Le Macchine per Pasta fresca ad uso domestico – recensioni e guida all’uso

La macchina per la pasta fresca è un apparecchio caratterizzato principalmente da tre aspetti rilevanti che riguardano la semplicità di utilizzo, l’assenza di sforzi fisici richiesti e il costo contenuto.

Considerando le tipologie esistenti, le macchine si dividono essenzialmente in due categorie: quelle elettriche, che impiegano un motore integrato alla macchina o acquistato a parte, e quelle manuali azionate invece mediante una manovella fatta girare a mano. In entrambe i casi si tratta di alternative vantaggiose per diversi motivi, per esempio nel primo caso le macchine elettriche sono ideali per le persone anziane o con problemi di manualità mentre quelle da utilizzare a mano rappresentano uno strumento utile se si desidera personalizzare gli ingredienti.

Indipendentemente dalla scelta effettuata sulla base delle proprie esigenze, ciò che importa è la qualità del prodotto in termini di materiali utilizzati, cilindri brevettati, potenza del motore e solidità in modo da avere la certezza di un apparecchio duraturo e fidato anche per l’uso domestico.

Le Migliori macchine per pasta fresca uso domestico

1. Philips HR2381/05 completamente automatica

Ultimo aggiornamento 2022-07-12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Una versione della macchina per pasta elettrica Philips più aggiornata rispetto alla versione più “vecchia” che analizzeremo dopo. E’ tutto automatico anche in questa, vi basta versare gli ingredienti, aspettare che la macchina calcoli il liquido e vi indichi quanto versarne ancora, dopodiché la macchina farà il resto da sola, lavorando gli ingredienti inseriti e estrudendoli dopo meno di 5 minuti. Ricapitolando, in meno di 5 minuti avrete la pasta pronta, che potrà essere sotto forma di tagliatelle, penne, spaghetti, lasagne e altro ancora.

Rispetto alla versione Philips che recensiremo dopo, in questa sono state apportate delle migliorie come il tasto di accensione (nella prima versione, bisognava attaccare e staccare la spina), calcolo del liquido automatico più altre migliorie all’aspetto estetico.

Pro
  • veloce nell’impasto ed estrusione
  • molto facile da pulire
  • tutto automatico
Contro
  • coperchio in acrilico un pò fragile
  • difficoltà nel fare la pasta senza glutine, utilizzando la farina specifica

2. Philips HR2358/12 Pasta Maker

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Caratteristica principale di questo modello è il suo essere altamente automatico nelle funzioni in modo da semplificare l’uso rendendo la preparazione della pasta fresca un’operazione eseguibile da tutti. Basta inserire gli ingredienti negli appositi vani ubicati nella parte superiore della macchina e selezionare uno dei due programmi disponibili a seconda se si desidera utilizzare una o due tazzine di farina.

Dopodiché farà tutto da sola grazie alla funzione di pesatura automatica e poi occupandosi di miscelare, impastare ed estrudere la pasta in maniera indipendente. In particolare, l’estrusione mediante otto dischi predefiniti consente di lavorare molteplici formati accontentando svariati gusti. Tutto questo in maniera velocissima, praticamente equiparabile ai pochi minuti di bollitura della pasta. Il comodo vano porta accessori, il kit di pulizia e il ricettario rappresentano inoltre dei plus utili a incrementare ulteriormente il valore del prodotto rendendolo uno dei migliori sul mercato.

Pro
  • Potente e veloce. È pratico nell’uso e presenta materiali di ottima qualità.
Cons
  • Particolarmente robusto e con dimensioni notevoli.

