Massaggiatore per piedi e gambe – Guida all’acquisto del modello elettrico per shiatzu

Al giorno d’oggi facciamo sempre di tutto per cercare di stare meglio, per sentirci bene e fare in modo che il nostro fisico sia sempre in forma e pronto a rispondere alle sollecitazioni esterne. Ci prendiamo cura della nostra testa, dei nostri muscoli, delle braccia, mani etc., ma tantissime volte andiamo a sottovalutare uno degli elementi più importanti del nostro corpo: i piedi.

I piedi sono infatti importantissimi per il benessere del nostro organismo, in quanto devono sorreggere il nostro peso quotidiano e sono molto importanti anche per la schiena e per la circolazione sanguigna.

Per prendersi cura dei propri piedi è consigliato andare ad utilizzare un massaggiatore per piedi, uno strumento dal prezzo non elevato in grado di migliorare notevolmente la qualità della vostra vita quotidiana. Infatti, tramite un massaggiatore per piedi sarà possibile andare anche a trattare anche problematiche come alta pressione, stress e ansia, il tutto stando comodamente seduti sul divano.

Se queste righe vi hanno illuminato sull’importanza della cura per i vostri piedi, sappiate che in questo articolo andremo ad approfondire i massaggiatori per piedi, mostrandovi prima quali sono i migliori prodotti disponibili sul mercato, con una breve recensione e spiegazione delle loro caratteristiche tecniche, poi quelle che sono le domande più frequenti riguardo questi prodotti, concludendo con quelli che sono i parametri da tenere assolutamente in considerazione prima di andare ad effettuare l’acquisto.

Migliori massaggiatori per piedi del 2023

Il mercato di questi dispositivi è davvero colmo, in grado di offrire tantissimi prodotti differenti, alcuni di buon livello, altri di altissimo livello e altri ancora di pessimo livello. Nelle prossime righe andremo a mostrarvi quelli che sono per noi i 4 migliori massaggiatori per piedi del 2023, selezionati in base ad una diversa categoria di parametri come rapporto qualità-prezzo, funzionalità disponibili e soddisfazione del cliente, perché non c’è opinione più sincera di quella di chi ha già acquistato il prodotto e l’ha testato su se stesso, riuscendo a capire se si tratta di un massaggiatore di livello oppure no.
Bando alle ciance questi sono 4 migliori massaggiatori per piedi da noi selezionati:

BEST DIRECT Leg Action Original

Ultimo aggiornamento 2022-09-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Questo prodotto è un massaggiatore per piedi a pedana, con un sacco di interessanti funzioni. Dotato di telecomando, è possibile scegliere tra 4 diversi programmi automatici, 2 programmi manuali e 15 diversi livelli di intensità, per un massaggio sempre a regola d’arte e adatto a tutte le esigenze. È dotato di garanzia di due anni di garanzia e il servizio clienti ha una reattività altissima in caso di problemi. Può rivelarsi quindi una buona scelta in caso il vostro budget non sia elevato, perché è un prodotto davvero completo.

Renpho

Ultimo aggiornamento 2023-03-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Con la possibilità di intensificare o meno la rotazione dei massaggiatori (bassa, media e alta intensità) e addirittura 6 tipi di massaggio, il dispositivo di marchio Renpho è, senza dubbio, il best-seller per la categoria.

E’ un modello di tipologia “a calotta” quindi il vostro compito sarà quello di inserire i piedi all’interno e lasciare il dispositivo fare il resto.

A vostra disposizione avrete anche la funzione di calore, la quale potrà essere regolata a vostro piacemnto. Il tutto è controllabile attraverso il telecomandino in dotazione oppure i tasti ben visibili posti nel massaggiatore.

Un altra caratteristica importante, sta nel tessuto interno, il quale può essere rimosso e messo a lavare, in modo da prevenire il proliferarsi dei batteri. Buona idea che viene, solitamente, trascurata da molti produttori.

Chi ha acquistato questo massaggiatore si è trovato molto bene (quasi 25 mila recensioni positive) e, inoltre, ne ha voluto evidenziare quanto sia “rigenerante” e rilassante l’effetto anche solo dopo 15 minuti!

Homedics FS-250-EU

Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Questo prodotto della Homedics è uno dei migliori prodotti disponibili sul mercato, con funzionalità di idromassaggio per un pediluvio perfetto che vi rimetterò in sesto dopo una giornata faticosa.

La caratteristica più interessante è la presenza di magneti tramite i quali è possibile sperimentare i benefici della magnetoterapia, ma non mancano anche le funzionalità di idromassaggio, di massaggio vibrante e di mantenimento della temperatura, così da mantenere la temperatura dell’acqua sempre stabile durante il trattamento.

