Spesso chiamato anche aspirapolvere da tavolo o raccogli briciole, l’aspirabriciole è uno strumento che tutti dovrebbero possedere in ogni casa, in quanto consente di tenere pulito l’ambiente domestico in modo facile e veloce. Inventato dalla Black+Decker nel 1979, l’aspirabriciole negli anni ha guadagnato versatilità, diventando utile non solo per aspirare le briciole ma anche per tanti altri utilizzi, come ad esempio aspirare polvere, capelli, peli di animali, residui di cibo e anche piccole quantità di liquidi a seconda del modello.
Inutile dirvi che se ad esempio avete in casa un cane o un gatto, l’aspirabriciole vi tornerà davvero utile per pulire tappeti, divano e tutto l’ambiente circostante dai peli che il nostro amico a quattro zampe perde quotidianamente.
La bellezza di un aspirabriciole è che è possibile utilizzarlo praticamente ovunque: in cucina, in salotto, in camera da letto, in bagno, nella pattumiera e persino nell’auto.
Infatti, l’aspirabriciole consente di arrivare dove solitamente non è così semplice arrivare con un’aspirapolvere tradizionale, viste le dimensioni ridotte e la maggiore maneggevolezza. Addirittura, potreste utilizzarlo per fare uno dei lavori più sgraditi dai tanti: la pulizia della lettiera del vostro gatto domestico, che risulterà essere molto meno sgradevole in questo modo.
In questa guida abbiamo cercato di portarvi più a fondo nel mondo degli aspirabriciole, selezionando quelli che per noi sono i migliori aspirabriciole del 2023 disponibili sul mercato e andando a rispondere in maniera più approfondita a molte domande che gli utenti si pongono sul web prima di acquistare un aspirabriciole.
Migliori aspirabriciole del 2023
Il mercato offre davvero una vastissima selezione di aspirabriciole, alcuni di qualità maggiore e altri minore, alcuni più convenienti di altri e così via. Ecco che districarsi in mezzo a questa vasta gamma di prodotti diventa più complicato per chi è alla ricerca di un prodotto affidabile, dal buon rapporto qualità-prezzo, adatto magari ad un utilizzo quotidiano e quindi duraturo nel tempo.
Noi abbiamo selezionato quelli che risultano essere i 4 migliori aspirabriciole del 2023 in base ad una selezione di criteri come: rapporto qualità-prezzo, soddisfazione degli utenti che hanno già acquistato il prodotto, affidabilità del brand e ovviamente caratteristiche tecniche del prodotto.
Ecco i 4 migliori aspirabriciole del 2023 che abbiamo selezionato per voi:
URAQT C-ZHU19080614-FBA
Ultimo aggiornamento 2023-05-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Si tratta di un aspirabriciole a batteria (o senza fili) adatto quindi per essere utilizzato a casa, in auto, in ufficio e anche in cucina. Ha un motore dalla potenza di 120 W ed è perfetto per l’aspirazione di polvere, briciole, capelli e peli di animali domestici, senza particolari problemi.
La batteria al lito da 2200 mAh è in grado di offrire più di 20 minuti di autonomia, così da garantire la possibilità di completare un lavoro di pulizia una volta iniziato. L’aspirabriciole URAQT viene venduto con 3 diversi accessori che consente di adattarlo meglio alle diverse superfici da pulire.
Da segnalare anche che questo prodotto monta filtri HEPA lavabili fino a 500 volte, quindi risulterà davvero facile per voi pulirlo una volta terminato l’utilizzo. È uno dei prodotti più venduti su Amazon e presenta un indice altissimo di soddisfazione del cliente, un valido motivo in più per cui ci sentiamo di consigliarvi l’acquisto di questo prodotto.
BLACK+DECKER DVJ325J-QW
Ultimo aggiornamento 2022-10-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Anche questo aspirabriciole della BLACK+DECKER è a batteria e risulta ottimale per essere utilizzato a casa, in ufficio, in auto o dove preferite. Con un motore dalla potenza di 27 Wh (10.8 V), monta una batteria in grado di garantire fino a 16 minuti di utilizzo e con un tempo di ricarica di circa 6 ore.
