Macchina da cucire Necchi – Recensione, prezzo e offerte per ciascun modello

In questa guida vi porteremo alla scoperta delle macchine da cucire del marchio NECCHI, andando a privilegiare per una volta il Made in Italy, ma di qualità. Spesso e volentieri diamo importanza ai marchi più blasonati come Singer, Brother e PFAFF, dimenticandoci che anche la NECCHI è da oltre 100 anni una splendida realtà leader nel settore delle macchine da cucire e che alcuni prodotti non hanno davvero niente da invidiare ai modelli più blasonati dei competitor.

Ovviamente non vi stiamo suggerendo di andare a scegliere un prodotto NECCHI solo perché si tratta un’azienda italiana, ma perché da oltre un secolo produce prodotti di qualità. In questa guida andremo a recensire quelle che per noi sono cinque tra le migliori macchine da cucire del marchio NECCHI disponibili sul mercato.

Ma prima di passare alle recensioni vere e proprie vogliamo portarvi indietro nel tempo, in un piccolo viaggio attraverso la storia dell’azienda.
Tutto ebbe inizio da Ambrogio Necchi, un fonditore che aveva la sua piccola attività industriale dove costruiva pezzi di ricambio in ghisa per macchinari e che offriva lavoro a 170 operai. Vittorio Necchi, nel 1919, di ritorno dalla Prima Guerra Mondiale e rimasto orfano del padre, prese in mano l’attività di famiglia, inizialmente senza entusiasmo in quanto non era per niente interessato alla produzione della ghisa.

Ma vista la continua insistenza della moglie per avere una macchina da cucire, realizzò che invece di comprarla poteva avviare una produzione e sfruttare in parte la ghisa che veniva prodotta nelle fonderie di famiglia. Così Vittorio Necchi decise di sfidare i grandissimi marchi statunitensi, tedeschi e russi, andando a gettarsi nel mercato delle macchine da cucire. Aprì la prima fabbrica alla Torrettina, sulla via Vigentina, dove con l’aiuto di una quarantina di operai e prendendo spunto dalla concorrenza creò il primo modello di macchina da cucire, chiamato “BD”. Si trattava di un modello azionato a mano tramite una manovella applicata al volano, con la mano destra si produceva il movimento dell’ago, della spoletta e l’avanzamento per trascinamento del tessuto, mentre con la mano sinistra si andava a controllare la sua posizione e l’indirizzamento.

Dopo qualche anno di difficoltà iniziarono ad arrivare i primi incoraggianti risultati, fino a quando nel 1932 ci fu un vero e proprio boom di vendite e produzione, grazie alla nuova macchina da cucire “BU” con cucitura zig zag, che consentiva di eseguire senza accessori migliaia di motivi ornamentali e di punti diversi, di rammendare, di attaccare bottoni e di fare asole. Così la NECCHI divenne la macchina da cucire più venduta e ricercata al mondo dopo la Seconda Guerra Mondiale, nonché la più grande fabbrica di macchine da cucire d’Italia, in grado di produrre oltre 1.000 macchine al giorno, con 4.500 dipendenti e oltre 10.000 negozi di vendita.

Negli anni ’50 nacque la NECCHI SUPERNOVA, un modello di macchina da cucire dotato di memorie meccaniche in grado di guidare l’utente durante l’esecuzione di ricami. Si tratta di un prodotto eccellente e rivoluzionario che, nel 1954 riceve il premio “Compasso d’Oro” un importante riconoscimento che viene assegnato con l’obiettivo di premiare e valorizzare la qualità del design italiano (è il più antico e prestigioso premio di disegno industriale al mondo). Nel 1956 la capostipite della serie MIRELLA ricevette un altro “Compasso d’Oro” e il “Gran Premio” della XI Triennale di Milano, oltre al massimo riconoscimento nel campo del design industriale entrando a far parte della mostra permanente del MOMA, Museum of Modern Art di New York.