Interessante anche la presenza di due diverse pietre pomice: una a grana più spessa da utilizzare su calli e duroni e uno a grana più fine, utile per eliminare le cellule morte. Un prodotto dall’eccellente rapporto qualità-prezzo, dall’ottime prestazioni e con un altissimo grado di soddisfazione dei clienti Amazon, non possiamo che consigliarvelo.

Homedics Shiatsu FM-TS9

Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Questo massaggiatore della Homedics è un massaggiatore a pedana con una tipologia di massaggio Shiatsu, con 18 sfere massaggianti e funzionalità termica (con azione lenitiva) così da sciogliere ancora meglio i vostri muscoli e migliorare la circolazione sanguigna. È perfetto per tutte le misure del piede e risulta di facile utilizzo, per questo ci sentiamo di consigliarlo anche per le persone più anziane, solitamente meno avvezze di tecnologia.

Purtroppo è dotato di una sola tipologia di massaggio, ma è un ottimo prodotto per rapporto qualità-prezzo, come dimostrato anche dall’alto grado di soddisfazione dei clienti che l’hanno acquistato.

ATMOKO

Ultimo aggiornamento 2021-06-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il massaggiatore per piedi ATMOKO è un massaggiatore a pedana con massaggio Shiatsu, con 26 sfere massaggianti (a forma di dito), dotato anche di funzione di riscaldamento, di funzione di agopuntura e di timer automatico per massaggio e spegnimento automatico. Inoltre, il massaggiatore per piedi ATMOKO ha garanzia a vita, per cui per qualsiasi problema potrete contattare l’azienda per risolverlo al più presto. La soddisfazione dei clienti Amazon su questo prodotto è davvero altissima, per cui non possiamo che consigliarvi l’acquisto.

Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sul massaggiatore per piedi

Nelle righe a seguire cercheremo di rispondere in maniera più approfondita alle domande che spesso e volentieri vengono poste sul web da utenti che come voi sono alla ricerca del miglior massaggiatore per piedi e quindi vogliono risolvere i loro dubbi prima di andare ad effettuare l’acquisto.

A cosa serve un massaggiatore per piedi?

Un massaggiatore per piedi ha numerosi effetti benefici, come accennavamo anche in apertura di questa guida. Infatti, sono in grado di alleviare lo stress e l’ansia, di abbassare la pressione, stimolare la circolazione sanguigna e drenare i liquidi in eccesso. Dunque, il massaggiatore per piedi è un prodotto adatto a tutti ma è consigliato soprattutto a quelle persone che soffrono di ipertensione, di gonfiore agli arti inferiori, o a coloro che in più in generale hanno problemi di circolazione o soffrono di ritenzione idrica. Allo stesso modo anche le donne in gravidanza o le persone che lavorano stando tante ore seduti su una scrivania, possono trovare nel massaggiatore per piedi un potente alleato, in grado di alleviare dolori e risolvere diverse problematiche.

Stando alla riflessologia plantare, ogni punto del piede stimolato corrisponde ad un determinato organo del corpo, quindi andando a stimolare un dato punto sarà possibile andare a migliorare una parte del nostro corpo. Per essere efficace un massaggio ai piedi dovrebbe essere effettuato almeno una volta al giorno, ma questo potrebbe riflettersi in un problema di tipo economico, per questo è motivo è meglio investire su un massaggiatore per piedi da poter usare a casa e che, una volta acquistato, sarà sempre a nostra disposizione.

Vedi anche: Il Massaggiatore per cervicale

Come funziona un massaggiatore per piedi e gambe elettrico?

Il funzionamento di un massaggiatore per piedi e gambe elettrico non è particolarmente complicato, anzi risulta davvero facile da comprendere. Innanzitutto, è importante sapere che esistono due differenti tipologie in commercio: massaggiatori a pedana e quelli con calotta. I massaggiatori per piedi a pedana sono la soluzione più semplice e più economica, in grado comunque di effettuare dei massaggi di ottimo livello.

Dall’aspetto generalmente simile a quello di una bilancia pesapersone, hanno delle testine rotanti massaggianti in corrispondenza dell’appoggio dei piedi, che vanno a simulare un massaggio shiatsu. I migliori prodotti riescono ad avere fino a 18 testine massaggianti, va da sé che più testine avranno e migliore sarà il massaggio ottenuto.

Questa tipologia di prodotti è solitamente dotata solo del pulsante di accensione, utilizzabile anche per selezionare le funzioni avanzate (se e quando presenti). Un altro vantaggio dei massaggiatori per piedi a pedana è il fatto che essendo piatti e compatti, risultando facilmente trasportabili da una stanza all’altra.

I massaggiatori per piedi con calotta invece sono più sofisticati di quelli a pedana e risultano essere anche più costosi. Il massaggiatore si presenta come una sorta di sfera con due fori, solitamente ricoperti in tessuto, dove è possibile inserire i piedi. All’interno di questi fori sono presenti dei cuscinetti che si gonfiano e sgonfiano per rendere il massaggio più o meno intenso.

