Esistono molte piastre sul mercato che promettono di renderci il capello mosso che abbiamo sempre desiderato ma, diciamocelo chiaro, quante di queste hanno soddisfatto le aspettative? A me personalmente basterebbe qualche dito di una mano per contarle, forse neanche quello.
Qualche settimana fa, stanca dei pessimi risultati ottenuti con i miei accessori, ho deciso di farmi il regalo di compleanno e regalarmi la piastra Dyson Airwrap, dargli una prova anche se si sarebbe trattato di un modesto investimento.
Ultimo aggiornamento 2022-02-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Vi starate chiedendo, quali sono stati i risultati? Se siete capitati in questo articolo è perché molte persone ne hanno parlato bene e da oggi sarò tra queste. Dalla prima volta che l’ho usata mi sono sentita come uscita dal parrucchiere, e tutte noi sappiamo cosa si prova. Mi sono sentita rivoluzionata!
E no, non sono una professionista nell’acconciarmi i capelli, anzi mi sento particolarmente negata; tuttavia, questo non mi ha fermato dal leggere le istruzioni contenute nel pacco, guardare 1 o 2 video su youtube e ottenere lo stile di capelli che ho sempre sognato.
Ma veniamo al sodo, le mie domande il primo giorno che la acquistai erano, come si usa la piastra Dyson Airwrpa?
Sicurmente anche voi siete in attesa di conoscere la risposta, quindi vi darò i miei suggerimenti.
Piastra Dyson Airwrap, come si usa?
Siamo arrivati alla parte fondamentale di questa recensione, ecco come devi utilizzare la piastra Airwrap e i tanti accessori necessari a ottenere il risultato perfetto.
Asciugacapelli pre-styling: Vi siete lavati i capelli e ora dovete asciugarli con l’asciugacapelli in dotazione, questo vi servirà a togliere l’acqua in eccesso per rendere il capello umido ma non bagnato.
Spazzola: Ora dovrete utilizzare una delle spazzole che avrete a disposizione, quella volumizzante? O quella lisciante delicata? Sta a voi decidere in base alla forma che volete dare al vostro capello
Coni Airwrap da 40 mm: E’ giunta l’ora di dare l’effetto mosso ai nostri capelli e lo dovrete fare con i due coni che vi sono stati forniti. Perché due? Questo perché un cono gira in direzione destra, lo userete per le ciocche sul lato destro della testa, l’altro cono gira verso sinistra e lo userete sul lato sinistro della testa; semplicissimo.
Non dovrete muovere i coni o cercare voi stessi di arrotolarci i capelli attorno come, del resto, siete abituati a fare con le altre piastre arricciacapelli.
Si attiverà un fenomeno fisico, noto come effetto Coanda, che consente ai capelli di arricciarsi attorno al cono. La pura ingegnosità del modo in cui funziona è al di là del favoloso. Molte persone rimangono senza fiato quando vedono per la prima volta come i tuoi capelli bagnati sembrano avvolgere magicamente la canna dell’ Airwrap.
L’effetto Coanda si verifica quando un getto d’aria ad alta velocità fluisce attraverso una superficie e, a causa delle differenze di pressione, il flusso d’aria si attacca alla superficie. Sfruttando questo principio, il team di Dyson ha creato un modo per modellare i capelli usando solo aria combinata con il calore. Il risultato, che tu scelga di arricciare, ondulare, lisciare o asciugare i capelli, crea un aspetto naturale con una finitura elegante, contribuendo a prevenire i danni dovuti dalle piastre comuni.
Il motore gira per creare un’area di alta pressione nella parte superiore del cono. Un getto d’aria ad alta velocità si disperde da sei fessure attorno a questo creando cosi questa sorta di effetto magnetico.
Capirete quanto possa far la differenza il Dyson Airwrap, quando cercherete di rendere mosse le ciocche dietro, quelle che normalmente sono quasi impossibili da raggiungere, con questo effetto Coanda diventa un gioco da ragazzi.
Nota bene: Anche la paura di bruciarsi svanisce con questa piastra prodotta da Dyson, in quanto il cono emette un calore controllato che non raggiungerà mai i 150°.