NECCHI N81

Ultimo aggiornamento 2022-01-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La prima macchina da cucire con cui vogliamo iniziare questa serie di recensioni è la NECCHI N81, un prodotto compatto e molto semplice da utilizzare, pensato soprattutto per tutti coloro che non hanno mai avuto a che fare con ago e filo in vita loro. Con la NECCHI N81 sarà possibile realizzare tutti i lavoro di base e anche lavori di difficoltà maggiori, grazie ai 7 differenti punti di cucito a disposizione (punti zig zag, punti base, punti utili, punti decorativi e punti elastici) e all’asolatore a 4 tempi che vi consentirà di confezionare nelle bellissime camicie. L’utilizzo è molto semplice e risulta immediatamente intuitivo. Frontalmente abbiamo una finestrella e sulla destra due manopole, una delle quale serve per selezionare i punti, il cui selettore è proprio la finestrella rotonda che ci ritroviamo difronte.

Se vi ritroverete a lavorare con tessuti spessi o comunque dalla lavorazione complicata, sappiate che è possibile utilizzare la leva di rinforzo per realizzare cuciture più resistenti, oltre a regolare la tensione del filo spostando la levetta situata nella parte alta della macchina.
La sostituzione del piedino e il montaggio di uno differente sono operazioni davvero molto semplici, scordatevi di dover utilizzare il cacciavite o altri strumenti, vi basterà sganciarlo e sostituirlo con quello più adatto al lavoro che dovrete andare a fare.

Inoltre non vi preoccupate se siete alla ricerca di una macchina adatta a cucire jeans, pantaloni, maniche di camicia e altri indumenti simili, perché vi basterà rimuovere il cassettino inferiore per trasformare la vostra NECCHI N81 in una macchina da cucire a braccio libero.
Nella confezione d’acquisto di NECCHI N81 sono inclusi tantissimi accessori, tra cui quattro piedini (oltre a quello standard della macchine ne viene inserito uno per le cuciture a zig zag, uno per le cerniere lampo, uno per le asole e uno per i bottoni), una guida per cucire le trapunte, un taglia asole, un cacciavite a L, due ferma spoline, un oliatore, una placca di esclusione del trasporti, un set di aghi assortiti e tre spoline di ricambio. Insomma come potete vedere si tratta di una confezione davvero ricca, grazie alla quale non sarà necessario, almeno per i primi tempi, andare ad acquistare accessori a parte, ma riuscirete a fare praticamente qualsiasi lavoro con tutti quelli in dotazione.

Se proprio dobbiamo andare a trovare qualche cosa che non ci è piaciuta di questa macchina, possiamo dire che si tratta di una macchina da cucire base, motivo per cui non è dotata di punti di ricamo e ha pochi punti decorativi e pochi punti elastici. Nonostante la possibilità di utilizzare la leva di rinforzo per andare a lavorare i tessuti molto spessi, si tratta di un modello non adatto a lavorare tessuti troppo spessi, per cui scordatevi di andare a cucire un cappotto in lana o di lavorare seriamente il cuoio.
Come quasi tutte le macchine da cucire moderne, la NECCHI N81 non ha la predisposizione per essere fissata ai mobili per macchine da cucire, ma può essere tranquillamente utilizzata su un tavolo o un altro piano a disposizione.

In compenso la NECCHI N81 è veramente facile da utilizzare, motivo per cui ci sentiamo di consigliarla a chi si sta approcciando per la prima volta in questo mondo. Inoltre è molto compatta (misura 38 x 30 x 17 cm), il che la rende il prodotto ideale per coloro che hanno pochi spazio o vivono magari in un monolocale o in un bilocale. È anche molto leggera (pesa appena 6 kg), risultando facilmente trasportabile e ottima da portare sempre con sé, magari ad un corso di cucito.

In definitiva possiamo ritenere la NECCHI N81 una macchina da cucina pensata per tutti quelli che necessitano di un prodotto semplice, in grado di realizzare in modo rapido i lavori di cucito di difficoltà base o media. Se invece siete delle professioniste, alla ricerca di un prodotto adeguato alle vostre esigenze, sarebbe meglio andare su un modello più completo e professionale.

