La D-link è una casa produttrice Taiwanese che si specializza soprattutto in modem e router, dei dispositivi estremamente importanti in un’epoca come la nostra, dove internet è alla base della nostra società ed è sempre più importante essere connessi. In questo articolo vi presentiamo uno dei migliori prodotti di questa marca, il D-Link DVA-5593.
In termini tecnici, questo modem-router utilizza una tecnologia Wi-Fi AC Wave 2, con una banda massima di 2200 Mbps e un sistema MU-MIMO che massimizza la copertura del segnale. Integra, appunto, un modem, che gestisce la connessione e supporta ADSL e VDSL e dispone di due porte USB 3.0 per la condivisione dei contenuti. Troviamo inoltre una porta WAN Gigabit e quattro porte LAN Gigabit.
Non si tratta di un apparecchio estremamente potente, e sicuramente non può essere utilizzato per il gaming: è un modem-router ordinario e casalingo, privo di funzionalità aggressive o di molte antenne che rovinano l’armonia della stanza. Di colore bianco, è equipaggiato con uno stand che lo mantiene in verticale. Il dispositivo integra al proprio interno le componenti destinate alla trasmissione del segnale, eppure ciò non influisce negativamente sulla ricezione. L’ambiente wireless appare identico per estensione, e forse addirittura più ampio, a quello di un modem con antenne esterne. A cambiare in maniera sostanziale è la stabilità della connessione. Il segreto sta nel sistema dual band adottato da D-Link, che crea un’unica rete sulle frequenze 2,4 GHz e 5 GHz, e gestisce in autonomia le connessioni in base alla distanza e al traffico. Ciò significa che per i dispositivi che si collegano al router, non ci sono problemi: il SSID rimane lo stesso, così come le prestazioni e sicuramente, in presenza di molti client, non si verificano congestioni o blocchi, che si usi il QoS o no. In più, il DVA-5593 riesce a gestire le proprie funzioni facilmente e senza surriscaldarsi, infatti mantiene sempre una bassa temperatura d’esercizio.
Il setup di questo modem-router è veloce e semplice, con un interfaccia web suddivisa in voci ben leggibili. È inoltre disponibile una app gratuita per iOS e Android, che funziona molto bene, secondo le recensioni. Si può impostare, in pochi semplici passaggi, una rete dedicata agli ospiti, anche a tempo limitato, e chi utilizza il VoIP troverà un ambiente già pronto a gestire il tutto. D’altra parte, mancano delle impostazioni avanzate facilmente accessibili: ad esempio, l’operazione di modifica dei DNS richiede una procedura un po’ macchinosa e non è possibile cambiare il rapporto segnale/rumore al fine di aumentare la velocità di aggancio alla portante, quando possibile. Infine, sembra che gli aggiornamenti per il firmware non siano molto frequenti come per altri produttori.
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Pro:
- Tecnologia Wi-Fi AC Wave 2
- Raggiunge velocità elevate: 1750 Mbps a 5 ghz e 300 Mbps a 2.4 ghz
- Banda massima di 2200 Mbps
- Sistema MU-MIMO per la massimizzazione del segnale
- Supporta ADSL e VDSL
- 2 porte USB 3.0 per la condivisione dei contenuti
- 1 porta WAN Gigabit e 4 porte LAN Gigabit
- Stand che lo mantiene in verticale
- Antenne integrate all’interno
- Connessione stabile
- Dual band
- Non si surriscalda
- Setup semplice e veloce
- Design semplice
- App iOS e Android
Contro:
- Non estremamente potente
- Impostazioni parzialmente complicate da raggiungere e regolare
- Aggiornamenti firmware non molto frequenti
- Alcuni acquirenti hanno riscontrato difficoltà nel mantenere connessi più dispositivi via wireless
- A volte, può capitare che si blocchi o che diventi lento
- Alcuni clienti hanno avuto problemi di rilascio di DHCP
Conclusione
Ora sapete tutto e anche di più sul modem-router D-link DVA-5593, un prodotto adatto alla vostra casa. Acquistandolo, godrete di una potenza sufficiente a soddisfare l’utilizzo di una famiglia intera, senza problemi di stabilità della connessione. Il suo design semplice, con le antenne nascoste, vi permetteranno di posizionarlo in qualsiasi angolo della casa e potrete facilmente configurarlo, sia online, che dal vostro smartphone, con le app dedicate iOS e Android. Non esitate e dotate casa vostra di una connessione ad internet potente, stabile e duratura.