Forse sei una persona che pulisce le federe dei cuscini con regolarità ma, sfortunatamente, questi pezzi di stoffa non sono sufficienti a proteggere i tuoi cuscini dallo sporco. Senza una pulizia quotidiana, i cuscini possono facilmente collezionare sudore, polvere, forfora, oli che usi per il corpo e chi più ne ha più ne metta.
Per questo, lavare un cuscino è molto importante e, se ne hai uno in lattice, probabilmente non sarà così semplice come metterlo semplicemente in lavatrice.
Noi siamo qui ad aiutarvi..
Leggi l’etichetta sul tessuto
Avete presente quell’etichetta nei tessuti che vi mostra i vari tipi di lavaggi che il tessuto può sostenere? Bene, leggerla attentamente è già il primo passo verso la giusta pulizia del cuscino in lattice; avevamo parlato di questo anche nel nostro articolo sui materassi in lattice.
Leggendola, scoprirai spesso, che questi tipi di cuscini non sono lavabili in lavatrice ma, se lo sono, assicurati sempre di sceglier un ciclo di lavaggio molto delicato e segui tutte le istruzioni che vengono indicate.
Non puoi pulirlo in lavatrice? ecco cosa fare!
Prepara l’occorrente
Prepara tutti i materiali necessari per pulire un cuscino in lattice. Sarà necessario preparare la soluzione di lavaggio utilizzando un detersivo delicato e acqua tiepida.
Lavaggio e Risciacquo
Immergilo nella soluzione detergente che hai preparato in precedenza e assicurati che il cuscino assorba la soluzione. Dopo aver rimosso le macchie e lo sporco, devi drenare bene il cuscino.
Successivamente, porta il cuscino in un contenitore con acqua pulita e ripeti il processo fino a quando non avrai rimosso tutto il sapone. Non essere mai tentato di strizzare il cuscino perché può danneggiarsi, soprattutto se in lattice.
Fallo Asciugare
Dopo il risciacquo, puoi tamponare il cuscino con un panno pulito per rimuovere eventuali residui di sapone. Quindi, asciuga accuratamente il cuscino per prevenire la crescita di funghi. Non farti venire l’idea strana di usare un phon sul cuscino in lattice, perché il calore può rovinarlo!
Evita l’umidità
Idealmente, vi consigliamo fortemente di non far esporre questi tipi di cuscini all’umidità. I cuscini in lattice richiedono molto tempo ad asciugarsi, rispetto a quelli normali. Aspettate che si siano asciugati completamente prima di coprirli con una federa; se non lo fate, vi ritroverete un cuscino pieno di funghi e muffa dato che il lattice trattiene l’umidità molto più a lungo.
Altri consigli utili
Dovresti anche ricordare alcuni altri suggerimenti importanti quando lavi i tuoi cuscini.
- Evitare di mettere le federe direttamente sui cuscini e appenderle invece su uno stendibiancheria durante la notte per far asciugare i cuscini all’aria
- Fare attenzione a non strizzare i cuscini umidi. Schiacciare i cuscini potrebbe danneggiarne il materiale e ridurne la durata.
- Asciugare immediatamente eventuali fuoriuscite per evitare macchie e la crescita di muffe.
- Ricordati di lasciare asciugare completamente i cuscini prima di applicare una nuova federa o di riportarli nella tua camera da letto. Solo lavaggio a secco. Non cercare di asciugare il cuscino in lattice con un asciugacapelli o di metterlo sul termosifone. Il calore può danneggiare la schiuma di lattice.
- Utilizzare il detersivo consigliato dal produttore. Assicurati di leggere le istruzioni e seguirle attentamente. Non lavare i cuscini in lavatrice se non è consigliato nell’etichetta (ne abbiamo parlato prima).
- Usa sempre le federe per proteggere i tuoi cuscini da sudore, oli e altre sostanze.
Il cuscino in lattice puzza? ecco cosa fare
I nuovi cuscini in lattice possono avere l’odore di gomma, il che potrebbe irritare alcune persone se non si è abituati a questo tipo di materiale. Piuttosto che cercare di affrontarlo mentre il tuo viso riposa così vicino alla fonte dell’odore, ci sono alcune cose che puoi fare per accelerare la scomparsa di questo odore non così eccitante. Ci vuole un po’ di tempo o anche un paio di giorni per arieggiare completamente, ma alla fine ne vale la pena.
- Lascialo respirare: Un nuovo cuscino spesso è confezionato in plastica sigillata, che mantiene pulito il cuscino prima che questo vi arrivi a casa, ma intrappola anche l’odore all’interno del contenitore e del cuscino stesso. Rimuovere il cuscino dalla confezione e lasciarlo arieggiare per diverse ore o addirittura giorni prima di utilizzarlo, se possibile. Capovolgilo ogni ora o giù di lì, o appoggialo contro la gamba di una sedia sul pavimento, ad esempio, per massimizzare il flusso d’aria attraverso il lattice. Portalo all’aperto in una giornata non umida e nuvolosa per aiutare ancora di più (non esporlo alla luce solare diretta perchè può causare scolorimento).
- Un tocco di polvere: Cospargi abbondantemente il cuscino con bicarbonato di sodio e lascia riposare la polvere sul cuscino per almeno diverse ore. Fallo all’aperto, se possibile, per consentire al flusso d’aria naturale di accelerare il processo di rimozione degli odori. Aspirare il bicarbonato di sodio, quindi cospargere l’altro lato del cuscino, ripetendo il processo di attesa e aspirazione.
Il bicarbonato di sodio assorbe gli odori, motivo per cui a volte viene usato anche dentro il frigorifero. Se stai usando il cuscino in lattice mentre ha ancora il suo odore fresco di fabbrica, rimuovi la federa dopo esserti svegliato ogni giorno e cospargila di bicarbonato di sodio. Porta il cuscino all’aperto o accendi un ventilatore per farlo asciugare e prendere aria. Aspirare la polvere nel corso della giornata. Ripeti queste misure ogni giorno fino a quando l’odore non sarà più evidente.