NECCHI N82

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Passiamo ora a recensire la NECCHI N82, un’altra macchina da cucire di ottima qualità adatta soprattutto a chi si sta approcciando per la prima volta al mondo del cucito. In tantissimi si chiedono, soprattutto sul web, quali siano le differenze tra le varie NECCHI N e noi ora cercheremo di spiegarvelo in parole semplici. In linea di massima possiamo affermare che tutte le macchine da cucire NECCHI della serie N sono dei prodotti con funzioni di base, pensati soprattutto per i neofiti, che si differenziano tra loro per il numero e la tipologia di programmi di cucito.
Si tratta di un modello molto compatto, infatti misura 38 x 30 x 17 cm e pesa appena 6 kg, risultando molto semplice da essere trasportata, grazie anche alla pratica maniglia per il trasporto (per altre macchine da cucire portatili visita questo articolo). In questo modo è il prodotto ideale sia per chi sta imparando e quindi deve portasela con sé ai corsi di cucito, sia per i più esperti che dovranno portarla a fiere o altri eventi.

Con NECCHI N82 avrete a disposizione 8 differenti programmi di cucito, tutti i punti essenziali, oltre al punto a zig zag, punto elastico, punti decorativi e la possibilità di cucire un’asola in 4 tempi. Tutti i punti vengono facilmente realizzati tramite crochet oscillante, che offre una discreta velocità di cucitura e una grande precisione. L’ampiezza dei punti è ovviamente regolabile, fino ad un massimo di 4 mm. Anche la pressione del piedino è regolabile, il che vi consentirà di cucire senza problemi sia i tessuti più fini che quelli più spessi.
Il numero di programmi di cucito potrebbe sembrare limitato rispetto a quello di altri modelli, ma vi garantiamo che vi permetterà di fare veramente una miriade di progetti, come bomboniere, patchwork, trapunte, tende e molto altro ancora. Infatti rimuovendo il vano porta accessori inferiore, trasformerete NECCHI N82 in una macchina a braccio libero, per una totale liberà d’azione. Come diciamo spesso, l’unica vera limitazione potrebbe essere data dalla vostra fantasia, perché anche con NECCHI N82 potrete realizzare davvero prodotti di tutti i tipi.

Anche questa versione è dotata dell’infila ago automatico, cosa che non tutte le macchine da cucire hanno (ad esempio la NECCHI N81 ne è sprovvista). Una bella manna dal cielo per i principianti, che spesso e volentieri incontrano diverse difficoltà proprio nell’infilare l’ago.
Un altro pregio è la predisposizione per l’ago gemello, che va però acquistato separatamente ma che alcuni rivenditori su Amazon spesso e volentieri regalano. Il secondo porta spoline da usare con l’ago gemello è posizionato dietro la macchina, lo specifichiamo perché a primo impatto potrebbe risultare difficile da trovare.

Inoltre anche questo modello, come tanti altri della NECCHI, è dotato di una garanzia sui difetti di fabbrica valida per 5 anni, che solitamente non serve in quanto sono sempre fabbricate con attenzione nei dettagli e livelli di qualità eccelsa, ma una garanzia in più è sempre meglio averla.
Unica pecca di NECCHI N82 è relativo alla cucitura dei punti elastici sulla maglina: proprio non gli riesce, nonostante non ci siano problemi su altri tipi di tessuto.

In conclusione possiamo affermare che la NECCHI N82 è un’ottima macchina da cucire per i principianti ma anche per le persone un po’ più esperte. Dotata di tutte le funzionalità base e anche qualcuna più avanzata (come infila ago automatico o predisposizione per l’ago gemello), è un prodotto robusto (sembra in plastica ma sotto la scocca è realizzata in metallo), leggero e facilmente trasportabile. È un’ottima scelta anche come idea regalo, perché oltre alle funzioni citate è realizzata con un design davvero giovane, allegro e originale, in grado di distinguersi dalla concorrenza.

