Avere un giardino al giorno d’oggi è un lusso che molti vorrebbero potersi permettere. Uno spazio di tranquillità e armonia dopo poter curare fiori o piantare ortaggi, organizzare cene d’estate o, semplicemente, rilassarsi e respirare un po’ d’aria fresca. In tanti negli ultimi anni hanno deciso di abbandonare il caos del centro città per spostarsi in zone esterne dove vivere in una casa con giardino diventa più semplice.
Questo, però, vuol dire anche doverne avere cura. C’è chi ne affida la manutenzione a specialisti mentre altre persone preferiscono fare da sé. Per questo occorre procurarsi strumenti di lavorazione adatti. Di qualità, resistenti, sicuri. Uno tra tutti è la forbice da giardino, fondamentale per potare piante, alberi e sistemare l’erba. Disponibile per utilizzo manuale oppure elettrico, si consiglia quest’ultima in particolare quando non ci si vuole affaticare troppo e si desidera fare dei lavori molto specifici.
Ma scopriremo insieme di cosa si tratta e quali sono le soluzioni migliori attualmente disponibili sul mercato.
Migliori forbici elettriche per potatura del 2023
Per scegliere la migliore forbice elettrica per potatura è importante guardare all’offerta presente sul mercato tenendo a mente alcuni fattori importanti da dover considerare. Ovvero:
- Quali esigenze bisogna soddisfare? Che si tratti di un hobby o di un lavoro, la potatura deve essere fatta con attenzione per essere in sicurezza e non danneggiare le piante. Per questo è opportuno scegliere un prodotto di qualità, ciò non vuol dire spendere per forza migliaia di euro ma valutare tutte le opzioni e le funzioni disponibili.
- Occhio ai materiali! Questo vuol dire che le lame devono essere affilate e di buona fattura, in modo da poter lavorare anche i rami più resistenti; la plastica compatta e resistente, considerando che il macchinario potrebbe cadere a terra o prendere urti durante l’uso; i tempi di ricarica proporzionati rispetto all’autonomia di utilizzo consentita.
- Considera il design! Per design intendiamo non solo l’estetica del prodotto ma anche la sua maneggevolezza. Dimensione, peso e impugnatura sono delle caratteristiche fondamentali in questo genere di prodotto, così come essenziale è la loro qualità ed adeguatezza. È importante infatti essere comodi, trattandosi di un macchinario non particolarmente leggero, e cercare di ridurre gli sforzi puntando a una soluzione compatta e solida ma ben strutturata. A parità di prezzo e prestazioni, si consiglia di privilegiare sempre l’ergonomia dell’impugnatura alla pesantezza della forbice e di controllare che la forza di taglio sia adeguata al lavoro da compiere.
Cesoie per potatura elettriche
Ultimo aggiornamento 2021-11-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Pratiche e funzionali, queste forbici si sono guadagnate un’ottima popolarità sul mercato grazie all’ergonomia che le rende maneggevoli e pratiche. Il funzionamento wireless senza fili le rende infatti decisamente comode nell’utilizzo mentre i materiali impiegati – acciaio ad alto tenore di carbonio SK5 e plastica dura – fanno in modo che siano solide e allo stesso tempo leggere. La lama, affilata e resistente, consente di potare anche i rami più spessi e duri, mentre la batteria di riserva ne agevola l’uso senza interruzioni.
Siebwin 48VF Forbici Potatura Elettriche
Ultimo aggiornamento 2021-11-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Durata della batteria, leggerezza, forza del taglio. Sono questi i tre fattori chiave a rendere le forbici Siebwin un prodotto vincente molto richiesto sul mercato. Molto apprezzata anche per la versatilità d’uso, la cesoia può essere utilizzata in contesti diversi: dai giardini, serre, fattorie, parchi, tagliando da piccoli rami a grandi alberi da frutto grazie alla lama affilata e resistente realizzata in lega SK5. Ulteriore elemento di qualità è il motore potente che riduce al contempo gli sforzi da dover compiere. La batteria a litio è ricaricabile in 1,5 ore e ha una durata massima di 3,5 ore assicurando sempre il massimo della potenza. Infine, l’impugnatura ergonomica riduce i rischi e la possibilità di stancarsi facilmente.
Mtianxy Forbici e Cesoie per Potatura
Ultimo aggiornamento 2021-11-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Se hai poco spazio in casa o vuoi avere sempre la tua cesoia a portata di mano, questa è la soluzione che fa per te. Si tratta di una forbice elettrica per potatura dalle dimensioni e peso ridotti ma davvero efficiente. La durata e la potenza della batteria, insieme al design ergonomico e alle lame affilate ne fanno uno strumento perfetto per la potatura di piante di vario genere e spessore. La batteria a litio si ricarica in poco più di 1 ora e può durare fino a 5 ore, mentre l’interruttore di sicurezza con segnale acustico potenzia ulteriormente il comfort del prodotto.
