Sono tanti i parassiti che possono purtroppo infestare i cari amati cani, trasmettendo loro una serie di diversi fastidi, dal semplice e banale prurito fino a problemi certamente più complessi che necessitano di appropriate cure con farmaci. Proprio per questo è molto importante fare prevenzione: i trattamenti antiparassitari infatti devono essere messi in atto anche se l’animale risulta sano, considerando in modo particolare le abitudini e lo stile di vita. È fondamentale che i cani siano costantemente sotto protezione, soprattutto nei periodi più critici che solitamente coincidono con i primi caldi di stagione e si estendono anche fino alla fine dell’autunno; quindi è indispensabile saper scegliere il prodotto antiparassitario giusto per le specifiche esigenze. In realtà non è definibile il tipo di prodotto ideale per tutti i cani, bensì bisogna considerare che occorre scegliere quello che più si adatta al proprio cane, anche per quanto riguarda la composizione del prodotto, ovvero compresse, spray, polvere, ecc. Senza dubbio non si può definire un prodotto che sia efficace su tutti i parassiti, sia esterni come pulci, zecche, pidocchi, sia interni come vermi intestinali, polmonari, cardiaci; né tantomeno che sia non tossico per l’animale e per le persone e di facile somministrazione per qualunque tipo di cane.
Migliori antiparassitari per cani del 2023
Sul mercato si possono trovare diverse tipologie di antiparassitari per cani in compresse, spray o polvere tra cui scegliere quello più adatto alle proprie esigenze e soprattutto a quelle dei nostri amici cani. Per poter orientare bene la scelta verso il prodotto ideale, il nostro staff ha selezionato quelli che soddisfano i criteri di più elevato numero di recensioni e tra esse la percentuale di quelle positive, di migliori caratteristiche del prodotto e di prestigio della casa produttrice che garantisce sempre l’affidabilità del prodotto stesso. Di seguito si riportano i prodotti selezionati.
Spray per Cani e Gatti Frontline – Trattamento rapido e duraturo contro zecche, pulci e pidocchi
Ultimo aggiornamento 2022-04-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Questo prodotto effettua trattamento e prevenzione delle infestazioni da zecche, da pulci e da pidocchi nei cani e nei gatti di 2 giorni o più di età; in particolare, esplica rapidamente la sua azione letale sulle zecche, impedendo lo sviluppo del parassita e l’eventuale trasmissione di infezioni di cui la zecca sia vettore. Per quanto riguarda le giuste dosi, in funzione della lunghezza del pelo, occorre nebulizzare da 3 a 6 ml/kg di peso; un’applicazione risulta efficace per proteggere per un periodo di un mese da nuove infestazioni da zecche e fino a tre mesi da pulci e pidocchi. Questo prodotto
antiparassitario in formato spray può essere utilizzato senza problemi anche nel periodo di gravidanza ed in quello di allattamento ed è ben tollerato anche dai cuccioli di cane fin dai due giorni di età.
Recensioni molto positive sono state pubblicate da coloro i quali hanno già utilizzato l’antiparassitario Frontline, soprattutto per quanto riguarda l’elevata efficacia e l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Antiparassitario Neguvon Bayer – Solubile in acqua – Confezione da 75 grammi
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
L’antiparassitario in polvere ad uso esterno Neguvon consiste in una polvere da sciogliere in acqua ed è particolarmente indicato per il trattamento di parassiti esterni quali ad esempio acari delle specie Sarcoptes, Corioptes e Demodex, pulci, pidocchi e tabanidi. Questo prodotto è caratterizzato dal principio attivo Triclorfon, una sostanza ad azione antiparassitaria appartenente alla classe degli esteri fosforici, particolarmente attiva verso gli ectoparassiti degli animali domestici. Questa sostanza agisce per contatto sia sul pelo che sulla pelle, attuando una disinfestazione completa; la sua azione si esaurisce totalmente in 24 ore senza che rimanga alcuna traccia del prodotto né sull’animale né nell’ambiente. Per quanto rihìguarda le dosi, la polvere deve essere sciolta accuratamente in acqua subito prima di essere utilizzata, con una quantità di 2 grammi per ogni litro d’acqua, preferibilmente ripetendo il trattamento dopo cinque giorni.