Nella confezione d’acquisto sono inclusi il cavo di ricarica, un ugello a fessura integrato ed estensibile e una spazzola per tappezzeria integrata e pieghevole. Il contenitore per la raccolta dello sporco può essere facilmente smontato e svuotato. Anche questo prodotto presenta un altissimo indice di gradimento tra i clienti che l’hanno acquistato su Amazon.
BLACK+DECKER BHHV520BT-QW
Ultimo aggiornamento 2023-05-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Un altro interessantissimo modello di aspirabriciole della BLACK+DECKER, sempre a batteria e quindi ideale per un utilizzo domestico, in ufficio o per la pulizia interna della vostra automobile.
Ha un motore dalla potenza di 36Wh (18 V) e monta una batteria da 2 Ah in grado di garantire fino a 21 minuti di utilizzo con un tempo di ricarica di 5 ore circa. È dotato anche di base di ricarica, per essere riposto comodamente in una zona della casa a ricaricare e averlo sempre carico e pronto all’uso quando serve.
Presenta anche un pannello a LED con gli indicatori dei sensori del filtro e della batteria ed è dotato di due differenti velocità di aspirazione, con quella più veloce però la durata della batteria si riduce ad un massimo di 12 minuti.
Rowenta AC4769 Extenso
Ultimo aggiornamento 2023-04-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Extenso di Rowenta è un modello di aspirabriciole senza fili che risulta perfetto per qualsiasi tipo di utilizzo. Dotato di una sola velocità e di un filtro permanente facilmente pulibile, ha un voltaggio di 7.2 V e un contenitore dalla capacità massima di 375 ml. Ideato con il sistema di aspirazione ciclonica, assicura una perfetta separazione di aria e polvere e una maggiore efficacia di aspirazione.
Questo aspirabriciole rientra tra le scelte di Amazon, il che sta a significare che si tratta di un prodotto dall’altissimo rapporto qualità-prezzo, come testimoniano anche le tantissime recensioni positive e l’alto indice di gradimento tra gli acquirenti.
Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sull’aspirabriciole
Nelle righe a seguire abbiamo cercato di dare una risposta alle domande che più frequentemente vengono poste sul web da altri utenti che come voi, sono alla ricerca del miglior aspirabriciole disponibile sul mercato e stanno cercando di districarsi nel miglior modo possibile per scegliere il prodotto più adatto alle loro esigenze. Ecco a seguire le domande più postate sul web e, se aveste ulteriori domande, non esitate a scriverle nei commenti e cercheremo di rispondere nel modo più esauriente possibile.
Come funziona un aspirabriciole?
Il funzionamento di un aspirabriciole è paragonabile a quello di una scopa elettrica. Infatti, questo elettrodomestico è in grado di aspirare “briciole” tramite il risucchio elettrico dell’aria, generato da una turbina presente all’interno del dispositivo. Questa turbina è azionata in modo elettrico tramite una batteria o presa di corrente diretta.
L’ingresso da cui vengono aspirate le briciole è costituito da un comodo bocchettone a cui solitamente è possibile collegare ulteriori accessori per rendere l’aspirazione ancora più semplice e comoda.
Lo sporco aspirato viene portato tramite il getto aria all’interno del serbatoio, passando prima in un filtro che ha la funzione di preservare il motore dallo sporco, e in alcuni modelli avanzati, di immettere aria pulita dopo l’aspirazione. Alcuni modelli sono dotati di filtro HEPA, realizzato in fibra di vetro ed in grado di trattenere oltre il 99% delle particelle.
Una volta spento l’aspirabriciole, sarà possibile aprirlo per svuotare il filtro nella pattumiera e avere il dispositivo nuovamente pulito e pronto al prossimo utilizzo.
Come capire la potenza di aspirazione di un aspirabriciole?
