Come fare invece se si preferisce l’acqua gasata? Siamo costretti a comprare confezioni al supermercato spendendo soldi e tempo? Fortunatamente la risposta è no. Da alcuni anni sono presenti sul mercato i gasatori d’acqua a uso domestico, ovvero delle macchine di dimensioni e prezzo contenute che con estrema semplicità ci consentono di dissetarci con la tipologia di acqua che preferiamo. Ne esistono modelli differenti adatti alle esigenze più disparate.
Scopriamo quali sono le opzioni disponibili in commercio e quali aspetti è importante considerare per essere certi di fare la scelta migliore.
Migliori gasatori per acqua del 2023
Comprare un gasatore per l’acqua può sembrare un’operazione semplice, tuttavia prima di procedere all’acquisto è indispensabile imparare a conoscere bene il prodotto così da verificarne qualità e funzionalità. Per prima cosa bisogna valutare il tipo di alimentazione che può essere manuale, elettrica oppure con attacco alla rete idrica. A questo vanno ad aggiungersi le funzioni integrate, relative alla tipologia di gasatura e alle capacità di depurazione, e infine la struttura della macchina che può avere caratteristiche differenti in base ai diversi modelli. Ad esempio è possibile optare per una soluzione che integra già la bottiglia da riempiere, per una che invece può ospitare le classiche bottiglie in vetro e infine modelli di bottiglie autogasanti.
Ma vediamo più nello specifico cosa suggerisce il mercato. Ecco una breve lista di quelli che sono attualmente considerati i migliori gasatori per l’acqua.
Sodastream, Spirit, Gasatore di Acqua
Ultimo aggiornamento 2023-04-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Un modello in grado di soddisfare ampiamente le aspettative dei consumatori grazie alla praticità d’uso, alla perfetta funzionalità e al design ricercato. Dotato di cilindro per l’anidride carbonica CO2 e di una bottiglia in PET, consente di realizzare da 60 a 100 litri di acqua gasata. Tra gli aspetti che hanno conquistato maggiormente il pubblico c’è la semplicità d’uso in quanto la bottiglia si incastra nel corpo macchina intuitivamente, con un semplice movimento. Basta riempirla, incorporarla alla base e azionare il livello di gasatura desiderato. Il gioco è fatto! Da non dimenticare la facilità di manutenzione, in quanto il modello può essere disassemblato e la bottiglia lavata in lavastoviglie mentre il corpo macchina con un panno umido o prodotti specifici.
Aarke Carbonator 3 Gasatore d’Acqua frizzante
Ultimo aggiornamento 2022-04-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Design moderno irresistibile, elegante e compatto. Questo modello di gasatore emerge per la qualità estetica e funzionale che se da una parte sono sinonimo di garanzia, dall’altro fanno lievitare il prezzo rispetto ad altre varianti. D’altra parte però si tratta davvero di un prodotto unico. Realizzato in acciaio inossidabile senza saldature, è provvisto di una valvola di sicurezza e un ugello di precisione. Anche in questo caso l’utilizzo è elementare, basta riempire la bottiglia, agganciarla alla macchina e azionare la gasatura tramite la leva laterale. Tuttavia, a differenza del modello precedente, in questo caso non è previsto CO2 ma può essere utilizzato uno compatibile.
Sodastream One Touch Gasatore d’Acqua frizzante
Ultimo aggiornamento 2022-03-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Ecco un altro modello Sodastream che è riuscito a conquistare i consumatori grazie al design sobrio e al funzionamento semplice e intuitivo. Come il modello precedentemente descritto è possibile impostare il livello di gasatura preferito scegliendolo tra tre gradi: basso, medio ed elevato tramite una funzione touch, anche se a detta del pubblico già il primo offre un livello di gasatura sufficiente. Provvisto di cilindro di CO2 carico e di una bottiglia da 1 litro in PET riutilizzabile e lavabile in lavastoviglie, può essere facilmente ricaricato dal rubinetto e utilizzato collegandolo alla presa elettrica.
Sodastream Jet Gasatore d’Acqua Frizzante
Ultimo aggiornamento 2023-05-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Caratterizzato da un ottimo rapporto qualità prezzo, questo gasatore d’acqua frizzante soddisfa completamente le esigenze dei consumatori sia dal punto di vista prestazionale che economico. Leggero, pratico da usare o da portare con sé, non ha bisogno di essere collegato alla rete elettrica e neppure di batterie per funzionare. Al contrario, l’utilizzo manuale lo rende ancora più adatto all’ambiente domestico. Occorre solo riempire la bottiglia ed agganciarla al corpo macchina. Una volta introdotta, premendo il pulsante di accensione si da avvio al processo di gasatura, la cui intensità è determinata dalla durata della nostra pressione. Tra gli altri aspetti positivi, va aggiunta la presenza di un cilindro CO2 già carico e che, una volta scarico, può essere facilmente ricaricato nei punti vendita autorizzati.
LEVIVO Gasatore D’Acqua Frizzante Fruit & Fun
Ultimo aggiornamento 2022-01-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Chiudiamo questa selezione con un modello davvero originale, apprezzato per il design all’avanguardia e l’elevata funzionalità. Si tratta di un gasatore d’acqua frizzante manuale dotato di ben 2 brevetti, uno relativo alla sicurezza offerta e un altro alla tecnologia presente nel sistema a iniezione verso il basso. Inoltre la presenza di un’ulteriore tecnologia Air Charge consente di incastrare la bottiglia nel corpo macchina senza l’aggiunta di nessuna vite o chiusura. Realizzata in materiale plastico resistente, può essere pulita con facilità ed è acquistabile già provvista di bottiglia in PET e di cilindro di CO2 ricaricabile.