Le recensioni relative a questa polvere antiparassitaria Bayer riportano i suoi diversi aspetti positivi,
tra cui l’elevata efficacia e l’estrema facilità di utilizzo.
Antiparassitario per Cani in compresse (2 CPR) CentroVete Bayer – Per cani fino a 10 kg – Contro i principali parassiti intestinali
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Questo antiparassitario vermifugo combatte ed elimina i principali parassiti intestinali del cane. A base di Pirantel, Praziquantel, Febantel, è un antielmintico a sospensione efficace contro le varie tipologie di vermi intestinali del cane (nematodi, cestodi, ascaridi, ancilostomi e trichuridi). In alcuni casi, il cane può trasmettere all’uomo l’echinoccocosi: l’azione e l’efficacia di questo prodotto
interrompono il ciclo vitale dei parassiti impedendo ogni possibile trasmissione all’uomo. Il giusto dosaggio per cani è di una compressa ogni 10 kg di peso e la confezione contiene 2 compresse. Il
prodotto, che ha un’azione ad ampio spettro e non presenta controindicazioni, deve essere
somministrato direttamente per bocca, senza particolari misure dietetiche preventive.
Coloro i quali hanno già adottato questo antiparassitario per cani Bayer lo hanno recensito esaltando le sue qualità di ottimo prodotto, di elevata efficacia fin dal primo trattamento.
Antiparassitario AniForte Scudo Contro le Zecche – Indicato per cani di grossa taglia tra i 35 ei 50 kg – Semplice dosaggio
Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Per evitare che parassiti come pulci e zecche, estremamente pericolosi per il cane, possano attaccarlo, questo antiparassitario AniForte in compresse riesce a creare un ambiente ostile a zecche, pulci ed altri parassiti sulla pelle e sul mantello in maniera totalmente naturale, senza cioè utilizzare sostanze chimiche. Il dosaggio di questo prodotto è molto semplice: da una a tre ore prima della camminata, come trattamento oppure direttamente all’interno dell’alimentazione. Questo antiparassitario è stato realizzato in Germania con i più alti standard di qualità, utilizzando ottime materie prime nel rispetto delle regole contro la sperimentazione animale, da veterinari e professionisti esperti di salute animale.
Le recensioni relative a questo antiparassitario AniForte descrivono tutte le sue qualità, tra cui ottima efficacia, facilità e praticità di somministrazione.
Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sull’antiparassitario per cani
Quando iniziare a mettere l’antiparassitario per cani?
Effettuare regolarmente le operazioni di applicazione dell’antiparassitario al cane è molto importante perché lo aiuta a difendersi dagli attacchi di vermi intestinali, pulci e zecche. Per prendersi cura in maniera completa del proprio cane occorre anche sottoporre l’animale a regolari controlli per proteggerlo da future malattie e parassiti. Sottoporre il proprio cane ad un trattamento antiparassitario previene infatti il rischio di pericolose infezioni, che possono portare complicazioni alla salute del cane e, nei casi più gravi, anche alla morte dell’animale. Quindi la somministrazione dell’antiparassitario deve essere fatta fin dalla più tenera età e con frequenza regolare, seguendo uno specifico calendario delle somministrazioni che può variare a seconda del peso e dello stile di vita del cane. In genere il primo trattamento antiparassitario al cane cucciolo va fatto nella quarta settimana di vita (tra il 21esimo e il 30esimo giorno) e deve essere ripetuto regolarmente ogni 15 o 30 giorni (in base al trattamento), fino al compimento del sesto mese. È inoltre buona norma procedere a sverminare il cucciolo giorni prima di ogni sua vaccinazione. Nel caso di animali adulti (a partire dai 6 mesi di vita), è possibile mettere l’antiparassitario ogni 30 giorni, senza
considerare distinzioni tra cani domestici o altri che vivono più a contatto con zone in cui è più probabile trovare zecche e pulci. Il problema delle pulci e delle zecche riguarda prevalentemente il periodo primaverile ed estivo, ma è sempre opportuno applicare regolarmente l’antiparassitario al cane durante tutto l’anno e farlo controllare dal veterinario in modo più specifico nel periodo primaverile per avere la certezza che non ci sia già un’infestazione in corso.
Cosa è contenuto nell’antiparassitario per cani in compresse o spray?
