualche soldino per l’acquisto di un aspirapolvere a traino.
- Aspirapolvere silenzioso
Il sogno di ogni consumatore. Levare quel fastidioso rumore mentre si pulisce casa. La soluzione che fa per voi è un aspirapolvere silenzioso. Prendete in considerazione questo fattore che potrebbe rivelarsi utile a lungo andare. Occhio però al costo che sicuramente sarà più alto vista la tecnologia utilizzata per rendere silenzioso l’apparecchio.
- Aspirapolvere economico
Se volete risparmiare ed avere un aspirapolvere quasi come nuovo, non vi conviene comprarne direttamente un’altro ma cambiare il filtro per la polvere. Quest’azione comporterà un allungamento della vita dell’apparecchio e rimarrete soddisfatti della scelta.
- Aspirapolvere per parquet
Se avete il parquet, dovreste aver provato che non tutti gli aspirapolveri sono in grado di avere la stessa efficienza su quel pavimento rispetto a uno normale. Vi consigliamo quindi di verificare che l’apparecchio sia idoneo a vari tipi di superficie come il legno che può essere particolare e pregiato, evitando quindi di rovinarlo o di non riuscire a pulirlo del tutto.
- Aspirapolvere per tappeti
Il battitappeto è un aspirapolvere che possiamo trovare in moltissime case, soprattutto per chi ha animali domestici. Se vedete che i vostri tappeti vengono spesso sporcati da peli, macchie o polvere, allora non potete non considerare l’acquisto di un aspirapolvere adatto ai vostri tappeti.
- Aspirapolvere con filo
Un aspirapolvere con filo, ai giorni nostri, è ancora molto utilizzato nonostante i modelli a batteria comincino a ingranare bene. Tuttavia, il filo può comportare un ingombro non poco fastidioso ma che sicuramente farà al caso vostro e può durare potenzialmente molto più tempo di un apparecchio a batteria.
- Aspirapolvere per l’auto
Chi non ha mai voluto gli interni della propria auto puliti con poco sforzo? L’aspirapolvere per auto è stato appositamente costruito per questo scopo. Tanti modelli sono leggeri e portatili e consentono una aspirazione dei peli del vostro cane o della terra che potete portare sui tappetini.
- Aspiracenere
Già dal nome potete immaginare di cosa si tratta. Nel caso in cui abbiate la necessità di pulire il camino di casa, un aspiracenere è il prodotto che fa al caso vostro.
Quali sono le migliori marche di aspirapolvere?
Senza troppi giri di parole, ecco quali sono i marchi con più aspirapolvere venduti:
- Dyson
- Hoover
- Vorwerk
- Miele
Caratteristiche da considerare nella scelta di un buon aspirapolvere
Se siete ancora indecisi su quale aspirapolvere prendere, ecco alcune caratteristiche che dovete tenere in considerazione per la scelta di un buon aspirapolvere idoneo alle vostre esigenze.
- Il peso: È importante capire se saremo in grado di lavorare con un peso significativo oppure abbiamo la necessità di utilizzare un aspirapolvere più leggero, in particolare nei momenti in cui dobbiamo abbassarci con la schiena.
- Rumorosità: Un aspirapolvere molto rumoroso darà fastidio sia a noi che ai nostri vicini. Potete verificare il livello di rumorosità espresso in decibel sull’etichetta della confezione o farvi consigliare da un esperto, se siete indecisi. Inoltre, gli aspirapolveri silenziosi costano di più per la loro avanzata tecnologia di insonorizzazione.
- La spazzola è un elemento da considerare perché ne risentirà l’efficienza del vostro strumento. La presenza della spazzola può essere d’aiuto per chi ha diverse tipologie di pavimenti in casa.
- Il filtro: Infine, un apparecchio con un buon filtro può fare la differenza. Di solito, gli aspirapolveri sono dotati di un gran sistema di filtraggio ma, se volete aggiungere valore al vostro strumento, dovete acquistare un aspirapolvere con filtro HEPA (High-Efficiency Particulate Air). I filtri HEPA sono molto efficienti e riescono a catturare anche le polveri più minuscole.
I migliori aspirapolvere secondo gli utenti online
Ultimo aggiornamento 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In conclusione
Per concludere, oggi abbiamo scoperto che esistono moltissime tipologie di aspirapolvere che possono fare al caso nostro. La scelta sarà quindi lunga e di modelli ne esistono parecchi in commercio. Non resta che pensarci bene e scegliere con cura ciò che ci servirà, tenendo presente che sarà una spesa non troppo economica se vogliamo che un prodotto che duri a lungo.