Ti potrebbe interessare anche la nostra guida sui depuratori d’acqua domestici
Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sul gasatore per acqua
Dopo aver analizzato le proposte di maggiore spicco sul mercato, proponiamo a seguire una lista di quelle che sono le domande poste con maggiore frequenza sul web da parte di persone come te, interessate all’acquisto di questo prodotto. Se dovessi avere bisogno di maggiori informazioni, non esitare a contattarci commentando l’articolo.
Come funziona il gasatore per acqua?
Alla base del funzionamento di un gasatore di acqua c’è un’operazione semplice che richiede solo pochi secondi, ovvero prendere l’acqua erogata dal rubinetto e aggiungerci anidride carbonica per ottenere l’effetto gassato.
Una volta preparata la macchina, nel caso in cui non sia già provvista di bottiglia, è opportuno agganciarne ermeticamente una compatibile al cilindro dal quale viene erogato il gas. È importante sottolineare che esistono diversi sistemi di aggancio: a incastro, a baionetta e ad avvitamento. Tuttavia alcuni modelli, anziché presentare l’aggancio per la bottiglia, hanno un vano più ampio in modo da accogliere anche un recipiente di dimensioni maggiori.
Ulteriori differenze nell’utilizzo di un gasatore per acqua sono determinate dall’alimentazione manuale o elettrica e dalle caratteristiche strutturali del prodotto. Nel caso di bottiglie autogasanti il sistema di rifornimento del gas, e quindi di funzionamento del processo, sono in un tappo speciale dotato della ricarica di anidride carbonica e di una leva per l’accensione. Quando il corpo macchina integra la bottiglia, oppure presenta un vano dove può essere agganciata, invece occorre riempirla preventivamente e azionare la gasatura, così come funzioni integrate, mediante pulsanti o leve presenti sul corpo macchina.
Gasatore d’acqua manuale o elettrico?
Come anticipato esistono diversi modelli di gasatore d’acqua che si differenziano sulla base della diversa modalità di alimentazione. Le due principali categorie sono i modelli manuali e quelli elettrici.
Per quanto riguarda quelli a uso manuale sono la tipologia più diffusa sul mercato in quanto presentano un funzionamento elementare e nessun costo aggiuntivo in quanto non consumano elettricità e non prevedono l’uso di batterie. Come contro, però, hanno una struttura piuttosto ingombrante e difficilmente comprendono funzioni aggiuntive.
Dall’altra parte invece i gasatori elettrici sono caratterizzati da un design più maneggevole e compatto, presentando anche una migliore efficienza dal punto di vista funzionale proprio perché comprensivi di funzioni extra per lo più relative alla depurazione e filtraggio dell’acqua.
Criteri da considerare nell’acquisto di un gasatore d’acqua per casa
Sulla base di quanto descritto, ecco una breve sintesi di quelli che sono i fattori di maggiore rilievo da dover considerare prima di procedere con l’acquisto di un gasatore d’acqua.
- Tipologia. In base alle nostre esigenze è importante capire se può essere più utile un modello manuale, che riduce i costi, o uno elettrico che potenzia la funzionalità. Questa scelta potrebbe incidere anche dal punto di vista economico in quanto i modelli manuali sono in generale più economici di quelli elettrici.
- Sistema di aggancio. Nel caso in cui la bottiglia non sia integrata nel modello, considerare se può fare più al caso nostro un aggancio con sistema a baionetta, a ad avvitamento o ad incastro. Ricordiamo inoltre che alcune soluzioni presentano lo spazio apposito dove collocare la bottiglia mentre altri un vano per brocca.
- Materiali. Quello ideale per il corpo macchina è l’acciaio inox, mentre al secondo posto in termini di resistenza troviamo quelli in plastica dura. Per quanto riguarda le bottiglie invece, possono essere in PET, e quindi lavabili in lavastoviglie per essere riutilizzate, oppure in vetro per chi vuole ridurre ancora di più l’impatto sull’ambiente.
- Ingombro. Le soluzioni più ingombranti, ma anche meno diffuse, sono i gasatori che prevedono l’attacco alla rete idrica. I modelli indipendenti al contrario sono adatti a qualsiasi ambiente domestico in quanto portatili, con un peso contenuto che arriva massimo a 3 kg e un’altezza di circa 40 cm.
- Funzioni extra. Tra le più utili ricordiamo il regolatore di gasatura che consente di scegliere quanto frizzante vogliamo la nostra acqua assicurandoci che l’effetto rimanga per il tempo desiderato; l’avvio automatico grazie alla possibilità di reimpostare accensione e spegnimento; gli appositi filtri per depurare e addolcire il sapore dell’acqua e l’opzione per rinfrescarla.
- Bombole. Così come per le bottiglie, alcuni modelli presentano una bombola per anidride carbonica in dotazione mentre in altri casi bisogna acquistarli. In tal caso è importante verificare la compatibilità della bombola con il modello scelto.
I 10 gasatori più scelti degli utenti
Ultimo aggiornamento 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In conclusione
Stanchi di sprecare soldi e plastica oppure di doversi sempre rivolgere a un bar per dissetarsi quando siete in giro? Il gasatore d’acqua è la soluzione pensata per gli amanti dell’acqua frizzante, in modo che possano dissetarsi ogni volta che lo desiderano senza danneggiare l’ambiente e le proprie tasche. Comodo da collocare in casa e semplice da usare, è disponibile in versione manuale o elettrica, oltre a presentate funzioni extra utili a potenziarne la funzionalità.