Le prestazioni di un aspirabriciole dipendono in gran parte dalla potenza del motore che monta. Possiamo dire che un aspirabriciole di potenza bassa avrà un voltaggio compreso tra i 2-7 V, che un aspirabriciole di potenza media avrà un voltaggio compreso tra i 7-13 V e che un aspirabriciole di potenza alta avrà un voltaggio compreso tra i 13-22 V.
Alcune volte la casa produttrice divulga anche il valore della potenza aspirante del prodotto, solitamente espressa in Air Watt. Possiamo così dire che un aspirabriciole di potenza bassa avrà un valore che si aggira sui 4-5 AW, che un aspirabriciole di potenza media avrà un valore che si aggira tra i 10-20 AW e che un aspirabriciole di potenza alta avrà un valore superiore ai 20 AW.
Come posso pulire il filtro di un aspirabriciole?
Il consiglio è di leggere sempre le istruzioni che arrivano insieme al prodotto acquistato. Questo perché solo in questo modo si saprà esattamente come pulire in modo corretto il filtro del proprio aspirabriciole. In ogni caso sappiate che generalmente è possibile pulire il filtro soffiandolo con dell’aria compressa, per togliere la polvere che è rimasta intrappolata in mezzo (meglio fare questo processo all’aperto).
Un altro metodo è quello di pulirlo utilizzando un panno umido, che andremo successivamente a lavare: in questo modo il panno umido attirerà lo sporco rimasto sul filtro consentendoci di pulirlo in maniera soddisfacente. A seconda del filtro montato sull’aspirabriciole (ad esempio i filtri HEPA), sarà possibile anche lavarlo in lavatrice o sotto l’acqua corrente una volta smontato, consentendoci così di effettuare una perfetta e completa pulizia.
Si può cambiare la batteria di un aspirabriciole?
Questa è una domanda che in tanti si pongono, perché la batteria con il tempo tende ad usurarsi. La risposta corretta a questa domanda è no, in quanto non è possibile cambiare la batteria di un aspirabriciole, non in autonomia e non senza rischi. Alcune aziende consentono di inviare loro il prodotto per una manutenzione a pagamento con cambio della batteria, ma noi vi consigliamo di acquistare un nuovo prodotto quando la batteria sarà da sostituire.
Criteri da considerare nell’acquisto di un aspirabriciole potente
Dopo aver risposto alle domande più richieste e più comuni, poste da chi è alla ricerca del miglior modello di aspirabriciole da acquistare, andiamo ora a vedere insieme quelli che sono i criteri che dovete tenere in considerazione per essere sicuri di scegliere il prodotto più adatto alle vostre esigenze e non ritrovarvi poi con un aspirabriciole di cui non sarete soddisfatti.
Potenza e aspirazione: Se vogliamo capire il livello di prestazioni che riusciremo ad ottenere dal nostro aspirabriciole dovremo valutare la potenza del motore. Questa parte infatti è fondamentale per creare un alto livello d’aria in entrata e riuscire così ad eliminare tutta la sporcizia presente sulla superficie. Per fare questo abbiamo bisogno di sapere quali sono i Volt a disposizione, espressi con la sigla V all’interno delle indicazioni.
Per le fasce basse avremo un voltaggio che va dai 2 ai 7 V, per una potenza intermedia avremo un intervallo tra 7 e 13 V e per gli strumenti davvero potenti si raggiungeranno i 13-22 V. In alcuni casi potremo veder riportato anche il valore della potenza aspirante espresso in Air Watt: possiamo considerare un aspirabriciole poco potente uno strumento con un valore pari a 4 AW (sigla che troverete riportata nella scheda prodotto).
Per un aspirabriciole con medie prestazioni possiamo optare per uno da 10 AW mentre per avere un prodotto veramente potente dobbiamo andare sopra i 20 AW. Questi aspirabriciole altamente prestanti in linea di massima hanno anche la possibilità di modulare il livello di potenza in base alla necessità, potendo quindi personalizzare completamente l’esperienza di utilizzo.