Inoltre, alcuni modelli all’interno presentano sia delle testine rotanti che dei rulli, risultando in grado di offrire diverse tipologie di massaggi in contemporanea. Sul fronte del dispositivo è solitamente presente un piccolo pannello di controllo con tutti i pulsanti a portata di mano per attivare le varie funzioni disponibili. I massaggiatori per piedi con calotta hanno più funzioni ma risultano essere anche più costosi e più ingombranti da trasportare.

Criteri da considerare nell’acquisto di un massaggiatore per piedi elettrico

Andiamo ora a vedere insieme quali sono i criteri che dovete assolutamente tenere in considerazione quando andate ad acquistare un massaggiatore per piedi, così non ritrovarvi con un prodotto non conforme alle vostre aspettative e che non soddisfa le vostre esigenze.

STRUTTURA
Come abbiamo detto nel paragrafo precedente è importante sapere e conoscere la tipologia di struttura del massaggiatore per piedi che si andrà a prendere, sia perché questa influenzerà il prezzo, sia perché influirà sulla sua portabilità e sulle tipologie di massaggi disponibili.

TIPO DI MASSAGGIO
Direttamente legato alla struttura del massaggiatore per piedi, esistono diverse tipologie di massaggio che possiamo andare a riepilogare come segue:

  • Shiatsu: si tratta di uno dei massaggi più famosi e più comuni in questa tipologia di prodotti, è caratterizzato da una serie di pressioni e trazioni, mantenute per alcuni secondi in un determinato punto della pianta del piede;
  • Rolling: in questo massaggio le testine rotanti si muovono avanti e indietro lungo la pianta del piede, arrivando fino alla punta dei piedi;
  • Compressione d’aria: questo tipo di massaggio è disponibile solo nei massaggiatori con calotta e consiste nel gonfiare e sgonfiare ritmicamente i cuscinetti all’interno delle due cavità così da stimolare la circolazione sanguigna;
  • Vibrazione: questo tipo di massaggio consiste nel far vibrare le testine del massaggiatore così da sciogliere i muscoli e migliorare la circolazione sanguigna;
  • Agopuntura: questo massaggio è disponibile solo nei modelli più avanzati e simulano il trattamento ad agopuntura andando ad effettuare una maggiore pressione su alcuni punti specifici della pianta del piede.

FUNZIONI AGGIUNTIVE
Un massaggiatore per piedi non è dotato solamente di una funzione massaggiante ma alcuni modelli dispongono anche di tante, utili e interessanti funzionalità aggiuntive. In generale i massaggiatori con calotta hanno più funzionalità rispetto a quelli a pedana, caratteristiche che vanno a giustificare anche il prezzo più alto.

Una funzionalità aggiuntiva interessante è la funzione di riscaldamento delle sfere massaggianti, in grado di alleviare dolori e problemi muscolari e soprattutto di migliorare la circolazione sanguigna. Un’altra funzione è quella di Timer, che consente di impostare in anticipo la durata del trattamento massaggiante. Un’altra funzionalità aggiuntiva molto interessante è quella di regolazione dell’intensità del massaggio, impostabile a seconda della propria sensibilità o esigenze.

L’ultima funzione aggiuntiva spesso e volentieri presente nei modelli più sofisticati che vogliamo segnalarvi è la disponibilità di programmi automatici, grazie ai quali sarà possibile scegliere una serie di massaggi con tipologia e durata preimpostate dal massaggiatore.

PREZZO
Ovviamente anche il prezzo va tenuto in considerazione, in quanto dev’essere equilibrato con le funzionalità disponibili nel prodotto. Sappiate che generalmente la fascia di prezzi si aggira tra i 35 € dei modelli più basici fino ai 200 € e passa dei modelli più avanzati.

BRAND
Anche il brand ha la sua importanza, anche se non è il fattore più importante da tenere in considerazione. Diciamo in generale che se non siete sicuri di che prodotto prendere, allora è meglio scegliere un prodotto di una marca specializzata da anni nel settore, come la Homedics o la Global Relax.

Classifica generale dei massaggiatori per piedi e gambe più venduti

Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

In conclusione

In questa guida vi abbiamo portato all’interno del fantastico e complesso mondo dei massaggiatori per piedi. Se siete alla ricerca di un prodotto efficiente, affidabile e duraturo, il nostro consiglio è quello di scegliere uno dei prodotti da noi proposti in queste righe perché sono per noi tra i migliori massaggiatori per piedi del 2023. In ogni caso grazie ai nostri consigli sarete sicuramente in grado di scegliere il massaggiatore per piedi più adatto alle vostre esigenze.