2. Marcato Atlasmotor

Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Una macchina elettrica che ricorda i modelli tradizionali, la Marcato Atlasmotor si caratterizza per essere molto pratica sia nell’uso che nella pulizia. Presenta infatti sia il motore Pastadrive, che può essere facilmente inserito nell’attacco a baionetta brevettato, che la manovella da poter utilizzare in alternativa con alcuni accessori. Nello specifico sono presenti 13 accessori extra intercambiabili per ottenere altrettanti formati di pasta in aggiunta ai tre da preparare con le impostazioni standard, tutti con spessore personalizzabile grazie al regolatore a 10 posizioni collocato lateralmente. Anche la manutenzione è molto semplice, la macchina può essere infatti pulita velocemente utilizzando solo un piccolo pennello considerando la rimozione dei pettini, il design minimale e la qualità dei materiali utilizzati che sono lega in alluminio anodizzato per i rulli, con l’aggiunta di un trattamento di indurimento superficiale per aumentare la sua resistenza nel tempo, e resina polimerica per pettini, raschiatori e gli accessori in modo da ridurre la polvere.

Pro
  • Facile da pulire, efficiente e affidabile nelle sue perfomance. Permette di sperimentare con semplicità.
Contro
  • Motore particolarmente rumoroso.

3. Imperia PastaPresto

Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Considerabile un aggiornamento delle macchine precedenti, questo modello elettrico unisce tradizione ed innovazione. Grazie al motore che potenzia la funzionalità dell’apparecchio, al rullo di taglio e alle due lame incorporate è possibile preparare velocemente la sfoglia per tagliatelle e fettuccine impostando lo spessore dopo aver scelto quello più adatto alle proprie esigenze tra sei diverse opzioni disponibili dal più sottile al più spesso. Il rivestimento antiaderente contribuisce ad ottenere una pasta di qualità e l’acciaio inossidabile a rendere il prodotto più resistente in modo da essere affidabile e duraturo nel tempo.

Pro
  • Poco rumorosa, semplice da usare e da pulire. Presenta un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Contro
  • La rotella per regolare lo spessore non è provvista di numerazione.

4. Imperia SP150

Ultimo aggiornamento 2022-06-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Leggera, compatta e facile da usare, è una macchina che rappresenta bene la qualità e lo stile vintage di uno dei brand storici nel settore. Facilmente collocabile nelle nostre cucine grazie al peso e alle dimensioni ridotte, presenta un morsetto per essere fissata alle superfici, la manovella e la taglierina Duplex con due rulli che possono essere regolati gradualmente per personalizzare la sfoglia in sei diversi spessori e preparare due formati di pasta: tagliatelle e fettuccine. L’acciaio cromato e la cura artigianale con cui è eseguito ogni dettaglio rendono il prodotto robusto e duraturo nel tempo. Sono inoltre disponibili accessori extra se si desidera lavorare altri formati.

Pro
  • Efficace e pratica, la presenza di accessori aggiuntivi così come la possibilità di integrare il motore incrementano le prestazioni del prodotto.
Contro
  • La qualità dei materiali utilizzati non è considerabile eccellente

5. Imperia Eletric 650

Ultimo aggiornamento 2022-09-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Macchina con motore elettrico caratterizzata da una particolare versatilità d’uso grazie alla possibilità di integrare uso manuale ed elettrico mediante l’aggiunta dell’apposito motore Imperia PastaFacile. In questo modo oltre a realizzare due tipi di pasta, tagliatelle e fettuccine, con sei spessori diversi è possibile lavorare velocemente la sfoglia con i rulli rendendola omogenea, compatta e quindi adatta per sperimentare tutte le tipologie di pasta che si desiderano. A rendere questo prodotto funzionale sono inoltre il peso e le dimensioni ridotte che contribuiscono a migliorare la sua maneggevolezza.

Pro
  • Solida e molto funzionale grazie all’aggiunta del motore. Ottimo il rapporto qualità/prezzo.
Contro
  • Il braccio di plastica che tiene il motore non è particolarmente stabile e ciò incide sulla resistenza della macchina.

Abbiamo anche recensito la Miglior Impastatrice Planetaria

Guida all’acquisto: Le vostre domande più frequenti sulla macchina per fare la pasta

Volete fare la pasta in modo impeccabile? allora è giusto che abbiate una buona, se non ottima, conoscenza del prodotto che state per acquistare. E’ per questo che, lo staff di lovelycasa, ha cercato le domande che vengono più chieste nel web, su questo argomento, e ne ha trovato le risposte mettendosi a contatto con chi la pasta fresca la sa fare davvero bene, le nonne italiane!