NECCHI N83

Ultimo aggiornamento 2022-04-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Andiamo ora a vedere più dettagliatamente la NECCHI N83, sorellina dei due modelli recensiti in precedenza. Come anche le sorelle, NECCHI N83 risulta una macchina compatta, leggera, stabile e soprattutto duttile. Infatti nonostante sia pensata soprattutto per chi si sta approcciando per la prima volta al mondo del cucito, è dotata di diverse funzioni che vi consentiranno di realizzare quasi tutti i vostri progetti. Dal peso di appena 6 kg, anche la NECCHI N83 risulta essere un ottimo compromesso per chi necessita, spostandosi spesso, di portare con sé la macchina da cucire, o semplicemente ha poco spazio in casa e deve quindi continuamente riporla nell’armadio o su una mensola. E non preoccupatevi di rovinarla nel trasporto (ovviamente è meglio fare attenzione), perché anche se fuori la scocca è realizzata in plastica dura, all’interno le componenti sono in metallo, così da essere abbastanza resistente agli urti accidentali.

Poggiata su un tavolo risulterà essere molto compatta e stabile, sia per la sua struttura sia per la presenza di piedini gommati sul fondo che evitano che la NECCHI N83 possa accidentalmente spostarsi o scivolare durante la lavorazione. Potete stare tranquilli perché una volta posizionata resterà perfettamente stabile e immobile, anche dopo ore di cucito.
Seppur a primo impatto questa macchina da cucire potrebbe sembrare basilare, è in realtà dotata di 19 differenti punti tra cui punti utili, punti elastici, punti decorativi che vi consentiranno di decorare, rammendare e personalizzare i panni come meglio vi suggerirà la vostra fantasia. Per selezionare il punto desiderato vi basterà utilizzare la manopola posta lateralmente, scegliendolo tramite la lettera corrispondente al punto che verrà visualizzata sulla finestrella trasparente posta sulla parte frontale della NECCHI N83.

L’area di lavoro a vostra disposizione è molto ampia e, come se non bastasse, molto luminosa grazie alla presenza della luce artificiale che consentirà un’ottima visuale anche durante la lavorazione di tessuti scuri.
Anche questo modello è dotato, come la N82, dell’infila ago automatico, che permetterà ai novizi di risparmiare tantissimo tempo evitando una delle operazioni più odiate da tutti gli amanti del cucito: infilare l’ago. Non manca la possibilità di trasformare la NECCHI N83 da macchina a braccio fisso a macchina a braccio libero, semplicemente andando a rimuovere una parte del piano di lavoro: in questo modo sarà davvero comodo e semplice andare a fare lavori su polsini, gambe di pantaloni e altri tessuti tubolari.

Non mancano i tanti accessori che da sempre contraddistinguono i modelli di macchine da cucire dell’azienda italiana. Infatti oltre al piedino standard troviamo anche il piedino per le cerniere, il piedino per le asole (creabili sempre in 4 tempi), il piedino per i bottoni, il taglia asole, un set di aghi diversi per adattarsi ai vari tipi di tessuto, una guida per gli imbottiti, il pedale elettrico, un cacciavite a L, tre spoline di ricambio, due ferma spola e l’olio per la manutenzione ordinaria della macchina.

In conclusione possiamo affermare che la NECCHI N83 è una macchina da cucire davvero ben riuscita, perfetta per chi si sta approcciando al mondo del cucito per la prima volta, risultando però un’ottima scelta anche per gli utenti più esperti che sono alla ricerca di un prodotto serio, duraturo e che gli permetta di realizzare praticamente qualsiasi tipo di lavorazione. Grazie alla ricca dotazione di accessori inclusi nella confezione d’acquisto sarà davvero difficile non restare soddisfatti. Infine come in tutti i modelli dell’azienda, è dotata di garanzia di 5 anni valida per i difetti d’acquisto, probabilmente non vi servirà vista l’alta qualità dei prodotti NECCHI, ma prevenire è sempre meglio che curare e una garanzia in più non fa mai male.

