Ci prepariamo per andare in vacanza, sistemiamo le valigie, prendiamo i documenti della moglie, della suocera e dei bambini. A quel punto, però, ci sorge l’eterna domanda: come annaffiare le piante mentre sono in vacanza?
Una soluzione è cambiare tutte le nostre piante e optare per i cactus così da non preoccuparsi più di lasciare morire le nostre piante di sete; ma non vogliamo cambiare le nostre piante, vero?.
In questo articolo parliamo di trucchi di giardinaggio “fai da te” per annaffiare le piante in vacanza e soluzioni tecnologiche per bagnarle mentre siamo fuori casa d’estate o d’inverno. Non solo soluzioni che ti fai te, alcuni negozi online vendono dei prodotti che basterà installare nel vaso et voilà, il gioco è fatto!
Per ultimo, vogliamo consigliarvi che, se il vostro obbiettivo non è innaffiare solamente dei vasi in casa ma proprio l’intero giardino, allora potrebbe tornarvi utile una buona centralina automatica, collegata a un impianto d’irrigazione.
Vediamo ora le soluzioni di cui parlavamo prima …
Trucchi “fai da te” per irrigare le piante da interno in vacanza
Questi sono alcuni metodi della nonna pratici che vi faranno risparmiare soldi e che abbiamo reputato essere efficienti attraverso test eseguiti dal nostro staff, con piante diverse e per 2 settimane di assenza.
Sistema di irrigazione attraverso una corda
Avremo bisogno di un cordoncino di cotone, tipo il lacco di una scarpa, e un contenitore d’acqua. Dovremo mettere il contenitore d’acqua ad un’altezza più alta rispetto al vasetto che intendiamo irrigare e il cordone tra la pentola e il vasetto. Il filo inumidirà il terreno secondo le necessità della pianta per giorni e giorni e tu potrai avere delle vacanze tranquille con questo semplice trucco, ideale anche per le alte temperature di agosto.
Sistema d’irrigazione con bottiglia di plastica
Continuando con i trucchi casalinghi per innaffiare le piante mentre siamo via, questo ha bisogno di più spazio. Consiste nel praticare dei fori molto sottili sul lato di una bottiglia di plastica e seppellirla vicino alla pianta che vogliamo idratare. I fori nella bottiglia dovrebbero essere rivolti verso la pianta bersaglio. Una volta seppellita fino al collo, la riempiamo.
Un’altra opzione è quella di inserire una bottiglia capovolta per bagnare il terreno. Tieni presente che con questo sistema di irrigazione automatico, la quantità di acqua che esce dalla bottiglia è molto maggiore e si esaurisce prima. Per questo motivo, di solito, dovresti procurarti bottiglie a collo sottile, come quelle del vino o della birra.
Assemblare una piccola serra per vaso
L’ultimo trucco fatto in casa, per innaffiare in nostra assenza, è creare una serra individuale per pianta. Avvolgile in una busta di plastica trasparente, come i sacchetti della spesa, in modo da lasciar entrare la luce. Sul fondo, sotto il vaso, posa un panno umido. L’umidità che la pianta perde rimarrà nella borsa e tornerà alla pianta, idratandola.
Un modo più pratico, nel caso avessi molte piantine, è adagiarle tutte sulla vasca da bagno, poggiandole al di sopra di fogli di giornale umidi. Usa un grosso telo di plastica per chiuderle dall’alto e chiudi anche la tenda della doccia.
Altre soluzioni acquistabili online
Altri modi affidabili di dare l’acqua giusta alle vostre piante, mentre tu ti stai godendo una meritata vacanza, sono le soluzioni proposte su vari negozi online come Amazon. Ecco le più consigliate dagli utenti:
Ultimo aggiornamento 2023-04-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API