Come usare la macchina per la pasta?

Inanzitutto, bisognerà usare l’impasto per la pasta, il quale dovrete averlo già preparato in precedenza. Se non sapete come farlo, potete dare un’occhiata ai diversi articoli presenti nel web o a qualche video su youtube (sotto ne trovate uno). Dopo aver preparato l’impasto, dovrete impostare il regolatore della macchina sulla misura che preferite; più è bassa la misura del regolatore più sarà spessa la pasta, quindi l’impostazione di questo dipenderà dai vostri gusti.

Se non sapete a quale misura fare riferimento, potete fare in questo modo; date una leggere infarinatura alla sfoglia e poi fatela passare in mezzo ai due rulli lisci, facendo utilizzo della manovella. Una volta che uscirà fuori la sfoglia, reinseritela, cambiando la misura finchè non avrete trovato la sottilezza che più desiderate.

Una volta che avrete preso dimestichezza con il procedimento di “lavorazione” della pasta potrete inserire sfoglie sempre più lunghe, in modo da accorciare i tempi.

Completato questo passaggio, ora dovete tagliare la sfoglia per renderla un insieme di tagliolini, e potrete farlo inserendola nello strumento da taglio posto più in alto. Inseritela e girate la manovella in senso orario, questo finchè non avrete estratto tutti i tagliolini che ne saranno usciti fuori.

Come pulire la macchine per fare la pasta fresca?

La pulizia della macchina per tirare la pasta è un processo molto importante, il quale deve essere fatto ogni volta che userete questo prodotto, questo allungare la vita dell’accessorio ed evitare la prolificazione di batteri o muffe. Ma qual’è il modo giusto per pulirla? bene, noi vi consigliamo di munirvi di un pennello di piccole dimensioni oppure di uno straccio (non usate tovaglioli di carta) bagnato nell’ acqua. Per prima cosa smontate tutte le parti che sono state usate in precedenza, quindi le componenti relative ai rulli e, successivamente, procedete alla pulizia avendo particolare attenzione anche negli angolini più remoti della macchina.

Asciugate poi con uno straccio asciutto e, ricordatevi, ogni sei mesi è consigliabile passare un pò di olio minerale nei rulli in modo da lubrificarli e averli sempre efficienti ad ogni utilizzo. Per quest’ultimo, aiutatevi sempre con il pennellino.

Da quali accessori è composta una macchina per pasta fresca?

Questo dipenderà dal tipo di macchina che andrete ad acquistare; molte macchine per la pasta, pur avendo una struttura per uso manuale, sono dotate anche di un motore il quale dovrà essere attaccato alla zona dove, in caso diverso, si troverà la classica manovella. Ne è un esempio la macchina per la pasta. Quindi le componenti di maggiore importanza saranno il regolatore della misura, i rulli per lisci e quelli per il taglio, nonchè la manovella e l’eventuale motore.

Alcuni marchi forniscono altre componenti secondarie, come eventuali bacchette da usare per raccogliere insieme i tagliolini una volta che staranno uscendo dal rullo.

Macchina per pasta fresca manuale o automatica?

La scelta, tra una macchina per pasta manuale e una automatica, si prende basandosi su diverse necessità che potreste avere. Per esempio, se intendete fare tipi di pasta più particolari, come quella senza glutine o la pasta con spinaci, con molti modelli elettrici automatici potreste incontrare difficoltà, quindi potreste dover optare per una macchina per pasta manuale che vi consenta più flessibilità nelle ricette.

Un altro fattore che potreste considerare è il budget, in quanto le macchine a rulli manuali hanno un costo minore di quelle automatiche; per esempio le prime si possono trovare anche per cifre che vanno dai 30 ai 60 euro, mentre i modelli automatici migliori difficilmente si trovano con meno di 200 euro.