NECCHI K417A

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Passiamo ora alla recensione della NECCHI K417A, dedicata al Centenario dell’azienda che si ispira alle linee delle macchine da cucire degli anni ’50. Le sue caratteristiche principali oltre al design evocativo, sono la praticità, la semplicità di utilizzo e la compattezza, andando a tenere fede a quelle che sono le caratteristiche dei prodotti NECCHI.

Si tratta di un prodotto davvero molto compatto e resistente, che può essere facilmente trasportato senza timore di danni grazie alla plastica dura esterna e alla struttura in metallo interna. Non è predisposta per essere fissata su un mobile per macchina da cucire in quanto non ha gli appositi ganci (come ormai quasi tutte le moderne macchine da cucire), ma grazie ai comodi piedini in gomma posti sotto la base, NECCHI K417A resterà perfettamente stabile e ferma in qualsiasi piano andrete a poggiarla, garantendovi la massima stabilità anche durante svariate ore consecutive di utilizzo.

NECCHI K417A è una macchina oscillante (dotata quindi di crochet oscillante che vi consentirà di svolgere dei lavori di cucitura davvero veloci e precisi) con 17 punti (regolabili in lunghezza fino ad un massimo di 4 mm) tra cui punti utili, punti elastici, punti decorativi, punti zig zag e la creazione delle asole automaticamente in 4 tempi. I punti sono selezionabili tramite la comoda manopola realizzata in materiale soft touch. I punti hanno una lunghezza massima di 4 mm e una larghezza massima di 5 mm. Lo spazio di lavoro risulta essere molto ampio e luminoso, grazie alla luce LED che riesce a garantire un’ottima luminosità e ad evitare quel fastidioso effetto ombra, semplificando anche i lavori con i tessuti più scuri. Inoltre rimuovendo una parte del piano di lavoro potrete lavorare facilmente a braccio libero, riuscendo in modo semplice e senza fatica a cucire le parti tubolari come polsini, maniche e pantaloni. Il piedino di NECCHI K417A è facilmente estraibile e sostituibile con uno degli altri in dotazione, senza dover utilizzare particolari strumenti per la rimozione.

Ci sentiamo di consigliare l’acquisto di NECCHI K417A perché si tratta di una macchina da cucire perfetta per realizzare e creare tantissimi accessori per voi e per la vostra casa in totale tranquillità, senza problemi e intoppi di alcun tipo. Grazie alla vasta dotazione di accessori potrete realizzare praticamente qualsiasi progetto voi abbiate in mente, l’unico limite sarà dato dalla vostra fantasia e dal tempo a disposizione. A tal proposito, una volta acquistata la NECCHI K417A, inclusi nella confezione d’acquisto, oltre al piedino classico già montato sulla macchina, troverete un piedino per cerniere lampo, un piedino per bottoni, un piedino per asole in 4 tempi, un apri asole, un bordo guida, un seti di aghi, un ferma spola grande, un ferma spola piccolo, 4 spoline, un cacciavite a L, un porta spola ausiliario, un feltro antiscivolo e una piastra per esclusione trasporto.

In conclusione possiamo definire la NECCHI K417A un prodotto davvero azzeccato da parte della più famosa azienda italiana di macchine da cucire. In primis perché questo modello esteticamente è davvero bellissimo, con un’eleganza e una sobrietà unica, in grado di offrire una giusta commemorazione ai modelli più classici ma con un tocco di modernità. Ma oltre all’apparenza c’è anche tanta sostanza: infatti con gli interni in metallo e una compattezza e stabilità davvero notevoli, NECCHI K417A vi consentirà di lavorare per ore senza alcun problema di sorta e senza accusare la fatica. Dotata di svariate funzioni di base che vi consentiranno di cimentarvi praticamente in qualsiasi progetto vogliate, ha anche un’ampia gamma di accessori che la rendono una macchina da cucire davvero completa. Per questo motivo NECCHI K417A è un prodotto consigliato sicuramente a chi si sta approcciando per le prime volte al mondo del cucito, ma anche a tutti coloro con più esperienza che sono alla ricerca di una macchina da cucire funzionale, seria e affidabile.