In alcuni casi, soprattutto per quanto riguarda i modelli economici, potrebbe capitare che la potenza non sia riportata in nessun modo nella scheda prodotto. Per questo motivo vogliamo svelarvi un piccolo trucchetto: se volete scoprire il voltaggio del motore vi basterà andare a controllare i Volt della batteria.
Alimentazione: È bene ricordare che esistono due differenti tipologie di alimentazione per gli aspirabriciole: quelli alimentati a corrente diretta e quelli a batteria. È molto importante sapere con certezza che tipologia di aspirabriciole andare ad acquistare prima di effettuare la scelta e questo dipenderà in gran parte dall’utilizzo che andrete a farne.
L’aspirabriciole con cavo, quindi alimentato direttamente a corrente, ha il grande vantaggio di non scaricarsi mai ed essere sempre pronto all’uso. Per contro però, il fatto che necessiti di un cavo per funzionare lo rende limitato dal punto di vista dell’utilizzo, in quanto l’usabilità sarà limitata dalla lunghezza del cavo di alimentazione. Se state scegliendo un aspirabriciole per andare a pulire la vostra auto, sappiate che esistono dei modelli con cavo appositi per auto, che possono essere collegati all’accendisigari della vostra macchina, così da non avere problemi dovuti alla lunghezza del cavo.
L’aspirabriciole a batteria o senza fili ha il grandissimo vantaggio di avere un raggio d’azione illimitato in quanto potrà essere usato ovunque. Di contro però abbiamo un prodotto con una durata di autonomia d’utilizzo limitata che, a seconda della capacità della batteria, potrebbe impiegare parecchie ore a ricaricarsi completamente, rendendo il lavoro lungo e frustrante.
È molto importante quindi informarsi anche sulla tipologia di batteria montata dagli aspirabriciole, se batterie agli ioni di litio o batterie al nichel. Le più comuni nonché le migliori sono le batterie agli ioni di litio, solitamente più leggere, più capienti e ricaricabili in qualsiasi momento. Le batterie al nichel-metallo iduro invece a parità di capienza sono molto più grandi, più pesanti e soffrono del cosiddetto effetto memoria, ovvero per non rovinarle potremo ricaricarle solo quando completamente scariche.
Per i modelli a batteria è importante parlare anche dell’autonomia, che di media è di circa 15 minuti ma che nei modelli più economici può essere meno di 10 minuti e che in alcuni modelli più professionali può arrivare anche a oltre 20 minuti.
Per i modelli a batteria è importante valutare anche i tempi di ricarica, più sarà capiente la batteria e più tempo ci vorrà. Di media il tempo per una ricarica completa è di 6 ore, ma alcuni modelli possono richiedere anche fino a 15 ore.
Filtro: È importantissimo sapere che tipologia di filtro monta il modello di aspirabriciole che state andando a comprare, soprattutto per una questione pratica e di pulizia: è necessario sapere se il filtro del nostro aspirabriciole può essere lavato sotto l’acqua o se invece va pulito con un panno umido o una spazzolina per rimuovere i residui di sporco e polvere.
In ogni caso, se avete già acquistato un aspirabriciole, leggete attentamente le istruzioni per sapere che tipologia di filtro monta il vostro modello e come effettuare la pulizia.
Classifica generale degli aspirabriciole più venduti
Ultimo aggiornamento 2023-05-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Migliori Ricambi per aspirabriciole
Ultimo aggiornamento 2023-05-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In conclusione
In questa guida speriamo di avervi aiutato a comprendere meglio il complicato mondo degli aspirabriciole, permettendovi di districarvi in mezzo a tanti modelli e a tante informazioni che, se lette nel modo giusto, vi consentiranno di scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze.
In ogni caso sappiate che andando a scegliere uno dei prodotti da noi consigliati in questa pagina, andrete ad acquistare un aspirabriciole di qualità, dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, versatile e in grado di durare nel tempo.