Laecabv Forbici Potatura Elettriche
Ultimo aggiornamento 2021-11-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Di dimensioni e peso ridotte, questa forbice è amata dal pubblico proprio per la facilità con cui può essere usata: basta una mano e il gioco è fatto! Il motore brushless consente infatti un utilizzo prolungato nel tempo, fino a 5 volte in più di un modello tradizionale, nonostante i tempi di ricarica siano rapidi. La presenza di una doppia batteria inoltre evita qualsiasi interruzione, mentre la lama in acciaio antiruggine ad alto tenore di carbonio SK5 e con design ad arco permette di agire sui rami in modo uniforme senza danneggiarli. Versatilità d’uso e design ergonomico fanno di questo prodotto un alleato perfetto nella cura del nostro giardino.
Guida all’acquisto: le vostre domande più frequenti sulla forbice elettrica
Sei alla ricerca della forbice elettrica per potatura adatta alle tue esigenze ma non sei ancora sicuro quale sia il prodotto migliore? Ecco per te le risposte ad alcune delle più comuni domande poste dalle persone riguardo questo macchinario. Ti saranno utili per ulteriori valutazione, mentre se hai bisogno di informazioni più specifiche non esitare a contattarci o a scriverci nei commenti.
Che cos’è la forbice elettrica? A cosa serve?
Le forbici elettriche sono lo strumento ideale per prendersi cura del nostro giardino. Utili per tagliare rami di diverse dimensioni, sono perfette anche per sistemare un frutteto o una vigna e vengono spesso utilizzate per piante di valore, delicate e resistenti insieme come può essere l’olivo. Rispetto alle cesoie manuali sono più robuste ma anche più maneggevoli e facili da usare.
Sul mercato ne esistono tipologie diverse che variano a seconda dei materiali usati, del brand, delle dimensioni e delle specifiche tecniche ma tutte presentano una lama di taglio a by-pass o passante e in molti casi sono caratterizzate da un display per la carica della batteria, dall’opzione taglio progressivo e dalla possibilità di impostare più posizione di apertura della lama. Inoltre, tutte le tipologie possono essere racchiuse in due categorie che sono:
- Forbici da potatura con batteria integrata
- Forbici da potatura con batteria esterna
Nel primo caso la batteria è integrata nel manico della forbice e può essere estratta per essere ricaricata. Solitamente ne vengono fornite due, in modo da poter utilizzare l’attrezzo senza interruzioni, ma c’è da dire che se da un lato si tratta di un modello molto maneggevole per l’assenza di fili, dall’altro la durata della carica è di circa 3 ore in media e anche la potenza può essere inferiore rispetto ad alternative diverse.
Al contrario, i modelli con batteria esterna hanno prestazioni e durata più elevate, presentando come contro la scomodità di dover tenere sempre la forbice collegata alla presa elettrica per utilizzarla.
Come affilare la lama della forbice da potatura elettrica?
L’unico modo per essere certi della qualità della nostra forbice elettrica è ricordarci di manutenerla con costanza e attenzione. Questo vuol dire dedicarsi alla sua pulizia periodicamente, quella delle lame e degli ingranaggi. Questi ultimi vanno trattati rimuovendo eventuali residui e oliandoli in modo che la forbice sia sempre flessibile e resistente, le lame invece vanno afflate utilizzando una pietra affilatrice denominata ‘cote’.
Si tratta di una placca in acciaio temprato e con rivestimento diamantato, caratterizzata da una forma ovale pensata proprio per raggiungere gli angoli più acuti. Anche la cote ha bisogno di manutenzione e va lavata e asciugata dopo ogni utilizzo. L’operazione in sé non risulta complica ma richiede attenzione e pazienza.
Se invece si posseggono più lame da affilare, potrebbe essere utile anche possedere una molatrice, ovvero un macchinario – disponibile a secco o ad acqua – con una mola di diametro tra i 10 e i 25 cm che ruota una azionata tramite motore elettrico.
Caratteristiche da considerare nell’acquisto di una forbice elettrica
Ma cosa bisogna considerare esattamente prima di procedere con l’acquisto di una forbice per potatura elettrica? Procediamo con un elenco per agevolarvi nella scelta.
• Modello con batteria integrata o esterna
• In caso di batteria esterna lunghezza del cavo
• In caso di batteria integrata disponibilità di una doppia batteria
• Peso della forbice
• Materiali con cui è stata utilizzata
• Eventuali limitazioni nella potatura di alcune piante
• Qualità delle lame
• Comfort dell’impugnatura
• Garanzia
• Rapporto equilibrato qualità-prezzo
In conclusione
Se si ha un giardino, un vigneto, un frutteto o alberi di olivo, l’uso di una forbice per la potatura è essenziale. Rispetto alle cesoie manuali, quelle elettriche presentano il vantaggio di essere più maneggevoli e facili da usare. Disponibili sul mercato con batteria esterna o integrata, hanno entrambe pro e contro da dover considerare in base alle nostre esigenze d’uso. In entrambi i casi è opportuno valutare la qualità dei materiali, l’ergonomia dell’impugnatura e il taglio delle lame.