NECCHI H30E

Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Passiamo ora alla recensione della NECCHI H30E, probabilmente la miglior macchina da cucire dell’azienda italiana disponibile in questo momento sul mercato. Optando per NECCHI H30E andrete a scegliere un modello facile, intuitivo, completo, moderno e tecnologico, un prodotto di ultimissima generazione adatto sia ai neofiti che ai più esperti. Con NECCHI H30E sarà davvero impossibile trovare qualcosa che questa macchina da cucire non sia in grado di fare, un prodotto pensato per un uso domestico ma in grado di offrire dei risultati professionali. E tutto sarà semplificato dalla presenza di un display elettronico che vi aiuterà nelle selezione dei punti.

NECCHI H30E è in grado di realizzare 80 differenti punti, tra cui punti utili, punti elastici, punti decorativi, punti zig zag, punti per il patchwork, oltre a 5 differenti asole completamente automatiche. Tutti questi punti che la macchina elettronica può realizzare sono facilmente visualizzabili tramite una pratica mascherina estraibile posta alla base della NECCHI H30E, che consente di avere tutti i punti sempre a portata di mano. La lunghezza massima realizzabile dei punti è di 5 mm mentre la larghezza massima è di 7 mm.

È una macchina estremamente versatile, ideale per realizzare cucito sartoriale, cucito creativo e patchwork con estrema facilità. È possibile anche disinnescare il trasporto, caratteristica che gli amanti del lavoro a mano libera ameranno particolarmente. Utilizzando poi il piedino patchwork e il piedino doppio trasporto, fare quilting e patchwork sarà davvero un gioco da ragazzi. Oltre al disinnesto del trasporto, altre caratteristiche importanti di NECCHI H30E sono la regolazione della velocità (settando la velocità più adatta al tipo di lavoro in fase di svolgimento anche i principianti si troveranno a proprio agio con questo modello), il pulsante start/stop per cucire senza l’utilizzo del pedale elettrico, la fermatura del punto automatica per una rifinitura più pulita, la regolazione della pressione del piedino così da adattarsi a qualsiasi tessuto, la possibilità di alzare o abbassare l’ago per velocizzare i lavori che prevedono le cuciture curve o a spigoli e persino il tagliafilo inserito nell’alloggio della spoletta, disposto orizzontalmente e con la carica dall’alto così da avere sempre la quantità di filo residuo.

Non poteva mancare la luce LED che rende veramente luminoso (evitando il fastidiosissimo effetto ombra) il piano di lavoro, semplificando notevolmente il processo di cucitura, soprattutto quando si ha a che fare con tessuti di colore scuro.

NECCHI H30E è pensata anche per essere trasportata da una parte all’altra, sia per le dimensioni compatte sia per il peso non esagerato, sia per la presenza di una custodia compatta rigida che la protegge durante gli spostamenti. A tal proposito, la custodia non è l’unico accessorio che riceverete incluso nella confezione con l’acquisto. Infatti in dotazione avrete anche un piedino universale, un piedino per cerniera lampo, un piedino per bottoni, un piedino per punto satin, un piedino per l’orlo invisibile, un piedino per sopraggitto, un piedino per asola automatica, diverse spoline, un ferma rocchetto grande, un ferma rocchetto piccolo, un feltrino ferma spola, un porta spola ausiliario, un cacciavite grande, un cacciavite piccolo, una guida per quilting, un taglia asola e un set di aghi completo.


Ricapitolando non possiamo far altro che consigliarvi l’acquisto di questo fantastico macchinario. NECCHI H30E è una macchina da cucire tra le migliori in assoluto disponibili sul mercato, con un ottimo rapporto qualità-prezzo e dotata di un’infinità di accessori. Con questo prodotto potrete veramente realizzare qualsiasi creazione abbiate in mente, dalla più semplice alla più complessa. Si tratta di una macchina da cucire perfetta sia per chi si approccia solo ora al mondo del cucito, sia per gli utenti più esperti che riusciranno veramente a godere appieno di tutte le funzioni disponibili.