Filtro Hepa, cos’è, come funziona e perchè è importante

Filtro Hepa, un termine che, al giorno d’oggi, siamo abituati a leggere quando siamo alla ricerca di un’aspirapolvere senza fili e stiamo leggendo i dettagli tecnini di alcuni di questi; ma cosa significa il termine Hepa?

E’ importante che voi ne conosciate il significato e, per questo, abbiamo deciso di scrivere questo articolo dove spiegheremo l’utilità di questo filtro e perché non dobbiamo confonderlo con un altro abbreviativo, molto simile ma che vedremo dopo…

Cosa significa Hepa e da dove proviene questo termine

Come avrete già intuito, Hepa, non è altro che l’abbreviativo di un termine inglese che sta per “High Efficiency Particulate air”; anche se la certificazione di questo prodotto risale, ufficialmente al 1983, i filtri hepa vennero usati, bensì, già all’epoca della seconda guerra mondiale dagli scienziati in modo da catturare le particelle radioattive rilasciate durante la creazione delle bombe atomiche.

Qual è l’importanza del filtro Hepa e come viene realizzato?

Il filtro Hepa è in grado di intrappolare il 99,97% delle particelle della grandezza di 0,3 micron, una dimensione talmente particolare che, secondo gli scienziati, è in grado di penetrare la maggior parte dei filtri dell’aria (ma non questo) per alcuni motivi che vedremo in seguito.

Quest’invenzione consiste in migliaia di fibre di vetro che si intrecciano tra loro e ruotano in modo da formare un labirinto, il quale avrà lo scopo di bloccare le particelle come muffe pollini o polvere.
Pensando che, io sono allergico a 2 delle 3 particelle elencate prima, questo potrebbe essere un dettaglio da non trascurare nell’acquisto del nuovo aspirapolvere o purificatore d’aria.

filtro hepa

Differenze tra Filtro Hepa e Epa

State leggendo la descrizione di un prodotto e vi accorgete che manca un “H” al nome del filtro ma, attenzione, non pensate che si tratti di un semplice errore di ortografia perché non è così!

La differenza tra questi due termini c’è, è reale ed è di notevole importanza.. ora ve la spieghiamo in breve.
Il filtro Epa ha una capacità massima di catturare le particelle del 85%, mentre quello Hepa (per questo l’aggiunta della parola “High”) ha una capacità massima del 99,97%. Inoltre, il primo è molto più comune trovarlo in Europa perché è consentito dagli standard Europei sul prodotto mentre, per quando riguarda il secondo, si riferisce agli standard americani quindi sarà molto comune trovarlo in America ma, non preoccupatevi, il filtro Hepa è ora venduto anche in Italia.

Come pulire e lavare il filtro Hepa

In genere, si raccomanda, che il filtro Hepa venga rimpiazzato con uno nuovo, cercandolo nei negozi di ricambi per elettrodomestici oppure rivolgendovi al centro assistenza del marchio ma, se proprio devi fare il lavoro sporco, dovrai prima capire quale tipo di filtro hai fra le mani.

E’ un filtro Hepa lavabile? Allora dovrai, inanzitutto, smontarlo dall’apparecchio e poi lavarlo sotto l’acqua fredda senza entrare in contatto diretto con la parte centrale del filtro ( le fibre) perché è molto delicata e sarebbe facile romperla. Aspettate poi che si asciughi per rimontarlo.
E’ un filtro Hepa permanente? In questo caso non lavarlo! Utilizza solamente un aspiratore per rimuovere i detriti e lo sporco in eccesso.

Vi ricordiamo che questi prodotti hanno la durata che può variare dai 6 mesi ad 3 anni, questo dipenderà dall’uso che ne fate, quindi se giornaliero o una volta a settimana.