Nella scelta del prodotto adatto alle proprie esigenze, è importante considerare come questi antiparassitari possono agire sul nostro cane. Ad esempio, le compresse antiparassitarie vengono somministrate per via orale, quindi vengono masticate ed ingerite dal cane e poi scendono nel suo apparato digerente. In effetti il principio attivo di questo prodotto viene assorbito dall’apparato digerente, poi raggiunge il flusso sanguigno e successivamente si diffonde attraverso i tessuti del corpo, provocando la morte dei parassiti attraverso una sovraeccitazione del loro sistema nervoso. Le dosi variano in base al peso del cane, alla sua età ed al suo stato di salute e la durata della protezione oscilla tra i 90 ed i 120 giorni, quindi è consigliabile somministrare le compresse ogni 3 o 6 mesi; generalmente non ci sono particolari controindicazioni nell’utilizzo di questo metodo. Gli spray antiparassitari, invece, vengono solitamente utilizzati soprattutto per eliminare pulci e pidocchi negli ambienti domestici: cucce, tappeti, mobili e quant’altro possono essere totalmente disinfettati grazie a questi prodotti. Al tempo stesso questi spray possono anche essere vaporizzati direttamente sul pelo del cane: per fare questa operazione occorre innanzitutto premunirsi di guanti e mascherine, così da evitare problemi dovuti all’ingestione o all’inalazione del prodotto. Poi bisogna inumidire il pelo del cane, spruzzare l’antiparassitario e frizionare bene in modo che questo venga assorbito; in genere la protezione dai parassiti può durare da un paio di settimane ad un paio di mesi.
Come si applica l’antiparassitario per cani?
Pulci, zecche e pidocchi sono i principali parassiti esterni degli animali da compagnia: oltre a essere fastidiosi, possono essere veicolo di malattie e provocare dermatiti allergiche. Gli antiparassitari più diffusi sono in forma di pipette monodose, che contengono i farmaci in forma liquida e si applicano una volta al mese sulla pelle tra le scapole e lungo la schiena; queste infatti sono le zone a minor rischio di ingestione da parte dell’animale, quindi si evita così qualsiasi fenomeno di tossicità. I
farmaci non vengono quasi assorbiti nel sangue e rimangono a livello cutaneo, causano la morte dei parassiti sulla pelle e sono ben tollerati dall’animale domestico. In seguito all’applicazione bisogna evitare di lavare l’animale o di portarlo a fare il bagno in mare, poiché il contatto con l’acqua e lo shampoo può ridurre l’efficacia del prodotto.
Criteri da considerare nell’acquisto di un antiparassitario per cani
Per scegliere il prodotto antiparassitario giusto occorre considerare alcuni fattori quali la predisposizione del proprio cane nei confronti dei principi attivi che compongono gli antiparassitari stessi, ma allo stesso tempo anche le proprie esigenze. Probabilmente il collare è il sistema che garantisce una più lunga durata, anche se questo metodo potrebbe comportare una protezione maggiore nelle zone vicino al collo e minore in quelle più lontane; ecco perché in alternativa possono essere utilizzate le pipette, in modo da assicurarsi la protezione sull’intero corpo del cane. Molto efficaci e di assoluta praticità sono però anche gli antiparassitari sotto forma di compresse, spray oppure polvere, a seconda dell’efficacia che si riscontra nel loro caso.
Classifica generale degli antiparassitari per cani più venduti
- TRATTAMENTO OTTIMALE: elimina in modo rapido e duraturo pulci, zecche, zanzare, pappataci e mosche cavalline; è repellente contro zecche, zanzare, pappataci e mosche cavalline; protegge dal...
- DURATA: un'unica applicazione protegge da: zecche: insetticida e repellente fino a 4 settimane dopo il trattamento; pulci: insetticida per 4 settimane dopo il trattamento; flebotomi:...
- FACILE E PRATICO DA USARE: Aprire i peli alla base del collo, sul dorso dell'animale, tra le scapole, e mettere in evidenza la pelle; porre l'apice della pipetta sulla pelle e schiacciare la...
- Per la prevenzione ed il trattamento dalle infestazioni da pulci e zecche
- Si deve fare attenzione ad evitare che il contenuto della pipetta venga in contatto con gli occhi o la bocca dei cani trattati
- Come repellente nei confronti di zanzare e flebotomi nei cani
- TRATTAMENTO OTTIMALE: elimina in modo rapido e duraturo pulci, zecche, pidocchi; combatte l'infestazione in atto e protegge da nuove infestazioni; protegge il cane e l'ambiente in cui vive,...
