La spazzola rovina i capelli? ecco i suoi vantaggi e svantaggi

Chi ama acconciarsi i capelli e, da un giorno ad un altro, donarsi un look totalmente differente, apprezza anche il potere della versatilità; la capacità di poter passare da capelli ricci a lisci in una manciata di minuti (e viceversa) è sempre un esperienza meravigliosa. Tuttavia, per quanto possa essere magico quel momento, ci sono dei fattori negativi che bisogna affrontare, cioè il rischio di poter danneggiare i capelli. Una delle ultime invenzioni nel campo degli accessori per capelli è sicuramente la spazzola lisciante, quella elettrica, diventata “virale” per la semplicità  con cui porta a termina l’obbiettivo e la sua efficacia.

Nel corso degli anni, in seguito alla popolarità di questo prodotto, i consumatori si sono fatti alcune domande, tra cui, “la spazzola lisciante fa male al nostro capello?”; numerose sono le affermazioni che sono state fatte in risposta a questo, anche da chi semplicemente aveva intenzione di screditarne i benefici per cercare di riposizionare sul mercato altri prodotti ormai antiquati e svaniti dalla memoria delle persone.

Vediamo ora alcuni pro e contro della spazzola lisciante così da poterci fare un’idea se fa davvero male come dicono.

I Benefici

Selezione della temperatura

In quello che, a volte, potrebbe rivelarsi il noioso compito di stirare dei capelli molto ricci, la spazzola lisciante può dimostrare di essere un buon alleato che, con la temperatura selezionabile fino a 550 gradi (nei modelli di qualità), potrà aiutarvi ad ottenere l’acconciatura che desiderate in soli due semplici passaggi. Naturalmente non stiamo consigliando di abusare di quella temperatura poiché, lo saprete anche voi, danneggerebbe i vostri capelli a lungo andare.

Facilità nel processo di stiratura

Con altri accessori, come una normale piastra per capelli, potremmo essere abituati a dover selezionare ogni ciocca da far poi passare in mezzo alle due piastre; questo sarà solo un ricordo con la spazzola lisciante che, con le sue setole, raccoglierà i vostri capelli dando il calore uniformemente; penso che avete presente il modo in cui vi pettinate i capelli lunghi con la spazzola, bene, con il modello lisciante elettrico dovrete far la stessa cosa.

In questo modo sparisce il pericolo di poter rompere i vostri capelli.

I rischi

Ogni volta che decidiamo di intraprendere il viaggio di applicare calore ai nostri preziosi capelli, dobbiamo stare molto attenti a minimizzare il danno il più possibile. Quando si utilizza la spazzola lisciante ci sono precauzioni specifiche da tenere d’occhio oltre che il tradizionale danno da calore.

Rovinare i Capelli

Abbiamo accennato prima quanto questo strumento possa raggiungere una temperaturà davvero alta; di conseguenza, se non viene usato con precauzione e se si abusa della temperatura massima si rischia davvero di poter disintegrare il capello; per esempio, il punto di scioglimento della cheratina nel capello stesso inizia quando questa raggiunge i 325 gradi quindi, raggiunta quella temperatura, le possibilità di bruciarvi i capelli aumentano notevolmente.

C’è anche da dire che ogni capello reagisce in modo diverso alle alte temperatura, per questo saprete meglio voi qual è la temperatura ottimale a cui dovrete affidarvi.

Danno meccanico

Un’altra problematica che si può verificare, ma questo dipenderà anche dalla spazzola a cui vi affiderete (basso costo, più alta la possibilità), è che si possano formare le doppie punte. Questo avviene perché, raramente, le setole delle spazzole si impigliano nel capello rompendolo.

Ora che sapete i vantaggi e svantaggi nell’acquisto e uso della piastra lisciante, potrete trarre le vostre conclusioni e decidere se, a vostro parere, questa possa meritarsi di far parte della vostra vita giornaliera.