Una macchina per pasta automatica, d’altra parte, potrebbe essere la soluzione ideale se intendete fare la pasta per tante persone e occasioni importanti. Infatti, questo tipo di macchina riesce a lavorare ed estrudere la pasta in meno di 10 minuti (alcune anche meno di 5 minuti)

Criteri da considerare nell’acquisto di una macchina per la pasta ad uso domestico

Avremo capito che, per prima cosa, dovremo scegliere tra la macchina per la pasta manuale e quella in versione elettrica. Se ci piace sentirci nel vivo dell’azione potremmo optare sul primo modello, tuttavia, ci sono anche altri criteri da tenere a mente prima di procedere alla scelta finale.

Costo: Questo può variare decisamente e sarà influenzato dal modello di macchina, quella manuale costa decisamente meno di quella elettrica, e dalla reputazione del brand produttore della macchina. Un brand più conosciuto è sinonimo di qualità e affidabilità e, per questo motivo, i suoi articoli potrebbero arrivare a costare anche quasi il doppio di un marchio di cui raramente avremo sentito parlare. Un altro fattore che può influenzare il costo della macchina per la pasta è il numero di tipi di pasta che potremo fare con questa e accessori aggiuntivi che il marchio può comprendere con l’acquisto del prodotto.

Velocità d’uso: Se stai puntando all’acquisto di una macchina per la pasta manuale, allora questo è un dettaglio che non dovrebbe interessarti, poichè questi modelli hanno la stessa velocità e comportano lo stesso utilizzo di olio di gomito e tanta pazienza da parte tua. Mentre, se pensi che una macchina di tipo automatico/elettrico possa fare al caso tuo, in questo caso è necessario che tu dia una maggiore occhiata ai dettagli della macchina perchè questi modelli potrebbero non avere la stessa velocità di lavorazione della sfoglia.

Facilità di pulizia: Lo sappiamo bene, la manutenzione di qualsiasi attrezzo o elettrodomestico da cucina può rivelarsi davvero un compito noioso. Ma ad alleviare la noia può pensarci una macchina per la pasta che sia più facile da smontare e che quindi richieda meno tempo nella pulizia. E’ bene che tu prenda in esame questo criterio per far si che la tua scelta non si rilevi una seccatura. Inoltre, controlla anche che alcune componenti possano essere lavate in lavastoviglie, anche questo potrebbe rendere il compito meno noioso.

Durabilità: Per ottimizzare la durabilità della macchina per la pasta, dovete affidarvi a un produttore che, si vi farà pagare di più il prodotto, ma lo farà anche per affrontare i costi della maggior qualità che è stata introdotta nel prodotto. E’ anche doveroso riconoscere che, una macchina manuale, inevitabilmente durerà più a lungo, poichè le componenti elettriche sono sempre quelle più soggette a guasti in un breve tempo. Per questo ricordatevi di dare un’occhiata anche alla garanzia che verrà fornita con l’acquisto; quella di un anno è piuttosto standard, mentre se dura 2 o più anni allora sarà un punto decisamente a favore per l’acquisto.

I Migliori Marchi di Macchine per la Pasta

Macchine Per la Pasta Imperia

Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Macchine per la Pasta Marcato

Ultimo aggiornamento 2023-04-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Macchine per pasta fresca più vendute oggi

le versioni elettriche

Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Le versioni manuali

Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

In conclusione

Che si preferisca un modello vecchio stile in grado di rievocare la tradizione o uno più innovativo per rendere il processo più funzionale, la scelta di acquistare una macchina per preparare la pasta fresca è radicata nella nostra cultura e proprio perché consapevoli della centralità di questo prodotto nella nostra alimentazione è importante assicurarsi un apparecchio valido, così come se ne presentano molti sul mercato soprattutto da parte di aziende specializzate da anni in questo settore.

Al di là che la nostra scelta ricada su modello manuale o elettrico, è importante considerare la solidità del prodotto sia in termini di stabilità che di qualità dei materiali utilizzati, gli accessori di cui è fornita in modo da prediligere la versatilità d’uso e la facilità di manutenzione in quanto la pulizia eseguita in maniera corretta rappresenta uno dei fattori determinanti il funzionamento della macchina e il risultato delle sue prestazioni.