- DURATA: un'unica applicazione protegge per 1 mese
- FACILE E PRATICO DA USARE: Aprire i peli alla base del collo, sul dorso dell'animale, tra le scapole, e mettere in evidenza la pelle; porre l'apice della pipetta sulla pelle e schiacciare la...
- Per il trattamento e la prevenzione delle infestazioni da pulci (Ctenocephalides felis) nei cani
- La durata della protezione contro le infestazioni da pulci è di 5 settimane
- Il medicinale veterinario protegge i cani da nuove infestazioni da zecche (Dermacentor reticulatus, Rhipicephalus sanguineus) dal 7° al 28° giorno dopo l’applicazione del medicinale...
- ✅ RIMUOVERE TUTTE LE PULCI/ZECCHE: Il collare antipulci e zecche è progettato per respingere tutte le pulci e le zecche che causano danni ai cani. Il nostro collare per pulci per cani...
- ✅ SICURO ED EFFICIENTE: Il collare antipulci PROZADALAN per cani è il tuo nuovo collare antipulci rinforzato che offre la massima protezione. La formula naturale del collare antipulci per...
- ✅ ASSICURA IL COMFORT E LA SALUTE DEL TUO CANE: lunghezza regolabile di 63 cm, qualsiasi lunghezza in eccesso può essere tagliata senza sforzo per garantire una perfetta vestibilità del...
- Per il trattamento e la prevenzione delle infestazioni da pulci (Ctenocephalides felis) nei cani
- La durata della protezione contro le infestazioni da pulci è di 5 settimane
- Il medicinale veterinario protegge i cani da nuove infestazioni da zecche (Dermacentor reticulatus, Rhipicephalus sanguineus) dal 7° al 28° giorno dopo l’applicazione del medicinale...
- ANTIPARASSITARIO PER CANI: Seresto collare antiparassitario offre fino a 8 mesi di protezione da pulci e zecche e dal rischio di trasmissione di leishmaniosi canina; elimina le zecche al...
- ELIMINA I PARASSITI: Seresto rilascia i suoi principi attivi a dosi basse e continue sulla cute e sul mantello per una protezione dai parassiti (zecche, pulci e pidocchi) e dalle malattie...
- PROTEGGE DAL RISCHIO DI TRASMISSIONE DI LEISHMANIOSI
- TRATTAMENTO OTTIMALE: elimina in modo rapido e duraturo pulci, zecche e pidocchi nei cani; combatte l'infestazione in atto e protegge da nuove infestazioni
- DURATA: un'unica applicazione protegge da pulci per 3 mesi e da zecche per 1 mese
- FACILE E PRATICO DA USARE: Aprire i peli alla base del collo, sul dorso dell'animale, tra le scapole, e mettere in evidenza la pelle; porre l'apice della pipetta sulla pelle e schiacciare la...
- Uccide le pulci (Ctenocephalides spp.) e protegge da nuove infestazioni per 8 settimane
- Uccide le zecche (Ixodes ricinus, Dermacentor variabilis, Dermacentor reticulatus, Rhipicephalus sanguineus) e protegge da nuove infestazioni per 4 settimane
- Uccide i pidocchi masticatori (Trichodectes canis)
- Formula efficiente - Collare antipulci cane contiene olio essenziale vegetale naturale al 100%.Quando un cane indossa un collare, l'olio essenziale viene rilasciato e le molecole del...
- Morbido - Collare antipulci cane utilizza un materiale più morbido e confortevole per ridurre l'attrito tra il collare e la pelle del cane e migliorare il fenomeno dei segni e della caduta...
- Impermeabile - Collare antipulci cane è realizzato in materiale impermeabile, quindi non è necessario toglierlo durante il bagno o il nuoto. Quando piove, non devi preoccuparti che...
Ultimo aggiornamento 2023-06-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In conclusione
Per concludere, possiamo dire di aver elencato diversi prodotti antiparassitari di ottima fattura, molto facili da utilizzare ed altrettanto efficaci per le diverse esigenze dei propri cani. Speriamo così di aver reso un utile servizio a chi si appresta ad effettuare un acquisto di questo genere di prodotto e non ha ancora le idee ben chiare.