Infatti, all’interno, si applica un controllo intelligente del calore stesso che misura la temperatura dell’aria circa 50 volte al secondo evitando che questa superi la temperatura sopra citata.
Come si pulisce il Dyson Airwrap?
Per mantenere una performance ineguagliabile, questo accessorio richiede una pulizia e manutenzione regolare; vediamo insieme come fare.
Utilizzando la spazzola per la pulizia del filtro andiamo a pulire la zona del filtro (quella con tanti buchi) che troviamo alla base della piastra, nell’attaccatura con il cavo.
Dopo averci dato una severa spazzolata, rimuoviamo la gabbia del filtro tirandola verso di noi ed estraendola quindi dalla corda; la puliamo sotto un getto d’acqua calda e la lasciamo asciugare naturalmente.
Riprendiamo in mano la spazzola e puliamo la zona del filtro, quella dove era posta la gabbietta con tanti buchi.
Ricollochiamo la gabbietta nello stesso punto da dove l’abbiamo estratta e la pulizia quotidiana si può dire conclusa!
Dove acquistare Dyson Airwrap completo?
Sono numerevoli i negozi che possono proporre questo prodotto online ma, come in qualsiasi altro acquisto, dobbiamo stare attenti alle truffe specialmente se il prodotto è presentato a un prezzo molto più basso della media.
Un altro elemento fondamentale a cui dovete pensare prima dell’acquisto della vostra piastra è, quale garanzia mi viene concessa? Su Amazon.it questa piastra potrete acquistarla e sfruttare la garanzia “soddisfatto o rimborsato” valida un mese, della quale potrete approfittare sia se il vostro prodotto è arrivato rovinato, sia se non ha soddisfatto le vostre aspettative; ripetiamo, avete 30 giorni per pensarci.
Ultimo aggiornamento 2022-02-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Qual’è il prezzo della piastra Dyson Airwrap? (aggiornato)
- 498
Ad oggi, il prezzo più affordabile per questa piastra è di poco meno di € 500 e lo abbiamo trovato su Amazon (al link riportato sopra) munita del set completo di accessori. Tale prezzo, tuttavia, può variare ed arrivare a scendere in occasioni importanti come, per esempio, il black friday, giorno in cui sicuramente troverete il prodotto scontato di almeno il 20%
Conclusione
Dyson non si sbagliava quando diceva che AirWrap Styler era un nuovo modo di acconciare i capelli. È il culmine di sei anni di sviluppo del prodotto, 103 brevetti concessi e 170 brevetti in corso. Sono molte le ricerche e gli investimenti per uno strumento per lo styling dei capelli, non era mai successo prima d’ora.
Ma ha pagato. L’AirWrap è favoloso per capelli asciutti, lisci, arricciati e ondeggianti, ma non funziona con gli stessi invidiabile standard su tutti i tipi di capelli e lunghezze. Se hai i capelli più lunghi, spessi e ondulati, pensiamo che potresti trarre il massimo beneficio dalla Dyson AirWrap.
Per i capelli più corti o capelli fini o inerti, puoi sicuramente usare AirWrap Styler per lisciare, volumizzare, arricciare e smuooverre, ma dovrai assicurarti di utilizzare gli accessori corretti per il tuo tipo di capelli.
E’ stata una bella esperienza usare Dyson AirWrap Styler sui nostri capelli più lunghi e naturalmente mossi, e possiamo vedere e sentire la differenza ogni volta che la utilizziamo. I riccioli sono elastici e lucenti, gli stili lisci sono più lucidi e meno crespi, e nel complesso i nostri capelli sembrano più setosi e più curati perché non li stiamo maltrattando come facciamo solitamente con altre piastre.
Questo prodotto è giusto per te? Dyson AirWrap è comunque molto costoso. Quindi la risposta si riduce al tuo tipo di capelli, a quanto ami acconciare i tuoi capelli e quanto sia importante la tua pettinatura per il tuo benessere interno oltre che fisico. E, naturalmente, quanto è importante per te asciugare e acconciare i capelli in modo non dannoso e anche più velocemente rispetto a se stessi utilizzando più strumenti?